Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2023, 10:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...le_118439.html

Porsche ha presentato la Vision 357 Speedster per il 30° anniversario del Goodwood Festival of Speed.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 11:28   #2
futuristicone
Bannato
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 206
Bellissime auto energivore, in linea con la transizione ecologica ed perfettamente green l'importante è che sia elettrica, un'auto sostenibile in modo che i ricchi del pianeta possano continuare a giocare con le automobili.
futuristicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 12:02   #3
Ora92
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 262
Non solo, a bordo di queste auto è anche legale investire vecchiette e bambini, tanto sono da ricchi e i ricchi sono sopra la legge e a ogni dannata costituzione, i poveracci lasciateli marcire nell'asfalto.
Ora92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 12:10   #4
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da futuristicone Guarda i messaggi
Bellissime auto energivore, in linea con la transizione ecologica ed perfettamente green l'importante è che sia elettrica, un'auto sostenibile in modo che i ricchi del pianeta possano continuare a giocare con le automobili.
Le ev sono tre volte più efficienti delle ice.
Detto che chi compra un'ottima Taycan (o altre future ev Porsche) al 99% non lo fa per il "green" ma per le prestazioni.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 12:38   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5527
Madonna, ma un Ev con una linea decente non riuscite a farla? Sempre peggio dell'equivalente ICE.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 12:44   #6
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Le ev sono tre volte più efficienti delle ice.
Detto che chi compra un'ottima Taycan (o altre future ev Porsche) al 99% non lo fa per il "green" ma per le prestazioni.
Efficienti si, green (oggi) proprio no. E poi ipotizza un domani 50/100 macchine EV in carica in un qualsiasi parcheggio... e poi ipotizza una città come Roma o Milano in cui tutte le macchine sono elettriche (quindi migliaia e migliaia) e queste la sera devono essere ricaricate. Qualcuno ha fatto il calcolo dei Kw/h necessari?

Per quanto riguarda le prestazioni... beh, prova a fare 20 giri di pista al Mugello o due o tre passi montani... ah scusa no, con una EV non puoi.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 13:05   #7
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4 Guarda i messaggi
Efficienti si, green (oggi) proprio no. E poi ipotizza un domani 50/100 macchine EV in carica in un qualsiasi parcheggio... e poi ipotizza una città come Roma o Milano in cui tutte le macchine sono elettriche (quindi migliaia e migliaia) e queste la sera devono essere ricaricate. Qualcuno ha fatto il calcolo dei Kw/h necessari?

Per quanto riguarda le prestazioni... beh, prova a fare 20 giri di pista al Mugello o due o tre passi montani... ah scusa no, con una EV non puoi.
Tutta roba vecchia, trita e ritrita.
Di green al 100% non c'è nulla, ma è ridicolo pensare che una ev sia meno green di una ice.
I calcoli sono già stati fatti in più studi, l'aumento del fabbisogno é limitatissimo.
I passi montani li fai eccome con le ev, hai la frenata rigenerativa quando scendi.
Sorvolo sui 20 giri in pista, come se chi compra un'auto lo fa per quello.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 16:32   #8
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1760
Chi compra un auto normale no non lo fa per la pista e infatti basterebbero 140cv elettrici ma chi compra una sportiva... si.
20 giri però non li fai di continuo con auto sportive standard quando arrivi a 12 sono pure troppi, tra le gomme che vanno in crisi dopo qualche tornata, radiatore olio e acqua con temperature alte.

Sono d'accordo con chi prospetta l'aumento del fabbisogno energetico e delle infrastrutture di ricarica. Adesso lo Stato regala, vediamo fra qualche anno e se cambia la parte politica al governo che di solito gli piace tassare
__________________
Prepare for jump to lightspeed!

Windows10 "is a service": che servizio del
Win11 24H2
driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2023, 09:48   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Le ev sono tre volte più efficienti delle ice.
In che senso ?
Evitando di prendere in considerazione da dove arriva la corrente elettrica per la ricarica ed il peso extra legato alle attuali batterie?
Attualmente le EV tipo SUV e sport car sono degli ecomostri come i modelli con motore ice.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2023, 10:40   #10
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
In che senso ?
Evitando di prendere in considerazione da dove arriva la corrente elettrica per la ricarica ed il peso extra legato alle attuali batterie?
Attualmente le EV tipo SUV e sport car sono degli ecomostri come i modelli con motore ice.
La Taycan ha un consumo MPGe (Miles Per Gallon equivalent) pari a 68.
La 911 circa 27.
Le Tesla tra i 100 e i 141 a seconda del modello.
La Lucid Air, altra auto molto efficiente, 140.

