Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2003, 16:54   #1
Louder Than Hell
Senior Member
 
L'Avatar di Louder Than Hell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
c ->c++. da stdio.h a iostream.h e utilizzo time.h

nella mia piccola guida del c++ invece di printf e scanf, come ero abituato ad usare nel c, lo scrittore usa solo cin e cout però non ne hocapito bene il funzionamento, qualcuno me lo può illustrare?

un altra cosaosso fare un programma che per esempio calcola il tempo tra un input e l'altro per esempio, o qualcosa del genere?
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov)
Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth)
Louder Than Hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 17:29   #2
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Bene cout e cin hanno lo stesso scopo di printf e scanf . In c++ di solito non si usano cout e cin . Niente cout serve per scrivere un messaggio a video o il valore di una variabile o di una stringa . Se per esempio vuoi scrivere "Ciao mondo " basta che digiti :
cout << "Ciao mondo" ;
se invece vuoi leggere in una variabile scrivi questo :
cin >> variabile .

"<<" e ">>" sono indicatori di flusso , indicano infatti che i dati viaggiano dalla memoria allo stream di outout nel primo caso (cout << ) e viceversa nel secondo caso (cin >> )
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 19:29   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Riguardo al misurare la differenza fra due input :
Codice:
	int a;
	cout << "Inserisci un numero : ";
	cin >> a;
	unsigned int t = time(NULL), diff = 0;
	do {
		if(diff)
			cout << "Differenza fra i due input : " << diff << "s" << endl;
		cout << "Inserisci un numero : ";
		cin >> a;
		diff = time(NULL) - t;
		t += diff;
	} while(diff != 1);
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 13:49   #4
Louder Than Hell
Senior Member
 
L'Avatar di Louder Than Hell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
bellino l'esempio cionci..e bellino anche l'avatar!

avete qualcos'altro da insegarmi di questo argomento?


ok sto capendo meglio cin e cout...grazie
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov)
Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth)
Louder Than Hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 00:59   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Bello sia il tuo nick che la tua signature
Nel 2002 li ho visti due volte i Manowar !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 09:04   #6
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Quote:
Originally posted by "cionci"

Bello sia il tuo nick che la tua signature
Nel 2002 li ho visti due volte i Manowar !!!
We ma quanti defender ci sono in questo forum?!
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 09:23   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Dobbiamo tutti essere defender perchè "It's more than all religion, it's the only way to live !!!"
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 18:16   #8
Louder Than Hell
Senior Member
 
L'Avatar di Louder Than Hell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
ah be complimenti a tutti

cmq ho sbagliat è iostram non iostram.h
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov)
Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth)
Louder Than Hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v