Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2003, 14:17   #1
PSYCOMANTIS
Bannato
 
L'Avatar di PSYCOMANTIS
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
Migliore scheda video del momento secondo pc prof.

Gigabyte maya 2 9700 pro.
Prestazioni superiori (spiccioli) alla hercules, bundle migliore prezzo migliore......e io ho una hercules!
Comunque dalle prove che hanno fatto ho dedotto una cosa:
Usando risoluzioni normai ( tipo1024x768) tra una geffo t4600 e una radeon 9700pro non e' che ci sia tutta sta' differenza.
PSYCOMANTIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 14:21   #2
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quando attivi i filtri fidati che te ne accorgi...

Fai 3dmark con anti aliasing e filtro anisotropico e vedrai che fai un pò di più di una ti4200
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 15:00   #3
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "Legolas84"

Quando attivi i filtri fidati che te ne accorgi...

Fai 3dmark con anti aliasing e filtro anisotropico e vedrai che fai un pò di più di una ti4200
già la 9700(e fx) avranno non tanto prestazioni lisce superiori, ma finalmente peremetteranno l'uso massiccio dei filtri aa e af.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 15:14   #4
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Bhè ma ormai 1024x768 è la risoluzione standard ma non ha senso prendersi una scheda del genere (come anche una Gf4 ora) e usarla a quella risoluzione senza cercare di attivare niente.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 16:02   #5
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12564
A me dà fastidio una cosa di tutte le prove con schede grafiche di PC Professionale...anzi, due:

la prima è che si ostinano a fare benchmark con una ferraglia di gioco come Quake3 in versione 1.11. Per carità, il suo motore è un portento che ha dato i natali a capolavori come l'ultimissimo MoH: Spearhead, ma continuare ad usarlo come unico punto di riferimento OpenGL è ridicolo.
Tanto per cominciare la versione 1.11 è obsoleta: il Demo66 delle ultimissime versioni è molto più pesante e significativo come timedemo, inoltre le prove su PC Prof vengono fatte con i valori di default con la sola aggiunta di trilinear e 32bit...e il dettaglio geometrico o le texture a palla secondo loro non incidono? Perchè non usare Jedi Knight 2 che è lo stesso motore, ma molto più evoluto e pesante...o Return To Castle Wolfenstain?

Inoltre: perchè si ostinano a non fare alcun accenno su benchmark sintetici come lo stracollaudato 3DMark2001 o Codecreatures? Forse perchè sono benchmark concorrenti e molto più validi di quel cesso di Ziff-Davis che usano loro?

Perchè non compare UT2003? E' il gioco Direct3D più massacrante ed evoluto in circolazione, con tanto di benchmark integrato...e loro si ostinano ad usare Aquamark (bè, un passo avanti lo hanno fatto con Comanche 4)

Seconda cosa: ma l'FSAA ed il filtro anisotropico lo conoscono? Perchè cavolo mi devo sorbire 30 pagine di benchmark se poi non ce ne è uno che evidenzia le prestazioni con tali funzioni attivate? Da quei test lo Xabre600 sembra un portento in condizioni normali (anche in rapporto al suo costo), peccato che attivando un AA 4x le prestazioni crollino, ma questo non lo si evince dai benchmark...semplicemente perchè non ce ne sono a riguardo. E così ecco che una Radeon 9500 sembra andare più o meno come una 4200...peccato che attivando i filtri le cose cambino un pochino.

Insomma: io ancora mi chiedo che cavolo mi ostino a comprare PC Professionale ogni mese quando ormai ci trovo solo recensioni entusiaste del nuovo hardware di turno da svariate migliaia di euro. E poi mi trovo la "PC Menzione" per la Parhelia che costa "solo" 499 euro. Sarà perchè da anni la Matrox li inonda di soldi comprandosi la terza di copertina patinata per farsi pubblicità? No, dai, sono io maligno.
Ciao.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 18:57   #6
PSYCOMANTIS
Bannato
 
L'Avatar di PSYCOMANTIS
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
Quote:
Originally posted by "Custode"

A me dà fastidio una cosa di tutte le prove con schede grafiche di PC Professionale...anzi, due:

la prima è che si ostinano a fare benchmark con una ferraglia di gioco come Quake3 in versione 1.11. Per carità, il suo motore è un portento che ha dato i natali a capolavori come l'ultimissimo MoH: Spearhead, ma continuare ad usarlo come unico punto di riferimento OpenGL è ridicolo.
Tanto per cominciare la versione 1.11 è obsoleta: il Demo66 delle ultimissime versioni è molto più pesante e significativo come timedemo, inoltre le prove su PC Prof vengono fatte con i valori di default con la sola aggiunta di trilinear e 32bit...e il dettaglio geometrico o le texture a palla secondo loro non incidono? Perchè non usare Jedi Knight 2 che è lo stesso motore, ma molto più evoluto e pesante...o Return To Castle Wolfenstain?

