|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ty_136198.html
Gli sviluppatori di Unreal Engine 5 possono ora integrare il DLSS 4 all'interno dei loro giochi in maniera più semplice grazie alla disponibilità di un nuovo plugin. Lo stesso può dirsi per Intel XeSS 1.3 nel motore Unity Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3553
|
Aspettiamo il plug-in per sfruttare le nuove feature di Blackwell, inclusi i Neural Engine e la Mega Geometry così che si smetta di dire che la serie 5000 non ha nulla di più rispetto alla serie 4000.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1670
|
Quote:
Cmq si ha qualcosa di nuovo, piu' cuda ecc.. per questo consuma di piu' e teoricamente scalda di piu'.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare: 1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento 2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia 3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3117
|
Quote:
Che poi abbiano dato un nome commerciale come RTX-IO è un altro paio di maniche.
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3553
|
Quote:
Hai le idee confuse su cosa siano le funzioni di una libreria SW e quali le funzioni di una unità HW. Si vede che non hai ancora capito come funzionano seppure sono sul mercato da 30 anni. Se le metti in DX ma poi non hai l'HW per eseguire la funzione finisci come per l'RT: fai le cose in SW, se vuoi farle, e vai di m3rda. Oppure non le fai e basta e rimani nel medioevo. Metterle nelle DX significa solo che lo sviluppatore si ritrova la stessa interfaccia per eseguire quelle funzionalità indipendentemente dall'HW che ha sotto invece di dove ricorrere a una API diversa per ogni HW e fare anche i dovuti check ad hoc per vedere se è supportata o meno. Ma non aiuta la funzionalità ad andare meglio se non hai le unità HW che la esegue. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.