Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2003, 18:39   #1
valse
Senior Member
 
L'Avatar di valse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lecco
Messaggi: 404
Meglio SVCD o DivX?

Vista la prossima uscita dei DivX da tavolo... cosa è meglio: SVCD o DivX in termini di qualità?! valse ig:
__________________
Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x) • Kingston 128GB SSDNow V100 • Zalman ZM-NC3000U Cooler • tastiera retroilluminata
valse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 21:14   #2
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Ti pongo un'altra domanda...
Conviene mettere un SVCD su 2 e + cd o è meglio 2 Cd e audio originale DVD?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 01:01   #3
Clock-Man
Senior Member
 
L'Avatar di Clock-Man
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia prov.
Messaggi: 668
Personalmente ritengo migliore DivX quanto a tecnica di compressione (fa risparmiare spazio): spessissimo si riesce a tenere un intero film su un solo cd con buon bitrate video e audio mp3 senza troppe pretese.

Ora come ora però lettori da tavolo che digeriscano DivX ce ne sono pochissimi (ma anche DVD player che sfruttino bene l'mpeg2 del svcd non abbondano) e necessitano di decoder decisamente + potenti (quindi + costosi in termini di prezzo d'acquisto).

Per me è meglio l'SVCD in termini di compatibilità attuale, e hanno di bello anche il fatto che possono avere + canali audio. Io per esempio nei film con molti dialoghi e poca musica preferisco comprimere l'italiano a soli 128/160 kbps e aggiungere anche il canale in lingua originale, magari a soli 96 kbps (così gli si dà anche l'effetto "non doppiato e registrato in presa diretta" visto che si sente un pelino peggio). Lo svantaggio è che un cd (ma a volte anche 2) non basta mai...

Quindi non ho una preferenza NETTA verso DivX o Svcd.
Guardando al futuro vedo solo che i tempi di compressione in mpeg2 saranno sempre molto lenti, mentre col divx lo sviluppo è fatto a passi da gigante, quindi, indipendentemente dal lettore che ho sotto la TV, in futuro propenderò per lo standard (sempre se divx lo diventi) che meno farà tribolare il PC.

Ciao. (per ora voto SVCD, visto che detesto guardarmi i divx sul pc accompagnati da 65 db di ventole)

C'man
__________________
DPRGI Team Member
Clock-Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 01:06   #4
Clock-Man
Senior Member
 
L'Avatar di Clock-Man
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia prov.
Messaggi: 668
OOOps sono stato molto evasivo nel prec. post...

Se si parla solo di qualità dico Divx, ma ribadisco, per avere risultati migliori del svcd su TV bisogna comprimere con la v.5.0 abilitando molte features assenti nella v.4.0, e il così il tempo di compressione si avvicina paurosamente se non addirittura supera quello necessario a creare un buon mpeg2 (ovvero quello fatto da TMPG)

C'man
__________________
DPRGI Team Member
Clock-Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 01:11   #5
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
No , perchè Clock-man?

Se lavori in colorSpace YV12 invece che RGB con bidirectional encoding attivo sto tranquillamnete sul 16 FPS di media col mio Celeron 800 ris 640 x 272 ad esempio.

L'importante è stare nello stsso col space del DVD/DivX per non rallentare
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 01:27   #6
Clock-Man
Senior Member
 
L'Avatar di Clock-Man
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia prov.
Messaggi: 668
Da ignorantissimo ti chiedo: come faccio a sapere il color space in un determinato dvd?
Per fare i divx ho sempre usato clad DVDxp, dvd2avi 1.82 e VirtualDub, ma qualcosa evidentemente mi è sempre sfuggito.
Il fatto è che, pur non lamentandomi dei tempi di compressione divx (col mio proc sono sempre intorno ai 19/20 fps col 1 pass senza gli psychovisual attivati), non avendo possibilità di reperire un divx da "salotto" ho un attimo tralasciato divx e dato spazio a vcd e svcd, convertendo in vcd i miei vecchi divx e creando ex novo gli svcd quando rippo dvd...

