Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2022, 08:16   #1
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
MSI Optix MAG274QRF-QD

Ho preso questo monitor da pochi giorni, ideale per il mio uso:
editing fotografico e uso game.

Video-recensioni ce ne sono state abbastanza da quando è uscito (ormai oltre 1 anno fa), anche se poche in italiano,
tutte più o meno con le stesse considerazioni finali:
- ottima copertura dello spazio colore DCI-P3: 97% , sRGB: 147%
- ottimo compromesso (considerando che è un ips) per gli aloni di luce contenuti su sfondo nero, che fa "sparire" (dimenticare) i difetti appena appare una qualsiasi immagine
- HDR dichiarato 300nits, ma misurato 350(sdr)-380(hdr) . Non rientra quindi ufficialmente nello standard VESA minimo 400, ma presente comunque e fa il suo lavoro, perlomeno per visualizzare correttamente (e con piacere) contenuti HDR, nei video come nei giochi.
- Ottima gestione dell'alto frame-rate nei giochi, con ottimo tempo di risposta e nessun difetto di ghosting o altro sui contorni di oggetti in movimento

Tutti punti constatati anche da me, ma parliamo della gestione colore 10bit :
come peraltro dichiarato, non sono 10bit reali, ma solo 8bit + FRC (tra l'altro solo fino a 120Hz e non 165 , per la limitazione della banda del DP 1.2 )

Quello che c'è da sapere sull'FRC è spiegato chiaramente qui .

I 10 bit colore, oltre che per l'editing foto/video , possono essere utili durante la visione di filmati HDR ........ ho fatto qualche test a riguardo, ma confrontando la visione di video HDR nei 2 casi non ho visto nessuna differenza....
ho provato quindi (abilitando sulle opzioni di Photoshop i 30bit colore) a visualizzare una immagine campione di una rampa di sfumature a 10bit/colore (qui), ma purtroppo la visualizzazione è tale e quale a 8bit/colore .

Devo pensare che gli 8bit+FRC siano totalmente inefficaci? Non cambia una virgola rispetto ai secchi 8bit!

Per fare le varie prove ho anche disabilitato AERO in windows (cosa che potrebbe forzare la visualizzazione solo a 8bit, anche se abilitati i 10 nelle applicazioni che le supportano), ma niente da fare... non cambia nulla!

Ero infatti tentato di tenere sempre 120Hz per tenere i 10bit supportati, relegando i 165Hz massimi solo per qualche gioco che potesse arrivarci con la mia scheda video, ma a questo punto tengo sempre la frequenza massima e basta!

Ultima modifica di microbacillus : 19-10-2022 alle 12:31.
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 15:56   #2
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
essendo 8bit+frc non puoi farci nulla, non serve che metti 10bit, se ci fai caso se messi 8bit quando attivi hdr il windows ti dirà sempre 8bit+frc

l hdr praticamente interpreti solo i metadata, sarà riscalato (tonemapping) a quei 300nit, avrai l idea delle tonalità ma non puoi vedere un rosso da 300nit uguale a un rosso da 600...sono 2punti differenti nel volume colore.

cmq ips=miglior fedeltà colori

quantum dot=ampli la copertura colore

ti manca un local dimming e la luminosità di picco rispetto al mio come grosse differenze diciamo, purtroppo stanno scendendo di prezzo ma avere tutto insieme compreso gli hz è dura. il mio per esempio è 60hz.

altre tecnologie come oled hanno anche loro i difetti come la precisione colore almeno che non sono dei true RGB, quindi è giusto scegliere in base alle proprie esigenze ^^'

10bit nativo ti aiuta molto sul banding come illustrato dal tuo link, avendo una precisione piu alta.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 22:53   #3
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Grazie della risposta, ma in realtà ho smanettato ancora e sono riuscito a giungere a conclusioni differenti :

pensavo che impostando i soli 120Hz (invece che 165Hz, per i quali il monitor si ferma a 8bit/colore), i 10bit fossero già attivi... soprattutto perchè Windows me lo confermava! (come puoi vedere QUI ),

ma in realtà con questa sola impostazione i 10 bit non sono ancora attivi.
Per farlo devo impostare i 10 bit nel pannello di controllo della scheda video!
QUI

Ora su Photoshop vedo la rampa di sfumature assolutamente perfetta e senza bande! I 10 bit (anche se solo 8+FRC) sono reali e ben visibili!!!

