Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2023, 12:50   #1
MonnaLisaCyberpunk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 15
Perchè io e il mio vicino condividiamo la stessa rete?

Buongiorno,
capisco poco e niente riguardo connessioni rete ecc, quindi spero qualcuno mi illumini qui:

mi sono trasferita da inizio aprile con il mio compagno in una nuova abitazione, abbiamo fatto il trasloco di rete (Fastweb fibra misto rame) e, a due settimane dal trasferimento, giocando al pc (siamo accaniti giocatori di League of Legends) ci siamo resi conto che la connessione iniziava a essere fortemente instabile.

Il mio compagno ha un pc fisso con attacco alla rete tramite ethernet Tp-link
(TP-Link TL-PA4010 Kit Powerline, AV600 Mbps Su Powerline, 1 Porta Ethernet, Plug And Play), io pc portatile (cavo ethernet).

Notando l'instabilità della connessione con oscillazioni di ping piuttosto elevate, ho provato a smanettare un po' nella pagina myfastgate e ho installato il programma Fing per capire se ci fossero altri dispositivi connessi alla nostra linea. Mi sono allarmata quando ho notato una serie di dispositivi connessi NON nostri, tra cui un modem Tim.

Un amico, per curiosità, aveva provato a farmi inserire l'indirizzo Mac generico della Tim sul browser del mio pc: ho avuto accesso al modem Tim dei miei vicini (sicuramente dei miei vicini, dato che ho provato a chiamare il numero fisso associato al modem e mi ha risposto la tipa del piano di sotto).

Parlando con la vicina ho scoperto che anche loro hanno un TpLink: forse il nostro e quello dei vicini si sono connessi?
Non lo so, ma all'epoca dei fatti, fine aprile/maggio, abbiamo contattato la fastweb, che non è voluta entrare nel merito della questione, nonostante abbia segnalato a 2 tecnici diversi, durante i classici interventi tecnici, tutta la situazione.

Da maggio, dalla fine dei vari interventi, la connessione è stata sempre più o meno stabile. Il mio compagno aveva resettato il Tp link, cambiato le password e il nome della rete, creato 2 reti separate Fastweb ecc.
Ho ricontrollato per un breve periodo la situa, non ho più notato dispositivi altrui connessi alla nostra rete e così ho mollato la presa.

Da due giorni abbiamo di nuovo grossi problemi di linea, cosa che mi ha spinta a ricontrollare la situazione, e ho di nuovo notato dei dispositivi attaccati alla nostra rete, tra cui il solito modem Tim. Ho provato a reinserire il mac di Tim sul browser per curiosità, ma non mi fa più accedere.

Domani arriverà l'ennesimo tecnico Fastweb.
Nel frattempo ho resettato il modem, cambiato nome utente e password: è sparito nuovamente il modem Tim e gli altri dispositivi.

Qualcuno vuole azzardare ipotesi?

Ringrazio chi avrà voglia di aiutarmi ^^
MonnaLisaCyberpunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 13:52   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
A me viene il dubbio che sia la powerline: può essere che anche il vicino abbia una powerline a cui è collegata la rete? avete abilitato la cifratura? (potrebbe essere che il segnale vada OLTRE il contatore dell'enel (magari è un contatore molto obsoleto (?))

Oppure via Wifi: avete lo stesso SSID e la stessa password di default?

Posta qua il report di questo FING (mai sentito) così vediamo qualche informazione in più.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 15:15   #3
MonnaLisaCyberpunk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 15
Non so cosa sia la "cifratura". La password del modem è stata cambiata, non è quella di default.

I vicini hanno un ripetitore di segnale tp link a quanto dicono.

In effetti se il nostro tp link è connesso, visualizzo nella lista dei dispositivi il modem Tim dei vicini, se lo stacco, vedo solo nostri dispositivi...

Potremmo provare a prendere su Amazon un altro dispositivo ehternet simile al Tp link e vedere cosa succede?
MonnaLisaCyberpunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 15:28   #4
MonnaLisaCyberpunk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 15
Eventualmente quale powerline alternativo potrei prendere??
Grazie in anticipo
MonnaLisaCyberpunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 08:10   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
La password del modem è una cosa e in questo contesto non centra nulla.

Probabilmente avete lasciato la password del WIFI predefinita e il loro ripetitore ripete ANCHE il vostro segnale e in qualche modo si aggancia?

Per le powerline si può impostare una cifratura/password apposta perché quanto sta accadendo non accada più

Da come ho letto al volo c'è un programma che si chiama tpPLC per gestire:
https://static.tp-link.com/191001219...Utility_UG.pdf
e
https://www.tp-link.com/it/support/d...l-pa9020p-kit/

Puoi accoppiare i powerline con una password che crei tu.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 09:50   #6
MonnaLisaCyberpunk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 15
Grazie per le info!
Provvederò a cambiare la password del Tp link (in effetti non credevamo ne avesse una di default da dover cambiare)
MonnaLisaCyberpunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v