|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 15
|
Come rendere automatico un comando all'avvio....?
Salve a tutti,
un pò di giorni fa chiesi aiuto perché non riuscivo a impostare il ruoting in una rete mista windoz/linux (redhat 7.3); prontamente mi è stato risolto il prob dal moderatore ILSENSINE con sigliandomi di usare dalla shell i seguenti comandi che funzionano benissimo: /sbin/iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp+ -s 192.168.0/24 -j MASQUERADE echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward Il mio problema adesso è sapere come posso far sì che all'accensione del sistema con il linux questi comandi vengano impostati in automatico, senza provvedere ogni volta a riscriverli da capo per attivare il routing per il sistema in windoz. Vorrei inoltre una spiegazione dei comandi di cui sopra, in quanto non ho fatto altro che copiarli ed incollarli ma non riesco a capire il significato della sintassi Grazie mille... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Re: Come rendere automatico un comando all'avvio....?
Quote:
![]() crea un file di testo e dentro gli scrivi: /sbin/iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp+ -s 192.168.0/24 -j MASQUERADE echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward Copia tale file in /etc/rc.d Poi apri il file /etc/rc.d/rc.local e gli aggiungi la riga: /etc/rc.d/nome _file_creato da shell lanci un bel: chmod +x /etc/rc.d/nome_file_creato Al prossimo boot il verrà automaticamente caricato quello script. Se la tua distro è debian allora: metti il file in /etc/init.d al posto di editare il file rc.local devi digitare da shell: update-rc.d nome_file_creato defaults Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 15
|
Ho eseguito la procedura da root, ma non ho risolto ed al riavvio, dovo aver connesso il sistema ad internet, ho dovuto inserire nuovamente i due comandi nella shell per avviare il routing. La mia distro è redhat 7.3.
Forse il problema è che devo indicare al sistema che deve prima controllare che la connessione ad internet (con il KPPP) sia attiva e poi inserire in automatico con lo script i comandi per il routing, ma non so assolutamente come si fa ... ![]() Plase heeeeeelp! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
se vuoi che i comandi vengano eseguiti appena c'è connessione internet puoi provare a metterli nel file
/etc/ppp/ip-up se non sbaglio quel file è lanciato da pppd al suo avvio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 15
|
Tutto perfetto ... grazie mille per l'aiuto ...
![]() ![]() ![]() Ora però vorrei saperne un pò di più della sintassi di cui ho parlato sopra ... chi può aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.