|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ro_135566.html
BYD ha annunciato l'integrazione della tecnologia di guida autonoma su una gamma più ampia di veicoli elettrici e ibridi, compresi modelli accessibili come Seagull. Il sistema "God’s Eye", sviluppato internamente, offrirà funzionalità avanzate finora riservate a vetture di fascia alta, senza costi aggiuntivi per i clienti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16928
|
god’s eye… allora anche i cinesi guardano fast&furious
![]() felice di questa strategia di byd, attendo fiducioso una guida autonoma definitiva indipendentemente dal marchio e dalla nazionalitá. il 2025 ha le carte in regola per diventare uno spartiacque |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1293
|
Tesla al tappeto, quelli che hanno pagato 8000$ il full self driving e sono anni che aspettano l'anno prossimo saranno amareggiati
Ultima modifica di pengfei : 11-02-2025 alle 15:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1490
|
Quote:
Quello che mi spiace, è leggere una notizia come questa senza un minimo di critica (positiva e negativa che sia) da parte del redattore. Ci sarebbero da dire tante cose e porgere tante domande, invece che semplicemente riscrivere il comunicato stampa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2901
|
Quote:
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3875
|
Ah sì, sicuro che metto la mia vita in mano alle capacità di guida di un'auto cinese super economica!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
|
Quote:
immagino che la guida autonoma sia poi installabile come optional/pack/allestimento, e costerà 25K ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2171
|
Peraltro 10k in Cina, solo per arrivare sul nostro mercato sarà già 18k/20k il modello base.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
|
Ma leggete le news oppure leggete solo i biglietti dei cioccolatini?
![]() C'è chiaramente scritto: "La tecnologia di guida autonoma sarà resa disponibile su questi modelli senza costi aggiuntivi" Quale parte non riuscite a capire? ![]() Ovvio che poi dipende anche dai sensori presenti. Se le cinesi iniziano a proporre questi sistemi che =aiutano= a guidare con sicurezza, ben venga, la concorrenza è sempre stata un bene per l'utente. Quindi ripeto: cosa non riuscite a capire? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
Quote:
il mercato dice di no.. che è solo HW conosciuto e SW da programmare meglio.. Tesla e FSD ricorda tanto https://robertsspaceindustries.com/en/star-citizen/ e sob.. ero un backers.. benedetto me..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16928
|
vedo molta gente ignora tanti piccoli dettagli: l'auto più venduta del mondo del 2023 e del 2024 ha un valore medio di 50k.
cosa succederà quando uscirà un'auto che ti permette di dormire quell'ora che ci metti ad andare a lavoro, che ti permette di dormire e svegliarti al mare, che ti permette di andare a sbronzarti la sera, che si va a ricaricare da sola mentre sei a lavoro/mangiare/dormire? il prezzo è relativo, il primo a fornire un'auto privata con sistema di guida autonoma lv4 semplicemente romperà il mercato. quindi domani esce un'auto da 60k con livello 4? preparatevi a vederla in ogni dove in tempo zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
|
Leggo nell'articolo questo:
«BYD si posiziona così come un attore di primo piano nello sviluppo della guida autonoma, sfidando direttamente Tesla.» e poi guardo i dati reali in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=XPr9Vx1FN9s e capisco che c'è qualche cosa che non va nei giornali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3875
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
|
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16928
|
stai dicendo una vera ovvietà, la stessa tesla può usare FSD solo in america per via delle normative. quanto da me esposto prendeva come riferimento una situazione a regime
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
|
Ho stima per questi produttori, che nonostante abbiano comparativamente zero accesso a talenti internazionali rispetto alle multinazionali usa riescono a compensare in casa il gap di know how e offrire prodotti ipercompetitivi anche tecnologicamente, il tutto senza avere particolari leve politiche al di fuori della cina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16928
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 87
|
Quote:
Tieni conto che nel ranking degli MBA, ci sono anche istituti cinesi e di Singapore. Con campus aperti negli ultimi 20 anni in congiunzione con prestigiosi istituti USA o Europa. Vedi INSEAD che ha aperto un campus a Singapore da oltre 20 anni Tieni conto che negli ultimi 10 anni, ci sono diversi talenti europei che vanno a studiare in Cina / Singapore, almeno per un semestre o per corsi post laurea / MBA completi. E la qualità accademica è assolutamente paragonabili agli istituti USA o Europa 30 anni fa si diceva: La Cina si avvicina. Adesso è un pezzo che ci ha sorpassato. Ma la ns. spocchia non ci permette di ammetterlo E la prossima Cina si chiama India. Sul settore IT già ora è avanti l'Europa. E gli USA si appoggiano pesantemente a risorse indiane per sviluppare i loro prodotti informatici e, soprattutto, gestire i servizi di supporto al business |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.