Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2003, 23:27   #1
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Tecnica dell'overclock

Beh... E' da poco che sto nel mondo dell'overclock... pero' volevo discutere con voi dei risultati a cui sono arrivato...

Dopo tutto quello che ho letto sono arrivato a tali conclusioni...
Con procio sbloccato e MB con i fix (cosi siamo tutti più sicuri) abbiamo la possibilità di giocare con entrambe le variabili...

Agirei in questo modo... alzerei il moltiplicatore fino al massimo raggiungibile e poi piano piano alzerei il fsb fino a che il pc resta rock solid... quando comincia a dare problemi alzo il vcore fino a che regge bene... quando raggiunto il vcore massimo per non rischiare di lasciare la cpu arrosto e senza possibilità di andare oltre con il fsb comincerei ad abbassare il molti ed alzare il fsb a pari frequenza di prima... e piano piano spingermi sempre di più... fino a trovare la frequenza massima raggiungibile con il giusto compromesso tra molti e fsb...

Per esempio (dati puramente casuali )
Thoro 1800+
Metto il molti a 12,5 e fsb a 133... alzo fsb a mettiamo che a 140 si blocca... allora alzo il vcore... e cosi via.... diciamo che col vcore a 1,85 riesco a tenere 155x12,5... a questo punto abbasso il molti... per dire... lo porto a 12 e per stare a pari frequenza di prima dovrei mettere fsb a 161... mettiamo che invece di 161 mi regge fino a 165... dopo di che si inchioda... allora abbasso il molti a 11,5 alzando in maniera più che proporzionale il fsb ed arrivando a frequenze pian piano... fino magari ad arrivare ad un valore di 205 con fsb e molti a 10x... mettiamo che dopo di che la ram si inchioda (logicamente in sincrono)... sta di fatto che più di 205 non posso alzare... allora cerco di impostare il valore piàù alto di molti tenendo sempre a 205 il fsb... cosi da trovare il miglior rapporto frequenza/fsb...

Logicamente non superando mai la temperatura della cpu di 50gradi... (per il raffreddamento ognuno provvede come vuole )

Fila come discorso? Dove è che sbaglio?
Mi piacerebbe sapere anche cosa ne pensate voi su tutto cio'...
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 09:39   #2
lilos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 145
Io fisserei dei valori di FSB dai quali partire. Questi valori sono quelli che tengono in specifica il bus PCI. A seconda della scheda madre: 100/133/166.
Es. ho un proc che di default va a 133, metto il FSB a 166 e, se è stabile, comincio ad alzare il moltièlicatore.
Io preferisco privilegiare il fsb, in quanto incrementa sensibilmente le prestazioni della memoria di sistema.
Es. proc 1) 1200 (12 x 100) ; proc 2) 1200 (9 x 133)
In termini di prestazioni di cpu proc1 e proc2 quasi si equivalgono, tuttavia proc2 ha prestazioni generali maggiori perché ha la ram che spinge di più.
Se vuoi vedere un esempio pratico:
http://www.pippoverclock.it/browsearticles.php?aid=3&page=index.htm
Che ne pensi?
__________________
Webmaster di http://www.pippoverclock.it
lilos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 11:54   #3
Warlord
Senior Member
 
L'Avatar di Warlord
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
nn bsagli in quello che dici , ma paerdi di vista uno dei fini dell'oc : l'aumento di prestazioni + che di mhz

la 1 cosa da fare e' portare il sistema in sincrono con la ram quindi butti fsb a 166 e scali il molti col vcore di base (1.55-58 mi pare con 1800+ thoro ?! ) finoa raggiungere la stabilita' ( per me e' rock solid a 11 - 11.5 dovrei almneo overvoltare a 1.625 )

poi, da la' in pratica fai quello che fai tu :
alzi fsb da 166 in su , alzando vcore ( se e sicuramente necessario ) nn oltre il limite ( per 1800+ direi che 1,85 sia largamente 1 limite accettabile .... nn mi si parli di 2.00v che sono 1 sgravio per il procio ) e scalando il molti , con 1 occhio alle temp ...

quando il sistema e' sui 40-45 gradi ( max 50 sotto intensissimo sforzo ) fermi tutto e al massimo cominci un po tweakkare la situazione ( timings ram , vcore ottimizzato , etc etc )

poi , raggiunto il limite , si ricomincia a rosikare su quanto si dovrebbe spendere per pompare 1 po' di + il sistema ( ah.... se avessi un wb ... ah ...se vivessi a mosca con temp giornaliera -30° ( lol a proprosito di mosca e del gelo polare l'avete letta sul giornale quella del tizio che ha pensato di urinare su 1 palo e per 1 colpo di vento gli si e' appoggiato e istantaneamente per il freddo attaccato al palo stesso )
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX
E8400 : 4050 [email protected]@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : [email protected]@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V
NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb
Warlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 19:00   #4
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
in effetti è quelo che intendevo io tutto cioè
avere il molti il più alto possibile con il fsb il più alto possibile...
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v