Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2022, 16:19   #1
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Opinioni Toshiba 3,5 10TB 7200Rpm 256MB cache

Come da titolo, qualcuno possiede questo disco? Toshiba MG06ACA10TE
3,5 10TB 7200Rpm 256MB cache

Vorrei prenderne 2 (1 di backup ) per essere sicuro di non essere più a corto di spazio.

Li troverei a 220 euro ciascuno. Mi sembrano molto meglio dei vari 5200rpm che si trovano in giro. Vorrei essere sicuro che non sia SMR
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 16:38   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
E' un disco CMR a 7200 rpm e ha 7 piatti (14 superfici, per cui 14 testine), ma non lo possiedo.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 16:42   #3
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Il fatto di avere tante testine e piatti potrebbe essere un rischio?
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 17:02   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Sono hdd molto sofisticati, più una macchina è complessa più sarà alto il rischio che qualcosa si possa rompere.
Io non metterei mai i miei dati importanti su un hdd del genere, o almeno se proprio devo farlo mi assicuro di avere sempre una copia su un altro dispositivo.
Mi sento più tranquillo se uso hdd più "semplici", ad esempio da 1 o 2 TB max, ovviamente il backup ci vuole sempre.

Gli strumenti di recupero dati che usano le ditte (camere bianche) devono supportare l'accesso al service area (FW) del disco, ma su questi modelli recenti non è ancora possibile.
Per cui se avviene un guasto a livello firmware, i dati per ora non si recuperano.
Forse è possibile recuperarli in caso siano presenti pochi settori danneggiati, per eventuale cambio testine non lo so. Sarebbe comunque molto costoso.

Puoi capire quindi che è sempre meglio avere un backup o sono veri dolori.
Tra l'altro questo hdd supporta il secure erase (come le ssd), la versione con la "Y" MG06ACA10TE(Y) supporta invece la funzionalità di instant erase (SIE).
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 17:31   #5
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4359
I miei dati sono posizionati su due MG07ACA14TE; quindi dischi taglio 14 TBytes. Non vibrano, non li ricordo rumorosi, ne' troppo caldi; velocità come da specifiche e zero rallentamenti. Hanno la schedina dell'elettronica quasi a filo con il bordo dell'involucro, pertanto ho preferito non montarli nello scomparto metallico del case, per non rischiare contatti non voluti. Ho usato slittini di plastica. E' previsto che lavorino intorno alle 150 ore/annue - sono all'interno di un PC che esiste esclusivamente in loro funzione - quanto serve per sincronizzare i backup, prelevare o depositare i files.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 08:52   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Gli MG07ACA14TE non scaldano perchè contengono l'elio al posto dell'aria.
I dischi ad aria con tanti elementi meccanici in movimento (testine e soprattutto i piatti) scaldano davvero tanto a causa dell'attrito con l'aria.

Il lato negativo dei dischi ad elio è che tendono a disperderlo verso l'esterno col passare del tempo, e possono cominciare i problemi.
Alcuni sw di analisi smart, esempio victoria, possono indicare la percentuale di elio rimasta.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 08:59   #7
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Io non metterei mai i miei dati importanti su un hdd del genere, o almeno se proprio devo farlo mi assicuro di avere sempre una copia su un altro dispositivo.
Mi sento più tranquillo se uso hdd più "semplici", ad esempio da 1 o 2 TB max, ovviamente il backup ci vuole sempre.
Il problema è che mi è rimasto un solo sata libero, se mi serve per esempio un 3TB devo acquistarne il doppio (2x3TB) in modo da avere un disco specchio dell'altro.
Ora mi trovo con il 3TB pieno e se comprassi un altro 3TB mi servirebbero 2 sata.
Mi troverei quindi con 4 dischi da 3TB di cui 2 solo backup.

Da qui dunque l'idea di acquistare 2 HDD da 10TB. La spesa non è piccola ma non dovrei più preoccuparmi dello spazio.

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
I miei dati sono posizionati su due MG07ACA14TE; quindi dischi taglio 14 TBytes. Non vibrano, non li ricordo rumorosi, ne' troppo caldi; velocità come da specifiche e zero rallentamenti. Hanno la schedina dell'elettronica quasi a filo con il bordo dell'involucro, pertanto ho preferito non montarli nello scomparto metallico del case, per non rischiare contatti non voluti. Ho usato slittini di plastica. E' previsto che lavorino intorno alle 150 ore/annue - sono all'interno di un PC che esiste esclusivamente in loro funzione - quanto serve per sincronizzare i backup, prelevare o depositare i files.
Bei mostri complimenti

Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Gli MG07ACA14TE non scaldano perchè contengono l'elio al posto dell'aria.
I dischi ad aria con tanti elementi meccanici in movimento (testine e soprattutto i piatti) scaldano davvero tanto a causa dell'attrito con l'aria.

