Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2022, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...le_109141.html

Siemens Gamesa ha messo in funzione per la prima volta una turbina eolica con pale riciclabili, nel parco eolico di Kaskasi. Entro il 2030 saranno tutte così

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 10:11   #2
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quindi l'unico problema che hanno/avevano le turbine eoliche è stato risolto.

Ottima notizia
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 10:50   #3
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Quindi l'unico problema che hanno/avevano le turbine eoliche è stato risolto.

Ottima notizia
In realtà l'unico vero problema che ha la produzione di energia tramite pale eoliche non è stato risolto, e non verrà mai risolto perchè insito nella sorgente stessa, ovvero il capacity factor che mediamente raggiunge a stento il 30%.

In pratica (come hanno dimostrato diversi esempi, tipo California) esattamente come per il fotovoltaico è utile giusto per la microproduzione domestica, mentre non serve a nulla per i comparti veramente energivori come l'industria, che necessitano di una sorgente energetica costante, affidabile e di ben altra entità, cose che si sposano malissimo con tecnologie a basso capacity factor (e infatti si alimentano soprattutto con termoelettrico - CF ~70% - e nucleare - CF 92%-98%)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 10:56   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
In realtà l'unico vero problema che ha la produzione di energia tramite pale eoliche non è stato risolto, e non verrà mai risolto perchè insito nella sorgente stessa, ovvero il capacity factor che mediamente raggiunge a stento il 30%.

In pratica (come hanno dimostrato diversi esempi, tipo California) esattamente come per il fotovoltaico è utile giusto per la microproduzione domestica, mentre non serve a nulla per i comparti veramente energivori come l'industria, che necessitano di una sorgente energetica costante, affidabile e di ben altra entità, cose che si sposano malissimo con tecnologie a basso capacity factor (e infatti si alimentano soprattutto con termoelettrico - CF ~70% - e nucleare - CF 92%-98%)
Ma concorre alla produzione, o no?
Nel senso, le turbogas di giorno posso lavorare meno e lavorare di più di notte, ok i comparti energivori ma di giorno il domestico consuma e pure tanto soprattutto in estate con i condizionatori.

Ovvio che non si può fare tutto eolico oppure tutto FV oppure tutto idroelettrico, termoelettrico, fissione ecc ma un mix tendente all'aumento delle rinnovabili credo sia la soluzione a medio termine.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 03-08-2022 alle 11:06.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 11:22   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12455
l'enorme problema è il vento.. come dimostrato sia nel 2021 che nel 2022 dal casino che ha combinato l'eolico in europa

purtroppo.. se avete visto il documento congiunto SNAM-TERNA di qualche giorno fa, si spingerà tantissimo su queste due fonti (eolico e soprattutto FV) e si spingerà per installazione di quasi 100 GWH (o TWh.. l'articolo è scritto da un'analfabeta..) di batterie per tentare di evitare il problema Australiano..

da quello che si dice si ridurrà il metano al 25% della produzione (20% atteso) dall'attuale 40-45% ma vorrei capire come stimano l'acqua in crescita..

detto questo.. carino che le pale siano più eco-friendly ma il fatto che siano da materiale riciclabile non dice nulla sulle micropolveri che perdono durante il funzionamento (problema ecologicamente marginale ma...)

speriamo in un buon mix.. e più eolico che FV
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 11:48   #6
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
l'enorme problema è il vento.. come dimostrato sia nel 2021 che nel 2022 dal casino che ha combinato l'eolico in europa

purtroppo.. se avete visto il documento congiunto SNAM-TERNA di qualche giorno fa, si spingerà tantissimo su queste due fonti (eolico e soprattutto FV) e si spingerà per installazione di quasi 100 GWH (o TWh.. l'articolo è scritto da un'analfabeta..) di batterie per tentare di evitare il problema Australiano..

da quello che si dice si ridurrà il metano al 25% della produzione (20% atteso) dall'attuale 40-45% ma vorrei capire come stimano l'acqua in crescita..

detto questo.. carino che le pale siano più eco-friendly ma il fatto che siano da materiale riciclabile non dice nulla sulle micropolveri che perdono durante il funzionamento (problema ecologicamente marginale ma...)

speriamo in un buon mix.. e più eolico che FV
qual è il problema australiano? spero tu non ti riferisca al blackout di questa estate ...
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 12:52   #7
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Beh oddio... direi uno dei principali... un altro ad esempio è la quantità immonda di cemento.e ferro che serve per la base.
Si, uno dei principali, sempre meno di quelli che servono per una centrale elettrica anche se la resa produttiva di una singola turbina non è paragonabile a quella di una centrale, ovviamente.

