Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2023, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...re_115493.html

Numerosi studi di architetti stanno studiando nuove soluzioni per far fronte ai problemi di oggi, su tutti la sempre minore disponibilità di acqua e la necessità di avere abitazioni in grado di garantire naturalmente il comfort climatico. La risposta potrebbe essere la stampa 3D e i materiali locali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 15:39   #2
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13409
Lo farà, forse, tra una decennio.
Allo stato attuale, normativamente parlando, almeno in Italia, NON è possibile.
- Requisiti termici
- Requisiti acustici
- Problemi paesaggistici legati a vecchie commissioni e mentalità ancora ancorate agli scempi degli anni 60.
Una Cucinella non fa primavera.
Alle "archistar" è concesso un pò tutto, ma a parti inverse non sarebbe stato concesso. E lo dico per esperienze dirette.
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 20:05   #3
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Lo farà, forse, tra una decennio.
Allo stato attuale, normativamente parlando, almeno in Italia, NON è possibile.
- Requisiti termici
- Requisiti acustici
- Problemi paesaggistici legati a vecchie commissioni e mentalità ancora ancorate agli scempi degli anni 60.
Una Cucinella non fa primavera.
Alle "archistar" è concesso un pò tutto, ma a parti inverse non sarebbe stato concesso. E lo dico per esperienze dirette.
Ma nemmeno fra 10 anni, molto probabilmente mai, in ambito edile
la stampa 3d ha tropi svantaggi e problemi ancora da risolvere, tipo l'aderenza tra vari livelli l'inserimento dei tondini, le finestre le porte.
Sono tutte cose che una stampa 3d non le fai, e se le fai fanno perdere tempo
a qual punto puoi usare i metodi tradizionali.

Poi con le ultime innovazioni, i blocchi ICF e le gittate di cemento con tondini classici la muratura la fai in 4 mesi , poi ci sono gli impianti ma li è uguale anche per le stampanti 3d edili.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 23:39   #4
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Ma nemmeno fra 10 anni, molto probabilmente mai, in ambito edile
la stampa 3d ha tropi svantaggi e problemi ancora da risolvere, tipo l'aderenza tra vari livelli l'inserimento dei tondini, le finestre le porte.
Sono tutte cose che una stampa 3d non le fai, e se le fai fanno perdere tempo
a qual punto puoi usare i metodi tradizionali.

Dall'articolo:
Quote:
La ricerca sta inoltre esplorando la possibilità di stampare oggetti in 3D usando componenti multimateriali, andando a integrare – idealmente - finestre, isolamenti, rinforzi strutturali e persino cablaggi in un unico componente stampato.
Se pensi alle TMB, sono delle stampanti 3d in movimento che creano il tunnel, portano via tutto lo scarto e rivestono il tunnel col cemento armato, tutto automaticamente.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 31-03-2023 alle 23:42.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 06:12   #5
capellone24
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 305
La vedrei bene per realizzare casserature per setti in CA dalle geometrie particolarmente complesse direttamente in cantiere .
Per il resto va bene per la cuccia del cane o la rimessa degli attrezzi.forse fra 100 anni saranno la normalità nel mondo delle costruzioni.
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 16:56   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
mah.
quello che puoi stampare in realtà è una frazione minima dell'insieme di un edificio...
non stampi gli impianti (elettrico idrico...), non stampi i serramenti (porte finestre), non stampi i rivestimenti (vabbè, diciamo che ne fai a meno e ti tieni i muri ondulati e grigi, e ti tieni il pavimento di cemento)...

insomma, non vedo nessuna rivoluzione "diffusa" reale...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2023, 09:37   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Dall'articolo:


Se pensi alle TMB, sono delle stampanti 3d in movimento che creano il tunnel, portano via tutto lo scarto e rivestono il tunnel col cemento armato, tutto automaticamente.
è racchiuso tutto nella parola – idealmente - .

nella realta non arriverà mai, almeno da noi; ponti termici a go go e infinite limitazioni strutturali.

Al massimo potrebbero venire integrate in processi industriali di prefabbricazione, dove arrivi in cantiere con elementi parzialmente stampati in 3D ma con ben altre finiture e stratigrafie.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1