Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2024, 09:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ev_123675.html

Volkswagen presenta un refresh della sua vettura più popolare, introducendo anche una nuova GTE con 100 km di autonomia e ricarica fast

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 10:02   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12458
tutto ottimo ma se poi costa 50 mila euro è inutile..

queste sono le ibride che vorrei vedere.. 100 km elettrica per fare tutto quello che serve il 90% del tempo e poi un veicolo senza limiti per andare a spasso nei weekend senza nessun problema

ma devono avere un costo ragionevole e non peggiore delle elettriche..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 10:37   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Purtroppo non può costare meno di una elettrica, ha due sistemi propulsivi. E' un peccato, perchè sono scelte tecniche sbagliate a fare sì che sia così. Queste auto dovrebbero avere un bicilindrico sega da 50 kW e un motore elettrico da 30-40 kW massimo inglobato nella campana della frizione in modo da usare la parte elettrica con parsimonia e non da sparo...ma adesso se non hai almeno 250 cavalli non sei nessuno...c'è troppa roba per costare "poco"
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 10:38   #4
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
Beh la batteria è grandicella quindi ha un impatto sul costo, inoltre c'è tutta la parte termica oltre naturalmente ai motori elettrici, non può che costare con tutto quell'accrocchio di componenti
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 10:43   #5
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
tutto ottimo ma se poi costa 50 mila euro è inutile..

queste sono le ibride che vorrei vedere.. 100 km elettrica per fare tutto quello che serve il 90% del tempo e poi un veicolo senza limiti per andare a spasso nei weekend senza nessun problema

ma devono avere un costo ragionevole e non peggiore delle elettriche..
temo non bastino...se ne costasse 30k la comprerei davvero, ma se una Captur del cacchio ne costa 35....
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 10:56   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
tutto ottimo ma se poi costa 50 mila euro è inutile..

queste sono le ibride che vorrei vedere.. 100 km elettrica per fare tutto quello che serve il 90% del tempo e poi un veicolo senza limiti per andare a spasso nei weekend senza nessun problema
concordo, il problema nasce quando nei sondaggi leggi che il 70% o più di quelli che comprano una plugin non la ricaricano mai

io PHEV l'ho valutata ma scartata per costi di acquisto troppo alti, virato poi su HEV
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 11:04   #7
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
temo non bastino...se ne costasse 30k la comprerei davvero, ma se una Captur del cacchio ne costa 35....
La versione attuale con 60 km di autonomia parte da 48.700 € IVA inclusa + accessori + messa su strada

Comunque con 30k€ non compri nemmeno la versione endotermica, a meno che non ti accontenti del 1.0 azionato a pedali ed il volante in plastica. Considerando poi che la Golf 8 è di qualità penosa rispetto alla 7.
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 11:31   #8
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
La versione attuale con 60 km di autonomia parte da 48.700 € IVA inclusa + accessori + messa su strada

Comunque con 30k€ non compri nemmeno la versione endotermica, a meno che non ti accontenti del 1.0 azionato a pedali ed il volante in plastica. Considerando poi che la Golf 8 è di qualità penosa rispetto alla 7.
Si si, infatti è per quello che i 50k di Notturnia temo non bastino.

Mi pare che a Novembre ci fosse la 8 Mild proprio a 29\30k, mi ero informato giusto per curiosità
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 11:36   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il motore elettrico è integrato nel cambio DSG e funge da alternatore per ricaricare il pacco batterie.
Comunque a quasi 50.000 è fuori mercato per un hatchback segmento C, anche se ti chiami "golf". Tant'è che i volumi di vendita si sono drasticamente ridotti, a favore dei suv B e C.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 11:51   #10
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Si si, infatti è per quello che i 50k di Notturnia temo non bastino.

Mi pare che a Novembre ci fosse la 8 Mild proprio a 29\30k, mi ero informato giusto per curiosità
secondo me la GTE senza optional può anche starci a 55k circa

bisogna guardare il rapporto prezzi tra la GTI e GTE attuali, considerando però che la nuova GTE cambierà il tipo di propulsore ICE, dal 1.4 al 1.5

