|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Stampante per linux
Vorrei comprare una stampante economica (sotto i 100€) possibilmente funzionante con linux
![]() Ho adocchiato le seguenti: Lexmark Z45 (72€) Canon S300 (98€) Io propenderei per Canon solo perchè le cartucce costano 5 volte di meno (e non mi sembra cosa trascurabile ![]() la mitologia narra di fantomatici .rpm per Lexmark mentre di Canon non trovo i driver neanche per XP ![]() Qualche consiglio? Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Re: Stampante per linux
Quote:
una z43 pare avere uno straccio di driver open anche, z45 non e neanche in lista da http://www.linuxprinting.org/printer_list.cgi percio eviterei come la morte se possibile la s300 pare essere supportata partialmente almeno, ma ancora non e il massimo diciamo....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
mi viene il nervoso perche tempo fa avevo visto questa http://www.linuxprinting.org/show_pr...n-Stylus_C20UX
a 25 euro, e le cartucce compatibili costano meno di 5 euro... che scemo a non averne presa manco una...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
La C20UX non è più in listino ma al suo posto vi è la C42UX per 72€ ![]() Da quanto letto su linuxprinting.org la C42UX è pienamente supportata da Linux ed inoltre le cartucce costano la metà delle Lexmark!!! Un solo dubbio: non sono esperto di stampanti ma nella specifica sezione ho letto che le Epson hanno tanti problemi,soprattutto di otturazione delle testine ![]() sono mooolto indeciso ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Re: Re: Stampante per linux
Quote:
![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() proprio oggi ho trovato una fantomatica Lexmark Z54 a 85€ ![]() Vado a casa,subito su linuxprinting.org e cosa scopro???? La Z54 non è nel database di linuxprinting ![]() ![]() Però sta scritto che la Z53 e la Z55 sono perfettamente supportate da Linux ![]() Ora,se il teorema delle successioni monotone è valido anche per le Lexmark dovrebbe essere OK però il fatto che sta Z54 non risulta neanche sul sito Lexmark mi lascia alquanto perplesso ![]() Qualcuno sa qualcosa di sta stampante??? Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Da quanto ho capito io queste stampanti lexmark sono quasi tutte uguali (Z42-Z43)..la tua che risoluzione massima dovrebbe avere (cosi vediamo se può essere paragonata alla mia)?
Prima di acquistare stai attento ![]() P.S Quando dico perfettamente supportata significa che riesce a stampare massimo (mi pare) a 600*1200 dpi (sotto win a 2400*1200) ; a me basta che stampi.
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() comunque su lexmark.it la Z54 non esiste mentra su lexmark.com esiste ![]() mistero della fede ![]() Quote:
Quote:
su linuxprinting alla voce Z53 vi è scritto supported: perfectly ![]() lo spero anche per la Z54 ![]() Sono tentatissimo anche dalla Canon S300. Sempre su linuxprinting è etichettata come supportata parzialmente... ...ma basta che stampi il semplice testo a me andrebbe bene!!!! Il bello è che le ricariche della Canon costano un quinto di quelle della Lex ![]() Ciao ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Se hai sotto mano una madrake 8.2 o superiore prova a vedere (amagari anche rifacendoti un installazione
![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
il dado è tratto!
Alla fine,visto il costo contenuto,la discreta qualità e il prezzo stracciato delle cartucce originali,ho optato per una Canon S300.
Sotto XP va che è una bellezza ma devo ancora provare con linux! Qui sta scritto che il supporto per linux è parziale e consigliano il driver gimp-print. Da qui fra poco scarico gimp-print 4.3.5 qualche consiglio per l'uso??? Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Solitamente questi drivers sono già installati (c'è da vedere quale versione).
Ke distro usi? Se usi redhat o mandrake puoi vedere se ti riconoscono la stampante mediante procedura guidata (con i vari tools) ![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Scusa
![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() per adesso ho solo attivato il modulo "USB printer" decommentando il relativo comando in /etc/rc.d/rc.modules Per quanto riguarda il gimp-print mi ricordo di aver visto tale pacchetto in fase di installazione ma naturalmente non l'ho installato perchè non avevo la stampante ![]() ora lo vado a cercare e installare e vediamo che succede!!! Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
Li ho installati adesso (gimp-print 4.2.1 quello compreso nel cd di Slack) però non riesco a concludere nulla!!! Mi spiego: se apro il centro di controllo di KDE e vado su: sistema > gestore di stampa non vedo la stampante in elenco ![]() se in basso a destra seleziono il metodo LPR/LPRng allora mi fa inserire i dati della stampante però non riesco a selezionare la porta USB ![]() Il modulo "USB printer" è caricato ma mi fa scegliere solo tra lp0 lp1 lp2!!! Posso inserire manualmente il percorso della porta USB, ma qual'è??? /dev/??? Esiste un qualche tool generico per la gestione delle stampanti? P.S. ho provato ha installare l'ultimo gimp-print,il 4.3.5,ma mi da errore ![]() se faccio ./configure tutto OK ma poi se lancio il make dopo un po ottengo errore (mi sembra relativo a CUPS o qualcosa del genere). Cosa posso fare adesso? Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
niente da fare!!!
La cosa più grave è che Slack non mi vede nessuna periferica USB
![]() ![]() Nel kernel sia il supporto USB che lo USB printer sono attivati come moduli e in /etc/rc.d/rc.modules ho decommentato la riga relativa allo USB printer. Nonostante ciò non risulta nessuna periferica USB attaccata ![]() Slackwaristi,come avete fatto? Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() cavoli,la stampante dovrebbe essere supportata ma proprio Slack non la vede ![]() Come si fa a far riconoscere le periferiche USB??????????????? Ripeto: il supporto USB e quello per USB printer sono abilitati come moduli e ho editato il file /etc/rc.d/rc.modules decommentando la riga relativa a USB printer. Se lascio accesa la stampante e faccio un reboot, al riavvio non risulta connessa nessuna periferica USB ![]() ![]() Come faccio a farla vedere a Linux? ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Hai provato dalla porta parallela?
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
Quote:
quando non si sa che pesci pigliare si prova di tutto ![]() Comunque non capisco perchè nonostante il supporto USB sia attivo, linux non veda le periferiche USB ![]() Devo attivare/configurare ancora qualcosa??? Ciao ![]() Ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.