|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...pa_141118.html
L’Italia scivola agli ultimi posti in Europa per qualità e prestazioni reali del 5G: il nuovo report MedUX mostra un divario preoccupante tra promesse e realtà vissuta dagli utenti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
|
Quote:
5G non decolla. Il motivo è semplice; il gioco non vale la candela. Per come deve funzionare il 5G deve avere una densità di antenne il doppio o anche di più e tutte queste antenne DEVONO essere rilegate in fibra ottica, essendo tante antenne devi gestire il roaming fra celle, questa da problemi. Tutto questo ha un costo, che dovresti scaricarlo sul cliente, ma diciamoci la verità chi è il folle che vuole spendere di più per avere più velocità sul cellulare se quello che ha ora (4g) è più che sufficiente? Un Masochista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5926
|
Quote:
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
|
Con una latenza così alta quando è non per usi industriali/custom, è troppo elevata anche per usi 'civili'.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5926
|
Dipende, se ci navighi, guardi video su youtue o scarichi qualche pornazzo va più che bene , diciamo che potrebbe non essere l'ideale per il gaming, soprattutto quello competitivo, ma si riesce a fare anche quello.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3181
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Alfhw : 15-07-2025 alle 14:16. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Ah beh, io ho attualmente una FTTC che fa 70/20 con 20ms, una FWA che fa 200/50 con 25ms ed una 5G che fa 800/200 con 40ms.
Quello che mi fa ridere che ad ogni presentazione il punto chiave è la riduzione della latenza per le applicazioni IoT ( che poi nel 95% dei casi della latenza frega nulla), e nonostante ciò non hanno mai messo mano in merito.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
|
uno schifo anche qui a PD, l'avevo fatta con TIM per vedere la rutilante velocità e va peggio del 4g... aspetteremo il 6g....
![]()
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 203
|
la maggior parte delle persone potrebbe andare ancora tranquillamente con i 25 mbps del 3g, il 4g con 150 mbps è attualmente sufficiente per tutto.
con queste velocità il 5g serve solo per sborrare sugli speed test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
il termine 5g racchiude svariate tecnologie ortogonali sotto lo stesso cappello quello che attualmente si ovvero l'eMBB non c'entra nulla con l'IoT ne con la bassa latenza l'eMBB aumenta la velocità della rete e il numero di client per cella per l'iot c'è l'mmtc (rete a basso consumo con un enorme numero di dispositivi per cella) per la bassa latenza c'è l'urllc e si raggiungono latenze ampiamente sotto il ms ma sono tecnologie ortogonali ovvero non è detto che avere il simbolino 5g sul dispositivo significhi averle tutte anzi di celle 5g con i 3 pillar attivi esistono solo sperimentazioni per adesso l'unico pillar attivo è l'eMBB che permette di tenere l'architettura simile a quella del 4g (ed evitare un antenna ogni 10 metri)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1525
|
Quote:
Conosco molte persone che, una volta compreso il consumo reale di Gb/mese hanno chiuso il fisso ed usano esclusivamente lo smartphone in hotspot. Non fosse altro risparmiano quelle 300€/anno e non si legano a contratti "matrimoniali" degli operatori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2782
|
Quote:
La soluzione si chiama Starlink, ma pur di far vedere che "non siamo vassalli" USA, cosa che invece siamo eccome non si prende in considerazione la cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7261
|
Quote:
Ho avuto vari operatori, a memoria Vodafone, Ho.mobile, Kena (sia sim a 30 che 60Mbps) Postemobile, Very (sia sim bloccate a 30 che fullspeed) e CoopVoce (sia sotto rete TIM che Vodafone) e sinceramente in 4G+ per vedere speed test da 60Mbps devo connettermi alle 4 di mattino e incrociare i diti... di giorno in genere non si va mai oltre i 30 e va già bene così, qualche anno fa a volte andavo anche sotto i 10 ricordo che a volte soprattutto con la rete TIM (sim kena e CoopVoce) la rete 3G andava perfino meglio, forse perché ormai non la usava più nessuno. Oggi con il 5G e una sim very faccio speed test dai 160 ai 250Mbps. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5926
