Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2002, 22:50   #1
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
TFT Morto .......... ed ora resuscitato :-)

Salve raga, ho da sottoporvi un quesito tecnico: dunque da un pò di mesi sto acquistando in Internet (America) dei portatili usati (5) e mi è sempre andata bene (grazie a Dio) ma non con l'ultimo: un splendido ThinkPad 600 IBM, Pentium II 366, 128 Mb Ram, HDD 6.4 Gb, CD-Rom 24X, Floppy/LS120, Scheda sonora, Video 2MB, batteria buona (1 ora e 50), borsa in pelle e monitor (fantastico) 13,3" TFT. Computer usato ma praticamente nuovo, davvero nessun graffio, e penso che osservando bene il poggiapolsi e i tasti il pc non sia mai stato sfiorato da mano umana. Beh arriva a casa mia in un bel pacco, lo apro, lo accendo ......... na favola, nà bomba. Un ottimo regalo per mia morosa e il suo nuovo lavoro. Ero davvero soddisfatto e lei...... pure. Installo tutto il software in tedesco, e funziona egreggiamente per circa un mese. Poi sapendo che se ne andrà dalle mia affettuose mani decido di portarlo al lavoro per una bella foto ricordo. Lo mostro a colleghi e amici incuriositi ma poi alla sera quando decido di prepararlo per la foto sorpresa........ il monitor non si accende più!!!! Tutto il resto va da Dio e attaccato ad un monitor esterno funziona. Allora decido di operare. Lo smonto completamente pezzo per pezzo e lo rimonto ..... ma niente!!!! Il monitor è defunto. Lavorando come tecnico di computer comincio l'analisi approfondita: è sicuramente ed ovviamente un problema al monitor che però puoi dipendere da alcuni fattori: 1) cavetto che va dalla piastra dell'alimentazione verso l'inverter 2) l'inverter stesso 3) il cavo che va dalla sezione video direttamente al TFT 4) o il TFT stesso. Allora:

1) analizzato il primo cavetto noto con stupore che era effettivamente danneggiato ma nella parte interna quella cioè che si piega a girella su stessa per tre giri (e quindi non può essere stata rotta da una apertura errata fatta con un cacciavite!!!!) ma anche analizzando con un microscopio (mio padre li ripara, per questo ne ho diversi a casa!!!!) sembra che i filamenti in certi punti sia rovinati ma non completamente cioè potrebbe passare tensione. Provato con un tester non sono stato in grado di capirne il giro che fa essendoci 26 poli da una parte e 26 dall'altra e non corrispondenti. Non capisco bene che intrecci facciano sulla piattina (che è grossa come lo spessore di 3 fogli di carta normale uno sopra l'altro)!!!!! Ma imputerei la causa al cavetto per un 15 %

2) L'inverter è la causa nel 89% del malfunzionamento degli LCD ma nei casi che ho potuto osservare, il TFT rimaneva nero ma in realtà si notavano delle sfumature dell'immagine scurissime. In quel caso risolvevo trovando un Inverter e sostituendolo.

3) L'altro cavo ha ancora la cera di fabbrica sulle viti e sembra in ottimo stato. Lo escluderei come causa

4) Infine il TFT che non sono in grado di testarlo senza avere una altro modello uguale.

Faccio appello a tutti i partecipanti: Secondo voi quale può essere la causa????? Spero non sia il TFT

P.S.

Ho già acquistato in Internet sia cavetto numero 1 e cavetto numero 3 ed un inverter nuovo ($ 101.95 con spese di spedizione dalla California).
Sto aspettando il tutto per i primi della settimana prossima (di solito 10 giorni minimo).




Comunque il PC l'ho pagato completo di tutto e comprese le spese di spedizione (dall'Ohio) $ 420,00

Ciao, Ciao
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2002, 10:17   #2
wricky
Senior Member
 
L'Avatar di wricky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 358
io opterei per l'inverter... anche se non posso dire di essere un gran esperto..
wricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2002, 10:24   #3
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Grazie sei un amico!!!!!!! Ho un peso sullo stomaco, se dovesse essere il TFT mi vedrò costretto a rivenderlo penso, in ebay non lo si trova a meno di $ 80,00 di partenza con una media di vendita a $ 140/150 (non parliamo poi del mercato europeo, minino EURO 235).

1 a 0 per l'inverter

Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2002, 11:00   #4
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Spero per te che sia l'inverter o quantomeno uno dei cavetti. Il fatto che il TFT non dia segni di vita dovrebbe far pensare ad un problema di alimentazione, più che del TFT stesso.

Tienici informati.

