| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  30-12-2002, 12:50 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 130
				 | 
				
				BOOT LOADER WINDOWS XP...CHE DISASTRO....!!!
			 
		Ho sul mio pc i due sistemi operativi di casa Microsoft....Win 98 sul primo disco e win xp sul secondo. Ho dovuto riformattare il 1° disco...distruggendo, purtroppo, il boot loader di xp. Ho provato con Boot Magic 7.0 (Power Quest) a far partire xp...ma nulla da fare. Ho provato a reinstallare winxp chiedendo "aggiornamento"...ma... sic!.. mi ha aggiornato il Win98 appena installato sul primo disco...   Avete una soluzione...?!!! ...E se scollegassi momentaneamente il primo disco (win98) e installassi xp sul secondo.... verrebbe aggiornato il precedente xp...???...E, soprattutto, sarebbe riconosciuto da Boot Magic una volta ricollegato..!??   Mille grazie 
				__________________ Gen | 
|   |   | 
|  30-12-2002, 15:44 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: MI Prov. [Nord-Est]  Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS 
					Messaggi: 4339
				 | 
		Adesso qual'è la situazione, cosa hai nei 2 HD?
		 
				__________________ Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia | 
|   |   | 
|  30-12-2002, 16:15 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 130
				 | 
		Ti ringrazio innanzi tutto di avermi risposto...    Attualmente ho reinstallato win98 sul 1° disco, ma ciò facendo ho distrutto il boot loader che XP aveva inserito, a suo tempo, nella prima parte di partizione del disco stesso. Sul 2° disco ho il perfetto XP che avevo lasciato.... ma senza boot loader sul 1° disco non so come farlo partire...Ripeto, Boot Magic 7.0 pur riconoscendo XP in configurazione, non riesce a farlo partire.   Ti sarò grato se mi darai un suggerimento che mi permetterà di evitare la formattazione del 2° disco...Sic!!!   
				__________________ Gen | 
|   |   | 
|  30-12-2002, 17:34 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 
					Messaggi: 1149
				 | 
		Non ti preoccupare, non è grave: i files che servono per far partire winXP sono: boot.ini ntdetect.com ntldr puoi recuperarli con il cd di installazione di xp: fai partire con il cd ed esci nella recovery console. il comando per ripristinare i files di boot è fixboot. Altrimenti potresti recuperare i files da un'altro computer, editare il boot.ini nel modo appropriato e copiarli in c. buon anno | 
|   |   | 
|  30-12-2002, 19:00 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 130
				 | 
		Sei grande...Ti ringrazio moltissimo!    In un primo momento mi era preso un colpo...avevo utilizzato la consol col tasto R dal disco di XP ed avevo lanciato il comando fixboot...combinando un casino...Mi appariva il boot loader ma non partiva nulla....Poi ho copiato da altro computer i tre files in C ed ho editato il boot.ini. Ora parte solo XP....(E' comunque un passo avanti...non ti pare!?) Devo aver combinato qualche altro errore...ora provo a rilanciare dal disco il comando fixboot....Vedremo.....! Se non ti scoccia molto dammi qualche altra dritta...! Ciao e grazie mille   
				__________________ Gen | 
|   |   | 
|  30-12-2002, 20:20 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 
					Messaggi: 1149
				 | 
		Nessun problema figurati, per far partire anche 98 basta che aggiungi questa linea al boot.ini: C:\ = "Microsoft Windows" tra virgolette metti quello che vuoi... ciao a presto | 
|   |   | 
|  31-12-2002, 01:46 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 130
				 | 
		E' strano ma la riga è già esistente : c:\>type boot.ini [boot loader] timeout=30 default=c:\ [operating system] c:\="Microsoft Windows" multi (0) disk (0) rdisk (1) partition (1)\Windows="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect Questo è attualmente il mio Boot.ini rieditato......Ma nulla di fatto continuo ad entrare solo in XP....AIUTOOOO..!!! Ciao e grazie! 
				__________________ Gen | 
|   |   | 
|  31-12-2002, 03:37 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 130
				 | 
		Preciso ancora, che l'errore che mi viene riportato nel momento in cui tento di avviare Win98 dal boot loader è: ERRORE I/0 NELL'ACCESSO AL FILE DI SETTORE DI AVVIO MULTI(0)DISK(0)RDISK(0) PARTITION (1)\BOOTSECT.DOS Ho provato pure a copiare dall'altro computer il file nascosto bootsect.dos ma stranamente riesco a copiare il file nel floppy, ma lo stesso non viene visualizzato e conseguentemente non viene copiato nel computer di destinazione....   P.F. ancora aiutooooo !!!! Grazie mille e Buon anno nuovo cpu AMD 2400xp, M/B asus A7V-266/E, 2 banchi memoria Sansung doppia faccia pc2100 ddr 256, Bios 1011e,driver Via vers. 1.4.42, RADEON 8500 retail, 2 HD IBM 41 gb, masterizz. Liteon 24x10x40, DVD Liteon, SB Live, Monitor LG 795FTPlus, Dissipatore Termaltake Volcano 9, S.O. Win 98 s.e. - Win Xp Home (sul 2° HD) - (3DMark 2001 = 9083 in "normal" - PCMark2002 cpu 5826-mem 3422) 
				__________________ Gen | 
|   |   | 
|  31-12-2002, 10:11 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: MI Prov. [Nord-Est]  Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS 
					Messaggi: 4339
				 | 
		Prova a sostituire il bootloader con questo: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\Windows [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\Windows="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\Windows="Microsoft Windows 98" FAI UN COPIA E INCOLLA. 
				__________________ Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia | 
|   |   | 
|  31-12-2002, 12:27 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 130
				 | 
		...Ho interessato addirittura il Moderatore del Forum....! Grazie tante per l'intervento.   Ho eseguito quanto de te suggerito e la situazione è in un certo senso migliorata...Al boot non mi si comunicano errori, bensì la mancanza di un file....precisamente system32\hal.dll che mi si chiede di reinserire. Ho provato a ricercarlo nell'altro computer, ma non vi è traccia di detto file. Sento di essere ad un passo dalla soluzione, grazie ai Vostri interventi...ma non vedo la fine...sic!   Ti resto grato per gli ulteriori suggerimenti che mi vorrai dare e ti auguro Buon anno nuovo per te e la tua famiglia. Ciao! 
				__________________ Gen | 
|   |   | 
|  31-12-2002, 13:07 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 
					Messaggi: 3958
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  31-12-2002, 13:12 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 
					Messaggi: 3958
				 | 
		Io ho win 2000 e win 98se su un unico Hard disk così partizionato C: fat32 win98 D: fat32 per copie backup E: Ntsf (rilevabile solo in win2000) Con il bootloader di win2000 avvio uno dei due sistemi quindi il problema di cui sopra interessa anche me in quanto vorrei riformattare C con win98. Come posso evitare a priori il verificarsi del problema. Ciao | 
|   |   | 
|  31-12-2002, 13:22 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 130
				 | 
		AGGIORNAMENTO DEL DRAMMA:    ...ho trovato hal.dll nel disco di win xp, dezippandolo l'ho inserito in \system32. Riavvio ed il messaggio al boot mi chiede il file ntoskrnl.exe, che non trovo nell'altro computer (anche questo ha i due sistemi operativi), ma ritrovo nel disco di installazione xp. Il file dezippato è circa 900k lo sposto con floppy nel computer da sistemare... ma, evidentemente, Bill Gate non consente di aprire un file dezippato con winzip. Apro il file con wor pad mfc di xp e aggiungo l'estensione .exe. Risultato NEGATIVO... Al boot mi richiede ntoskrnl.exe . 
				__________________ Gen | 
|   |   | 
|  31-12-2002, 14:16 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: MI Prov. [Nord-Est]  Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS 
					Messaggi: 4339
				 | 
		Ma l'errore te lo dà caricando XP o 98?
		 
