Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2025, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ni_136800.html

Una falla su Windows, nota come ZDI-CAN-25373, è stata utilizzata per anni da gruppi di hacker supportati da governi di Corea del Nord, Iran, Russia e Cina. Microsoft non ha ancora rilasciato una patch per risolvere il problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 12:45   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
vista la risposta mi vien proprio da dire che lo sappiamo, non è un bug, ma una feature che serve a qualcuno.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 12:57   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
ma come fanno a sapere che lo sfruttavano dal 2017??

o comunque in generale quando trovano dei bug, come fanno a sapere DA QUANTO li sfruttano??
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 14:42   #4
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
proprio da qualche settimana quando lancio un gioco mi viene il popup di Defender che dice che sta partendo un file che non c'entra nulla, gli dico di chiuderlo e parte il gioco. ho cercato il nome del file su google ("cmdlineextinstaller.exe") ma non ho trovato risposte esaurienti, cercato sul pc non esiste, avevo il dubbio di essere infestato da un virus che modifica/intercetta i link, ma ho fatto ripetute scansioni sia con defender che con avast partendo anche partendo da altro hd e nulla.
Ora leggo questa news e mi torna il dubbio...

Lanciando altri giochi mi vengono altre stranezze, una finestra che mi chiede di aggiornare gli .ini del gioco, mah.
Mi sa che sono sotto controllo.
Ma tanto non ho niente da nascondere, e non uso l'internet banking.

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
vista la risposta mi vien proprio da dire che lo sappiamo, non è un bug, ma una feature che serve a qualcuno.
Appunto, risposta incredibile.

Ultima modifica di sbaffo : 19-03-2025 alle 14:47.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 14:46   #5
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 721
Praticamente la vulnerabilità starebbe nella possibilità di mettere abbastanza caratteri vuoti (spazi tab etc...) in modo che gli argomenti non siano visibili a chi apre il collegamento.
Sopra un certo numero di caratteri il controllo che cancella i caratteri superflui fallisce e non si vedono.

Uno che fa il crack di un software potrebbe semplicemente modifcare l'installer in modo che crei l'icona con il payload invece di iniettare il suo codice in una dll.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 14:50   #6
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
proprio da qualche settimana quando lancio un gioco mi viene il popup di Defender che dice che sta partendo un file che non c'entra nulla, gli dico di chiuderlo e parte il gioco. ho cercato il nome del file su google ("cmdlineextinstaller.exe") ma non ho trovato risposte esaurienti, cercato sul pc non esiste, avevo il dubbio di essere infestato da un virus che modifica/intercetta i link, ma ho fatto ripetute scansioni sia con defender che con avast partendo anche partendo da altro hd e nulla.
Ora leggo questa news e mi torna il dubbio...

Lanciando altri giochi mi vengono altre stranezze, una finestra che mi chiede di aggiornare gli .ini del gioco, mah.
Mi sa che sono sotto controllo.
Ma tanto non ho niente da nascondere, e non uso l'internet banking.


Appunto, risposta incredibile.
Sembra essere legato a SecyROM
https://calipip-sims.com/tag/cmdlineextinstaller-exe/
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 14:51   #7
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Praticamente la vulnerabilità starebbe nella possibilità di mettere abbastanza caratteri vuoti (spazi tab etc...) in modo che gli argomenti non siano visibili a chi apre il collegamento.
Sopra un certo numero di caratteri il controllo che cancella i caratteri superflui fallisce e non si vedono.

Uno che fa il crack di un software potrebbe semplicemente modifcare l'installer in modo che crei l'icona con il payload invece di iniettare il suo codice in una dll.
In effetti ho provato a lanciare direttamente l'exe del gioco dalla cartella di installazione e spunta lo stesso avviso...
Ma solo su Win10 64bit, su Win 8.1 32 bit non succede (stesso gioco, stesso installer)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 15:05   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
grazie, io avevo trovato solo forum che dicevano di disabilitare l'UAC ma mi sono ben guardato dal farlo...