|
Quote:
Comunque, anche se fosse sbloccato, raggiungere 1 Gbps è utopia, perché richiederebbe molte bande aggregate, segnale perfetto e poche persone connesse. Io, con una connessione 4G+, il massimo che ho ottenuto è stato circa 150 Mbps con Fastweb, in condizioni buone, a circa un centinaio di metri dalla BTS e senza alcun ostacolo fisico che attenuasse il segnale.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
|
Dipende per cosa la usi, sostituzione della Fibra? SI ma solo se non sei raggiunto da FWA, o una buona connessione 4g. Altrimenti è troppo costosa almeno per ora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Quote:
Adesso sto usando la sola rete cellulare e a parte qualche lag raro, va bene, soprattutto perchè pago 1/4. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Quote:
IMHO arrivati a questo punto sarebbe molto più utile migliorare la copertura, che almeno qui da me include ancora tante zone non servite nemmeno per quanto riguarda la telefonia.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7261
|
Quote:
Attualmente nel router ho una sim Kena che si appoggia su rete TIM, tale sim è bloccata a 60 megabit al secondo in dowload e 30 in upload... ma questi valori non li ho mai visti in uno speed test... poca fa ne ho fatto uno è andavo a 17Mb\s in download e 0,17 in upload... stanotte alle due (ma era ancora presto, per avere un miglioramento significativo avrei dovuto aspettare alle 3 se non alle 4) arrivavo a 30 in download e 2 in upload... e si tutto questo in 4g+ con 4 frequenze aggregate... va beh che persto ci rimetterò la sim Very... Poi sono ben conscio che sia una questione che varia da zona a zona e buon per te che vai a 150Mb\s... in 4G+ (anche se teoricamente con l'agregazione delle bande dovresti andare a valori anche superiori) ma non sono certo l'unico a trovarsi in una situazione simile, anzi credo che nelle grandi città (non lo ancora detto ma sono a Milano) temo sia normale che le bts siano perennemente sature, e credo che il 5G in questi casi sia una boccata d'ossigeno e non "per fare gli sboroni" Comunque giusto per curiosità facendo una ricerca veloce il 4G+ arriverebbe anche a 1400Mb\s in dowload e 150 in upload con il CAT 21... Quote:
Se come dici tu, il 5G non c'entra nulla mi spieghi come mai forzando il router in 4G+ gli speed test scendono da 150\230 a circa 70\100 Mb\s? Premetto che non sono certo un esperto, ma temo ti sia fatto un'idea piuttosto distorta dei fatti, "la densità di antenne esagerata" a cui fai riferimento probabilmente serve per usare al meglio le famose onde millimetriche ovvero le frequenze più alte e ben oltre il Ghz in italia attorno ai 26Ghz... tali frequenze offrono una banda enorme... ma di contro faticano a superare gli ostacoli fisici, in pratica rimbalzano sugli alberi, ma anche sulle case, sulle auto ecc.... infatti mi risulta che più che altro si usano per le soluzioni FWA, dove cioè ti metti l'antenna sul tetto di casa e hai l'antenna della BTS a vista... ma con i cellulari si usano sostanzialmente i 3700Mhz, che offrono banda nettamente minore certo, ma comunque superiore alla banda del 4G. Che poi avendo comprato la metà delle frequenze rispetto a Vodafone o TIM probabilmente il 5G di wind3 è anche il più scarso, in Italia si parla poi sempre e comunque di 5G NSA, e infatti l'upload resta fermo a 20Mbps, così come il pin piuttosto alto, insomma non è proprio "il vero 5G" ma comunque il miglioramento c'è ed è tangibile. Ultima modifica di biometallo : 16-07-2025 alle 11:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2782
|
Sostituzione di tutto in territori che non hanno infrastrutture e che con Starlink non necessitano più di averle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.