Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2022, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...le_111006.html

A marzo entrerà in vigore un nuovo regolamento che potrebbe mettere fuori gioco i televisori 8K e MicroLED, a meno che non intervenga un processo di revisione. I consumi energetici sotto la lente d'ingrandimento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 16:45   #2
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
UE = un manico di soggetti che hanno portato alla rovina (consapevolmente) diversi paesi, nostro incluso. A ogni modo, non perderemo il sonno per questo, col 4k solo sopra i 80" hai "necessità" di matrici più risolute. E cmq si può sempre comprare su siti non UE i cui tv hanno cmq i 230/240v di tensione nominale
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 17:46   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4476
In compenso tra le nuvole del paesino dove vivono i miei si vede proiettato il campanile che ha un faro da 4KW sempre acceso....... per illuminarlo.... si sa mai che dall'alto dei cieli non si veda.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 17:48   #4
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
col 4k solo sopra i 80" hai "necessità" di matrici più risolute.
Non ho capito.

Un tv 8k avrà la "matrice più risoluta" (cit) di un televisore 4k anche se fosse uno schermo da 10" usato su un tablet.

Se dici che l'8k ha senso solo sopra gli 80", posso anche essere d'accordo ma non c'entra molto con il tema dell'articolo.
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 18:28   #5
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 937
portare fuori adesso questo argomento non credo che catturerà molti orecchi europei...tanto al gota basta lo sky glass.
Si tratta di pochi ed elitari prodotti...troveranno una scappatoia
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 18:35   #6
rebeyeah
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 212
a prescindere dall'inutilità di 8k, questi limiti imposti da chi non sa nemmeno su cosa sta legiferando avrebbero un po' rotto il cazzo
rebeyeah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 18:46   #7
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Quote:
Spiega l'associazione:

"Un tipico televisore 8K da 65 pollici avrà una densità di pixel maggiore rispetto ai display 4K, motivo principale per cui offrono una migliore qualità dell'immagine. In effetti, la densità dei pixel è doppia rispetto a quella della versione 4K
Al paese mio dicono che la densità sia quadrupla...
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 19:01   #8
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Non ho capito.

Un tv 8k avrà la "matrice più risoluta" (cit) di un televisore 4k anche se fosse uno schermo da 10" usato su un tablet.

Se dici che l'8k ha senso solo sopra gli 80", posso anche essere d'accordo ma non c'entra molto con il tema dell'articolo.
è per dire che in caso non moriamo senza il 8k....
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 19:02   #9
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 117
Qui si parla di microLED quindi alla fin fine sempre di LCD retroilluminati si parla (evoluti quanto vi pare), non di una matrice OLED che quindi emette di suo luce (e non so se questa tecnologia riesca ad essere efficiente energeticamente quanto richiesto dalla normativa).
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 19:14   #10
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10230
L'UE spero che sparirà il più velocemente possibile.
E tra un po' mi sa che ci arriveremo.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 19:37   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8489
Ma per fortuna esiste la UE... ma vi rendete conto dei consumi energetici che avrebbero questi pannelli?!

Ma seriamente nessuno si pone il problema che magari il problema è che il consumatore medio non si renderebbe conto che una TV gli assorbe quanto un faro finché non gli arriva una bolletta stratosferica?!

La UE sicuramente a volte avrà sbagliato ma non in questo caso in cui si rischiava di avere in casa pannelli che assorbivano oltre 200Wh (bene che andava).
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 19:51   #12
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
Quote:
L'eventuale impossibilità di commercializzare televisori 8K in Europa avrebbe un effetto domino di conseguenze su tutta la filiera non solo della produzione dei TV, ma anche per i creatori di contenuti e per i consumatori.
Eh già, infatti con il passaggio al digitale terrestre e DvbT2 i contenuti Full HD sono comparsi come funghi.
8K non serve a nulla, già il 4K è eccessivo, e visto che la gente è ignorante meglio evitare di fargli comprare cose inutili piuttosto che trovarsele a piangere in piazza a bruciare le bollette.
Speriamo si sbrighino ad applicare controllo dei consumi anche su alimentatori e componenti PC.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 20:03   #13
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Peccato. Volevo comprare la rtx 4090 e associarla ad un bel TV 8K HDR vista la potenza del nuovo mostro Nvidia

