Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2025, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/me...ti_139123.html

Entro la fine della giornata di oggi, 26 maggio, gli utenti europei possono ancora opporsi all'inclusione dei propri dati pubblici nei processi di addestramento dell'intelligenza artificiale generativa sviluppata da Meta. La procedura, che coinvolge anche chi non possiede un account sui social del gruppo, si effettua tramite un modulo accessibile online

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 10:52   #2
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5239
Si può dire che è una str....ta?

Io, che NON utilizzo servizi Meta, devo inviare i miei dati personali (nome, cognome, email, ip, ecc.) per dire a Meta che NON deve utilizzare i miei dati eventualmente inseriti da terzi iscritti, ma vale solo per i dati futuri, mentre quelli passati vengono utilizzati tranquillamente.
Davvero?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 10:57   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Si Davvero!, ho già avuto a che fare con la loro "PRIVACY" ed è una presa per i fondelli anche perchè per far rimuovere un video di altri contenente te stesso devi inviare una procedura
che è una effettiva SCHEDAZIONE con invio OBBLIGATORIO della CARTA DI IDENTITA, (Provate per Credere) fotogrammi dove appari ecc... per poi alla fine al 90% ti viene negata la possibilità perchè "Festa Pubblica"
o altra scusante del genere. ecc...

Fossi il GARANTE bloccherei proprio il servizio, lo hanno fatto con GOOGLE per DAZN e obbligherei ad inviare un questionario dentro al servizio dove l'utente prima di poter continuare dovrà
porre SI / NO su una POLL.

Questi si fanno forza dei MURI DI GOMMA imponendo il loro CREDO, dove tutto quello che fanno è la LORO LEGGE ed il singolo non vale nulla. (Meta Conte Tacchia Edition)

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 26-05-2025 alle 11:01.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 11:00   #4
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
Che poi, bastava appunto una semplice domanda, sull'utilizzo, sì o no, come ha scritto Marcram.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 11:06   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
ma la procedura "passo passo" da app per fare ciò? ho controllato sia su facebook e sia su instragram e non ho trovato nulla nelle impostazioni
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 11:08   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma la procedura "passo passo" da app per fare ciò? ho controllato sia su facebook e sia su instragram e non ho trovato nulla nelle impostazioni
http://facebook.com/privacy/genai

Toh. É tutto li dentro, sotto "diritto di opposizione".
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 11:11   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Si Davvero!, ho già avuto a che fare con la loro "PRIVACY" ed è una presa per i fondelli anche perchè per far rimuovere un video di altri contenente te stesso devi inviare una procedura
che è una effettiva SCHEDAZIONE con invio OBBLIGATORIO della CARTA DI IDENTITA, (Provate per Credere) fotogrammi dove appari ecc... per poi alla fine al 90% ti viene negata la possibilità perchè "Festa Pubblica"
o altra scusante del genere. ecc...

Fossi il GARANTE bloccherei proprio il servizio, lo hanno fatto con GOOGLE per DAZN e obbligherei ad inviare un questionario dentro al servizio dove l'utente prima di poter continuare dovrà
porre SI / NO su una POLL.

Questi si fanno forza dei MURI DI GOMMA imponendo il loro CREDO, dove tutto quello che fanno è la LORO LEGGE ed il singolo non vale nulla. (Meta Conte Tacchia Edition)
Perdonami ma secondo me fai un mischione di questioni che per forza di cose sono così:

1) Rimozione contenuti: Qua per forza ti devono schedare perché altrimenti succede che ogni 3x2 chiunque chiede di rimuovere X e non hai idea se ha titolo o meno. Quindi è assolutamente normale che ti venga chiesto tutto quello così come loro non esaminano certo il contenuto PRIMA altrimenti lavorerebbero solo a quello e quindi sta a te valutare se effettivamente è stato caricato qualcosa di privato o se è un evento pubblico e quindi chiedere la rimozione non ha senso. Tra l'altro salvo che veramente siano cose private come il revenge porn o video rubati si sa che oggi a qualsiasi evento vai vieni ripreso e messo online, se non ti va bene (e ci sta sia chiaro) semplicemente non vai all'evento anche perché t'immagini se a ogni evento pubblico se viene ripresa la persona X automaticamente il contenuto va rimosso?! Praticamente non esisterebbero più le riprese televisive. Ah per informazione anche il compleanno della bambina X che fa 2 anni è un evento "pubblico" per quanto riguarda la pubblicazione di contenuti se si invita anche persone non direttamente ascendenti o discendenti unica eccezione è se la festa si svolge in un luogo privato (dentro casa ad esempio) ma parchi, cinema, eventi, manifestazioni e così via rendono le immagini pubblicabili.

