Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2002, 14:12   #1
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Per progetti architettonici...

...va bene Rhino?
Mi hanno detto che è molto valido e volevo provarlo ma vorrei sapere prima il perchè viene elogiato da tutti...

mi illuminate?
Insomma mi spiegate perchè ne parlano bene tutti?

ciauzzz!!

p.s.= io uso il viz e anche qui avrei una domanda...meglio il 3 con il brazil o lightscape o il 4 senza???

p.p.s. = giuro che è l'ultima.... ho visto da un amico il lightwave 7.5...molto bello...ma...quando è che ne faranno una versione con l'interfaccia ad icone...cavoli, non è troppo incasinato in quella maniera lì?? Sarà che sono abituato a lavorare con le icone...mah

ciauz a tutti!!!
e rispondete a tutto per favore....necessito di info

ciauz
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 14:38   #2
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da Cinobio
[b]...va bene Rhino?
Mi hanno detto che è molto valido e volevo provarlo ma vorrei sapere prima il perchè viene elogiato da tutti...

mi illuminate?
Insomma mi spiegate perchè ne parlano bene tutti?
Rhino è perfetto se devi fare modellazione 3d, indipendentemente che sia architettonica o di altro tipo. Ne parlano bene tutti perché permette di fare quasi tutto in modo piuttosto semplice, è molto simile ad autocad, ma 1000 volte meglio. La pecca maggiore è che non va molto bene per il 2d tradizionale, in particolare perché ha funzioni di quotatura un po' tirate via.
Scarica la demo e guarda un po' di immagini nel sito www.rhino3d.com

Quote:
[b]p.s.= io uso il viz e anche qui avrei una domanda...meglio il 3 con il brazil o lightscape o il 4 senza???
Io adoro lightscape, che secondo me è ancora imbattuto per molti versi (non certo per la velocità ). Purtroppo però lightscape è il passato. Non viene più sviluppato, in pratica è un morto vivente . Brazil penso che sia il miglior renderizzatore sulla piazza, almeno per quanto riguarda la qualità del risultato.
Io ti consiglierei Viz3 + Brazil, perché secondo me Brazil si pappa il motore di rendering di Viz4.

Quote:
[b]p.p.s. = giuro che è l'ultima.... ho visto da un amico il lightwave 7.5...molto bello...ma...quando è che ne faranno una versione con l'interfaccia ad icone...cavoli, non è troppo incasinato in quella maniera lì?? Sarà che sono abituato a lavorare con le icone...mah
Se fanno le icone il Lightwave scoppia la rivoluzione. I lightwaveisti vanno fieri del loro menù, e hanno scelto quel software anche per quello, quindi penso che LW non avrà mai icone.
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 16:53   #3
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Grazie mille Iron

Spero di sentire anche altri pareri...cmq per la storia del lightwave con le icone l'avevo letto su una rivista che c'era la possibilità che la versione 8.0 sia ad icone...

Per i moderatori: Cancellate gli altri 2 post a mio nome con lo stesso titolo di questo...sono usciti per sbaglio! Thx.
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2002, 11:23   #4
elvindil
Member
 
L'Avatar di elvindil
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
otttimo da associasre con altri

Rhino è un ottimo modelatore 3d, ma per i render lo devi associare a qualcos'altro. Da parte mia renderizzo i miei lavori fatti con rhino con Cinema 4d anch'esso molto intuitivo sopratutto per la gestione dei materiali e delle scene.
Per il 2d però ricorro ancora al tradizionale Autocad che magari dopo puoi associare ad illustrator oppure photoshop. Se studi architettura come nel caso mio, dovresti prima di tutto chiederti che tipo di elaborazione vuoi ottenere. Cerchi fotorealismo, immagine plastica o vuoi realizzare animazioni?
Il fotorealismo è da molti anni passato di moda, tutti gli studi usano il computer per la progettazione e la modelazione ma non si cerca più l'immagine "reale". guardati gli ultimi lavori di Koolhaas, Un Studio, Zaha Hadid, Morphosis...
elvindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2002, 17:24   #5
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Grazie mille anche a te evil!

Senti già che ci sono...mi potresti spiegare come fare a inserire un retino che scarico da internet in un mio disegno al cad...

Mi ricordo come si faceva nel 12 ma poi nel 14 e adesso nel 2002 non mi ricordo più

va salvato in qualche cartella?

ciauz
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2002, 23:56   #6
psa
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Etna
Messaggi: 485
Re: otttimo da associasre con altri

Quote:
Originariamente inviato da elvindil
[b]
Il fotorealismo è da molti anni passato di moda, tutti gli studi usano il computer per la progettazione e la modelazione ma non si cerca più l'immagine "reale". guardati gli ultimi lavori di Koolhaas, Un Studio, Zaha Hadid, Morphosis...
E' una tua opinione, ed in parte è vera, ma se devo inserire il mio modello in un contesto cosa gli vado a mettere?
Vedi museo delle scienze di Nouvel.
psa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 00:01   #7
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
rhino è quanto di più veloce esista per la modellazione nurbs sia da imparare che da usare, poi per l'ark ci va tranquillissimo.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 00:08   #8
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Grazie grazie a tutti!!!

Mi rispondete per favore alla storia dei retini di autocad??

grazie

ciauz
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v