Comunque ho cercato la chiave nel registro come da link e non c'è, anche perchè ho installato solo demo, non credo avessero la securom. Più tardi comunque provo la procedura del link.
Grazie.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 15:25   #9
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Inizialmente c'era BackOrifice...con la sua Mucchina vista di dietro, poi il governo chiese più discrezione e furono introdotto Norton, sgammato di brutto dopo l'acquisizione di PGP e l'introduzione della scansione dei dischi silente con invio a mamma, poi venne introdotto il sistema via Hardware, tipico di Spectre e Meltdown..
Ma si erano solo BUG.... ti contavano i peli sul Culo ma erano tutti BUG.
La smettessero e liberassero Edward Snowden, tanto si sa che fanno cosa vogliono, pure FIREFOX nel 2025 si trasforma in uno SPYWARE.... e la strada.....
.....ma almeno lui te lo dice..... ti impedirò di navigare dove non mi và, invierò tutto ai server che ne faranno richiesta ....ecc....

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 19-03-2025 alle 15:28.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 16:59   #10
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Inizialmente c'era BackOrifice...con la sua Mucchina vista di dietro, poi il governo chiese più discrezione e furono introdotto Norton, sgammato di brutto dopo l'acquisizione di PGP e l'introduzione della scansione dei dischi silente con invio a mamma, poi venne introdotto il sistema via Hardware, tipico di Spectre e Meltdown..
Ma si erano solo BUG.... ti contavano i peli sul Culo ma erano tutti BUG.
La smettessero e liberassero Edward Snowden, tanto si sa che fanno cosa vogliono, pure FIREFOX nel 2025 si trasforma in uno SPYWARE.... e la strada.....
.....ma almeno lui te lo dice..... ti impedirò di navigare dove non mi và, invierò tutto ai server che ne faranno richiesta ....ecc....
questa non me la ricordo, puoi rinfrescarci velocemente la memoria?

@destroyer85
lanciato il file del link (anche se il link non funzionava l'ho trovato sul sito originale Securom) e non ha trovato nulla, forse anche perchè è roba di 15 anni fa pre Win10 (file del 2008), o forse perchè davvero non è quello.
Boh.

EDIT: il file esatto era "CmdLineExtInstallerExe.exe", il doppio exe finale sembra proprio puzzare di virus...

Ultima modifica di sbaffo : 20-03-2025 alle 10:10.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 07:02   #11
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1670
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
vista la risposta mi vien proprio da dire che lo sappiamo, non è un bug, ma una feature che serve a qualcuno.
Eh leggendo Te lo fa pensare.. viva le feature!

Per altro Utente che segnalava che a volte gli apparivano o appaiono avvii strani da file exe fidati, a volte, direi 5 volte in tot anni, mi e' apparsa segnalazione di file exe fidato cercare di avere accesso per modifica (360 total security e' molto pignolo a riguardo) sempre negato e mai avuto problemi, sicuramente erano legittimi, ma una delle regole principali e' se una cosa non sai che sia, non farla.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 10:10   #12
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 721
Non sono sicuro di aver capito cosa volevi dire (perché l'hai scritto da cani) ma sono sicuro che l'UAC avrebbe avuto lo stesso stesso effetto di 360 total security senza bisogno di avere un programma che gira a livello del kernel che rallenta tutte le chiamate.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 10:19   #13
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Eh leggendo Te lo fa pensare.. viva le feature!

Per altro Utente che segnalava che a volte gli apparivano o appaiono avvii strani da file exe fidati, a volte, direi 5 volte in tot anni, mi e' apparsa segnalazione di file exe fidato cercare di avere accesso per modifica (360 total security e' molto pignolo a riguardo) sempre negato e mai avuto problemi, sicuramente erano legittimi, ma una delle regole principali e' se una cosa non sai che sia, non farla.
Anche io lo nego quando la UAC me lo dice (in rosso, dice che è un pericolo, non che chiede autorizzazioni come al solito), ma in teoria poi non dovrebbe partire il programma... invece parte.

il finale doppio "exe.exe" che non avevo notato (edit sopra), e il fatto che il file non c'è nella location indicata dalla uac (user/appdata/local/temp) nè in altre, mi lasciano perplesso. Più che fare scanvinrus di tutto C non so che fare, ma leggendo che la vulnerabilità è appena stata scoperta probabilmente gli av non lo riconoscono ancora.
Quanto bisogna aspettare di solito perchè arrivi nelle firme degli av?

Ultima modifica di sbaffo : 20-03-2025 alle 10:21.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1