|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
|
Kingston SSD Manager > SSD Wear Indicator
Ciao,
da qualche settimana noto dei visibili rallentamenti nel mio notebook, un*ASUS A551LN-XO439H. 4 anni fa circa ho sostituito l'hard disk con un SSD da 500gb e updagrade della RAM a 12gb. Ho installato il software Kingston SSD Manager, ho notato una voce strana riguardo l'SSD Wear Indicator, il quale dovrebbe appunto indicare lo stato di salute dell'hard disk. Come potete vedere dallo screenshot qui sotto, vengono riportarti due valori diversi: 88% e 12%, secondo voi a quale dei due dovrei fare riferimento? ![]() Consigliare la sostituzione dell'hard disk? E' possibile clonare l'attuale su uno nuovo? Grazie!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1237
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20007
|
Non c'è alcune motivo per temere sulla salute attuale dell'SSD, in quattro anni hai "consumato" solo il 12% della speranza di vita dell'SSD secondo il tool del produttore. Ottimo direi.
Piuttosto devi guardare la percentuale di spazio rimasto libero sulla partizione C: che viene indicato sotto il 20%. Vuol dire che l'unità si sta riempiendo e fare lavorare gli SSD con poco spazio libero non è mai una buona pratica, tra l'altro immagino sarà spazio in esaurimento perché come ovvio aggiungerai altra roba nella partizione. Quindi o togli qualcosa dalla partizione o programmi, con tutta calma non c'è fretta, un cambio dell'SSD con uno più capiente, eventualmente effettuando una clonazione se ritieni che non sia il caso di reinstallare tutto da zero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
|
Grazie per le risposte, il dubbio mi è sorto perchè noto che l'hard disk lavora eccessivamente anche aprendo il browser, mentre prima non accadeva.
Non capisco a cosa si dovuto questo accessivo rallentamento.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20007
|
Potrebbe essere il sistema operativo incasinato per conto suo ad esempio. Oppure effettivamente l'SSD va in crisi durante le operazioni di wear leveling anche a causa dello spazio ridotto disponibile. Quella serie di SSD Kingston non ha mai goduto di grande fama, il suo punto di forza è sempre stato il prezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
|
Quote:
Nei primi 3 anni di vita l'SSD non ha dato alcuna problema, solo adesso sto notando questi rallentamenti. Ma non credo sia un problema di spazio disponibili, su 500gb sono disponibili 70gb.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
|
Domanda molte interessante....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20007
|
Fate che il limite sia zero su SSD Healt e non dovreste sbagliare.
Che poi molto probabilmente continuerà a funzionare anche per molto tempo dopo, ma questo lo vedrete se ci arriverete ad avere ancora quell'SSD sul nuovo computer o se si romperà prima per altri motivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20007
|
Quote:
Questi programmi analizzano i dati SMART forniti dal firmware del dispositivo e si basano sulle loro indicazioni. Nel caso degli SSD sostanzialmente il dato principale sulla salute è basato sulle scritture effettuate sulle memorie NAND, il produttore garantisce un minimo di scritture e la percentuale di vita residua si calcola soprattutto su questo dato. Ciò non toglie che in uno SSD non ci sono solo memorie NAND ma anche altre componenti, un controller, una DRAM, circuiti per l'alimentazione ed altri componenti che possono rompersi o malfunzionare da un momento all'altro. Per cui questi programmi vanno tenuti d'occhio perché danno delle indicazioni sulla salute e speranza di vita di alcuni componenti ma non presi come vangelo indubitabile, perché l'SSD può avere malfunzionamenti o rompersi anche per altri motivi non registrati o registrabili dal programma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.