|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/moto-...le_124112.html
Parte da un consorzio tedesco-ceco il progetto Hydrocycle, per sviluppare una moto a celle a combustibile, con più autonomia delle normali moto elettriche Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Progetto destinato a fallire. La bassissima densità energetica per unità di volume dell'idrogeno è già un problema per le auto, figuriamoci le moto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
concordo, senza senso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
|
Loro lo fanno per raccogliere finanziamenti mica perché ci credono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Esistono altre modalitá...
...per stoccare l'idrogeno. Una per esempio é questa
https://www.canaleenergia.com/rubriche/transizione-ecologica/idrogeno-estratto-dallacqua-a-temperatura-ambiente-grazie-alle-nanoparticelle-di-alluminio/ probabilmente poco utilizzabile a causa della grande quantitá di gallio utilizzata. Recuperabile al 100% perché é solo un catalizzatore, ma i volumi necessari e i relativi costi non sono probabilmente sostenibili. Ma se trovano qualcosa di equivalente a costi diversi... magari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
Porcata mangia soldi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 159
|
l'unico senso che avrebbe l'idrogeno è sui trasporti su ruota internazionali (TIR).
il carico medio in Europa è sulle 13/14 tonnellate, su veicoli che possono trasportare oltre 30 tonnellate (o fino a 44 tonnellate se parliamo di autoarticolati). hai spazio, hai peso non sfruttato, la tratta media è inferiore ai 600 km ed è prevalentemente autostradale; allora potresti pensare ad un'alimentazione nettamente più econogica. ma anche solo a batterie; non sarebbe male (magari con sostituzione del pacco, non sarebbe nemmeno complicato con un muletto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
|
Quote:
l'idrogeno ha una bassa densità per volume ma la densità per massa è 200 volte più alta di quella delle batterie al litio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
Non dico che le moto elettriche abbiano senso ora, hanno gli stessi problemi, ma perlomeno c'è spazio per migliorare sulle batterie, non andremo a ioni di litio per sempre. L'idrogeno non ha spazio di miglioramento perchè i suoi limiti sono le proprietà fisiche della molecola di idrogeno. Tutto questo per dire che il progetto è destinato a fallire ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Guarda per esempio il peso di una Tesla Model 3 Long Range e di una Toyota Mirai.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.