2) Per quanto riguarda la POLL sinceramente mi sembra la deriva in stile USA dove sul sapone per la lavatrice ci devono scrivere che non è un simpatico snack e non va mangiato perché altrimenti sono responsabili. Sinceramente se ad oggi uno non è consapevole che tutto quello che pubblica online sarà usato trovo sia solo colpa sua. Fare triliardi di poll, conferme, contro-conferme rende l'online oltremodo fastidioso. Come il famoso banner sui cookies che è una roba odiosa che per fortuna viene filtrato dagli anti-ads e che non serve a nulla dato che sarei pronto a scommettere la stragrande maggioranza delle persone non sa nemmeno cosa sia un cookie e risponde accetta tutti o rifiuta tutti in maniera totalmente a caso.

Ultima modifica di Darkon : 26-05-2025 alle 11:15.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 11:18   #8
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
http://facebook.com/privacy/genai

Toh. É tutto li dentro, sotto "diritto di opposizione".
grazie, ma vorrei fare tutto da app, mi sembra strano debba per forza fare il tutto da link esterni
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 11:24   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
grazie, ma vorrei fare tutto da app, mi sembra strano debba per forza fare il tutto da link esterni
Come preferisci. Per quello che serve alla fine.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 11:27   #10
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Come preferisci. Per quello che serve alla fine.
se non trovo una procedura da app farò dal tuo link, quindi rinnovo il ringraziamento ah a un certo punto da app ero riuscito forse a trovare una via ma alla fine sono arrivato a un "link not found" ottimo lavoro di meta
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 11:40   #11
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Quote:
Ah per informazione anche il compleanno della bambina X che fa 2 anni è un evento "pubblico" per quanto riguarda la pubblicazione di contenuti se si invita anche persone non direttamente ascendenti o discendenti unica eccezione è se la festa si svolge in un luogo privato (dentro casa ad esempio) ma parchi, cinema, eventi, manifestazioni e così via rendono le immagini pubblicabili.
Permetti che se vado in una pizzeria e ci stà il compleanno del tavolo difronte, mi scoccia assai un bel primo piano mentre bevo una birra, io non centro nulla, ti mando una foto mia e ti do i fotogrammi stà a te meta o OBLITERARE la mia faccia o rimuovere quel contenuto, potrei anche essere sotto copertura e mi ritrovo con un buco in testa per un contenuto.

Se ti dimostro che sono IO e che NON VOGLIO essre messo in PUBBLICO cara meta lo devi togliere non devi prima SCHEDARMI e dopo rispondermi CHE NON PUOI TOGLIERLO.

PRIMA MI DICI NON POSSO TOGLIERLO PERCHE' NON VOGLIO
ALLA FINE HO DOVUTO MANDARE UNA RACCOMANDATA (con tante paroline di un legale) ALLA PERSONA E LUI LO HA TOLTO, ma doveva essere META a TOGLIERLO.

Se vado in una PIZZERIA permetti pretendo di mangiare una "CA**O" di pizza in pace non dover FARMI SCHEDARE DA META per la mania di SELFARE TUTTO.

E la poll è il sistema più diretto in quei casi, no che devo anche li scoprire per errore che esiste una pagina e che devo farlo entro quel giorno senza nemmeno un MESSAGGIO CHIARO.

Si tratta di una Multinazionale che fà Miliardi lucrando sulla gente, fornendo un servizio che è diventato quasi obbligatorio, spero che ci mettano un AD SERVICE di 19,99€/MESE poi vediamo come vanno.