Comunque, basterà comprare dall'UK e il problema è risolto per noi che viviamo in UE (su Scan non ho mai avuto problemi per le consegne fuori dall'UK nei periodi in cui mi trovavo in Italia)
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 20:21   #14
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3188
L'8 k, a parte 10 Enthusiast su centomila utenti ''normal'', sarà soltanto la nuova frontiera per vedere peggio tutto il materiale ad oggi prodotto. Gia il 4k si è impegnato in questo, con l'8 sarà il colpo di grazia. Tenersi vari schermi in casa con risoluzioni inferiori, non è mai stato cosi appagante per sfruttare al 100% il proprio materiale.
__________________
PC1: Wind.10+GTX1080 PC2: Wind.XP+GeForce 8800 GTS PC3: Wind.98/DOS+Radeon 7500 Sony: Playstation 1-2-3-4 SEGA: Megadrive II-Saturn-Dreamcast Nintendo: NES-SuperNES-N64-NDS-N3DS-Wii U-Switch NEC: PC Engine Duo-R Commodore: Amiga 500+

Ultima modifica di Maxt75 : 14-10-2022 alle 20:26.
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 20:55   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Non sono sicuro che i limiti della legge europea siano dovuti ad "ignoranza", piuttosto potrebbe essere un modo di dire ai produttori che vanno bene i pannelli 8k, ma solo quando non consumeranno di più degli attuali 4k.
Insomma, evitare un escalation di consumi per introdurre nuove tecnologie il cui ritardo non sarà certo un gran danno per gli utenti finali. Dovrebbero farlo anche per le GPU.

La tecnologia arriverà sicuramente a far rientrare anche questi pannelli nei limiti di consumo, ma evidentemente i produttori vogliono venderli ora che consumano tanto.

Quote:
Originariamente inviato da Kenichi80;
Qui si parla di microLED quindi alla fin fine sempre di LCD retroilluminati si parla ...
No, i TV MicroLED sono autoemissivi, i micro LED costituiscono i pixel del pannello. In pratica sono l'equivalente inorganico degli OLED.

Strano comunque ci siano problemi con questo tipo di TV, dato che tra i "pro" dovrebbe esserci l'efficienza energetica rispetto alle tecnologie attuali.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 22:28   #16
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma per fortuna esiste la UE... ma vi rendete conto dei consumi energetici che avrebbero questi pannelli?!

Ma seriamente nessuno si pone il problema che magari il problema è che il consumatore medio non si renderebbe conto che una TV gli assorbe quanto un faro finché non gli arriva una bolletta stratosferica?!

La UE sicuramente a volte avrà sbagliato ma non in questo caso in cui si rischiava di avere in casa pannelli che assorbivano oltre 200Wh (bene che andava).
Quindi fra poco vieteranno anche tutte le schede video e CPU che superano i 200watt ? Se devono decidere loro per noi
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 07:52   #17
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
Sbaglio o la soluzione al problema è già scritta nell’articolo?
Introdurranno una modalità-immagine di default con una luminosità molto bassa in modo da rispettare i limiti di assorbimento.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 08:58   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
Quindi fra poco vieteranno anche tutte le schede video e CPU che superano i 200watt ? Se devono decidere loro per noi
Premesso che sono due cose leggermente diverse e quindi 200W per una GPU non sono paragonabili a quelli per uno schermo ma in generale?

Sì, dovrebbero. Magari non con un limite di 200W ma sicuramente andrebbe normato in maniera migliore.

Il fatto che ormai uno debba avere un alimentatore spropositato solo per alimentare una GPU è vergognoso. Di questo passo fra qualche tempo ci riscaldi la stanza con i dissipatori del PC cosa che va contro ogni buon senso.

Il PC come in generale tutta l'elettronica dovrebbe esser figlio di una attenta ottimizzazione. Se aumenti le prestazioni aumentando a dismisura i consumi la strada non è quella giusta o comunque non hai ottimizzato a dovere.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 12:03   #19
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10230
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma per fortuna esiste la UE... ma vi rendete conto dei consumi energetici che avrebbero questi pannelli?!

Ma seriamente nessuno si pone il problema che magari il problema è che il consumatore medio non si renderebbe conto che una TV gli assorbe quanto un faro finché non gli arriva una bolletta stratosferica?!

La UE sicuramente a volte avrà sbagliato ma non in questo caso in cui si rischiava di avere in casa pannelli che assorbivano oltre 200Wh (bene che andava).
Certo come no, le bollette sono stratosferiche a causa della borsa di Amsterdam a cui l'UE ci ha praticamente legati...
L'UE è un male.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 13:28   #20
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
penso che per le tv con il 4k si può stare tranquilli per altri 20 anni visto che le emittenti e i servizi di streaming tranne qualche eccezione non trasmettono neanche in 1080p. Chi ha una tv 4k oggi come oggi deve ringraziare l'upscaling. Sarei curioso di vedere la resa di una tv 8k con il digitale terrestre o con una bella partita a 720p su dazn
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1