Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2025, 09:00   #1
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 471
Errore 0xc0000098

Buongiorno a tutti. Stavo eseguendo un ripristino su un PC ed è andata via la corrente. Ora al riavvio esce questo messaggio, ho provato a seguire una guida trovata qui con i comandi fixboot e fixmbr ma non ottengo nulla. Con una chiavetta ho provato a riscrivere la cartella Bcd e niente, non va. Ho dei dati importanti su questo PC e vorrei salvarli. Avete qualche altro suggerimento?
Anche se provo ad andare in risoluzione dei problemi e poi provo un ripristino di configurazione io PC mi vede 3 punti di ripristino ma non mi fa mettere il segno di spunta per andare avanti su nessuno dei 3.

Inviato dal mio 2412DPC0AG utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di lupodrillo : 28-08-2025 alle 09:05.
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 09:38   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20190
I dati li salvi facendo il boot con una chiavetta di Linux in funzionamento "live" (esempio Mint, Ubuntu, Fedora...) oppure una chiavetta di Hiren's BootCD o analoga versione di Windows in funzionamento live. Copiali su una altro dispositivo di archiviazione esterno ad esempio hard disk o chiavetta USB di adeguata capacità.

Ed è la prima cosa che dovevi fare prima di partire a smanettare per tentare il recupero di quella installazione perché hai corso il rischio di perderli. A parte il fatto che un backup lo si dovrebbe già avere da qualche parte o si potrebbe pensare che quei dati non sono importanti e possono essere persi.

Poi andando al tentativo di recupero l'immagine che hai postato è non comprensibile, ti consiglio di postarla caricandola su uno dei vari sevizi web di condivisione immagini tipo:

https://it.imgbb.com/

carica l'immagine nel server, lui ti darà un link, postalo qua e la vedremo decisamente meglio.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 11:02   #3
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
Ciao, dopo aver seguito il consiglio di nicodemo per salvare il salvabile, dovresti specificare quale tipo di ripristino hai eseguito. E' per caso il ripristino che trovi in impostazioni - windows update - opzioni avanzate?
Se questo è il caso puoi recuperare l'installazione e i programmi utilizzando il supporto di installazione di windows e l'opzione per installare windows mantenendo i dati.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 11:50   #4
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 471
Eccomi, allora si quello che posso salvare lo sto salvando, però ho necessità di far partire il PC perché devo fare un backup di alcune configurazione di un programma gestionale per un impianto di produzione.
Dalla foto si dovrebbe vedere il tipo di ripristino che sto provando. Per il resto ho provato cioè detto con i comandi da terminale, fixboot, fixmbr, e anche la formattazione e creazione di una nuova cartella Bcd. Posso anche postare i comandi se lo ritenete utile.

https://ibb.co/twg3dq0H

Inviato dal mio 2412DPC0AG utilizzando Tapatalk
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 12:20   #5
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ciao, dopo aver seguito il consiglio di nicodemo per salvare il salvabile, dovresti specificare quale tipo di ripristino hai eseguito. E' per caso il ripristino che trovi in impostazioni - windows update - opzioni avanzate?
Se questo è il caso puoi recuperare l'installazione e i programmi utilizzando il supporto di installazione di windows e l'opzione per installare windows mantenendo i dati.
No il ripristino l'ho tentato sempre dalla opzioni di recupero con la chiavetta di boot.
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 12:25   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20190
Ma hai guardato per caso se il filesystem è corrotto?

chkdsk x: /f

al posto di x: ci va la lettera di unità della partizione di Windows.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 13:12   #7
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 471
Non riesco a guardare perché ora non mi fa nemmeno più entrare nel BIOS, esce una schermata nera con scritto DHCP e una barra che gira. Ora posto l'immagine
Ho provato anche un clear CMOS ma nulla, sempre uguale
Inviato dal mio 2412DPC0AG utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di lupodrillo : 28-08-2025 alle 13:27.
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 13:36   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20190
Quote:
Originariamente inviato da lupodrillo Guarda i messaggi
Non riesco a guardare perché ora non mi fa nemmeno più entrare nel BIOS, esce una schermata nera con scritto DHCP e una barra che gira. Ora posto l'immagine
Ho provato anche un clear CMOS ma nulla, sempre uguale
Inviato dal mio 2412DPC0AG utilizzando Tapatalk
Mi spiace ma se come sembra è il PC in se stesso che non funziona la cosa si complica ulteriormente.