Inoltre anche per i PRIMI PIANI non giustificati ti puoi opporre anche se sei il TG LA7.

E logico che se vado al raduno del PD o di Fratelli d'Italia ...e tutte le altre sigle, se mi riprendono me la sono cercata, ma quì si è arrivati a permettere tutto e anche a rendere ostica a mille la metodica per farsi rispettare.

Domani ti ritrovi le foto del tuo sedere su un poster, e te lo tieni perchè non hai saputo che entro quella data dovevi opporti, era scritto in swahili al contrario sulla loro pagina dedicata.

Il bello e che esiste ancora chi difende questi comportamenti.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 12:05   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Permetti che se vado in una pizzeria e ci stà il compleanno del tavolo difronte, mi scoccia assai un bel primo piano mentre bevo una birra, io non centro nulla, ti mando una foto mia e ti do i fotogrammi stà a te meta o OBLITERARE la mia faccia o rimuovere quel contenuto, potrei anche essere sotto copertura e mi ritrovo con un buco in testa per un contenuto.
Capisco al 100% che ti possa scocciare ma ciò non toglie che sei in un luogo pubblico e che come tale sei consapevole di poter essere ripreso.
La storia della copertura sinceramente mi sembra un po' tirata per i capelli anche perché se sei un agente sotto copertura si parte dal presupposto che la tua faccia non sia famosa o nota e quindi cambierebbe poco; se invece intendevi sotto protezione sinceramente la domanda vera è che diamine ci facevi in pizzeria e comunque sono casistiche estreme.

Quote:
Se ti dimostro che sono IO e che NON VOGLIO essre messo in PUBBLICO cara meta lo devi togliere non devi prima SCHEDARMI e dopo rispondermi CHE NON PUOI TOGLIERLO.
Purtroppo non funziona così. Prima di tutto per poter anche solo esaminare la richiesta ci vuole la certezza dell'identità del richiedente quindi per forza di cose devono schedarti. Dopo si esamina la richiesta (questo non solo META sia chiaro ma qualunque editore) e viene deciso se è legittima o no. Ma il caso che hai descritto sopra è palesemente una richiesta errata e salvo ci sia stato un accanimento ad esempio che vi sia una ripresa che per lungo tempo si sofferma su di te in maniera ripetuta se appari solo in campi larghi o ravvicinato ma per breve tempo in una carrellata ad esempio non puoi farci niente.

Quote:
PRIMA MI DICI NON POSSO TOGLIERLO PERCHE' NON VOGLIO
ALLA FINE HO DOVUTO MANDARE UNA RACCOMANDATA (con tante paroline di un legale) ALLA PERSONA E LUI LO HA TOLTO, ma doveva essere META a TOGLIERLO.
Semplicemente il privato ha avuto paura ma la richiesta legale era infondata e, per come l'hai descritta, difficilmente in giudizio avresti ottenuto granché. Se il legale è onesto prima di andare avanti ti avrebbe detto di lasciar perdere.

Quote:
Se vado in una PIZZERIA permetti pretendo di mangiare una "CA**O" di pizza in pace non dover FARMI SCHEDARE DA META per la mania di SELFARE TUTTO.
Quindi secondo te ogni volta che striscia, le iene, il telegiornale ecc... ecc... fanno riprese di campo largo o in qualche locale pubblico poi vanno cristiano, cristiano a chiedere il consenso a tutti o se uno si sveglia storto e dice che stava a bere la birra e gli girano devono rifare la ripresa da zero perché hanno disturbato qualcuno? Dai... lo capisci anche da te che così il giornalismo d'inchiesta ma anche solo il semplice telegiornale sarebbe infattibile. Non a caso ti possono pure riprendere mentre tentano una intervista per strada. L'unica accortezza è non sfociare in reati persecutori ad esempio stalking o appostamenti a scopo di ripresa eccessivamente pesanti ma a parte questo se sei in un locale pubblico sai di poter essere ripreso.
Tra l'altro ormai anche solo per sicurezza ci sono decine di telecamere che riprendono il pubblico alcune delle quali sono visionabili online 24/7 quindi se domani passi per una di queste che fai mandi la PEC al comune per averti pubblicato in live streaming?

