|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/pe...me_122296.html
Ogni transazione Bitcoin utilizza, in media, abbastanza acqua da riempire una piccola piscina. Si tratta di circa sei milioni di volte di più di quanto richiesto da una transazione con carta di credito. Lo riporta uno studio condotto da Alex de Vries, da sempre critico sul mondo crypto e la sua sostenibilità. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16910
|
che articolo stupido, ci sono infiniti vantaggi dei bitcoin eh. boh per esempio bloccare un ospedale per chiederci il riscatto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
Comunque: Quote:
https://www.internazionale.it/notizi...-consumo-acqua Però facebook è bene, BTC no.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso Ultima modifica di SpyroTSK : 01-12-2023 alle 09:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
"500 quintilioni di ipotesi ogni secondo della giornata, ininterrottamente, ovvero 500 con 18 zeri dietro"
wow...impressionante...questa frase spiega bene perchè è cosi sicuro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Dall'articolo:
Secondo De Vries, il Bitcoin non avrebbe bisogno di utilizzare così tanta acqua, il problema è il mining (o meglio il meccanismo di validazione proof of work), cioè la competizione tra i miner per elaborare prima la richiesta e che restituisce, in premio, l'opportunità di acquisire parte della valuta digitale. È questo "gioco tra computer" a creare l'enorme domanda di energia e acqua. "Tutte queste macchine combinate generano 500 quintilioni di ipotesi ogni secondo della giornata, ininterrottamente, ovvero 500 con 18 zeri dietro", spiega de Vries auspicando il passaggio di Bitcoin a un sistema di validazione più green come fatto da Ethereum, migrato alla proof-of-stake, cosa che ha ridotto l'uso energetico di oltre il 99%. James Davenport, professore dell'Università di Bath, ritiene però che Bitcoin non possa seguire la strada di Ethereum senza complicazioni. "[È stato] possibile solo perché la gestione di Ethereum è significativamente più centralizzata di quella di Bitcoin". E grazie al cazzo! Bitcoin usa il POW (unica cosa che garantisce vera decentralizzazione) e quindi non passa al POS (centralizata) proprio perchè Bitcoin è decentralizzata e non vuole diventare centralizzata. E questa volontà di non volerlo diventare non è in mano a qualcuno di particolare come Ethereum e shitcoin varie con una foundation che detta legge senza contraddittorio (proprio perchè non c'è decentralizzazione e eventuali dissensi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Butto altra carne al fuoco, nei giorni scorsi si è parlato anche di questo:
https://it.cointelegraph.com/news/ni...research-paper Il documento pubblicato il 22 novembre, intitolato "Leveraging Bitcoin Miners as Flexible Load Resources for Power System Stability and Efficiency" (Sfruttare i miner come risorse di carico flessibili per la stabilità e l'efficienza del sistema elettrico), sostiene che l'intrinseca interrompibilità e la rapida capacità di risposta del carico del mining di Bitcoin potrebbero migliorare la flessibilità della rete per integrare meglio le fonti di energia rinnovabili variabili. https://papers.ssrn.com/sol3/papers....act_id=4634256 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
Quote:
su tutto il resto, per ora, zero miglioramenti, forse peggioramento in sicurezza addirittura...per risolvere il problema fees e scalabilità vogliono percorrere la strada degli ZK rollups che sinceramnete "BHO"....un vero peccato... viene da pensare che una piattaforma dapp realmente decentralizzata ed anche efficiente e scalabile sia ancora lontana se non impossibile.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Stando a de Vries, ogni transazione Bitcoin userebbe mediamente abbastanza acqua per riempire una piscina da 16.000 litri, un dato che sarebbe circa sei milioni di volte maggiore all'uso di una tipica carta di credito.
Anche qui si confrontano mele con pere. Una transazione bitcoin oltre che avere caratteristiche uniche (es. irreversibile) è sul backbone, una transazione su carta di credito va confrontata con una sul Lightning Network . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
|
Da bambino studiavo a scuola il ciclo dell'acqua.
Da tempo si parla di questa cosa dell'acqua che sparirebbe. Continuano ad arrivare minkiate per spingere il Green New Deal al 4% della popolazione più ricca, fregandosene di quanto inquina e spreca il restante 96%. Quando vedi queste iniziative rivolte solo ai più ricchi vuol dire solo che li vuoi derubare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
|
È una vergonnia, finché non sparisce la piscina di un politico non fanno nulla per fermare questa strage di piscine!!1!1!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Ma fatela finita redazione...
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
c'entra ma non c'entra:
io è da tempo che mi chiedo quanto inquini e quante risorse utilizzi internet. quante quantità di informazioni vengono elaborate/trasmesse/archiviate, e quante risorse si consumano per farlo? E soprattutto, di queste informazioni: - quante sono ufficialmente "spazzatura"? (siti contenitori di nulla e pubblicità sul nulla) - quante informazioni non sono spazzatura ma il mondo ne poteva fare a meno? (insta, facebook, praticamente tutti i social, praticamente tutti i video trap, ecc.. ec...) - quante informazioni utili sono ridondanti/duplicate/archiviate inutilmente all'infinito? (faccio un esempio, notizia della morte della regina Elisabetta. Su quanti siti è "inutilmente" finita/copiata/rimbalzata?)
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
BTC invece è un'alternativa ai pagamenti, indipendentemente dall'uso che se ne fà.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16910
|
lo uso quotidianamente fb da anni/decenni con soddisfazione, il wallet btc invece è lì a far polvere da una decina d'anni. lato pagamenti mi sto invece trovando molto bene con applepay per comodità e altri servizi per avere profitto (bpay per esempio attualmente offre cashback)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
Immagina se ogni volta che hai bisogno di qualcosa devi recarti fisicamente dove reperire l'informazione, o dove ordinare la tal cosa ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
Immagina se i social di oggi fossero utilizzati per il vero scopo del social di turno. Ipotesi, Youtube, quanta merda di meno avrebbe? il 90%? Facebook, che dovrebbe solo mettere in comunicazione persone "lontane", quanti dati in meno avrebbe? Instagram, avrebbe un senso se nessuno postasse putt***te come balletti, challenge ecc? Una volta risolti quei problemi, a quel punto ci si può preoccupare del consumo energetico di BTC, ma ad oggi BTC è una goccia nell'oceano rispetto al 99% di tutto il resto di internet.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
ApplePay ha senso tanto quanto i BTC, facebook no. Io il wallet btc lo uso almeno 1 volta al mese.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Probabilmente quello che vorrei, è una sorta di "censura illuminata" dei contenuti online, in modo che si limitino i contenuti inutili o dannosi. Ovviamente censura gestita da me, con pena di morte per chi mette su contenuti inappropriati ![]()
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.