Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2025, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...pa_141118.html

L’Italia scivola agli ultimi posti in Europa per qualità e prestazioni reali del 5G: il nuovo report MedUX mostra un divario preoccupante tra promesse e realtà vissuta dagli utenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 13:12   #2
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...pa_141118.html

L’Italia scivola agli ultimi posti in Europa per qualità e prestazioni reali del 5G: il nuovo report MedUX mostra un divario preoccupante tra promesse e realtà vissuta dagli utenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Non è una novità, si sapeva, ma non solo in Italia ma un po in tutta europa il
5G non decolla. Il motivo è semplice; il gioco non vale la candela.

Per come deve funzionare il 5G deve avere una densità di antenne il doppio o anche di più e tutte queste antenne DEVONO essere rilegate in fibra ottica,
essendo tante antenne devi gestire il roaming fra celle, questa da problemi.

Tutto questo ha un costo, che dovresti scaricarlo sul cliente, ma diciamoci la verità chi è il folle che vuole spendere di più per avere più velocità sul cellulare se quello che ha ora (4g) è più che sufficiente? Un Masochista
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 13:19   #3
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5926
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Non è una novità, si sapeva, ma non solo in Italia ma un po in tutta europa il
5G non decolla. Il motivo è semplice; il gioco non vale la candela.

Per come deve funzionare il 5G deve avere una densità di antenne il doppio o anche di più e tutte queste antenne DEVONO essere rilegate in fibra ottica,
essendo tante antenne devi gestire il roaming fra celle, questa da problemi.

Tutto questo ha un costo, che dovresti scaricarlo sul cliente, ma diciamoci la verità chi è il folle che vuole spendere di più per avere più velocità sul cellulare se quello che ha ora (4g) è più che sufficiente? Un Masochista
Negli ultimi anni però molti usano le connessioni mobili come alternativa alla fibra per casa, soprattutto dove la fibra non arriva, non saranno performanti allo stesso livello, ma costano molto meno e per molti bastano.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 13:23   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
Con una latenza così alta quando è non per usi industriali/custom, è troppo elevata anche per usi 'civili'.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 13:27   #5
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5926
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Con una latenza così alta quando è non per usi industriali/custom, è troppo elevata anche per usi 'civili'.
Dipende, se ci navighi, guardi video su youtue o scarichi qualche pornazzo va più che bene , diciamo che potrebbe non essere l'ideale per il gaming, soprattutto quello competitivo, ma si riesce a fare anche quello.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 13:36   #6
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3181
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Negli ultimi anni però molti usano le connessioni mobili come alternativa alla fibra per casa, soprattutto dove la fibra non arriva, non saranno performanti allo stesso livello, ma costano molto meno e per molti bastano.
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Con una latenza così alta quando è non per usi industriali/custom, è troppo elevata anche per usi 'civili'.
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Dipende, se ci navighi, guardi video su youtue o scarichi qualche pornazzo va più che bene , diciamo che potrebbe non essere l'ideale per il gaming, soprattutto quello competitivo, ma si riesce a fare anche quello.
Eccomi qua. Nel mio paesino non c'è la fibra (forse arriverà tra 2-3 anni...). Prima a casa avevo una FTTE di Tim (con centrale a 900 metri) e andavo a 19-20 down e 3 up! Quattro mesi fa sono passato a Vodafone FWA 5G per la connessione e telefono fisso di casa e ora vado a 250-300 down e 30-40 up e con ping di 25-30 ms! E pago quasi la metà di prima!!! OK, io sono fortunato perché l'antenna Vodafone è a meno di 1 km però per me il 5G è una salvezza!

Ultima modifica di Alfhw : 15-07-2025 alle 14:16.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 13:42   #7
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Ah beh, io ho attualmente una FTTC che fa 70/20 con 20ms, una FWA che fa 200/50 con 25ms ed una 5G che fa 800/200 con 40ms.

Quello che mi fa ridere che ad ogni presentazione il punto chiave è la riduzione della latenza per le applicazioni IoT ( che poi nel 95% dei casi della latenza frega nulla), e nonostante ciò non hanno mai messo mano in merito.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 13:55   #8
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
uno schifo anche qui a PD, l'avevo fatta con TIM per vedere la rutilante velocità e va peggio del 4g... aspetteremo il 6g....
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 14:07   #9
rebeyeah
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 203
la maggior parte delle persone potrebbe andare ancora tranquillamente con i 25 mbps del 3g, il 4g con 150 mbps è attualmente sufficiente per tutto.

con queste velocità il 5g serve solo per sborrare sugli speed test.
rebeyeah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 14:39   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ah beh, io ho attualmente una FTTC che fa 70/20 con 20ms, una FWA che fa 200/50 con 25ms ed una 5G che fa 800/200 con 40ms.