Quote:
E la poll è il sistema più diretto in quei casi, no che devo anche li scoprire per errore che esiste una pagina e che devo farlo entro quel giorno senza nemmeno un MESSAGGIO CHIARO.
Sono tutte fregnacce inutili. Nessuno di noi ha nemmeno la più pallida idea di quanti IA vengono addestrate sui nostri dati. NESSUNO. Poi puoi sperare che META o altri lo facciano solo legalmente e che questi link servano a qualcosa ma tanto comunque non hai alcuna certezza. Quindi propenderei per il fatto che se non vuoi che i tuoi dati siano utilizzati non serve una poll, serve non metterli online.

Quote:
Si tratta di una Multinazionale che fà Miliardi lucrando sulla gente, fornendo un servizio che è diventato quasi obbligatorio, spero che ci mettano un AD SERVICE di 19,99€/MESE poi vediamo come vanno.
??? Quasi obbligatorio? A me non sembra ci sia niente di quasi obbligatorio e che anzi sia la gente a non sapersi staccare un attimo da facebook e compagnia. META, come google e altri fanno semplicemente il loro. Ribadisco che... non ti va bene? Non pubblicare i tuoi dati. Semplice.

Quote:
Inoltre anche per i PRIMI PIANI non giustificati ti puoi opporre anche se sei il TG LA7.
Ti ci voglio a dimostrare che una carrellata magari su decine di persone con uno screen time di, esagero 5 secondi, è un primo piano non giustificato. Sarei proprio curioso di vedere quanto dura una eventuale causa in tal senso.

Quote:
E logico che se vado al raduno del PD o di Fratelli d'Italia ...e tutte le altre sigle, se mi riprendono me la sono cercata, ma quì si è arrivati a permettere tutto e anche a rendere ostica a mille la metodica per farsi rispettare.
Guarda che la legge non fa alcuna distinzione tra raduni grandi e piccoli. La legge parla di luogo pubblico o di privato. STOP.

Quote:
Domani ti ritrovi le foto del tuo sedere su un poster, e te lo tieni perchè non hai saputo che entro quella data dovevi opporti, era scritto in swahili al contrario sulla loro pagina dedicata.
La vera domanda è: a che pensavi quando pubblicavi la foto del tuo sedere?
Mi sembra la stessa polemica di certe ragazze che prima pubblicano anche il buco del...... su only fans e poi si pentono e vorrebbero recuperare una sorta di verginità.
META se anche usa tutti i dati che ha su di me non può pubblicare foto del mio sedere semplicemente perché non faccio foto del mio sedere ma anche fosse non le mettere online e nemmeno su PC o smartphone in locale.
Qua mi sembra che tutti fanno finta di cadere dal pero... eh ma non credevo che... eh ma pensavo fossero private...

TUTTO e sottolineo TUTTO quello che mettete online non avete NESSUNA certezza che non possa diventare pubblico in maniera inarrestabile. Ivi compreso quello che avete in locale sul PC perché qualsiasi PC collegato alla rete è intrinsecamente NON sicuro.

Quote:
Il bello e che esiste ancora chi difende questi comportamenti.
No, guarda forse non hai capito. Io non sono qua a difendere META. Io sono qua a dirti cosa dice la legge che è cosa ben diversa e a dirti che ad oggi non esiste ALCUN strumento che possa darti la certezza che META o chiunque altro non usi i tuoi dati anche con tutte le poll del mondo se non il fatto di NON pubblicarli proprio e NON metterli online.

Poi possiamo raccontarci le novelle o far sembrare legge l'aver intimidito uno cristiano qualsiasi con una raccomandata ma la realtà è altro. Tra l'altro comportamento tipico italiano che si fa forte del fatto che poi non vi sia obbligo a procedere. Perché se domani si mettesse la regola che se scrivi raccomandate con l'avvocato poi la cosa sarà obbligatoriamente esaminata da un giudice e in caso di richiesta infondata si procedesse per intimidazione magicamente si queste letterine sparirebbe oltre il 90%.

