Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2025, 21:51   #1
alvaruccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1598
comportamento strano hdd e scheda madre

Allora ho il mio pc assemblato fisso con windows 11 con ssd con sistema e collegati all'interno altri 3 dischi


Un disco mi fa una cosa strana a volte non viene visto piu dal bios e anche se riavvio niente, per farlo ricomparire devo staccare la ciabatta del pc oppure staccare una decina di secondi la spina del pc


Dico questo particolare perchè è come sia un problema di corrente


Ho cambiato porta sata e niente la stessa cosa

Ho cambiato cavo sata e niente la stessa cosa

La salute dell'hard disk è buona testato con varie app

In windows poi l'hdd va bene, sposto file e altre operazioni senza problemi

l'alimentatore supporta tranquillamente tutto il pc


Cosa potrebbe essere?
alvaruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 23:35   #2
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1303
unica cosa che mi viene in mente, prova ad alimentarlo con un altro cavo (se l'alimentatore è modulare cambia anche il connettore di partenza chiaramente)
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2025, 07:29   #3
alvaruccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1598
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
unica cosa che mi viene in mente, prova ad alimentarlo con un altro cavo (se l'alimentatore è modulare cambia anche il connettore di partenza chiaramente)
fatte prove di cambio cavo sia sata che alimentazione

ora sto provando una soluzione trovata navigando di un caso piu o meno simile su una asus vecchiotta come la mia scheda madre asus h97 pro, provare a disattivare da bios Spread Spectrum
alvaruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2025, 07:16   #4
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 95
Partendo la presupposto che è il disco "giri" senza problemi anche quando non viene individuato (altrimenti potrebbe essere un problema di alimentazione: alcune coppie di hdd e alimentatori non vanno d'accordo causa cambio delle specifiche data negli anni e serve un piccolo magheggio, ma non mi pare questo il caso) a me viene in mente che potrebbe essere qualcosa legato alla velocità di boot che è simile a quella di avvio dell'hdd per cui la mono non fa sempre in tempo a ricevere un "ok" dal controller del disco. Per quello che ho letto dovrebbe essere più un problema nel boot del sistema più che del BIOS però puoi provare a disattivare fast boot e attivare le opzioni di compatibilità CSM. Altrimenti anche cambiare porta sata o aggiornare il BIOS e fare un CMOS reset potrebbero aiutare se non l'hai già fatto 🙂
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2025, 07:25   #5
alvaruccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1598
Quote:
Originariamente inviato da elm18 Guarda i messaggi
Partendo la presupposto che è il disco "giri" senza problemi anche quando non viene individuato (altrimenti potrebbe essere un problema di alimentazione: alcune coppie di hdd e alimentatori non vanno d'accordo causa cambio delle specifiche data negli anni e serve un piccolo magheggio, ma non mi pare questo il caso) a me viene in mente che potrebbe essere qualcosa legato alla velocità di boot che è simile a quella di avvio dell'hdd per cui la mono non fa sempre in tempo a ricevere un "ok" dal controller del disco. Per quello che ho letto dovrebbe essere più un problema nel boot del sistema più che del BIOS però puoi provare a disattivare fast boot e attivare le opzioni di compatibilità CSM. Altrimenti anche cambiare porta sata o aggiornare il BIOS e fare un CMOS reset potrebbero aiutare se non l'hai già fatto ��
allora cmos fatto ma succede sempre lo stesso, bios aggiornato

devo provare gli altri consigli

Ultima modifica di alvaruccio : 24-08-2025 alle 07:38.
alvaruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 10:27   #6
alvaruccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1598
il disco era collegato ad una porta sata express , ora l'ho connesso ad una porta sata normale potrebbe c'entrare qualcosa?

testo un po la situazione
alvaruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2025, 07:03   #7
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 95
Per quello che ne so con i dischi SATA dovrebbe comportarsi come una porta SATA normale (in caso puoi verificare sul manuale della tua Mobo se scrivono qualcosa di particolare), però non si sa mai e in ogni caso è anche possibile avere una porta SATA "difettosa". Sicuramente il cambio può aiutare a escludere quella come causa
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2025, 07:27   #8
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24279
Quote:
Originariamente inviato da alvaruccio Guarda i messaggi
il disco era collegato ad una porta sata express , ora l'ho connesso ad una porta sata normale potrebbe c'entrare qualcosa?

testo un po la situazione
in generale (io ho una situazione simile alla tua) la prassi è collegare il disco primario al canale SATA1 della mainboard, tutti gli altri ai canali secondari.
Magari nel tuo caso, la connessione del disco sata di sistema al sata express indicava che la porta di collegamento non era primaria e/o il boot inizializzava non correttamente le periferiche a caldo, quindi dovevi togliere alimentazione.
Se ora sembra funzionare, monitora la situazione.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2025, 07:31   #9
alvaruccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1598
devo testare 3-4 giorni per cantare vittoria vi aggiornerò

navigando ho trovato questo



Le porte SATA Express sono pensate per dispositivi più moderni e veloci, ma sono retrocompatibili con dischi SATA standard solo se non ci sono altri dispositivi SATA Express o M.2 che ne condividono la banda o il controller.

Se colleghi un hard disk tradizionale a una porta SATA Express, la compatibilità è garantita solo a livello fisico, ma in alcuni casi il disco potrebbe avere problemi di rilevamento, specialmente in fase di boot o se ci sono condivisioni di banda con altri dispositivi (SSM M.2, altri dischi collegati, ecc.).
alvaruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2025, 07:40   #10
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 95
Se hai anche un SSD che condivide le stesse linee pcie potrebbe anche essere che ci fosse una sorta di "race condition" su di esse o magari il controller vedendo un disco sulla SATA express si bloccava in attesa di qualche segnale che però non riceveva essendo un disco SATA classico. L'unica è tenere monitorato e vedere se il problema risolto o meno, speriamo
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2025, 07:50   #11
alvaruccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1598
Quote:
Originariamente inviato da elm18 Guarda i messaggi
Se hai anche un SSD che condivide le stesse linee pcie potrebbe anche essere che ci fosse una sorta di "race condition" su di esse o magari il controller vedendo un disco sulla SATA express si bloccava in attesa di qualche segnale che però non riceveva essendo un disco SATA classico. L'unica è tenere monitorato e vedere se il problema risolto o meno, speriamo
vedremo aggiorno il post!
alvaruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v