Quello che mi fa ridere che ad ogni presentazione il punto chiave è la riduzione della latenza per le applicazioni IoT ( che poi nel 95% dei casi della latenza frega nulla), e nonostante ciò non hanno mai messo mano in merito.
occhio che stai facendo un calderone
il termine 5g racchiude svariate tecnologie ortogonali sotto lo stesso cappello
quello che attualmente si ovvero l'eMBB non c'entra nulla con l'IoT ne con la bassa latenza

l'eMBB aumenta la velocità della rete e il numero di client per cella
per l'iot c'è l'mmtc (rete a basso consumo con un enorme numero di dispositivi per cella)
per la bassa latenza c'è l'urllc e si raggiungono latenze ampiamente sotto il ms
ma sono tecnologie ortogonali ovvero non è detto che avere il simbolino 5g sul dispositivo significhi averle tutte anzi di celle 5g con i 3 pillar attivi esistono solo sperimentazioni per adesso l'unico pillar attivo è l'eMBB che permette di tenere l'architettura simile a quella del 4g (ed evitare un antenna ogni 10 metri)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 15:15   #11
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Negli ultimi anni però molti usano le connessioni mobili come alternativa alla fibra per casa, soprattutto dove la fibra non arriva, non saranno performanti allo stesso livello, ma costano molto meno e per molti bastano.
Diciamo che una connessione decente in 4G è sufficiente per la maggior parte degli utenti.
Conosco molte persone che, una volta compreso il consumo reale di Gb/mese hanno chiuso il fisso ed usano esclusivamente lo smartphone in hotspot.

Non fosse altro risparmiano quelle 300€/anno e non si legano a contratti "matrimoniali" degli operatori
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 15:24   #12
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2782
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Non è una novità, si sapeva, ma non solo in Italia ma un po in tutta europa il
5G non decolla. Il motivo è semplice; il gioco non vale la candela.

Per come deve funzionare il 5G deve avere una densità di antenne il doppio o anche di più e tutte queste antenne DEVONO essere rilegate in fibra ottica,
essendo tante antenne devi gestire il roaming fra celle, questa da problemi.

Tutto questo ha un costo, che dovresti scaricarlo sul cliente, ma diciamoci la verità chi è il folle che vuole spendere di più per avere più velocità sul cellulare se quello che ha ora (4g) è più che sufficiente? Un Masochista
Si sa ma non si fa nulla però.
La soluzione si chiama Starlink, ma pur di far vedere che "non siamo vassalli" USA, cosa che invece siamo eccome non si prende in considerazione la cosa.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 15:40   #13
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7261
Quote:
Originariamente inviato da rebeyeah Guarda i messaggi
la maggior parte delle persone potrebbe andare ancora tranquillamente con i 25 mbps del 3g, il 4g con 150 mbps è attualmente sufficiente per tutto.
Prima del 5G ci sarebbe anche il 4G+ aka LTE Advanced che a seconda della categoria può andare da 300Mbps in download fino addirittura ad 1Gbps... tutto molto bello, però poi nella realtà quelle velocità io non le ho mai viste nemmeno con il cannocchiale:

Ho avuto vari operatori, a memoria Vodafone, Ho.mobile, Kena (sia sim a 30 che 60Mbps) Postemobile, Very (sia sim bloccate a 30 che fullspeed) e CoopVoce (sia sotto rete TIM che Vodafone) e sinceramente in 4G+ per vedere speed test da 60Mbps devo connettermi alle 4 di mattino e incrociare i diti... di giorno in genere non si va mai oltre i 30 e va già bene così, qualche anno fa a volte andavo anche sotto i 10 ricordo che a volte soprattutto con la rete TIM (sim kena e CoopVoce) la rete 3G andava perfino meglio, forse perché ormai non la usava più nessuno.