Quindi no, le EV sportive e SUV non sono ecomostri, per niente.

Il peso legato alle batterie è ovviamente incluso.
La corrente elettrica può arrivare da fonti rinnovabili (c'è chi ha il fv a casa, anche), mentre la benzina ha tutte le fasi di estrazione, raffinazione, e trasporto per migliaia di km.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2023, 14:58   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
La Taycan ha un consumo MPGe (Miles Per Gallon equivalent) pari a 68.
La 911 circa 27.
Le Tesla tra i 100 e i 141 a seconda del modello.
La Lucid Air, altra auto molto efficiente, 140.

Quindi no, le EV sportive e SUV non sono ecomostri, per niente.

Il peso legato alle batterie è ovviamente incluso.
La corrente elettrica può arrivare da fonti rinnovabili (c'è chi ha il fv a casa, anche), mentre la benzina ha tutte le fasi di estrazione, raffinazione, e trasporto per migliaia di km.
Gli MPGe sono calcolati basandosi sulla stima che 1 gallone di benzina corrisponda a 33.7kWh.

Nel caso di motore a combustione viene convertito in energia di trazione con un efficienza che non supera il 40%

Nel caso di auto BEV si parte con una batteria già carica e si misura quanta percorrenza ha consumando 33.7kWh con un motore elettrico che ha un efficienza di almeni il 90%.

Il problema é che quei 33.7kWh sono prodotti principalmente usando fonti fossili, il fotovoltaico e l'eolico non bastano, quindi quei 33.7kWh richiedono molto di più di 1 gallone per essere prodotti e "caricati".

Inoltre gli ecomostri di cui parlavo (a combustione interna o elettrica che siano) sono tali perché sono progettati aggiungendo peso e potenza motore solo per questioni di immagine ed in quelli elettrici si aumenta ancora di più il peso montando batterie enormi per dargli un autonomia decente.
Ad esempio un Ford F150 con motore da 3500cc pesa a vuoto tra i 18..21 quintali, un F-150 Lightning pesa quasi 28 quintali nella versione "leggera" con 1/3 dell'autonomia.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2023, 15:45   #12
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Gli MPGe sono calcolati basandosi sulla stima che 1 gallone di benzina corrisponda a 33.7kWh.

Nel caso di motore a combustione viene convertito in energia di trazione con un efficienza che non supera il 40%

Nel caso di auto BEV si parte con una batteria già carica e si misura quanta percorrenza ha consumando 33.7kWh con un motore elettrico che ha un efficienza di almeni il 90%.

Il problema é che quei 33.7kWh sono prodotti principalmente usando fonti fossili, il fotovoltaico e l'eolico non bastano, quindi quei 33.7kWh richiedono molto di più di 1 gallone per essere prodotti e "caricati".

Inoltre gli ecomostri di cui parlavo (a combustione interna o elettrica che siano) sono tali perché sono progettati aggiungendo peso e potenza motore solo per questioni di immagine ed in quelli elettrici si aumenta ancora di più il peso montando batterie enormi per dargli un autonomia decente.
Ad esempio un Ford F150 con motore da 3500cc pesa a vuoto tra i 18..21 quintali, un F-150 Lightning pesa quasi 28 quintali nella versione "leggera" con 1/3 dell'autonomia.
No, è un ragionamento del tutto sbagliato.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2023, 13:40   #13
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Gli MPGe sono calcolati basandosi sulla stima che 1 gallone di benzina corrisponda a 33.7kWh.

Nel caso di motore a combustione viene convertito in energia di trazione con un efficienza che non supera il 40%

Nel caso di auto BEV si parte con una batteria già carica e si misura quanta percorrenza ha consumando 33.7kWh con un motore elettrico che ha un efficienza di almeni il 90%.

Il problema é che quei 33.7kWh sono prodotti principalmente usando fonti fossili, il fotovoltaico e l'eolico non bastano, quindi quei 33.7kWh richiedono molto di più di 1 gallone per essere prodotti e "caricati".
Sarei curioso di sapere quali calcoli hai fatto per arrivare a queste conclusioni..
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1