Inoltre: perchè si ostinano a non fare alcun accenno su benchmark sintetici come lo stracollaudato 3DMark2001 o Codecreatures? Forse perchè sono benchmark concorrenti e molto più validi di quel cesso di Ziff-Davis che usano loro?

Perchè non compare UT2003? E' il gioco Direct3D più massacrante ed evoluto in circolazione, con tanto di benchmark integrato...e loro si ostinano ad usare Aquamark (bè, un passo avanti lo hanno fatto con Comanche 4)

Seconda cosa: ma l'FSAA ed il filtro anisotropico lo conoscono? Perchè cavolo mi devo sorbire 30 pagine di benchmark se poi non ce ne è uno che evidenzia le prestazioni con tali funzioni attivate? Da quei test lo Xabre600 sembra un portento in condizioni normali (anche in rapporto al suo costo), peccato che attivando un AA 4x le prestazioni crollino, ma questo non lo si evince dai benchmark...semplicemente perchè non ce ne sono a riguardo. E così ecco che una Radeon 9500 sembra andare più o meno come una 4200...peccato che attivando i filtri le cose cambino un pochino.

Insomma: io ancora mi chiedo che cavolo mi ostino a comprare PC Professionale ogni mese quando ormai ci trovo solo recensioni entusiaste del nuovo hardware di turno da svariate migliaia di euro. E poi mi trovo la "PC Menzione" per la Parhelia che costa "solo" 499 euro. Sarà perchè da anni la Matrox li inonda di soldi comprandosi la terza di copertina patinata per farsi pubblicità? No, dai, sono io maligno.
Ciao.
Hai perfettamente ragione! La storiella della Matrox poi e' clamorosa! Arriva ultima in tutti i test, ma un "premio" se lo becca sempre
Massimo rispetto per la matrox (bei tempi quelli della mistique) ma adesso e' arrivato il momento di tirare i remi in barca.
PSYCOMANTIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 21:02   #7
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Non sono daccordo!

Salve a tutti.
Secondo il mio parere Matrox è da anni che viene premiata perchè riesce a fare schede eccezzionali per l'uso preposto ....... la PARHELIA non è nata per giocare in 3D ma per un uso professionale a 360°!
Spesso ci si dimentica a mio avviso che le schede video non sempre servono solo ed esclusivamente per giocare ........ dove si lavora seriamente con grafica, nelle banche, negli studi di architettura ed ingegneria, nelle applicazioni mediche, Matrox c'è quasi sempre.
Non si può valutare la qualità di una scheda solo con i FPS rilevati dal 3DMark2001SE!!!
Io lavoro nel campo della grafica applicata da molti anni e vi assicuro che vedere ad esempio la PARHELIA all'opera è davvero uno spettacolo.
Inoltre questo forum è dedicato alle "schede video" o alle "schede video dedicate ai giochi"?
Con queste mie considerazioni non voglio assolutamente offendere nessuno ........... questo forum di discussione mi entusiasma molto e lo apprezzo per la serietà con cui tutti i partecipanti affrontano le varie tematiche affrontate .
Grazie.


Gio&Gio
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 21:10   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Re: Non sono daccordo!

Quote:
Originally posted by "Gio&GIO"

Salve a tutti.
Secondo il mio parere Matrox è da anni che viene premiata perchè riesce a fare schede eccezzionali per l'uso preposto ....... la PARHELIA non è nata per giocare in 3D ma per un uso professionale a 360°!
Il fatto è che questo Matrox non l'ha mai detto e il Surround Gaming oltre che l'AA applicabile solo alle linee sono cose prettamente ludiche (la prima la potevano chiamare in altro modo no? Quindi se l'hanno chiamata così, lasciando perdere sia sfruttabile anche per altro, lascia intendere sia nata per i giochi no?). Si sono fregati con le loro mani
Potevano chiamarlo surround desktop e il problema non si poneva. E' una scheda a metà in tutti i sensi, probabilmente con il Parhelia 2 si vedranno colmate le troppe lacune del progetto, allora vedremo se sarà un progetto dedicato al mondo professionale o ludico
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 21:18   #9
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Il bello è che costa troppo, è veloce quanto una 9000pro e neanche tanto, poi in ogl è veramente scarsa...
Ma vabbè la qualità si paga! poi anche a 5fps i giochi non scattano

ok ok battute infelici, ma è ridicolo dire ancora che la scheda non è nata per videogiocare, dopo aver capito che era una mezza ciofecozza è stato facile cambiare target, tenendo alto il prezzo, non credo che una pharelia costi d + di una 9700pro, solo che c' è questo alone mistico, questo si che si paga
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 23:29   #10
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Infatti ......Surround Gaming ...