Oggi con il 5G e una sim very faccio speed test dai 160 ai 250Mbps.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 16:19   #14
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5926
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Prima del 5G ci sarebbe anche il 4G+ aka LTE Advanced che a seconda della categoria può andare da 300Mbps in download fino addirittura ad 1Gbps... tutto molto bello, però poi nella realtà quelle velocità io non le ho mai viste nemmeno con il cannocchiale:

Ho avuto vari operatori, a memoria Vodafone, Ho.mobile, Kena (sia sim a 30 che 60Mbps) Postemobile, Very (sia sim bloccate a 30 che fullspeed) e CoopVoce (sia sotto rete TIM che Vodafone) e sinceramente in 4G+ per vedere speed test da 60Mbps devo connettermi alle 4 di mattino e incrociare i diti... di giorno in genere non si va mai oltre i 30 e va già bene così, qualche anno fa a volte andavo anche sotto i 10 ricordo che a volte soprattutto con la rete TIM (sim kena e CoopVoce) la rete 3G andava perfino meglio, forse perché ormai non la usava più nessuno.

Oggi con il 5G e una sim very faccio speed test dai 160 ai 250Mbps.
Questo perché alcuni operatori limitano la velocità del 4G a 30 o 60 Mbps.
Comunque, anche se fosse sbloccato, raggiungere 1 Gbps è utopia, perché richiederebbe molte bande aggregate, segnale perfetto e poche persone connesse.
Io, con una connessione 4G+, il massimo che ho ottenuto è stato circa 150 Mbps con Fastweb, in condizioni buone, a circa un centinaio di metri dalla BTS e senza alcun ostacolo fisico che attenuasse il segnale.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 19:27   #15
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Si sa ma non si fa nulla però.
La soluzione si chiama Starlink, ma pur di far vedere che "non siamo vassalli" USA, cosa che invece siamo eccome non si prende in considerazione la cosa.
Dipende per cosa la usi, sostituzione della Fibra? SI ma solo se non sei raggiunto da FWA, o una buona connessione 4g. Altrimenti è troppo costosa almeno per ora.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 19:29   #16
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Prima del 5G ci sarebbe anche il 4G+ aka LTE Advanced che a seconda della categoria può andare da 300Mbps in download fino addirittura ad 1Gbps... tutto molto bello, però poi nella realtà quelle velocità io non le ho mai viste nemmeno con il cannocchiale:

Ho avuto vari operatori, a memoria Vodafone, Ho.mobile, Kena (sia sim a 30 che 60Mbps) Postemobile, Very (sia sim bloccate a 30 che fullspeed) e CoopVoce (sia sotto rete TIM che Vodafone) e sinceramente in 4G+ per vedere speed test da 60Mbps devo connettermi alle 4 di mattino e incrociare i diti... di giorno in genere non si va mai oltre i 30 e va già bene così, qualche anno fa a volte andavo anche sotto i 10 ricordo che a volte soprattutto con la rete TIM (sim kena e CoopVoce) la rete 3G andava perfino meglio, forse perché ormai non la usava più nessuno.

Oggi con il 5G e una sim very faccio speed test dai 160 ai 250Mbps.
Non è un vantaggio del 5G, semplicemente avranno rilegato le antenne in fibra ottica. Come gia detto per avere vantaggi il 5 g ha bisogno di una densità di antenne esagerata
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 21:07   #17
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Negli ultimi anni però molti usano le connessioni mobili come alternativa alla fibra per casa.
Ho tolto un operatore di tre lettere maiuscole, a fatica, dopo 4 pec sono riuscito a chiudere il contratto dopo 8 mesi. Call center che non rispondono o che ti dicono sì e poi il problema non lo risolvono.

Adesso sto usando la sola rete cellulare e a parte qualche lag raro, va bene, soprattutto perchè pago 1/4.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 08:52   #18
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
occhio che stai facendo un calderone
il termine 5g racchiude svariate tecnologie ortogonali sotto lo stesso cappello
quello che attualmente si ovvero l'eMBB non c'entra nulla con l'IoT ne con la bassa latenza

l'eMBB aumenta la velocità della rete e il numero di client per cella
per l'iot c'è l'mmtc (rete a basso consumo con un enorme numero di dispositivi per cella)
per la bassa latenza c'è l'urllc e si raggiungono latenze ampiamente sotto il ms
ma sono tecnologie ortogonali ovvero non è detto che avere il simbolino 5g sul dispositivo significhi averle tutte anzi di celle 5g con i 3 pillar attivi esistono solo sperimentazioni per adesso l'unico pillar attivo è l'eMBB che permette di tenere l'architettura simile a quella del 4g (ed evitare un antenna ogni 10 metri)
Li conosco bene, ed infatti è quello che intendevo: pubblicizzano (vedi spot di TIM qualche tempo fa) tutte le funzionalità come se fossero una cosa sola, attiva ovunque, mentre quelle che erogano sono un "4G++" e nulla più.

