Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2025, 13:58   #1
LargeHadronCollider
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2025
Messaggi: 3
Carico di prova per alimentatori

Hello folks !
Devo tentare di ridare vita a sei o sette vecchi desktop, fermi da prima del 2016 o 2017, togliendo Windows Xp e installando una distro di Linux. Come prima cosa vorrei testare tutti gli alimentatori (potrebbero aver sviluppato problemi con gli elettrolitici, etc.) ma in maniera più approfondita della semplice verifica di accensione, perciò avrei intenzione di tenerli qualche ora sotto carico statico e vedere se fanno scherzi (ma non ho modo di misurare il ripple). L'intoppo è che usare come carico dei resistori di potenza richiede il fissaggio degli stessi su un adeguato dissipatore ma, per diverse ragioni con cui non sto ad annoiarvi, in questo momento mi risulta impossibile utilizzare un trapano per bucarlo e collocare le viti. Ho tratto ispirazione da un video di Youtube, https://www.youtube.com/watch?v=GBJc2sMRvNc , in cui, se non ho interpretato male quanto ho visto, vengono usate come carico delle lampadina alogene da 12 V da 20 W come potrebbero essere queste https://www.amazon.it/Lampadine-rica.../dp/B08VDT73SH
Ma i dubbi sono:
(1) Il metodo che ho citato è corretto o ho capito male io ?
(2) I 20 W dichiarati sono effettivamente la potenza elettrica assorbita dalla lampadina o (per qualcuno di quei magheggi che talvolta in commercio accadono) si riferiscono all'intensità luminosa ?
(3) Mi conviene raffreddare le lampadine con una ventola (come quella degli alimentatori dei PC) ?
Grazie per l'attenzione e buon 2025 a tutti !!
LargeHadronCollider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 11:28   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
Benvenuto nel forum .
La soluzione migliore sarebbe quello di provare gli alimentatori collegati direttamente a una scheda madre .
Comunque ti rispondo a quello che hai chiesto :
1) Il metodo che vedi a video serve piu che altro per misurare la potenza massima che puo fornire l' alimentatore . Le lampadine servono solo come carico , mentre devi utilizzare qualche strumentazione elettronica per monitorare le tensioni , corrente o il ripple . Eventuali condensatori esauriti/danneggiati possono causare malfunzionamenti o riduzione della potenza massima in uscita dall' alimentatore . Questo metodo anche se puo essere d' aiuto per capire se l' alimentatore si avvia , non garantisce un funzionamento al 100% dell' alimentatore o la stabilita dell' alimentatore quando e collegato a un pc .
2) I 20W dichiarati si riferiscono alla potenza elettrica assorbita dalla lampadina , la luminosita si misura in lumen . Ci possono comunque essere variazioni minime sulla potenza assorbita dovute a tolleranze di costruzione .
3) Se le lasci all' aperto come nel video non serve raffreddare le lampadine , se le metti dentro a una scatola devi raffreddare .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 06:04   #3
LargeHadronCollider
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2025
Messaggi: 3
Innanzitutto, ringrazio per la risposta !!

1) Possiedo dei comuni multimetri digitali palmari Proster, ma non più un oscilloscopio.

2) Espletata la prima fase del test (cioè, alimentate per qualche ora le lampadine e verificata, con gli strumenti suddetti, la stabilità di tensione e corrente erogate),
esiste qualche prova che è consigliabile espletare senza strumentazione apposita ? Ovviamente nella piena consapevolezza delle limitazioni del metodo "empirico" rispetto ad uno "laboratoristico".

3) I tester per ATX tipo questo https://www.amazon.it/Alimentazione-.../dp/B0DJXXLKBM si limitano a misurare la tensione a vuoto, o sbaglio ?

Grazie ancora e bon lavoro !
LargeHadronCollider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 15:10   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
1) Per le misure puoi utilizzare anche un normale tester come quello che hai gia a casa .
2) Oltre alla prova con le lampadine , puoi misurare le tensioni in uscita con il tester e devi verificare che rientrino nelle tolleranze previste per gli alimentatori che sono un + o - 5% rispetto alla tensione ideale , per esempio su l' uscita 12V puoi avere una variazione di tensione compresa tra 11,4V e 12,6V , se trovi valori fuori da questo intervallo 11,4 - 12,6 per la linea 12V allora significa che l' alimentatore ha qualche problema .
3) Il tester che hai messo il link misurano solo la tensione a vuoto , quindi con questo tester puoi verificare se l' alimentatore si accende , e se le tensioni sono nella norma almeno a vuoto .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 17:43   #5
LargeHadronCollider
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2025
Messaggi: 3
Ringrazio moltissimo per l'aiuto. Ora ordino le lampadine e quando arrivano posterò l'esito delle verifiche. Ciao !!
LargeHadronCollider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v