è la dimostrazione che Matrox ha voluto creare un chip che sia in grado, a differenza del G550 che è prettamente ottimizzato per la ricerca della qualità dell'immagine nel 2D, di offrire delle "buone" prestazioni anche nel 3D........ appunto un utilizzo a 360° .
E comunque il Surround Gaming permette di giocare con 3 monitor contemporaneamente ...... cosa peraltro molto divertente e che solo Matrox sa fare!
Io ad esempio in ufficio utilizzo ATI Radeon, Matrox, e a casa nel PC con cui stò scrivendo in questo momento ho una GeForce 4 ......... posso dire che tutte e tre le schede hanno dei pregi e dei difetti.
- ATI a mio avviso non è riuscita a sfornare dei driver stabili e comunque fornendo i propri chip a varie case costruttrici ha invaso il mercato con schede non sempre all'altezza della situazione;
- Nvidia invece produce schede velocissime nel 3D (con driver efficaci) ma in quanto a qualità dell'immagine lascia un pò a desiderare!
- Matrox ...... ho già espresso il mio parere.
Ciao.



Gio&Gio
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 23:34   #11
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originally posted by "Custode"

A me dà fastidio una cosa di tutte le prove con schede grafiche di PC Professionale...anzi, due:

la prima è che si ostinano a fare benchmark con una ferraglia di gioco come Quake3 in versione 1.11. Per carità, il suo motore è un portento che ha dato i natali a capolavori come l'ultimissimo MoH: Spearhead, ma continuare ad usarlo come unico punto di riferimento OpenGL è ridicolo.
Tanto per cominciare la versione 1.11 è obsoleta: il Demo66 delle ultimissime versioni è molto più pesante e significativo come timedemo, inoltre le prove su PC Prof vengono fatte con i valori di default con la sola aggiunta di trilinear e 32bit...e il dettaglio geometrico o le texture a palla secondo loro non incidono? Perchè non usare Jedi Knight 2 che è lo stesso motore, ma molto più evoluto e pesante...o Return To Castle Wolfenstain?

Inoltre: perchè si ostinano a non fare alcun accenno su benchmark sintetici come lo stracollaudato 3DMark2001 o Codecreatures? Forse perchè sono benchmark concorrenti e molto più validi di quel cesso di Ziff-Davis che usano loro?

Perchè non compare UT2003? E' il gioco Direct3D più massacrante ed evoluto in circolazione, con tanto di benchmark integrato...e loro si ostinano ad usare Aquamark (bè, un passo avanti lo hanno fatto con Comanche 4)

Seconda cosa: ma l'FSAA ed il filtro anisotropico lo conoscono? Perchè cavolo mi devo sorbire 30 pagine di benchmark se poi non ce ne è uno che evidenzia le prestazioni con tali funzioni attivate? Da quei test lo Xabre600 sembra un portento in condizioni normali (anche in rapporto al suo costo), peccato che attivando un AA 4x le prestazioni crollino, ma questo non lo si evince dai benchmark...semplicemente perchè non ce ne sono a riguardo. E così ecco che una Radeon 9500 sembra andare più o meno come una 4200...peccato che attivando i filtri le cose cambino un pochino.

Insomma: io ancora mi chiedo che cavolo mi ostino a comprare PC Professionale ogni mese quando ormai ci trovo solo recensioni entusiaste del nuovo hardware di turno da svariate migliaia di euro. E poi mi trovo la "PC Menzione" per la Parhelia che costa "solo" 499 euro. Sarà perchè da anni la Matrox li inonda di soldi comprandosi la terza di copertina patinata per farsi pubblicità? No, dai, sono io maligno.
Ciao.
Sono d' accordo solo su UT 2k3.......inoltre io NN acquisto + PCPRO da mesi...cioè da quando partecipo + assiduamente al forum + attivazione ALICE!! ig: ig: ig:
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 00:34   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11744
Re: Non sono daccordo!

