|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
|
Per progetti architettonici...
...va bene Rhino?
Mi hanno detto che è molto valido e volevo provarlo ma vorrei sapere prima il perchè viene elogiato da tutti... mi illuminate? Insomma mi spiegate perchè ne parlano bene tutti? ciauzzz!! p.s.= io uso il viz e anche qui avrei una domanda...meglio il 3 con il brazil o lightscape o il 4 senza??? p.p.s. = giuro che è l'ultima.... ciauz a tutti!!! e rispondete a tutto per favore....necessito di info ciauz
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU |
|
|
|
|
|
#2 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Quote:
Scarica la demo e guarda un po' di immagini nel sito www.rhino3d.com Quote:
Io ti consiglierei Viz3 + Brazil, perché secondo me Brazil si pappa il motore di rendering di Viz4. Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
|
Grazie mille Iron
Spero di sentire anche altri pareri...cmq per la storia del lightwave con le icone l'avevo letto su una rivista che c'era la possibilità che la versione 8.0 sia ad icone... Per i moderatori: Cancellate gli altri 2 post a mio nome con lo stesso titolo di questo...sono usciti per sbaglio! Thx.
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
|
otttimo da associasre con altri
Rhino è un ottimo modelatore 3d, ma per i render lo devi associare a qualcos'altro. Da parte mia renderizzo i miei lavori fatti con rhino con Cinema 4d anch'esso molto intuitivo sopratutto per la gestione dei materiali e delle scene.
Per il 2d però ricorro ancora al tradizionale Autocad che magari dopo puoi associare ad illustrator oppure photoshop. Se studi architettura come nel caso mio, dovresti prima di tutto chiederti che tipo di elaborazione vuoi ottenere. Cerchi fotorealismo, immagine plastica o vuoi realizzare animazioni? Il fotorealismo è da molti anni passato di moda, tutti gli studi usano il computer per la progettazione e la modelazione ma non si cerca più l'immagine "reale". guardati gli ultimi lavori di Koolhaas, Un Studio, Zaha Hadid, Morphosis... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
|
Grazie mille anche a te evil!
Senti già che ci sono...mi potresti spiegare come fare a inserire un retino che scarico da internet in un mio disegno al cad... Mi ricordo come si faceva nel 12 ma poi nel 14 e adesso nel 2002 non mi ricordo più va salvato in qualche cartella? ciauz
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Etna
Messaggi: 485
|
Re: otttimo da associasre con altri
Quote:
Vedi museo delle scienze di Nouvel. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
rhino è quanto di più veloce esista per la modellazione nurbs sia da imparare che da usare, poi per l'ark ci va tranquillissimo.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
|
Grazie grazie a tutti!!!
Mi rispondete per favore alla storia dei retini di autocad?? grazie ciauz
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.



