Onestamene non saprei cose consigliarti al di là del tentare di collegare l'HD o SSD ad un altro computer e sperare che il sistema parta.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 13:41   #9
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 471
Cosa posso provare per tentare di rientrare nel BIOS? Se stacco il cavo di rete si riavvia su continuo con la scritta error 1962, no operation system found. Boot sequence Will automatically repeat

Inviato dal mio 2412DPC0AG utilizzando Tapatalk
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 13:54   #10
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 471
Problema BIOS risolto, ora provo chkdsk c: /f

Inviato dal mio 2412DPC0AG utilizzando Tapatalk
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 14:13   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20190
Quote:
Originariamente inviato da lupodrillo Guarda i messaggi
Problema BIOS risolto, ora provo chkdsk c: /f

Inviato dal mio 2412DPC0AG utilizzando Tapatalk
Perdonami se sto sottostimando le tua capacità nel prompt dei comandi ma solitamente sono abituato a rapportarmi con persone che ne hanno poca

Controlla se la lettera C: corrisponde esattamente alla partizione dell'HO e SSD in cui c'è il sistema operativo. ai ad esempio un

dir c: /a

guarda che struttura di directory è presente e se le date possono corrispondere. È possibile che la C: sia stata assegnata ad un'altra partizione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 14:17   #12
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 471
C'era un errore, l'ha corretto ma ancora non va.

Inviato dal mio 2412DPC0AG utilizzando Tapatalk
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 15:10   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20190
Quote:
Originariamente inviato da lupodrillo Guarda i messaggi
C'era un errore, l'ha corretto ma ancora non va.

Inviato dal mio 2412DPC0AG utilizzando Tapatalk
Personalmente darei un'occhiata ai dati SMART di quel disco/ssd, ad esempio facendo il boot con Hiren's BootCD ed utilizzando CristalDiskInfo disponibile per i programmi. Oppure se hai una chiavetta di Linux Mint, boot con lei, una volta caricato Mint usare l'utility GnomeDisk (dischi è tradotto in italiano) ed usare l'apposita funzionalità presente nel pulsante tre lineette in alto a destra. Magari scopri che ci sono settori riallocati o comunque altre cose che non vanno.

Appurato che è a posto, boot di nuovo con la chiavetta di installazione di Windows 11, andare negli strumenti di ripristino ed usare la funzionalità denominata ripristino dell'avvio o analoga voce. Non fermarsi al primo fallimento, ripetere tre-quattro volte, ogni volta intervallato da un riavvio.

È frequente che al primo tentativo non ce la faccia e bisogna ritentare più volte, l'ultima volta, poco tempo fa, l'ho fatto quattro volte prima che ha funzionato.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 15:12   #14
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Perdonami se sto sottostimando le tua capacità nel prompt dei comandi ma solitamente sono abituato a rapportarmi con persone che ne hanno poca

Controlla se la lettera C: corrisponde esattamente alla partizione dell'HO e SSD in cui c'è il sistema operativo. ai ad esempio un

dir c: /a

guarda che struttura di directory è presente e se le date possono corrispondere. È possibile che la C: sia stata assegnata ad un'altra partizione.
il volume dell'unità C è sistema. Cosa devo vedere di preciso? C'è tua una serie di cartelle, le classiche program files, programmi, temp, Windows, user ecc ecc

Inviato dal mio 2412DPC0AG utilizzando Tapatalk
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 15:17   #15
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Personalmente darei un'occhiata ai dati SMART di quel disco/ssd, ad esempio facendo il boot con Hiren's BootCD ed utilizzando CristalDiskInfo disponibile per i programmi. Oppure se hai una chiavetta di Linux Mint, boot con lei, una volta caricato Mint usare l'utility GnomeDisk (dischi è tradotto in italiano) ed usare l'apposita funzionalità presente nel pulsante tre lineette in alto a destra. Magari scopri che ci sono settori riallocati o comunque altre cose che non vanno.



