Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2023, 16:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ri_121671.html

La Jersey Central Power and Light (JCP&L), che serve oltre 1 milione di clienti nel New Jersey centrale e settentrionale, effettuerà il più grande aggiornamento della rete elettrica nella storia dell'azienda, con costi da 1mld di dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 16:23   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Devono aggiornarsi e creare una smart grid.
Le "vecchie" reti sono molto semplici: produci in pochi punti tanta elettricità e la distribuisci un po' in ciascuno dei (tanti) utenti.

Oggi hai un mix che include produzione puntiforme (centrali) e distribuita (FV domestico e industriale, eolico ecc.), autoproduzione e autoconsumo, flussi pluridirezionali da gestire, picchi non facili da prevedere, talvolta sovraproduzione da incanalare da qualche parte...

Negli anni ci si è concentrati (giustamente) sulla generazione dell'elettricità da fonti rinnovabili, ma ora la vera sfida è gestirla al meglio tramite reti nuove altrimenti il rischio è quello di ottenere solo parte dei benefici dalle FER.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 18:21   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13054
e + 3,6% di aumenti ..
mi pare giusto che i teorici benefici delle FER vadano sempre dalla parte dell'aumento dei costi..
è così in Europa, è giusto sia così anche negli States.. più FER = più costi in bolletta.. da 30 anni a questa parte.. almeno è lavoro per 1 miliardo di dollari che qualcuno farà
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 20:53   #4
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
Ma a noi che ci frega della rete elettrica del new jersey?

A parte questo, proprio oggi sul 24ore leggo di uno studio IEA secondo cui per adeguare le reti elettriche mondiali serviranno 600mld di dollari all'ANNO (non ricordo per quanti anni), bisognerà stendere 80mn di km di cavi tra nuovi e rifacimento dei vecchi, l'equivalente di quanto c'è ora, in pratica è come rifare tutti gli impianti elettrici del pianeta (dicono).
Siamo sicuri che il costo in co2 si ammortizzi in tempi ragionevoli?
Il rame sarà il nuovo oro? intanto comprerei rame e azioni prysmian...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 21:00   #5
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
... intanto comprerei rame e azioni Prysmian...
Vanno bene anche quelle Nexans, Tratos, Brugg, ...
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 01:26   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13054
Il salvataggio del mondo passa attraverso la sua completa distruzione
Di come si vede va devastato tutto e rifatto tutto perché non si accettano i limiti attuali e quindi si consuma molto più pianeta di prima per un risultato ridicolmente inferiore
Alla fine della transizione sarà sotto gli occhi di tutti il costo che ha avuto per il pianeta la nostra smania di “green”

Al posto di piantare alberi si fanno nuove miniere e si consuma acqua potabile ad uso industriale
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 14:47   #7
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Il salvataggio del mondo passa attraverso la sua completa distruzione.
cit. Thanos
anzi a lui bastava metà
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1