Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2024, 10:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/qu...ca_134040.html

La giuria si è schierata con Qualcomm nel processo che la vede contrapposta ad Arm per la presunta violazione di un accordo di licenza dopo l'acquisizione della startup NUVIA nel 2021 per 1,4 miliardi di dollari. La disputa, però, non può dirsi ancora definitivamente conclusa.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2024, 14:04   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6178
La vera disputa non è tra ARM Ltd. e Qualcomm, ma tra Softbank e gli utilizzatori di IP ARM.

Softbank ha fatto un errore clamoroso quando ha acquistato ARM Ltd perchè pensava che fosse una specie di gallina dalle uova d'oro "sottoutilizzata" (che "ovviamente" Softbank avrebbe saputo far fruttare bene).

Da allora Softbank ha continuato a fare tentativi cervellotici per monetizzare di più, che stanno sempre più avvelenando i rapporti con gli utilizzatori di IP ARM ad ogni rinnovo di contratto di licenza (o anche prima).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2024, 15:17   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5496
Che tanto di snapdragon x ne hanno venduti pochi e per il futuro non si sa
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2024, 17:19   #4
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Che tanto di snapdragon x ne hanno venduti pochi e per il futuro non si sa
Però secondo il mio punto di vista, l'interpretazione di arm rasenta il ridicolo, o l'avarizia pura. Perchè cmq alla fine le licenze sono state pagate

Ultima modifica di fabius21 : 21-12-2024 alle 17:21.
fabius21 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2024, 14:54   #5
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
*

Ultima modifica di das : 16-04-2025 alle 17:17.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2024, 17:25   #6
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Non ho ancora capito cosa vende ARM:
1) Vende un progetto (in Verilog immagino)?
2) Vende un progetto liberamente modificabile dall'acquirente?
3) Vende un'ISA? E poi ogni acquirente si progetta il microprocessore per conto suo?

In altre parole, qual è il margine di personalizzazione di un cliente di ARM?
Principalmente da ARM puoi acquisire licenze per utilizzare uno dei core da loro sviluppati o in alternativa come fa Apple licenze per utilizzare il loro set di istruzioni (ISA). Questo secondo approccio ti lascia più flessibilità perchè come Apple hai la possibilità di sviluppare un tuo design anche più performante del loro, ma a quanto so comporta anche costi più alti..
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2024, 19:25   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f Guarda i messaggi
Principalmente da ARM puoi acquisire licenze per utilizzare uno dei core da loro sviluppati o in alternativa come fa Apple licenze per utilizzare il loro set di istruzioni (ISA). Questo secondo approccio ti lascia più flessibilità perchè come Apple hai la possibilità di sviluppare un tuo design anche più performante del loro, ma a quanto so comporta anche costi più alti..
Sostanzialmente è così, aggiungo ulteriori dettagli:
ARM Ltd. vende "progetti pronti" per i vari core ARM, per le periferiche (uart, spi, i2c, ecc.) , per i crossbar (di interconnessione tra core, memoria, periferiche, ecc.), le GPU (es. Mali) ed anche NPU.

Se si acquista un "progetto pronto" lo si puó anche modificare per le proprie esigenze (ma non rivendere ad altri, e non si deve toccare il set di instruzioni "standard").
C'è un "costo iniziale" e poi si pagano royalties per ogni chip prodotto.

La licenza architetturale invece permette di usare un certo set d'istruzioni (ARMv6, ARMv7, ARMv8, ARMv9 ecc. ) ma "bisogna progettare tutto da se'.
In questo caso le royalties sono circa la metà rispetto a comprare un "progetto pronto".

Le generazioni recenti di Snapdragon pre-Oryon usavano la licenza "progetto pronto" per i core (con alcune modifiche da parte di Qualcomm.
MA Qualcomm aveva anche una licenza architetturale che scade nel 2028 (solo che al momento non usava).

Quindi ARM Ltd ha iniziato a guadagnare meno per ogni nuovo Snapdragon prodotto e "qualcuno più in alto" (Softbank) ha avuto l'ideona di passare per vie legali. Probabilmente lo stesso qualcuno che vorrebbe rinegoziare i contratti di licenza in modo che le royalties sulle cpu ARM Cortex-A fossero calcolate sul prezzo dei prodotti finali in cui si usano componenti basati su esse
(in pratica facendo pagare il grosso delle royalties non a chi produce i chip, ma a chi produce smartphone, computer, tablet, ecc. e calcolandole sul prezzo di vendita finale).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 00:17   #8
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
*

Ultima modifica di das : 16-04-2025 alle 17:18.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Così SK hynix vuole rivoluzionare...
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Super offerte Google Pixel su Amazon: fi...
Amazon oltre le aspettative: i numeri re...
WhatsApp introduce le passkey per sempli...
L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaom...
Lefant M330 da 6000Pa è imperdibi...
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1