Appurato che è a posto, boot di nuovo con la chiavetta di installazione di Windows 11, andare negli strumenti di ripristino ed usare la funzionalità denominata ripristino dell'avvio o analoga voce. Non fermarsi al primo fallimento, ripetere tre-quattro volte, ogni volta intervallato da un riavvio.



È frequente che al primo tentativo non ce la faccia e bisogna ritentare più volte, l'ultima volta, poco tempo fa, l'ho fatto quattro volte prima che ha funzionato.
Ultimate boot CD va bene ugualmente?

Inviato dal mio 2412DPC0AG utilizzando Tapatalk
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 15:52   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20190
Quote:
Originariamente inviato da lupodrillo Guarda i messaggi
il volume dell'unità C è sistema. Cosa devo vedere di preciso? C'è tua una serie di cartelle, le classiche program files, programmi, temp, Windows, user ecc ecc
Beh ormai non serve più saperlo se hai scritto che hai effettuato il chkdsk


Quote:
Originariamente inviato da lupodrillo Guarda i messaggi
Ultimate boot CD va bene ugualmente?
Non lo se ha in dotazione un programma per la verifica dei dati SMART dei dischi/ssd, non lo conosco più da ...decenni direi
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 16:42   #17
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Beh ormai non serve più saperlo se hai scritto che hai effettuato il chkdsk









Non lo se ha in dotazione un programma per la verifica dei dati SMART dei dischi/ssd, non lo conosco più da ...decenni direi
Allora scarico hiren's.. oggi non l'ho scaricato perché si fermava il download a 1.9 GB mentre sul sito dice che la dimensione è oltre 3 GB.
Mi sorge un dubbio, può essere che non vada per il fatto che è stata fatta probabilmente un'installazione "forzata"? Nel senso che adesso usando media creation tool per installare win 11 su un nuovo SSD mi dice che il PC non soddisfa i requisiti hw. Evidentemente è stata fatta una installazione su questo PC usando Rufus.

Inviato dal mio 2412DPC0AG utilizzando Tapatalk
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 16:54   #18
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20190
Quote:
Originariamente inviato da lupodrillo Guarda i messaggi
Nel senso che adesso usando media creation tool per installare win 11 su un nuovo SSD mi dice che il PC non soddisfa i requisiti hw. Evidentemente è stata fatta una installazione su questo PC usando Rufus.
Questo tenderei ad escluderlo, non penso che solo questo possa essere causa di malfunzionamenti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2025, 08:54   #19
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Personalmente darei un'occhiata ai dati SMART di quel disco/ssd, ad esempio facendo il boot con Hiren's BootCD ed utilizzando CristalDiskInfo disponibile per i programmi. Oppure se hai una chiavetta di Linux Mint, boot con lei, una volta caricato Mint usare l'utility GnomeDisk (dischi è tradotto in italiano) ed usare l'apposita funzionalità presente nel pulsante tre lineette in alto a destra. Magari scopri che ci sono settori riallocati o comunque altre cose che non vanno.

Appurato che è a posto, boot di nuovo con la chiavetta di installazione di Windows 11, andare negli strumenti di ripristino ed usare la funzionalità denominata ripristino dell'avvio o analoga voce. Non fermarsi al primo fallimento, ripetere tre-quattro volte, ogni volta intervallato da un riavvio.

È frequente che al primo tentativo non ce la faccia e bisogna ritentare più volte, l'ultima volta, poco tempo fa, l'ho fatto quattro volte prima che ha funzionato.
Buongiorno. Ho installato CristalDisk, cosa devo vedere di preciso?
Ho messo un Nuovo SSD e intanto recupero quello che posso, se riesco a far ripartire quello difettoso faccio il backup dei parametri del software che mi interessa e mi son salvato
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2025, 09:01   #20
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20190
Quote:
Originariamente inviato da lupodrillo Guarda i messaggi
Buongiorno. Ho installato CristalDisk, cosa devo vedere di preciso?
Ho messo un Nuovo SSD e intanto recupero quello che posso, se riesco a far ripartire quello difettoso faccio il backup dei parametri del software che mi interessa e mi son salvato
Ti da subito sulla schermata principale il suo parere sulle condizioni del disco/ssd.

Se hai dubbi o perplessità, posta qui uno screenshot del programma con la sua finestra opportunamente allungata per mostrare tutte le righe dei dati SMART.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v