Ultima modifica di Darkon : 26-05-2025 alle 12:07.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 12:17   #13
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Capisco al 100% che ti possa scocciare ma ciò non toglie che sei in un luogo pubblico e che come tale sei consapevole di poter essere ripreso.
La storia della copertura sinceramente mi sembra un po' tirata per i capelli anche perché se sei un agente sotto copertura si parte dal presupposto che la tua faccia non sia famosa o nota e quindi cambierebbe poco; se invece intendevi sotto protezione sinceramente la domanda vera è che diamine ci facevi in pizzeria e comunque sono casistiche estreme.



Purtroppo non funziona così. Prima di tutto per poter anche solo esaminare la richiesta ci vuole la certezza dell'identità del richiedente quindi per forza di cose devono schedarti. Dopo si esamina la richiesta (questo non solo META sia chiaro ma qualunque editore) e viene deciso se è legittima o no. Ma il caso che hai descritto sopra è palesemente una richiesta errata e salvo ci sia stato un accanimento ad esempio che vi sia una ripresa che per lungo tempo si sofferma su di te in maniera ripetuta se appari solo in campi larghi o ravvicinato ma per breve tempo in una carrellata ad esempio non puoi farci niente.



Semplicemente il privato ha avuto paura ma la richiesta legale era infondata e, per come l'hai descritta, difficilmente in giudizio avresti ottenuto granché. Se il legale è onesto prima di andare avanti ti avrebbe detto di lasciar perdere.



Quindi secondo te ogni volta che striscia, le iene, il telegiornale ecc... ecc... fanno riprese di campo largo o in qualche locale pubblico poi vanno cristiano, cristiano a chiedere il consenso a tutti o se uno si sveglia storto e dice che stava a bere la birra e gli girano devono rifare la ripresa da zero perché hanno disturbato qualcuno? Dai... lo capisci anche da te che così il giornalismo d'inchiesta ma anche solo il semplice telegiornale sarebbe infattibile. Non a caso ti possono pure riprendere mentre tentano una intervista per strada. L'unica accortezza è non sfociare in reati persecutori ad esempio stalking o appostamenti a scopo di ripresa eccessivamente pesanti ma a parte questo se sei in un locale pubblico sai di poter essere ripreso.
Tra l'altro ormai anche solo per sicurezza ci sono decine di telecamere che riprendono il pubblico alcune delle quali sono visionabili online 24/7 quindi se domani passi per una di queste che fai mandi la PEC al comune per averti pubblicato in live streaming?



Sono tutte fregnacce inutili. Nessuno di noi ha nemmeno la più pallida idea di quanti IA vengono addestrate sui nostri dati. NESSUNO. Poi puoi sperare che META o altri lo facciano solo legalmente e che questi link servano a qualcosa ma tanto comunque non hai alcuna certezza. Quindi propenderei per il fatto che se non vuoi che i tuoi dati siano utilizzati non serve una poll, serve non metterli online.



??? Quasi obbligatorio? A me non sembra ci sia niente di quasi obbligatorio e che anzi sia la gente a non sapersi staccare un attimo da facebook e compagnia. META, come google e altri fanno semplicemente il loro. Ribadisco che... non ti va bene? Non pubblicare i tuoi dati. Semplice.



Ti ci voglio a dimostrare che una carrellata magari su decine di persone con uno screen time di, esagero 5 secondi, è un primo piano non giustificato. Sarei proprio curioso di vedere quanto dura una eventuale causa in tal senso.



Guarda che la legge non fa alcuna distinzione tra raduni grandi e piccoli. La legge parla di luogo pubblico o di privato. STOP.



