|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 8
|
Monitor Dell Inspiron e risoluzione 1400 x 1050
Orfano del Toshiba 2410-303, avrei deciso di optare per un Dell 8200 con schermo a matrice attiva 15'' SXGA + (risoluzione 1400 x 1050)
e monitor Controller vidéo NVIDIA® GeForce4 Go AGP4x con 32 MB DDR-RAM. Ho letto diversi topic relativi al Dell 8200 ma non ho mai trovato una risposta convincente in merito alla visualizzazione dei caratteri del monitor con risoluzione 1400 x 1050. Il mio timore è che io non riesca a utilizzare questa risoluzione e sia costretto a portare il monitor a 1024 x 768. Il timore è dovuto al fatto che un Lcd a 17 pollici Samsung io non riesco a tenere il 1280 x1024 dal momento che trovo i caratteri troppo piccoli (nonostante abbia usato l'impostazione "caratteri grandi). Se non riesco a tenere il 1280x1024 con un monitor a 17 pollici, come potrei tenere un 1400x1050 con un monitor a 15 pollici???????? Chiedo quindi se la luminosità e il contrasto del Dell siano ancora buoni qualora decida di utilizzare la risoluzione 1024 x768. Con il Samsung infatti, nel momento in cui abbasso la risoluzione, mi trovo dei caratteri un po' sgranati. Io uso il portatile soprattutto per navigare su Internet e per gestire programmi di scrittura. Mi chiedo inoltre come sia possibile che il Dell offra un monitor con risoluzione 1600!!!!! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 8
|
Neanche una risposta!
Forse non mi sono spiegato ![]() ![]() Carfin |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Ciao,
io ho un inspiron 8200 con monitor a 1400x1050 e non ho nessun problema a leggere i caratteri anche se sono miope e astigmatico, ma davanti al pc non porto né lenti né occhiali; comunque è questione di abitudine. Riducendo la risoluzione lo schermo sgrana tutto, non solo i caratteri e ti sconsiglio di farlo. Tieni anche presente che il monitor dei notebook viene tenuto più vicino agli occhi rispetto ai monitor per desktop.
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
Ciao Teod
Io sono ancora in meditazione sull'8200 Il fatto di poter in qualche modo configurare un notebook comporta non pochi problemi, essendo comunque una via sulla quale non si torna (specie se parliamo di acquisti per corrispondenza). In effetti la cosa sulla quale anch'io continuo ad essere indeciso è appunto la risoluzione. Dell castiga chi sceglie SXGA (boh!), a parità della rimanente configurazione costa meno l'UXGA (provare per credere). Col notebook ci faccio in definitiva di tutto, e questa posizione della Dell rende la scelta per quanto possibile ancora più difficile. Ascolto le tue considerazioni. Ciao, Camillo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 8
|
Mi pare quindi di capire che è consigliabile prendere un Ati 9000 come scheda grafica, se voglio abbassare la risoluzione.
Se è una questione di abitudine, io non mi sono abituato ancora al mio Samsung SyncMaster171p che tengo a 1024 anzichè a 1280 pur avendo una leggera miopia. Forse allora l'acquisto del Dell non è molto consigliabile visto che lo terrei a 1024. Carfin |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
ti consiglio di andarti a vedere in qualche negozio che vende portatili qualche display di varie risoluzioni, e vedi come ti trovi.
Comprare un monitor ad una certa risoluzione è un peccato, si vede comunque peggio ed è uno spreco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.