Ciao
C'man
__________________
DPRGI Team Member
Clock-Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 09:42   #7
valse
Senior Member
 
L'Avatar di valse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lecco
Messaggi: 404
...bene o male quindi il DivX è quello che spicca fra i due... ma una cosa io mi domando : il SVCD è uno standard e in quanto tale "alcuni" lettori DVD lo leggono senza problemi... ma quando ci saanno i lettori compatibili anche con il DivX come si dovranno comprimere?! Ci sarà una risoluzione e un bitrate audio standard?! O andrà bene qualsiasi tipo di DivX...?!?!
__________________
Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x) • Kingston 128GB SSDNow V100 • Zalman ZM-NC3000U Cooler • tastiera retroilluminata
valse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 10:38   #8
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
allora il lettore divx gia c'è e se ne parla da mesi , è il KISS se vuoi sapere tutte le info o hai domande da fare , c'è un filo diretto con chi lo vende su questo THREAD
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 10:46   #9
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originally posted by "Clock-Man"

Da ignorantissimo ti chiedo: come faccio a sapere il color space in un determinato dvd?
Per fare i divx ho sempre usato clad DVDxp, dvd2avi 1.82 e VirtualDub, ma qualcosa evidentemente mi è sempre sfuggito.
Il fatto è che, pur non lamentandomi dei tempi di compressione divx (col mio proc sono sempre intorno ai 19/20 fps col 1 pass senza gli psychovisual attivati), non avendo possibilità di reperire un divx da "salotto" ho un attimo tralasciato divx e dato spazio a vcd e svcd, convertendo in vcd i miei vecchi divx e creando ex novo gli svcd quando rippo dvd...

Ciao
C'man
Hai 2 possibilità ,il nuovo Virtualdub 1.4.12MOD + Avisynth 2.5A oppure Vidomi

cmq ne avevo gia parlato -> QUI ma evidentemente la gente preferisce usare gli all in one e non capire nulla di quello che fa visto che il post è stato letteralmente snobbato
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 11:40   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
forse in questa sezione non se ne è accorto nessuno, ma il lettore divx da tavolo in italia lo vendono già da un annetto:
sto parlando dell'xbox: è sufficiente modificarlo e si trasforma nel miglior lettore divx che possiate immaginare: i film vanno fluidissimi, ha un'ottima qualità di uscita, audio ac3 e il player divx (l'xbox media player2 ) ha feature che i lettori divx software per computer al momento si sognano


provare per credere
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 11:58   #11
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Se è per questo anche Ps2 ha raggiunto il traguardo, anche se in fase evolutiva...


Qui si parlava di lettore DVD da tavolo , non di consolle


P.S.
Quote:
(l'xbox media player2 ) ha feature che i lettori divx software per computer al momento si sognano
Tipo? sarei curioso , le puoi elencare in dettaglio?
thanks
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 12:31   #12
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originally posted by "Paky"

Se è per questo anche Ps2 ha raggiunto il traguardo, anche se in fase evolutiva...


Qui si parlava di lettore DVD da tavolo , non di consolle


P.S.


Tipo? sarei curioso , le puoi elencare in dettaglio?
thanks
alcune? va beh mi limito:
cropping e resizing in tempo reale, senza limiti.
modifica in tempo reale del ritardo audio video
modifica in tempo reale del ritardo dei sottotitoli
e appena apro gli altri 3 menu ti faccio sapere

dimmi che differenza passa fra un lettore da tavolo e un xbox con telecomando, ti prego

ps: la ps2 ha qualche problema a leggere i divx (lentezza, devi rimasterizzare i cd a meno di non fare lo swap, anche fra 1^ e 2^ tempo,ecc.ecc.) e da quanto mi risulta le uniche due opzioni disponibili sono
play
stop

mi sembra "un po" riduttivo non trovi ?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v