Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2002, 11:24   #1
bootloader
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 15
Come rendere automatico un comando all'avvio....?

Salve a tutti,
un pò di giorni fa chiesi aiuto perché non riuscivo a impostare il ruoting in una rete mista windoz/linux (redhat 7.3); prontamente mi è stato risolto il prob dal moderatore ILSENSINE con sigliandomi di usare dalla shell i seguenti comandi che funzionano benissimo:

/sbin/iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp+ -s 192.168.0/24 -j MASQUERADE

echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

Il mio problema adesso è sapere come posso far sì che all'accensione del sistema con il linux questi comandi vengano impostati in automatico, senza provvedere ogni volta a riscriverli da capo per attivare il routing per il sistema in windoz.

Vorrei inoltre una spiegazione dei comandi di cui sopra, in quanto non ho fatto altro che copiarli ed incollarli ma non riesco a capire il significato della sintassi

Grazie mille...
bootloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2002, 12:31   #2
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Re: Come rendere automatico un comando all'avvio....?

Quote:
Originariamente inviato da bootloader
[b]
Il mio problema adesso è sapere come posso far sì che all'accensione del sistema con il linux questi comandi vengano impostati in automatico
devi costruirti il relativo script
crea un file di testo e dentro gli scrivi:
/sbin/iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp+ -s 192.168.0/24 -j MASQUERADE
echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
Copia tale file in /etc/rc.d
Poi apri il file /etc/rc.d/rc.local e gli aggiungi la riga:
/etc/rc.d/nome _file_creato
da shell lanci un bel:
chmod +x /etc/rc.d/nome_file_creato
Al prossimo boot il verrà automaticamente caricato quello script.

Se la tua distro è debian allora:
metti il file in /etc/init.d
al posto di editare il file rc.local devi digitare da shell:
update-rc.d nome_file_creato defaults

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2002, 13:14   #3
bootloader
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 15
Ho eseguito la procedura da root, ma non ho risolto ed al riavvio, dovo aver connesso il sistema ad internet, ho dovuto inserire nuovamente i due comandi nella shell per avviare il routing. La mia distro è redhat 7.3.
Forse il problema è che devo indicare al sistema che deve prima controllare che la connessione ad internet (con il KPPP) sia attiva e poi inserire in automatico con lo script i comandi per il routing, ma non so assolutamente come si fa ...

Plase heeeeeelp!
bootloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2002, 13:19   #4
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
se vuoi che i comandi vengano eseguiti appena c'è connessione internet puoi provare a metterli nel file
/etc/ppp/ip-up

se non sbaglio quel file è lanciato da pppd al suo avvio...
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2002, 13:38   #5
bootloader
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 15
Tutto perfetto ... grazie mille per l'aiuto ...

Ora però vorrei saperne un pò di più della sintassi di cui ho parlato sopra ... chi può aiutarmi?
bootloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v