IMHO ne venderanno pochissime, chi vuole spendere una fraccata di soldi su una Golf, compra ancora oggi la GTI
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 12:13   #11
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Questi ibridi sono l'essenza dell'inutilità. Il peso delle batterie comporta un consumo molto elevato di carburante se usi il motore termico e 100km di autonomia sono niente rispetto a quello che persorre una macchina col solo motore termico. Praticamente ti vendono un veicolo che se usato normalmente ti consuma un botto e quindi ha una limitata autonomia e compensano questa carenza con la parte lettrica che però è la causa dell'autonomia inferiore. I prezzi poi li lascio da parte, capisco che chi prende una macchina ibrida\elettrica ha la possibilità di ricaricarla ogni sera, quindi o un garage di proprietà o una villetta e quindi a soldi sta messo bene ma per il popolo comune questi sono solo giocattoli costosi senza senso e possibilità di reale utilizzo (ricariche inesistenti per strada).
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 12:42   #12
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Questi ibridi sono l'essenza dell'inutilità. Il peso delle batterie comporta un consumo molto elevato di carburante se usi il motore termico e 100km di autonomia sono niente rispetto a quello che persorre una macchina col solo motore termico. Praticamente ti vendono un veicolo che se usato normalmente ti consuma un botto e quindi ha una limitata autonomia e compensano questa carenza con la parte lettrica che però è la causa dell'autonomia inferiore. I prezzi poi li lascio da parte, capisco che chi prende una macchina ibrida\elettrica ha la possibilità di ricaricarla ogni sera, quindi o un garage di proprietà o una villetta e quindi a soldi sta messo bene ma per il popolo comune questi sono solo giocattoli costosi senza senso e possibilità di reale utilizzo (ricariche inesistenti per strada).
Perchè mai ??
nel MIO caso d'uso mi ci trovo benissimo invece: in elettrico per casa-scuola figlio-lavoro dal lun al ven (circa 50km al giorno) e sab/dom benzina per le gite lunghe.
Ovvio serve un posto di ricarica giornaliero (se non l'avessi avuto non avrei preso l'ibrida certamente).
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 14:44   #13
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Con 50.000 euro ti prendi una BMW iX1, e neppure il modello base (quello costa 44 mila), prendi la versione "iX1 xDrive 20 xLine", rispetto a questa: è più accessoriata, più spaziosa, ha cmq 204 CV, più silenziosa, costi di gestione e consumi più bassi, 400 km di autonomia ce li hai e vanno bene nel 95% dei giri, e poi è una BMW

https://www.quattroruote.it/listino/bmw/ix1

Ultima modifica di Utonto_n°1 : 24-01-2024 alle 14:46.
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 16:30   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il motore elettrico è integrato nel cambio DSG e funge da alternatore per ricaricare il pacco batterie.
Comunque a quasi 50.000 è fuori mercato per un hatchback segmento C, anche se ti chiami "golf". Tant'è che i volumi di vendita si sono drasticamente ridotti, a favore dei suv B e C.
E' questo che dico, hanno integrato il motore nel DSG che è un cambio che non ha senso su un'auto come questa. Fosse un DSG3 potrei anche capirlo, un DSG8 no. La parte elettrica non ha bisogno di così tanti rapporti e la parte termica se prendi una PHEV ti deve servire poco e in extraurbano/autostrada. Il cambio è la singola componente più costosa e pesante dell'auto, questa è un accrocchio di soluzioni che non la rendono tecnicamente sensata. Le phev devono puntare alla massima efficienza non alle massime prestazioni.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 17:18   #15
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Con 50.000 euro ti prendi una BMW iX1, e neppure il modello base (quello costa 44 mila), prendi la versione "iX1 xDrive 20 xLine", rispetto a questa: è più accessoriata, più spaziosa, ha cmq 204 CV, più silenziosa, costi di gestione e consumi più bassi, 400 km di autonomia ce li hai e vanno bene nel 95% dei giri, e poi è una BMW
non conosco l'X1 in particolare, ma ricordo che la serie 1 riguardo all'essere "più accessoriata" di altre vetture, semplicemente seguiva la media di tutte le case tedesche, ossia che ti vendevano optional qualunque cosa... esattamente come fa VW.

tra l'altro, ci azzecca poco scegliere tra una berlina segmento C da 4.25mt disponibile anche solo termica Versus un SUV solo elettrico da 4.5mt....
chi guarda alla Golf di certo non è interessato a quel tipo di SUV, al massimo valuta una serie 1 in alternativa.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 16:13   #16
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
....queste sono le ibride che vorrei vedere.. 100 km elettrica per fare tutto quello che serve il 90% del tempo e poi un veicolo senza limiti per andare a spasso nei weekend senza nessun problema...
No...la batteria più grande su un'auto non nata elettrica è posta fra i sedili posteriori e il bagagliaio...quindi a scapito della grandezza del serbatoio carburante.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1