Ciao,
Max

PS. Paghi sempre le spese di dogana o solo a volte (anch'io ogni tanto ordino da fuori UE)?
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2002, 11:15   #5
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Allora su 15 articoli acquistati dagli stati uniti con importi variabili dai $ 66,00 ad un massimo di $ 500,00 non ho mai pagato nessuna tassa extra di dogana. Pago solo il trasporto tramite USPS (di solito uso questo per economicità). Non ho idea di quali siano le regole esatte perchè ho sentito di altri che hanno dovuto pagare delle tasse per la dogana anche solo su $ 100,00 o poco più.

Beh se capiterà di pagare si farà, cosa vuoi che ti dica. Dopo comincerò a fare calcoli anche su eventuali tasse quando offrirò su qualcosa.

Ciaooooo a tutti

Grazie dell'attenzione

e siamo a 2 a 0 per l'inverter
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2002, 11:17   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
scusate l'ignoranza, ma che è l'inverter?

non potrebbe essere solo la lampada?
sorry se la cosa sembra stupida.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2002, 11:28   #7
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Noooooooooooo tu pensi che possa essere la lampada a fluorescenza!!!!!!! In due parole l'inverter serve a trasformare e stabilizzare la corrente che viene dalla scheda madre e che alimenta tutto il TFT, l'inverter svolge una funzione fondamentale da questo punto di vista per l'intera tipologia del monitor stesso.

opsss

2 a 1 ancora per l'inverter

Ciao e grazie
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2002, 11:52   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
graz.
xò non penso che il pannello abbia bisogno di particolari correnti, piuttosto la lampada.
non si capisce se il pannello è acceso e "disegna" ma resta nero xchè manca la retroilluminazione? o resta proprio spento? hai provato a guardarlo in controluce smontato?
Oh, son suggerimenti da profano, nn ho mai smontato il notebook
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2002, 12:41   #9
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Si è vero a dire il vero era una possibilità che avevo anche considerato quella della lampada, ma prima di mettere mano al TFT e rischiare così un dannegiamento ulteriore possibile considerato che non ho mai sostituito una lampada su un TFT, ho preferito tentare la strada dei componenti che portano al monitor. Ma se qualcuno ha già messo mano a questo LCD è pregato gentilissimamente di illustrarmi come estrarre la lampada ed eventualmente quali impedimenti potrei trovare. (una lampada non costa molto, circa $ 30 più le spese di trasporto). Intanto avendo 3 monitor TFT a casa con pixel danneggiati proverò a smontarli. Ho notato che in generale le procedure sono circa le stesse un pò per tutti!!!

Grazie a tutti dell'interesse che mostrate

Saluti

Patrick
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2002, 14:14   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Bautzen
[b]...... Intanto avendo 3 monitor TFT a casa con pixel danneggiati proverò a smontarli. Ho notato che in generale le procedure sono circa le stesse un pò per tutti!!!
sarà xchè le ditte che li producono sono solo 2o3!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2002, 13:11   #11
Michele0
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 30
IBM

Scusate ma i monitor tft che io sappia non hanno la lampada
perchè il loro funzionamento è molto diverso da quello dstn.
Michele0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2002, 14:01   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Re: IBM

Quote:
Originariamente inviato da Michele0
[b]Scusate ma i monitor tft che io sappia non hanno la lampada
perchè il loro funzionamento è molto diverso da quello dstn.

dstn a me ricorda il doppino telefonico.... volevi dire CRT o tubo catodico!
comunque i tft HANNO la lampada, garantito.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2002, 10:48   #13
Michele0
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 30
Scusate io ho tre portatili uno DSTN che porta la famosa lampada e due tft un p133 e un celeron 533 TFT e dentro non c'è la lampada .Scusate vi siete chiesti perchè un pc con schermo tft non ha il controllo di contrasto e quelli DSTN con la lampada si?
Ve lo posso assicurare perchè ne ho riparati molti.
Michele0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2002, 10:56   #14
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Io purtroppo non sono molto ferrato in queste riparazioni "al limite", ma su internet ho trovato spesso in vendita "lampada retroilluminazione per TFT" (backlight for TFT monitor). Forse alora la retroilluminazione non viene fatta da un lampada o cosa? Non ho idea ma se qualcuno me lo spiega è una curiosità che mi levo!!!

Comunque non mi è ancora arrivato nulla dall'America (ne inverter ne cavetti). Le vacanze sono micidiali per le spedizioni!!!!

Non per rompere i totani, ma nessuno ha un'idea sul mio quesito iniziale? Secondo voi cosa può essere successo? E' L'inverter? o cos'altro??

