| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  15-12-2002, 13:22 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: May 2002 
					Messaggi: 21
				 | 
				
				surface + many many spiltss
			 
		ciao a tutti      vorrei sapere il modo + veloce x estrudere un profilo curvo bucherellato ovvero non so se conviene   1 estrudere la lastra bucherellata piana e poi modellarla già bucata 2 estrudere la superficie curva e poi bucarla tante volte(operazione 1 a 1 è un massacro!!!) tutto ciò vorrei farlo con RHINO2       ciao e grazie a chi mi c...... | 
|   |   | 
|  15-12-2002, 15:22 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 
					Messaggi: 2924
				 | 
		PVT in arrivo...
		 | 
|   |   | 
|  15-12-2002, 20:21 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 
					Messaggi: 2924
				 | 
		secondo pvt con tototutorial... speriamo vada     | 
|   |   | 
|  16-12-2002, 13:44 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 
					Messaggi: 350
				 | 
		scusa geng@ ci diresti anche a noi quale è il modo per farlo... anche solo il principio... per capire meglio. in passato mi sono imbattuto in questioni simili è ho risolto con una mappa nel livello opacity del "maps". tu come fai? grazie luigi
		 | 
|   |   | 
|  16-12-2002, 14:19 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 
					Messaggi: 2924
				 | 
		1 fai la linea da estrudere in pianta.  2 individua la parte iniziale e finale della parte grigliata 3 suddividi la parte grigliata prevedendo gli spazi e le parti piene tra spazio e spazio, metti un point in ogni punto di inizio o fine. 4 fai partire dai punti delle linee perpendicular from curve tutte di uguale lunghezza. 5 costruisci i rettangoli dei buchi con la larghezza data dalla distanza tra end e end esterni delle linee e altezza a piacere. 6 estendi le linee di ugual misura verso l'interno della curva da estrudere di un tot (per regolarti puoi fare un offset verso l'interno della curva da estrudere). 7 estrudi il rettangolo con un two rail usando come rails le linee di ugual misura e con l'opzione maintain height 8 fai la stessa cosa per gli altri buchi della fila 9 estrudi la curva iniziale 10 moltiplica la fila di superfici bucanti con un array 11 splitta la superficie estrusa con le superfici rettangolari 12 butta tutti i tappini 13 i two rails tienili che così li riusi quando ti servono per curve di sezione simile e poi... vinci (fai tredici appunto) | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