Quote:
Originally posted by "Gio&GIO"

Salve a tutti.
Secondo il mio parere Matrox è da anni che viene premiata perchè riesce a fare schede eccezzionali per l'uso preposto .......[cut]
Il problema é che la Parhelia fa schifo anche dal punto di vista professionale
Driver instabili , incompatibilità varie , necessità di installare il Framework .NET ( che é una beta di un futuro prodotto Microsoft ) , impossibile usare i 3 monitor con i colori a 10 bit , lentezza esasperante se usi i 3 monitor , qualitò di uscita inferiore alla G550 ...
Quote:
Sarà perchè da anni la Matrox li inonda di soldi comprandosi la terza di copertina patinata per farsi pubblicità? No, dai, sono io maligno.
A pensar male si fa peccato , ma ci si azzecca spesso ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 01:47   #13
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12564
Per Gio&GIO:

il mio non vuole essere un attacco verso Matrox, hai frainteso: ormai tutti sappiamo cosa sia o cosa non sia Parhelia, scheda che ha i suoi pro ed i suoi contro, come molte altre. Io non critico la Parhelia, critico il metro di valutazione e stesura benchmark di una rivista importante come PC Professionale. Chi la trova una scheda eccezionale, ha tutti i diritti di comprarsela e vantarsene, su questo non ci piove. Ma da quel che mi è parso di capire dopo quasi 30 pagine di servizio, il test di PC Professionale volgeva in ambito prettamente ludico: si esaltano i giochi di nuova generazione (vi sono minirecensioni di UT2003, Combat FlightSimulator, Rallisport Challenge...) e le potenzialità ludiche delle nuove DirectX.
Ora, se basano i loro parametri di valutazione in ambito ludico, non possono fare i test in quel modo, con tali lacune e mancanze, e venirmi a dire che la Parhelia è una scheda meritoria (499 euro!). Se invece avessero basato i loro test su altri campi, probabilmente mi sarei trovato concorde pure io nel dire che la migliore (o quasi) è la scheda Matrox. Tutto qui.
Seguo PC Professionale da molti anni, e mi sembra che col passare del tempo la rivista sia in molti campi migliorata, in altri decisamente ridicola ed antiquata...per non dire anche estremamente faziosa.
Ciao.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 01:55   #14
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



Hai perfettamente ragione! La storiella della Matrox poi e' clamorosa! Arriva ultima in tutti i test, ma un "premio" se lo becca sempre
Massimo rispetto per la matrox (bei tempi quelli della mistique) ma adesso e' arrivato il momento di tirare i remi in barca.
come possono denigrare matrox........
a PC prof ci vivono con le padella 512 che gli regalano a fine recensione

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 19:20   #15
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Per Custode.

Ciao.
Non ti preoccupare non ti ho frainteso e mi scuso se sono sembrato seccato ........ in realtà condivido pienamente il tuo parere in merito alla comparativa delle 40 schede grafiche presente nell'ultimo numero di PC Professionale..... la ritengo poco "Professionale" .
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che spesso sento parlare di Matrox che non riesce più a fare schede valide prendendo come riferimento la Pharelia!
Francamente nemmeno io prenderei a cuor sereno una scheda con quelle caratteristiche a quasi un milione delle vecchie lire ......... però ad esempio ho appena ordinato la G550 per sostituire la GeForce 4 presente nel mio PC perchè nel 2D dal punto di vista qualitativo (es. stabilità dell'immagine, nitidezza dei caratteri) lascia molto a desiderare .
Grazie.


Gio&Gio
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 20:59   #16
MEDi0MAN
Senior Member
 
L'Avatar di MEDi0MAN
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
Re: Migliore scheda video del momento secondo pc prof.

Quote:
Originally posted by "PSYCOMANTIS"

Gigabyte maya 2 9700 pro.
Prestazioni superiori (spiccioli) alla hercules, bundle migliore prezzo migliore......e io ho una hercules!
volevo prendere la Hercules, ma il dissi della maya mi ha ispirato e al posto della Hercules ho fatto bene a prendere la Maya2, in overclock è una bomba fino @400Mhz con il dissy originale e un po' di artic silver 3 riesco a far partire UT2003 con parecchi artifatti @385 invece è stabile senza artifatti ...

Bye!
__________________

Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II ||AMD 64 X2 6000+ @7500+|Gigabyte GA-MA790X-DS|4GB Corsair PC-6400|Ati 4870HD@750/1000||Sound Blaster X-Fi Platinum-Fatal1ty||Pinnacle PCTV Pro||2 Segate da 500 GB @7200rpm||Lite on 1653S Dvd+-Rw 16x ||LCD Sony sdmhs74ps Onyx Black|| T-Block incoming|Webmaster of Cnc Project.net and Love For Love
MEDi0MAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v