Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2024, 14:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/moto-...le_124112.html

Parte da un consorzio tedesco-ceco il progetto Hydrocycle, per sviluppare una moto a celle a combustibile, con più autonomia delle normali moto elettriche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 14:35   #2
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Progetto destinato a fallire. La bassissima densità energetica per unità di volume dell'idrogeno è già un problema per le auto, figuriamoci le moto.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 15:18   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
concordo, senza senso
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 16:47   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Loro lo fanno per raccogliere finanziamenti mica perché ci credono
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 18:37   #5
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Esistono altre modalitá...

...per stoccare l'idrogeno. Una per esempio é questa
https://www.canaleenergia.com/rubriche/transizione-ecologica/idrogeno-estratto-dallacqua-a-temperatura-ambiente-grazie-alle-nanoparticelle-di-alluminio/

probabilmente poco utilizzabile a causa della grande quantitá di gallio utilizzata.
Recuperabile al 100% perché é solo un catalizzatore, ma i volumi necessari e i relativi costi non sono probabilmente sostenibili.

Ma se trovano qualcosa di equivalente a costi diversi... magari.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 19:24   #6
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
...per stoccare l'idrogeno. Una per esempio é questa
https://www.canaleenergia.com/rubric...-di-alluminio/

probabilmente poco utilizzabile a causa della grande quantitá di gallio utilizzata.
Recuperabile al 100% perché é solo un catalizzatore, ma i volumi necessari e i relativi costi non sono probabilmente sostenibili.

Ma se trovano qualcosa di equivalente a costi diversi... magari.
Quel link non ha nulla a che vedere con lo stoccaggio di idrogeno, si parla solo di estrazione.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 22:40   #7
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Porcata mangia soldi
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 02:56   #8
nosio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 159
l'unico senso che avrebbe l'idrogeno è sui trasporti su ruota internazionali (TIR).
il carico medio in Europa è sulle 13/14 tonnellate, su veicoli che possono trasportare oltre 30 tonnellate (o fino a 44 tonnellate se parliamo di autoarticolati).

hai spazio, hai peso non sfruttato, la tratta media è inferiore ai 600 km ed è prevalentemente autostradale; allora potresti pensare ad un'alimentazione nettamente più econogica.

ma anche solo a batterie; non sarebbe male (magari con sostituzione del pacco, non sarebbe nemmeno complicato con un muletto).
nosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 13:27   #9
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Progetto destinato a fallire. La bassissima densità energetica per unità di volume dell'idrogeno è già un problema per le auto, figuriamoci le moto.
In realtà bisognerebbe fare due conti.... probabilmente gli ingombri saranno simili ad una moto elettrica ma a naso bombola + H2 + fuel cell peseranno meno delle batterie

l'idrogeno ha una bassa densità per volume ma la densità per massa è 200 volte più alta di quella delle batterie al litio
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 18:14   #10
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
In realtà bisognerebbe fare due conti.... probabilmente gli ingombri saranno simili ad una moto elettrica ma a naso bombola + H2 + fuel cell peseranno meno delle batterie

l'idrogeno ha una bassa densità per volume ma la densità per massa è 200 volte più alta di quella delle batterie al litio
La densità per unità di massa, se calcoli il peso del serbatoio e FC non è di certo 200 volte più alta delle batterie al litio. Massimo 3-4 volte. Se poi consideri che l'articolo cita una tecnologia "a cartucce di idrogeno" non meglio specificata, puoi anche tenere in conto che la densità energetica per unità di volume sarà nettamente inferiore all'idrogeno in pressione a 700atm che di solito si usa come riferimento.
Non dico che le moto elettriche abbiano senso ora, hanno gli stessi problemi, ma perlomeno c'è spazio per migliorare sulle batterie, non andremo a ioni di litio per sempre.
L'idrogeno non ha spazio di miglioramento perchè i suoi limiti sono le proprietà fisiche della molecola di idrogeno.
Tutto questo per dire che il progetto è destinato a fallire
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 18:19   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
In realtà bisognerebbe fare due conti.... probabilmente gli ingombri saranno simili ad una moto elettrica ma a naso bombola + H2 + fuel cell peseranno meno delle batterie

l'idrogeno ha una bassa densità per volume ma la densità per massa è 200 volte più alta di quella delle batterie al litio
Direi di no.
Guarda per esempio il peso di una Tesla Model 3 Long Range e di una Toyota Mirai.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1