|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Modem Trust 56k PCI: settaggio parametri di base del modem
I FATTI:[/siz]
Pare che sia riuscito (finalmente!) a configurare questo modem o "winmodem" sotto Linux Red Hat 8.0. Ho correttamente installato i driver "Intel HAM" ed il Trust 56k V.92 PCI viene riconosciuto regolarmente da Linux come "generic modem". ![]() Quindi, ho configurato i parametri principali della connessione ad internet ed il modem risponde bene, attivandosi. Si sente che attende il segnale e compone il numero assegnato. Poi avverto l'avvenuta connessione con il server ISP ed inizia il dialogo vero e proprio, durante il quale si disconnette improvvisamente, segnalandomi sulla finestra terminale (o LOG) che c'è assenza di segnale portante. ![]() Penso che si tratti di dover settare opportunamente i parametri di configurazione propri del modem, come ad es. la STRINGA D'INIZIALIZZAZIONE ed i successivi. Ho così impostato la stringa iniziale con il comando AT&F1, che si comporta al pari della precedente (e di defoult) ATD. Voledo capirci di più su tali parametri ho cercato, senza successo, un HOW TO per la configurazione. Dove potrei cercare? ![]() Come sempre, mille grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Io ho un trust 56k esterno.Se mi dai la tua email ti invio in privato tutte le varie stringhe tramite immagine (scrivere tutto è lungo).
![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
![]() Si, sarebbe fantastico se mandassi l'immagine della config. a questo indirizzo. . Aspetto davvero con ansia... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
![]() Sempre lo stesso errore "NO CARRIER". Segnala l'assenza del segnale portante. Non riesco a capire!!! ![]() Eppure dall'altoparlante del modem si sente chiaramente che c'è linea e che compone il numero, che si connette al server ISP e che dialoga... poi si disconnette. Ma non dovrebbe informarmi subito, prima di dialogare con l'ISP, che manca il segnale portante?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
Così ho optato per un U.S. Robotics 56K Faxmodem, un po costoso ma davvero valido (anche il software bundle è ok). Ora che posso navigare da Linux vorrei sapere come fare a disconnettere quando ho terminato di farmi i cavolacci miei!! ![]() ![]() Eh sì, perchè ora non so come disconnettere!! ![]() C'è tale funzione automatica??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Immagino che tu abbia fatto: Configurazione Assistita internet vero?
Usa kppp per la tua connessione.
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Si, confermo che uso kppp per la connessione. Ora navigo da Linux ed anche bene, visto che si connette a 50,666 kbps. Sembra addirittura più rapido che da windows xp.
![]() Il fatto è che continuo a non trovare il modo di disconnettere da internet... in win trovo l'icona della connessione sulla barra: non c'è niente del genere in Linux RH 8.0?? ![]() Tks! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4832
|
ma funziona anke con linux mandrake e un modem esterno usb?
io ho mandra 9 ma nn riesco a config il modem e il monitor...mi fa impostare max 7o hz quando potrei arrivare a 85 a 1024*768. czame tu mi sai aiutare? ovviamente accetto consigli anke da altri!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Re: ma funziona anke con linux mandrake e un modem esterno u
Quote:
Dovresti dapprima cercare sul sito del produttore se è disponibile una revision per Linux; in alternativa prova configurandolo con il driver di un'altro monitor... I passaggi non li ho bene in mente, quindi dovrai cercare un aiuto da chi ha Mandrake 9.0 (io uso RedHat 8.0). ![]() Ma ritornando sul discorso "disconnessione", che alternative ho per disconnettere una sessione internet, senza dover continuamente disconnettere la sessione?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Re: Re: ma funziona anke con linux mandrake e un modem ester
Quote:
killall -9 pppd ![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2
|
Re: Re: Re: ma funziona anke con linux mandrake e un modem e
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
ma scusa
se clicchi sull'icona della connessione non hai il tasto disconnetti come ce l'anno tutti?
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
Quote:
\risoluzioni devi installare i driver della scheda video se disponibili per il modem prova ad avviare la configurazione di kppp da rete acceso remoto se il modem è un interno dovresti specificare che tipo di modem è per molti esistono i driver
__________________
............and.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
![]() Nelle opzioni di configurazione del "Kppp" c'è un'opzione che dovrebbe ridurre ad icona nonappena connesso: non capisco se sono io che non vedo l'icona oppure si "nasconde" in background e non sono più in grado di trovarla!! ![]() Con il comando "killall -9 pppd" funziona alla grande, ma trovo strano che non si riesca a fare altrimenti... TKS!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
ma se clicchi sulla finestra della connessione
quella che ti dice da quanto tempo sei connesso non si apre?
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
cliccaci con il destro ed assegnala a tutti i desktop
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
non c'è senza'altro altrimenti l'avresti gia vista
è un pezzo di barra delle applicazioni su cui c'è scritto il nome che hai dato alla connessione ed i minuti della durata della connessione proprio nel centro della barra ma usi kde o gnome?
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
![]() In effetti non c'è nessun "pezzo" od icona sulla barra, nel centro... molto strano... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.