Però dai, ce le ho vicine e passandoci sotto, a meno di 100 metri, non le trovo orribili anzi, mia figlia ogni volta che le vede le indica con "gioia".
Poi non sono rumorose, insomma non mi dispiacciono.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 15:58   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Hanno costruito una centrale di pompaggio in Svizzera da 20 GWh, non ho letto quanti miliardi di euro o CHF è costato ma credo tanti miliardi, per la gestione costerà alti soldi, per il personale altri soldi. Tutto questo è il costo delle rinnovabili intermittenti che aumenta il costo del fotovoltaico e dell'eolico prima di andare nella rete elettrica.

Quindi per un certo ammontare di pannelli fotovoltaici occorre aggiungere impianti colossali che hanno bisogno di 14 anni per essere costruiti e che non si possono fare dovunque. Altrimenti il risultato è una rete elettrica instabile con blackout.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 18:50   #9
stalker92
Member
 
L'Avatar di stalker92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
In realtà l'unico vero problema che ha la produzione di energia tramite pale eoliche non è stato risolto, e non verrà mai risolto perchè insito nella sorgente stessa, ovvero il capacity factor che mediamente raggiunge a stento il 30%.

In pratica (come hanno dimostrato diversi esempi, tipo California) esattamente come per il fotovoltaico è utile giusto per la microproduzione domestica, mentre non serve a nulla per i comparti veramente energivori come l'industria, che necessitano di una sorgente energetica costante, affidabile e di ben altra entità, cose che si sposano malissimo con tecnologie a basso capacity factor (e infatti si alimentano soprattutto con termoelettrico - CF ~70% - e nucleare - CF 92%-98%)
Veramente molte industrie energivore (es. fonderie di alluminio) stanno puntanto su eolico e fotovoltaico per ridurre i costi operativi...
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470
stalker92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 19:29   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12455
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
qual è il problema australiano? spero tu non ti riferisca al blackout di questa estate ...
spero tu sia informato sul problema del GNL Australiano.. collegato al problema delle rinnovabili..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 19:32   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12455
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Si, uno dei principali, sempre meno di quelli che servono per una centrale elettrica anche se la resa produttiva di una singola turbina non è paragonabile a quella di una centrale, ovviamente.

Però dai, ce le ho vicine e passandoci sotto, a meno di 100 metri, non le trovo orribili anzi, mia figlia ogni volta che le vede le indica con "gioia".
Poi non sono rumorose, insomma non mi dispiacciono.
aspetta che finiscano di installare i 40 GW richiesti..

poi vedrai come ce la godiamo la qualità elettrica in Italia..

hai mica clienti vicino a campi Fotovoltaici ?.. io si.. non immagini quanti problemi di qualità stanno causando gli inverter sulle linee di MT e quanti di questi problemi arrivano alle fabbriche causando danni economici e blocchi di produzione

nel 2021 96 eventi imputabili all'impianto FV del vicino di casa e dei suoi inverter.. purtroppo la normativa lo tutela e non gli si puo' far causa sennò il cliente lo avrebbe già fatto
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 20:28   #12
stalker92
Member
 
L'Avatar di stalker92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
aspetta che finiscano di installare i 40 GW richiesti..

poi vedrai come ce la godiamo la qualità elettrica in Italia..

hai mica clienti vicino a campi Fotovoltaici ?.. io si.. non immagini quanti problemi di qualità stanno causando gli inverter sulle linee di MT e quanti di questi problemi arrivano alle fabbriche causando danni economici e blocchi di produzione

nel 2021 96 eventi imputabili all'impianto FV del vicino di casa e dei suoi inverter.. purtroppo la normativa lo tutela e non gli si puo' far causa sennò il cliente lo avrebbe già fatto
Magari l'impianto a cui ti riferisci ha inverter scadenti cinesi non a norma, perché quelli buoni e certificati non danno alcun problema.
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470
stalker92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 22:24   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12455
Quote:
Originariamente inviato da stalker92 Guarda i messaggi
Magari l'impianto a cui ti riferisci ha inverter scadenti cinesi non a norma, perché quelli buoni e certificati non danno alcun problema.
no il mio era uno dei tanti esempi di impianti da 1 MW e superiori che deteriorano la qualità della linea

ti ho portato quell'esempio perchè 96 interruzioni/anno sono attualmente il record come schifezza ma arrivare ad un evento alla settimana vai tranquillo che ci vuole una settimana ad elencarli
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2022, 12:43   #14
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
spero tu sia informato sul problema del GNL Australiano.. collegato al problema delle rinnovabili..
in che senso collegato al problema delle rinnovabili che in Australia coprono attualmente solo il 10% dell'energia prodotta (anche se ci stanno puntando molto)?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2022, 12:47   #15
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
aspetta che finiscano di installare i 40 GW richiesti..