				__________________ Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia | 
|   |   | 
|  31-12-2002, 14:25 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Torino 
					Messaggi: 102
				 | 
		ciao a tutti ho cercato di fare tesoro dei consigli letti qui perchè il probl è molto simile al mio ma nn sono riuscito a risolvere per ora perchè molto simile è diverso da uguale.... nn è che qualcuno avrebbe voglia di aiutarmi e risp al mio messaggio visto che in materia di boot (e credo anche in generale) da quanto leggo ne sapete almeno 100.000 volte più di me  grazie e ciao | 
|   |   | 
|  31-12-2002, 14:28 | #16 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 130
				 | 
		No... ora Xp si avvia perfettamente...L'errore (ma poi non mi segnala più errori dopo le tue indicazioni con il boot.ini rieditato) mi segnala solo la mancanza del file ntoskrnl.exe, file che, peraltro, nell'altro computer funzionante in dual boot, non sembra essere presente in c:\system32. E' un mistero anche la circostanza che pur avendo selezionato in XP la visualizzazione dei files nascosti, questi ultimi non vengono visualizzati!!   ...Comincio a capire le tante migrazioni in Linux Ti ringrazio ancora per l'interessamento tempestivo.....Aspetto con ansia i tuoi nuovi suggerimenti...dopo di che proverò a rinstallare ex novo Win xp nella speranza di riavere win 98 che per me è più importante.... Grazie ancora   
				__________________ Gen | 
|   |   | 
|  31-12-2002, 14:33 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 1978
				 | 
		La soluzione al tuo problema (reinstallazione di win 98 in configurazione dual boot) è descritta nella "piccola guida al dual boot" fra i topic in rilievo
		 | 
|   |   | 
|  31-12-2002, 14:47 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 1978
				 | Quote: 
 c:\="Microsoft Windows" | |
|   |   | 
|  31-12-2002, 15:06 | #19 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 130
				 | 
		Caro zip80...ringrazio anche te per l'intervento...Se ho capito bene il nuovo boot.ini dovrebbe essere:  [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\Windows [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\Windows="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\c:\="Microsoft Windows" Ti resto grato se me lo confermerai . Per quant'altro ringrazio il moderatore che mi ha inviato il seguente PVT che incollo nell'interesse di tutti: "Dai problemi che hai evidenziato, fossi in te io fare così: sceglierei la soluzione più semplice. Ripartiziona e formatta il disco D in cui hai XP con partizione primaria FAT32. Reinstalla 98 sul disco C (senza formattare). Carica con l'avvio da CD l'installazione di WindowsXP e scegli di installarlo su D:\Windows. Al termine funzionarà tutto correttamente." Seguirò certamente il tuo saggio consiglio dopo aver spiegato l'ultimo tentativo indicatomi da Zip80 Grazie ancora a tutti e buon anno! 
				__________________ Gen | 
|   |   | 
|  31-12-2002, 15:41 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 1978
				 | 
		Non multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\c:\="Microsoft Windows" Ma c:\="Microsoft Windows 98" Cmq prima di reinstallare tutto hai letto la guida così eviti ulteriori problemi? E non reinstallare senza formattare...incasini solo il so | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