Per quanto riguarda invece il discorso HDR , è vero quello che mi avevi risposto, anche se in un certo senso al contrario:
- se NON imposto i 10bit sul driver della scheda video, Windows mi segnala comunque 10bit e anche HDR se attivo (come puoi vedere sul mio screenshot precedente)
- se invece imposto i 10bit dalla scheda video, l'HDR non è proprio più selezionabile su Windows! Devo tornare a 8 per poterlo abilitare!

Anche sul tuo monitor non puoi abilitare HDR se stai a 10bit/colore? Come mai? Forse per un problema di banda massima raggiunta su DP ?


[EDIT]
ahahah! cosa stranissima...:
ho provato a lasciare i 10bit attivi e impostare la massima frequenza di 165Hz :
Windows mi segnala (come previsto) 8 bit/colore e non più 10 ...... apro Photoshop , apro il mio test e vedo la rampa colore perfetta e senza bande! Come 10 bit!

MAH !.....

Ultima modifica di microbacillus : 24-09-2022 alle 23:03.
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 23:14   #4
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
no sul mio ho sempre 10bit dal pannello nvidia.

chissà magari qualche bug del pannello amd in questo caso

cmq dovresti farcela a 10bit fino a 141hz

https://linustechtips.com/topic/7292...&formulas=show
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 24-09-2022 alle 23:27.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 23:27   #5
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
io ti chiedevo se tenendo impostati i 10 bit , puoi attivare l'HDR
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 23:28   #6
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
io ti chiedevo se tenendo impostati i 10 bit , puoi attivare l'HDR
certo
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 16:00   #7
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
...penso che dipenda esclusivamente dal tuo monitor, e non dalla mia scheda video o dal driver....

A questo punto mi rimane solo da capire se i miei 8bit+frc li ho comunque anche a 165Hz (anche se Windows mi segna 8bit e non 10) oppure no....
...vista la rampa colore fatta bene, però direi di sì.....

Ultima modifica di microbacillus : 09-10-2022 alle 16:57.
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 07:12   #8
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Domandina: ho avuto quel monitor per una settimana e la gestione dei colori era una cosa impossibile. Come fai a tenerlo se fai editing photo/video?? Anche avendolo calibrato con SpyderX, quando caricavo le foto ne web, la differenza tra la foto precaricata e aperta era abissale: da anteprima era super satura, ma appena la si apriva i colori apparivano come da calibrazione.. la cosa era frustrante perché nn capivo mai quale era la foto "corretta"

Sono impazzito una settimana intera cercando millle soluzioni ma non ne sono mai arrivato a capo poi l'ho reso.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 08:59   #9
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
ciao!
Ho risolto semplicemente impostando dal menu monitor:
/Modalità Pro/Utente
e
/Temperatura colore/Personalizzazione : R83 G84 B91
Luminosità 30 - contrasto 70 (ma questo è personale e dipende dall'illuminazione della propria stanza)


Stessa cosa ho fatto dall'applicazione proprietaria GamingIntelligence , così da richiamare con un semplice click del tastino laterale sinistro inferiore del monitor, "ruotando" tra le modalità preimpostate.
Per ora mi trovo bene impostandone solo 2:
- Utente (impostata come sopra)
- Video : va benissimo sia per i film che con i giochi , con luminosità più alta, HDCR attivato e la temperatura colore preimpostata più calda.

Non ho sonda..... tutto a occhiometro!

Non ho nessuna differenza di colore quando lavoro una foto in PS , vedo una foto in rete o ne uppo una io....
e stessa cosa anche quando guardo al volo una mia foto con FastStone Image Viewer (con cui mi trovo benissimo).
Su questo visualizzatore è possibile attivare la gestione colore (CMS), così da vedere la foto sempre con i colori corretti anche se scattata con una gestione colore differente.