IMHO arrivati a questo punto sarebbe molto più utile migliorare la copertura, che almeno qui da me include ancora tante zone non servite nemmeno per quanto riguarda la telefonia.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 10:30   #19
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7261
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Questo perché alcuni operatori limitano la velocità del 4G a 30 o 60 Mbps.
Ne sono ben conscio e conosco i cap di ognuna delle sim che ho avuto tra le mani, il punto però è che spesso le velocità reali sono talmente basse che spesso dei limiti non rapresentano nemmeno un ostacolo reale, come già accennato sopratutto durante le ore del giorno, ti faccio un esempio concreto:

Attualmente nel router ho una sim Kena che si appoggia su rete TIM, tale sim è bloccata a 60 megabit al secondo in dowload e 30 in upload... ma questi valori non li ho mai visti in uno speed test... poca fa ne ho fatto uno è andavo a 17Mb\s in download e 0,17 in upload... stanotte alle due (ma era ancora presto, per avere un miglioramento significativo avrei dovuto aspettare alle 3 se non alle 4) arrivavo a 30 in download e 2 in upload... e si tutto questo in 4g+ con 4 frequenze aggregate... va beh che persto ci rimetterò la sim Very...

Poi sono ben conscio che sia una questione che varia da zona a zona e buon per te che vai a 150Mb\s... in 4G+ (anche se teoricamente con l'agregazione delle bande dovresti andare a valori anche superiori) ma non sono certo l'unico a trovarsi in una situazione simile, anzi credo che nelle grandi città (non lo ancora detto ma sono a Milano) temo sia normale che le bts siano perennemente sature, e credo che il 5G in questi casi sia una boccata d'ossigeno e non "per fare gli sboroni"

Comunque giusto per curiosità facendo una ricerca veloce il 4G+ arriverebbe anche a 1400Mb\s in dowload e 150 in upload con il CAT 21...



Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Non è un vantaggio del 5G, semplicemente avranno rilegato le antenne in fibra ottica. Come gia detto per avere vantaggi il 5 g ha bisogno di una densità di antenne esagerata

Se come dici tu, il 5G non c'entra nulla mi spieghi come mai forzando il router in 4G+ gli speed test scendono da 150\230 a circa 70\100 Mb\s?

Premetto che non sono certo un esperto, ma temo ti sia fatto un'idea piuttosto distorta dei fatti, "la densità di antenne esagerata" a cui fai riferimento probabilmente serve per usare al meglio le famose onde millimetriche ovvero le frequenze più alte e ben oltre il Ghz in italia attorno ai 26Ghz... tali frequenze offrono una banda enorme... ma di contro faticano a superare gli ostacoli fisici, in pratica rimbalzano sugli alberi, ma anche sulle case, sulle auto ecc.... infatti mi risulta che più che altro si usano per le soluzioni FWA, dove cioè ti metti l'antenna sul tetto di casa e hai l'antenna della BTS a vista... ma con i cellulari si usano sostanzialmente i 3700Mhz, che offrono banda nettamente minore certo, ma comunque superiore alla banda del 4G.

Che poi avendo comprato la metà delle frequenze rispetto a Vodafone o TIM probabilmente il 5G di wind3 è anche il più scarso, in Italia si parla poi sempre e comunque di 5G NSA, e infatti l'upload resta fermo a 20Mbps, così come il pin piuttosto alto, insomma non è proprio "il vero 5G" ma comunque il miglioramento c'è ed è tangibile.

Ultima modifica di biometallo : 16-07-2025 alle 11:36.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 10:50   #20
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2782
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Dipende per cosa la usi, sostituzione della Fibra? SI ma solo se non sei raggiunto da FWA, o una buona connessione 4g. Altrimenti è troppo costosa almeno per ora.
Sostituzione di tutto in territori che non hanno infrastrutture e che con Starlink non necessitano più di averle.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1