La vera domanda è: a che pensavi quando pubblicavi la foto del tuo sedere?
Mi sembra la stessa polemica di certe ragazze che prima pubblicano anche il buco del...... su only fans e poi si pentono e vorrebbero recuperare una sorta di verginità.
META se anche usa tutti i dati che ha su di me non può pubblicare foto del mio sedere semplicemente perché non faccio foto del mio sedere ma anche fosse non le mettere online e nemmeno su PC o smartphone in locale.
Qua mi sembra che tutti fanno finta di cadere dal pero... eh ma non credevo che... eh ma pensavo fossero private...

TUTTO e sottolineo TUTTO quello che mettete online non avete NESSUNA certezza che non possa diventare pubblico in maniera inarrestabile. Ivi compreso quello che avete in locale sul PC perché qualsiasi PC collegato alla rete è intrinsecamente NON sicuro.



No, guarda forse non hai capito. Io non sono qua a difendere META. Io sono qua a dirti cosa dice la legge che è cosa ben diversa e a dirti che ad oggi non esiste ALCUN strumento che possa darti la certezza che META o chiunque altro non usi i tuoi dati anche con tutte le poll del mondo se non il fatto di NON pubblicarli proprio e NON metterli online.

Poi possiamo raccontarci le novelle o far sembrare legge l'aver intimidito uno cristiano qualsiasi con una raccomandata ma la realtà è altro. Tra l'altro comportamento tipico italiano che si fa forte del fatto che poi non vi sia obbligo a procedere. Perché se domani si mettesse la regola che se scrivi raccomandate con l'avvocato poi la cosa sarà obbligatoriamente esaminata da un giudice e in caso di richiesta infondata si procedesse per intimidazione magicamente si queste letterine sparirebbe oltre il 90%.
Non confondere "luogo pubblico" con "luogo privato con accesso al pubblico".
Sono due cose ben distinte.

Se tu vai in pizzeria e ti fanno una foto, puoi opporti in quanto il luogo è privato ed è illegale fotografare persone il luoghi privati (giardino di casa, uffici ecc) senza permesso dei presenti. Inoltre è il proprietario del luogo privato che decide chi aver come "pubblico". Paradossalmente potresti essere allontanato dal luogo in oggetto senza nessuna specifica spiegazione.

Mentre il luogo pubblico come la piazza di un paese, lì è permesso fotografare tutti indipendentemente dal permesso delle persone in quanto le persone sono ritratte incidentalmente.
Ovviamente c'è un ma:
Se io scatto la foto alla mia ragazza e dietro ci sei tu, la foto me la posso tenere e non ho obbligo di rimuoverti da essa, anche se la posto sui social.
Se invece, io ti scatto una foto direttamente a te e viene dimostrato che io volevo postare la TUA foto come soggetto principale, lì puoi opporti in quanto potrebbe ricadere nello stalking oppure violazione della privacy, ma ripeto dev'essere dimostrato.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 26-05-2025 alle 12:24.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 12:29   #14
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
A pensare che una 15ina o poco meno di anni fa ebbi una discussione con un amico di allora riguardo la "Privacy", e mi fa sorridere che di mezzo c'è sempre "FB".

PS: e non ricordo manco per lo specifico su cosa era, ma ai tempi voleva aver ragione su quel che gli dicevo, e voleva aver ragione nonostante gli sottolineassi che non era così
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 13:30   #15
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Non confondere "luogo pubblico" con "luogo privato con accesso al pubblico".
Sono due cose ben distinte.

Se tu vai in pizzeria e ti fanno una foto, puoi opporti in quanto il luogo è privato ed è illegale fotografare persone il luoghi privati (giardino di casa, uffici ecc) senza permesso dei presenti. Inoltre è il proprietario del luogo privato che decide chi aver come "pubblico". Paradossalmente potresti essere allontanato dal luogo in oggetto senza nessuna specifica spiegazione.
In realtà diciamo che è più complessa di così perché subentrano una miriade di casistiche ad esempio: sei dentro la pizzeria o in un dehor? La ripresa chi la fa? Cliente? Proprietario? Qualcuno incaricato dal proprietario?