Non ci dormo la notte quasi e sono ammareggiato!! Ero così felice di aver trovato un'occasione (a mio parere) e di aver fatto un bel regalo a mia morosa e invece

Spero che si risolva ttto con quello che ho acquistato

Grazia a tutti per la partecipazione siete grandi

Patrick
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2002, 11:03   #15
Michele0
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 30
Hai provato a testare il cavetto che va al monitor?Lo so è complicato ma molte volte il problema è lì perchè il fatto di aprire e chiudere è la causa della rottura di una pista se è tipo flat o filo
se si tratta di cavetto.
Michele0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2002, 11:18   #16
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Allora il cavetto che va all'inverter è danneggiato come hai potuto leggere nel mio poema, e quello è stato acquistato (in coppia con l'altro dei dati) e lo sto aspettando, il cavetto dati che va direttamente al TFT mi sembra nuovo ma suppongo che se fosse quello vedrei un'immagine sul monitor, magari sbagliata o non completa ma vedrei!!! Non penso che renderebbe completamente nero il TFT. Di solito quando è l'inverter si vede in modo soffuso e controluce l'immagine sul TFT quasi che il controllo della luminosità fosse quasi a zero!!! Ma il mio proprio non si accende, e quando accendo il notebook non fa nessuno segno per accendersi. Può essere l'inverter davvero o a quale altra causa imputereste il difetto?

Grazie ragazzi

Patrick
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2002, 00:55   #17
lore3d
Registered User
 
L'Avatar di lore3d
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 579
Re: TFT Morto

Quote:
Originariamente inviato da Bautzen
[b]Salve raga,

Ho già acquistato in Internet sia cavetto numero 1 e cavetto numero 3 ed un inverter nuovo ($ 101.95 con spese di spedizione dalla California).
Sto aspettando il tutto per i primi della settimana prossima (di solito 10 giorni minimo).


Comunque il PC l'ho pagato completo di tutto e comprese le spese di spedizione (dall'Ohio) $ 420,00

Ciao, Ciao
acquisti in internet?
immagino con carta di credito...
come ti trovi?
ti fidi abbastanza?
ma soprattutto...
...mi dai qualche link (eventualmente in pvt...)

devo copmtrare un mast, e magari potrebbe farmi comodo ,
solo, ora come ora, non so COME muovermi, per acquistare
all'estero...
Credo interessi molti, oltre me...

ciao

lore
lore3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2002, 13:39   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Michele0
[b]Scusate io ho tre portatili uno DSTN che porta la famosa lampada e due tft un p133 e un celeron 533 TFT e dentro non c'è la lampada .Scusate vi siete chiesti perchè un pc con schermo tft non ha il controllo di contrasto e quelli DSTN con la lampada si?
Ve lo posso assicurare perchè ne ho riparati molti.
dstn cos'è?
Comunque un emettitore luminoso ci DEVE essere, xchè i cristalli liquidi NON emettono luce.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2002, 20:16   #19
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Raga oggi mi è arrivato l'inverter (+ 14 euro di tasse, il tipo mi ha fatto fattura e ho pagato lo sdoganamento!!!!! è un ca@@one!!!) Novità nessuna cioè con l'inverter nuovo ancora sigillato la cosa non si è spostata di un millimetro!!!!! Ho provato a usare un tester sull'inverter perchè da una parte entra un cavo tipo piattina con 26 poli e dall'altro esce un connettore con una cavo nero e uno bianco e presumo che sia l'alimentazione del LCD. Ho messo il tester in ascolto con il nero sul nero e il rosso sul bianco ma nulla!!!!! Il tester segnava 0.00 ho rimesso su l'altro inverter vecchio e lo stesso 0.00

Non sarà mica che non arriva corrente all'inverter? Possa essere il cavetto allora?? (che lo sto ancora aspettando?!?!?!?!) Ma è anche vero che se non fosse nemmeno il cavetto, tra la scheda madre e il cavetto c'è un'altra schedina che ha molteplici usi cioè il pulsante dello spegnimento del monitor (quando lo inclini quasi a chiuderlo, va tipo in stand-by), il connettore del mouse trackball (funzionante), il connettore della tastiera (funzionante), tutti i led di indicazioni e l'alimentazione delle porte PCMCIA (funzionante) e appunto in più il connettore (proprio dietro il pulsantino dello stand-bay) da dove parte sto cavetto che va l'inverter!!! A questo punto può essere o stà schedina (ma io penso che se non funzionasse o non funziona tutto o funziona e basta) o il TFT.

Domanda: dall'inverter dovrebbe uscire corrente vista la presenza di quel connettore bianco e nero????

Qualcuno sa aiutarmi?