Ultima modifica di microbacillus : 01-11-2022 alle 21:31.
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 12:32   #10
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20605
io mi trovo molto bene

sull'HDR lo tengo disabilitato sia da windows che nei giochi tanto dopo un bel po di prove ho toccato con mano che non cambia nulla

il grosso difetto è che con il precedente monitor riuscivo ad entrare nel bios anche facendo riavvia sistema mentre con questo no, vedo tutto nero. da bios ci vado solo a cold boot se accendo il PC da zero

sulla gestione colori pur se dicono che lo spazio RGB è ottimo out of th box trovo il rosso troppo ROSSO e sbilanciato rispetto agli altri colori

nessuna di queste cose è migliorata aggiornando il bios
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 14:42   #11
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
io mi trovo molto bene

sull'HDR lo tengo disabilitato sia da windows che nei giochi tanto dopo un bel po di prove ho toccato con mano che non cambia nulla

il grosso difetto è che con il precedente monitor riuscivo ad entrare nel bios anche facendo riavvia sistema mentre con questo no, vedo tutto nero. da bios ci vado solo a cold boot se accendo il PC da zero

sulla gestione colori pur se dicono che lo spazio RGB è ottimo out of th box trovo il rosso troppo ROSSO e sbilanciato rispetto agli altri colori

nessuna di queste cose è migliorata aggiornando il bios
Il tempo di avvio di questo monitor è quasi scandaloso: ci vorranno dai 10 ai 15 sec! Per quello ti perdi la possibilità di accedere al bios.. tu nn la vedi ma la schermata c'è.
Per quanto riguarda la saturazione dei colori è un difetto cui accennavo anch'io. E pur calibrando con tanto di sonda, windows non gestisce la profilazione: sulle anteprime delle immagine web appare non calibrato (quindi super saturato e brillante), appena le apri sono come le hai realizzate ma ti sembrano spente...

Io sono diventato letteralmente matto per questa cosa..

microbacillus la regolazione dei canali R G B va bene per lavorare sul livello del bianco, ma nn sui colori... se un rosso è super saturo, con la regolazione RGB non lo correggi!! Ci vogliono proprio i comandi Saturazione e Luminanza.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 19:46   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20605
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Il tempo di avvio di questo monitor è quasi scandaloso: ci vorranno dai 10 ai 15 sec! Per quello ti perdi la possibilità di accedere al bios.. tu nn la vedi ma la schermata c'è.
no no anche lasciandolo lì un bel po non compare nulla. accendendo il pc invece sì

sui tempi mi sono abituato, hai ragione è molto lento a prendere il segnale
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 21:43   #13
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
ragazzi... su...! ....non siate svogliati! :
e che diamine! Stiamo su un forum tecnico!
(scherzo eh! )

Andate nel menu del monitor, SEGNALE DI INGRESSO e disabilitate l'AUTO-SCAN !
Se ogni volta che perde il segnale (quando si riavvia Windows, ad esempio) deve provarli tutti, è ovvio che sia più lento no?


Per quanto riguarda i colori, con i settaggi R G B che ho scritto sopra, mi trovo benissimo. Il bianco ovviamente è un po' + freddo, ma mi sembra corretto così... C'è qualche monitor dove c'è la saturazione? Ma in quel caso cambierebbe la saturazione anche del verde e del blu, mentre servirebbe abbassarla solo sul rosso...semmai....
Comunque, sarò io di bocca buona... a me va strabene così.

Per l'HDR, hai ragione, cambia poco.... d'altronde i dati di targa non sono neanche 400nits, ma soprattutto non c'è il local dimming..... non ci si può far nulla!
Alla fine l'HDR io lo abilito solo quando vedo sporadicamente un film (ovviamente quelli in hdr) sul pc, e su Forza Horizon 5, dove effettivamente si ha un maggior contrasto tra la massima zona di luce (i bagliori di luce sulle auto) e il resto. Invece, disabilitandolo e alzando la luminosità (quest'ultima si alza in automatico al massimo necessario con l'HDR) si ha sì comunque una ottima scala cromatica e di luminosità globale, ma il tutto troppo linearmente, quindi il bianco del riflesso del sole rimane più "piatto" nell'insieme dell'immagine.

Ultima modifica di microbacillus : 02-11-2022 alle 09:42.
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 08:53   #14
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20605
se disabiliti l'autoscan, devi poi settare manualmente l'input su displayport? sta cosa velocizza l'accensione e/o non perde segnale al reboot?