Il lato negativo dei dischi ad elio è che tendono a disperderlo verso l'esterno col passare del tempo, e possono cominciare i problemi.
Alcuni sw di analisi smart, esempio victoria, possono indicare la percentuale di elio rimasta.
Vi ringrazio per le risposte, gentilissimi
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 14:40   #8
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Il modello da te menzionato è ad aria non elio, per cui non hai il problema che nel tempo, l'hd smetta di funzionare per fuoriuscite del gas. Non parla se è cmr o smr, ma credo che ormai siano tutti cmr gli hd... Specialmente dopo il casino successo in WD. Vorrei però io chiedere una info: ma che differenza esiste tra questa serie e la serie N300? Perché anch'io stavo cercando hd con taglio 8/10TB ad aria, e vedo che in questa serie MG è ben specificato nella scheda tecnica che fino ai tagli da 10 tb sono ad aria, mentre negli N300 non c'è la scheda così precisa
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 15:16   #9
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Non devi cercare le caratteristiche in base alla serie, bensì per modello di hdd.
Ci può stare che la gran parte degli hdd di una certa serie abbiano bene o male le medesime caratteristiche, per cui spesso coincidono. Ma non è sempre detto!
Riguardo ai toshiba c'è da dire che per quanto riguarda certi modelli i datasheet sono introvabili.
In tal caso prova a vedere su questo blog se ci sono delle informazioni pubblicate riguardo al modello che ti interessa.

Ultima modifica di HDDaMa : 09-10-2022 alle 15:27.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 18:51   #10
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Non devi cercare le caratteristiche in base alla serie, bensì per modello di hdd.
Ci può stare che la gran parte degli hdd di una certa serie abbiano bene o male le medesime caratteristiche, per cui spesso coincidono. Ma non è sempre detto!
Riguardo ai toshiba c'è da dire che per quanto riguarda certi modelli i datasheet sono introvabili.
In tal caso prova a vedere su questo blog se ci sono delle informazioni pubblicate riguardo al modello che ti interessa.
Se ti riferivi a me, ho effettivamente guardato la scheda tecnica della serie Mg e c'è il dettaglio dei vari Hd con proprio la sigla... Purtroppo negli N300 non è così dettagliata. Ho comunque guardato sul blog che hai linkato, ma non specifica se sono ad elio o no (solo su un hd da 10tb viene specificato non ad elio, mentre su altri non viene detto; però alcune sigle sulla scheda tecnica ufficiale li da ad aria, sul blog non viene detto nulla invece)
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 19:24   #11
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da nn020 Guarda i messaggi


Bei mostri complimenti

Grazie ... giusto oggi ho riacceso il PC che li ospita ! Ricordavo male ... in fase di intenso lavorìo sono assai rumorosi.

HDDaMa : so di quel rischio; la tendenza alle fughe di elio è accentuata dall'età o dallo sfruttamente (ore di lavoro) ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 21:02   #12
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Non ti so rispondere su questo, non ho i mezzi per fare esperimenti e misure sulle "fuoriuscite" dell'elio e non credo che ci siano dei dati pubblicati a riguardo.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 21:05   #13
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da Evo1 Guarda i messaggi
Ho comunque guardato sul blog che hai linkato, ma non specifica se sono ad elio o no (solo su un hd da 10tb viene specificato non ad elio, mentre su altri non viene detto; però alcune sigle sulla scheda tecnica ufficiale li da ad aria, sul blog non viene detto nulla invece)
Se non viene menzionato se un certo modello utilizza l'aria o l'elio, è molto probabile che contenga aria.
Se l'hdd è già in tuo possesso e hai un dubbio se contenga aria o l'elio, dai un'occhiata allo smart con Victoria e vedi se c'è l'attributo "Current HELIUM level"
Vedi esempio in foto:


Se c'è l'attributo (ID 22) allora è ad elio.

Ultima modifica di HDDaMa : 10-10-2022 alle 21:13.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 22:48   #14
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4359
Grazie comunque HDDaMa. Sempre disponibile !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Insta360 a IFA 2025: partnership con Lei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v