CIao CIao
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 11:02   #20
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
LA SOLUZIONE

Raga, dunque HO RISOLTO TUTTO un paio di settimane fa ma solo ora (dopo un pò di rodaggio) sto postando. Dunque:

- Acquistando l'Inverter nuovo non ho risolto 'na pippa
- Acquistando I cavetti nuovi non ho risolto 'na pippa
- Acquistando la SubCard DC/DC nuova non ho risolto 'na pippa

Rimaneva solo IL TFT

Premessa:
Essendo iscritto al supporto IBM America, ho sopposto il problema al servizio assistenza che in pochi giorni mi hanno risposto dicendomi di chiamare Milano e mandare il PC in assistenza (prezzo della operazione circa $ 500,00: me ne sarei comprato un'altro con quesi soldi avendolo pagato addirittura meno!!!!). Ho scritto al Forum Americano sul supporto dove sono in linea alcuni tecnici IBM per non far pagare le telefonate di assistenza per modelli datati dei Notebook. Loro mi hanno consigliato di eseguire tutti i test diagnostici del BIOS e se tutti pasavano con risultato OK sarebbe stato senza ombra di dubbio il TFT. (Alla faccia)

Allora tutti i test diagnostici hanno avuto risultato OK, NO ERROR ma sempre il TFT non si accendeva.

Allora ormai per questione di principio che altro mi sono messo alla ricerca disperata di un TFT per quel modello trovando solo prezzi altissimi ($ 300,00 nuovi, $ 200,00 usati). Al chè non mi andava assolutamente di imbarcarmi su una soluzione così costosa anche perchè avevo ancora qualche dubbio che fosse proprio il TFT. Difficilmente si rompe così: nel senso un TFT che si rompe presenta delle righe, dei Pixel bruciati.... ma non che non dà segni di vita.
Insomma decido per acquistare un notebook magari per pezzi di ricambio ma con il TFT funzionante: male che vada sarei stato in grado di vendere i pezzi rimanenti e recuperare parte della cifra. Ho trovato l'occasione ed ho acquistato lo stesso modello (un pelo più piccolo essendo un Pentium II 266) ma senza batteria, ne HDD, ne CD-ROM, ne alimentatore cioè solo base con CPU, 96MB RAM, e TFT da 13.3". Sono riuscito a farlo testare dal tipo americano che mi ha assicurato il funzionamento del TFT. Insomma pagando $ 146,00 (comprese le spese di spedizione) l'ho acquistato e dopo 8 giorni mi è arrivato. Nel frattempo avevo deciso di smontare completamente il vecchio TFT per la curiosità di vedere come sono costruiti. Ho addirittura tolto la lampada di retroilluminazione e non ho a dire il vero badato molto all'attenzione nel smontarlo. Dopo di che l'ho richiuso come veniva!!!!!
Arrivato il Notebook dall'America lo accendo per vedere se il TFT davvero funziona e ...... tutto OK. Nessun Pixel bruciato e addirittura di fabbricazione più recente rispetto a quello che già avevo. Lo estraggo e lo monto su quello di mia morosa sicuro di vedere l'immagine e.................. SORPRESA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
STESSA MERDA: NON SI ACCENDE CA@@O

Ero disperato. Per curiosità monto il vecchio TFT che avevo "assassinato" sul notebook apena arrivato e ANCORA FUNZIONAVA PERFETTAMENTE. Quindi non era assolutamente questione di Video. Rimaneva solo la scheda madre!!!!!!!!!!!

Allora smonto completamente tutti e due notebook e ne rimonto uno con la scheda madre di quello acquistato per ultimo: rimetto su tutto il resto (stesso processore Pentium II 366, 128Mb RAM, HDD 6.4..........) naturalmente avendo comprato molti pezzi nuovi dalla IBM (Inverter, cavetti, Subcard....) utilizzo questi così da essere sicuro che almeno parte del PC monta roba nuova e quindi con una aspettativa di vita più lunga e alla fine UN GIOIELLO: PRATICAMENTE PERFETTO E ANCORA ORA FUNZIONANTE!!!!!!

Ora ho deciso di rimettere in piedi anche quello che mi è rimasto, infatti con una piccola spesa di $ 150,00 ho acquistato una scheda madre nuova del notebook, un CD-ROM 24X, alimentatore, HDD 3.2Gb e batteria così tornerà a vivere anche il secondo Pentium II 266 e lo userò come muletto nel caso che quello abbia in futuro ancora problemi (mi sto toccando!!!!!!!!) per montare Linux e usarlo al lavoro così da risparmiare il delicatissimo Pupo che ho a casa.

Ho scritto il risultato del mio problema alla IBM America dicendo i Test non sono serviti a indicarmi la soluzione e loro mi hanno risposto che la mia soluzione è stata da loro archiviata come "anomalia non ancora documentata dall'assistenza e pertanto inserita nella casistica di supporto" (o qualcosa del genere, l'inglese non è particolarmente il mio forte!!!). Alla faccia della super assistenza IBM

Cosa ne pensate?
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v