HDR in windows fatico a tenerlo abilitato perchè aumenta di troppo la luminosità e troppi parametri diventano grigiati e non modificabili
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 09:27   #15
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se disabiliti l'autoscan, devi poi settare manualmente l'input su displayport? sta cosa velocizza l'accensione e/o non perde segnale al reboot?
Quando disabiliti la ricerca automatica dell'ingresso, l'input rimane selezionato sempre su quello ultimo trovato, o comunque quello che hai selezionato.
Al reboot, in questo modo, vedi tranquillamente la schermata iniziale della mb, come appena acceso.


Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
HDR in windows fatico a tenerlo abilitato perchè aumenta di troppo la luminosità e troppi parametri diventano grigiati e non modificabili
Anch'io infatti lo tengo sempre disabilitato. Se lo abilito sul desktop, i colori e il contrasto rimangono poco saturi (almeno finchè non si riproduce qualcosa in hdr). Va attivato solo quando serve.
Sui film in HDR presi da NAS o HDD si attiva comunque da solo sul monitor, cambiando la modalità in automatico (e qui servono svariati secondi lasciando nel frattempo lo schermo nero).
Sui film in streaming in HDR (Netflix o Youtube), o i giochi, invece va attivato per forza manualmente prima.
Non so se con Windows 11 , invece, si attiverebbe da solo anche per lo streaming o i giochi...... ho letto che si attiva in automatico..... proverò sul pc di mio figlio dove ha W11...


Comunque, i video su youtube dove c'è (anche) l'hdr, sono 2 "tracce" separate : una in hdr e una senza , con i colori ben ottimizzati per entrambe, quindi con questo monitor, diciamo che le differenze non ci sono......
(in realtà piccole differenze ci sono: in sdr il contrasto è un po' piatto, ma la curva di luminanza dal bianco al nero è ben lineare e le sfumature di colore ottimamente riprodotte, mentre in hdr c'è più contrasto sulle alte luci, ma i bianchi un po' "bruciati", quindi si perdono un po' di sfumature chiare): è il compromesso da accettare se non si hanno almeno 1000nits e il local dimming...
... sui film con la sola traccia video in hdr, sarebbe visibile anche senza abilitarlo, facendo ricalcolare il tone mapping dal player utilizzato (ad esempio MPC-BE lo fa), ma in maniera molto grossolana..... molto meglio abilitare l'hdr da windows e lasciar fare al monitor!

Ultima modifica di microbacillus : 02-11-2022 alle 09:58.
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 13:14   #16
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
io sono indeciso tra il tuo è l'LG 27GP850. Cosa ti ha fatto optare per l'MSI?
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 13:35   #17
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
La disponibilità in quel momento!
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 16:48   #18
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
io sono indeciso tra il tuo è l'LG 27GP850. Cosa ti ha fatto optare per l'MSI?
e tu vai a prendere un qHD con una 4090?! ora vengo a picchiarti..
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 19:54   #19
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
e tu vai a prendere un qHD con una 4090?! ora vengo a picchiarti..
Uso il dldsr, portando dunque la risoluzione comunque a 4K. Non amo i monitor enormi lavorandoci per la maggior parte del tempo, con un 4K dovrei prendere un monitor grandicello per non cecarmi con la risoluzione nativa
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 02-11-2022 alle 19:57.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 08:12   #20
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20605
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Quando disabiliti la ricerca automatica dell'ingresso, l'input rimane selezionato sempre su quello ultimo trovato, o comunque quello che hai selezionato.
Al reboot, in questo modo, vedi tranquillamente la schermata iniziale della mb, come appena acceso.
ok provo ma da quello che mi hanno detto con secure boot + bios uefi + csm off non si dovrebbe vedere nulla ugualmente

Quote:
Non so se con Windows 11 , invece, si attiverebbe da solo anche per lo streaming o i giochi...... ho letto che si attiva in automatico..... proverò sul pc di mio figlio dove ha W11...
con win11 non ho ancora provato ma penso sia come su 10 dove se non lo abiliti da windows hai l'opzione non disponibile nel gioco. che è un peccato perchè se questi settaggi fossero separati nei giochi dove possibile lo terrei sempre attivo, ma disattivo a desktop per i motivi che abbiamo detto

Quote:
Comunque, i video su youtube dove c'è (anche) l'hdr, sono 2 "tracce" separate : una in hdr e una senza , con i colori ben ottimizzati per entrambe, quindi con questo monitor, diciamo che le differenze non ci sono...
confermo, bisognerebbe avere due monitor uguali con lo stesso filmato affiancati per forse apprezzare la differenza
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v