Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2003, 08:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
AMD e IBM: nuove tecnologie per la produzione di CPU

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9022.html

AMD e IBM stringono un accordo di collaborazione per lo sviluppo di nuove tecnologie da impiegare nella produzione di processori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 08:30   #2
Yuritech85
Bannato
 
L'Avatar di Yuritech85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 267
e la tecnologia a 0,45um quando si iniziera a vedere?se quella a 0,65 entro il 2005...aspettiamo...
Yuritech85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 08:53   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9162
ma si sapeva già da tempo

di questa tecnologia! Vogliamo vederla applicata!!!
sugli Athlon64

dovrebbe diminuire le capacità residue e permettere una maggiore frequenza operativa
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 12:04   #4
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3883
[OT]

Ma da adesso hwupgrade lavora anche il sabato?
Vi prego ditemi di sì
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 12:51   #5
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
X Avatar0
Credo propio di si Propio una grande notizia!
Adesso anche il sabato possiamo essere hwupgrade news adict, (Prima solo potevi essere hwupgrade forum adict) Complimenti a tutto il team di HWupgrade!
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 13:17   #6
Yuritech85
Bannato
 
L'Avatar di Yuritech85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 267
E' vero oggi è sabato!!!Forza ragazzi continuate cosi ora vi vogliamo anche la domenica, a natale e pasqua!
Comunque complimenti a tutto lo staff!!
Yuritech85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 13:41   #7
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Speriamo che AMD con l'introduzione del 90 nm abbia meno problemi di quelli che ha avuto con il processo a 130.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 14:33   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
I wafer sono da 300 mm e non da 30
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 17:30   #9
mik.fp
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 28
Questa notizia non puo' che farmi felice...

...vedere AMD ed IBM insieme formano un cocktail di libertà incredibile.
IBM è quella che investe di più in ricerca e nella comunità open source... AMD è molto vicina alle persone e tiene di buon occhio la comunità open source.

Insomma, vederli insieme in qualcosa che fa concorrenza al consorzio wintel... non puo' che farmi felice.

ciao

Renton
mik.fp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 14:12   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Questo però mi fa pensare che solo dalla tecnologia 0.65 in poi AMD potrà utilizzare la SOI...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 15:24   #11
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Toglietemi una curiosità:

Per realizzare un chip...per esempio con tecnologia a 0,13Micron tutti i produttori..(AMD, Intel, Motorola, IBM, TSMC, UMC, ecc ecc...)utilizzano lo stesso procedimento??
Provo a spiegarmi meglio...:il percorso per arrivare ad avere il mio bel chippettino stampato sul silicio è uguale per tutti i produttori(indipendentemente che poi vengano usate tecniche come il SOI o le interconnessioni in rame)..oppure ogni ChipMaker(Spero si scriva così)utilizza una propria..diciamo..tecnologia???

Il dubbio mi viene in quanto mi è capitato di leggere da qualche parte (..e non ricordo dove)che i vari produttori assegnano dei nomi o delle sigle ai propri processi produttivi..da qui mi è venuto il dubbio..:"Ma se utilizzano le stesse cose nello stesso modo..perchè chiamarle in modi diversi?"

Spero di avere dei chiarimenti!!

GRAZIE!!

CIAO CIAO!!
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1