| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-01-2003, 18:39 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Lecco 
					Messaggi: 404
				 | 
				
				Meglio SVCD o DivX?
			 
		Vista la prossima uscita dei DivX da tavolo... cosa è meglio: SVCD o DivX in termini di qualità?! valse    ig: 
				__________________ Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x) • Kingston 128GB SSDNow V100 • Zalman ZM-NC3000U Cooler • tastiera retroilluminata | 
|   |   | 
|  04-01-2003, 21:14 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745 
					Messaggi: 22166
				 | 
		Ti pongo un'altra domanda...   Conviene mettere un SVCD su 2 e + cd o è meglio 2 Cd e audio originale DVD? | 
|   |   | 
|  05-01-2003, 01:01 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Brescia prov. 
					Messaggi: 668
				 | 
		Personalmente ritengo migliore DivX quanto a tecnica di compressione  (fa risparmiare spazio): spessissimo si riesce a tenere un intero film su un solo cd con buon bitrate video e audio mp3 senza troppe pretese. Ora come ora però lettori da tavolo che digeriscano DivX ce ne sono pochissimi (ma anche DVD player che sfruttino bene l'mpeg2 del svcd non abbondano) e necessitano di decoder decisamente + potenti (quindi + costosi in termini di prezzo d'acquisto). Per me è meglio l'SVCD in termini di compatibilità attuale, e hanno di bello anche il fatto che possono avere + canali audio. Io per esempio nei film con molti dialoghi e poca musica preferisco comprimere l'italiano a soli 128/160 kbps e aggiungere anche il canale in lingua originale, magari a soli 96 kbps (così gli si dà anche l'effetto "non doppiato e registrato in presa diretta" visto che si sente un pelino peggio). Lo svantaggio è che un cd (ma a volte anche 2) non basta mai... Quindi non ho una preferenza NETTA verso DivX o Svcd. Guardando al futuro vedo solo che i tempi di compressione in mpeg2 saranno sempre molto lenti, mentre col divx lo sviluppo è fatto a passi da gigante, quindi, indipendentemente dal lettore che ho sotto la TV, in futuro propenderò per lo standard (sempre se divx lo diventi) che meno farà tribolare il PC. Ciao. (per ora voto SVCD, visto che detesto guardarmi i divx sul pc accompagnati da 65 db di ventole) C'man 
				__________________ DPRGI Team Member | 
|   |   | 
|  05-01-2003, 01:06 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Brescia prov. 
					Messaggi: 668
				 | 
		OOOps sono stato molto evasivo nel prec. post... Se si parla solo di qualità dico Divx, ma ribadisco, per avere risultati migliori del svcd su TV bisogna comprimere con la v.5.0 abilitando molte features assenti nella v.4.0, e il così il tempo di compressione si avvicina paurosamente se non addirittura supera quello necessario a creare un buon mpeg2 (ovvero quello fatto da TMPG) C'man 
				__________________ DPRGI Team Member | 
|   |   | 
|  05-01-2003, 01:11 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745 
					Messaggi: 22166
				 | 
		No , perchè Clock-man? Se lavori in colorSpace YV12 invece che RGB con bidirectional encoding attivo sto tranquillamnete sul 16 FPS di media col mio Celeron 800 ris 640 x 272 ad esempio. L'importante è stare nello stsso col space del DVD/DivX per non rallentare | 
|   |   | 
|  05-01-2003, 01:27 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Brescia prov. 
					Messaggi: 668
				 | 
		Da ignorantissimo ti chiedo: come faccio a sapere il color space in un determinato dvd? Per fare i divx ho sempre usato clad DVDxp, dvd2avi 1.82 e VirtualDub, ma qualcosa evidentemente mi è sempre sfuggito. Il fatto è che, pur non lamentandomi dei tempi di compressione divx (col mio proc sono sempre intorno ai 19/20 fps col 1 pass senza gli psychovisual attivati), non avendo possibilità di reperire un divx da "salotto" ho un attimo tralasciato divx e dato spazio a vcd e svcd, convertendo in vcd i miei vecchi divx e creando ex novo gli svcd quando rippo dvd... Ciao C'man 
				__________________ DPRGI Team Member | 
|   |   | 
|  05-01-2003, 09:42 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Lecco 
					Messaggi: 404
				 | 
		...bene o male quindi il DivX è quello che spicca fra i due... ma una cosa io mi domando   : il SVCD è uno standard e in quanto tale "alcuni" lettori DVD lo leggono senza problemi... ma quando ci saanno i lettori compatibili anche con il DivX come si dovranno comprimere?! Ci sarà una risoluzione e un bitrate audio standard?! O andrà bene qualsiasi tipo di DivX...?!?! 
				__________________ Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x) • Kingston 128GB SSDNow V100 • Zalman ZM-NC3000U Cooler • tastiera retroilluminata | 
|   |   | 
|  05-01-2003, 10:46 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745 
					Messaggi: 22166
				 | Quote: 
 cmq ne avevo gia parlato -> QUI ma evidentemente la gente preferisce usare gli all in one e non capire nulla di quello che fa visto che il post è stato letteralmente snobbato | |
|   |   | 
|  05-01-2003, 11:40 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: lodi-crema-milano. 
					Messaggi: 12336
				 | 
		forse in questa sezione non se ne è accorto nessuno, ma il lettore divx da tavolo in italia lo vendono già da un annetto: sto parlando dell'xbox: è sufficiente modificarlo e si trasforma nel miglior lettore divx che possiate immaginare: i film vanno fluidissimi, ha un'ottima qualità di uscita, audio ac3 e il player divx (l'xbox media player2 ) ha feature che i lettori divx software per computer al momento si sognano   provare per credere   
				__________________ La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! | 
|   |   | 
|  05-01-2003, 11:58 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745 
					Messaggi: 22166
				 | 
		Se è per questo anche Ps2 ha raggiunto il traguardo, anche se in fase evolutiva... Qui si parlava di lettore DVD da tavolo , non di consolle  P.S. Quote: 
 thanks   | |
|   |   | 
|  05-01-2003, 12:31 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: lodi-crema-milano. 
					Messaggi: 12336
				 | Quote: 
 cropping e resizing in tempo reale, senza limiti. modifica in tempo reale del ritardo audio video modifica in tempo reale del ritardo dei sottotitoli e appena apro gli altri 3 menu ti faccio sapere   dimmi che differenza passa fra un lettore da tavolo e un xbox con telecomando, ti prego   ps: la ps2 ha qualche problema a leggere i divx (lentezza, devi rimasterizzare i cd a meno di non fare lo swap, anche fra 1^ e 2^ tempo,ecc.ecc.) e da quanto mi risulta le uniche due opzioni disponibili sono play stop mi sembra "un po" riduttivo non trovi ?   
				__________________ La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