Non è propriamente una cosa pronti via già cotta e finita... anzi... se dovessi sbilanciarmi salvo casi di palese stalking o accanimento ti direi che quasi sempre è molto difficile averla vinta e far rimuovere un contenuto per questo continuo a dire che l'unico modo per aver certezze è pubblicare SOLO quello che siamo sicuri di voler condividere e quanto siamo in pubblico o in luoghi aperti al pubblico essere consapevoli che anche senza saperlo potremmo essere ripresi.


Poi sia chiaro l'Italia è il paese delle contraddizioni: da una parte si fanno leggi assurde sulla privacy e poi c'è gente che per risparmiare 50 cent ha la tessera anche del servizio più assurdo. Si fa polemica su facebook ma poi sui profili vengono pubblicati anche i peli del culo. Google è brutta è cattiva ma poi non sia mai che c'è da pagare 1€ per una mail o un qualche servizio online.
Siamo un paese contraddittorio per certi versi pieno di paradossi e in cui ci si incaponisce su bischerate solo perché targate google o facebook per poi firmare consensi alla privacy ai servizi più assurdi senza nemmeno leggere.

Ho lavorato al pubblico prima di essere in direzione per oltre un decennio in diverse banche e avrò visto su centinaia di clienti forse ma non ci giurerei, due che hanno letto il consenso alla privacy e anche quelli che l'hanno letto non sono sicuro che ci abbiano capito qualcosa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 13:44   #16
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5239
Da quel (poco) che so io, salvo manifestazioni pubbliche o uso giornalistico, le riprese di persone anche in luogo pubblico non si possono pubblicare senza l'assenso o il rendere irriconoscibile la persona...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 13:51   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Da quel (poco) che so io, salvo manifestazioni pubbliche o uso giornalistico, le riprese di persone anche in luogo pubblico non si possono pubblicare senza l'assenso o il rendere irriconoscibile la persona...
È la parte "uso giornalistico" che apre praticamente a tutto ad esempio:

Se il pizzaiolo X vuole fare promozione e come si vede anche in questi giorni gli fanno il servizio perché ha vinto il napoli chiedendogli com'è la pizza scudetto diventa giornalismo e diritto di cronaca anche la ripresa del locale come riempitivo durante le chiacchiere.

Ovviamente fatto salvo quanto abbiamo già detto sopra: non posso fare una ripresa che sta 10 minuti su un tizio X o che insiste su un cliente in particolare ma una panoramica del locale sì.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 15:04   #18
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5239
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È la parte "uso giornalistico" che apre praticamente a tutto ad esempio:

Se il pizzaiolo X vuole fare promozione e come si vede anche in questi giorni gli fanno il servizio perché ha vinto il napoli chiedendogli com'è la pizza scudetto diventa giornalismo e diritto di cronaca anche la ripresa del locale come riempitivo durante le chiacchiere.
Questo magari si, ma, ad esempio, la camminata stile travel vlog di pinco pallino per la via del paese, mentre inquadra la gente che gli viene incontro, come usano fare gli americani, non è consentita...
La panoramica della piazza del centro storico con la gente riconoscibile seduta al tavolino del bar, non è consentita.
Anche la foto del compleanno della bambina con gli altri avventori in secondo piano, non è consentita. Devi sfocare le facce, prima di pubblicarla.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 16:04   #19
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Con la qualita' dei commenti e post che ci sono su Facebook la loro IA sara' convinta che la terra e' piatta, che il Covid e' un complotto e che l'uomo non e' mai stato sulla luna...

Fossi in quelli di Facebook ci penserei due volte ad utilizzare un set di dati cosi' scarso...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 17:10   #20
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Da quel (poco) che so io, salvo manifestazioni pubbliche o uso giornalistico, le riprese di persone anche in luogo pubblico non si possono pubblicare senza l'assenso o il rendere irriconoscibile la persona...
È un pochino più complessa, in quanto prevede che puoi pubblicare senza il consenso quando parte del contesto, ma non quando protagonista della foto.
Esempio: sì a foto di Piazza San Marco con persone, no al turista in Piazza San Marco.
Poi sul decidere in quale caso sei nel mondo reale (tipo persona che guarda artista nella sagra del paese), è bella discussione.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1