poi vedrai come ce la godiamo la qualità elettrica in Italia..

hai mica clienti vicino a campi Fotovoltaici ?.. io si.. non immagini quanti problemi di qualità stanno causando gli inverter sulle linee di MT e quanti di questi problemi arrivano alle fabbriche causando danni economici e blocchi di produzione

nel 2021 96 eventi imputabili all'impianto FV del vicino di casa e dei suoi inverter.. purtroppo la normativa lo tutela e non gli si puo' far causa sennò il cliente lo avrebbe già fatto
Interessante, se hai 2 secondi potresti spiegarmi come mai si hanno questi problemi? Ti ringrazio
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2022, 13:20   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12455
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
in che senso collegato al problema delle rinnovabili che in Australia coprono attualmente solo il 10% dell'energia prodotta (anche se ci stanno puntando molto)?
il problema è lo scarso rendimento delle rinnovabili adesso che sono in inverno.
hanno dovuto rifare i conti e visto che non vogliono riattivare le centrali a carbone che hanno previsto di sganciare per passare alle rinnovabili, ma devono coprire la lacuna che stanno causando le rinnovabili, stanno promulgando una legge per trattenere 2M (Miliardi) smc che dovevano inviare a noi per uso interno da buttare in centrali a gas (CCGT) per compensare i problemi.

è solo uno degli esempi e come hai giustamente detto tu coprono appena il 10% ma sono in grado di causare enormi problemi perchè per coprire il 10% hanno una potenza installata molto più alta del 10% (di norma 3-5 volte tanto) e questo crea problemi di dispacciamento

per ovviare a questo hanno installato accumuli a batterie (non di acqua..) ma si sono accorti che è un problema in QUESTO inverno poter far affidamento sugli accumuli visto che eolico e fv non riesco a caricarli e quindi devono chiedere aiuto al Metano..

Metano che avevano venduto all'Europa e che adesso vogliono trattenere in casa.

il motivo per cui seguo la cosa è che parte di quel metano era di Shell e doveva arrivare da noi.. e adesso è messo in dubbio e quindi seguiamo con una certa apprensione il varo della legge.
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2022, 13:27   #17
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Qualcosa mi dice che st'inverno ci scaldiamo a schiaffi...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2022, 13:29   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12455
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Interessante, se hai 2 secondi potresti spiegarmi come mai si hanno questi problemi? Ti ringrazio
provo in due secondi..

gli inverter degli impianti FV vengono usati per trasformare da DC ad AC la tensione in uscita dai pannelli.

per fare questo immaginati di vedere un pantografo (mai visti quelli per disegnare ?)

gli inverter più bellini copiano la forma d'onda della rete ed immettono in rete energia elettrica "esteticamente" uguale a quella della rete

(passami le semplificazioni.. tanto se si parla di batteria ad acqua al posto di stazione di pompaggio credo di poter parlare a casaccio anche io qui.. a lavoro non potrei)

il problema è che a volte gli inverter introducono, per errore, degli spike quando ci sono problemi di inserzione dei pannelli.
come sai i pannelli, specie quelli di 5 anni fa (ma molti anche di quelli attuali) smettono di produrre quando la fila di controllo vede buio e quindi non parzializzano (non potrebbero)
questo fa si che ci possa essere un passaggio da 0 a 100% di uno o più pannelli e questo crea problemi all'inverter di quel lotto quando deve iniziare a tracciare la curva per l'AC

capita quindi che ci siano spike e questi spike vengono rilevati dalla linea

se l'impianto è da 20 kW non succede niente ma se l'impianto è da 1 MW e sulla linea in quel momento ci sono solo 3-4 MW di prelievo ecco che quello spike puo' far aprire il sezionatore della semi-sbarra per proteggere la cabina primaria.

e tu ti trovi con la classica interruzione da 30ms

oppure creano un buco e la semisbarra non si apre ma tu vedi un calo di tensione da 20 mila a 15 mila per 30 ms e alcune tue apparecchiature si spengono..

e via discorrendo..

ma questo è solo uno dei problemi più frequenti.. in teoria cambiando gli inverter il problema si calmiera.. ma anche montando economizzatori sui pannelli si calmiera.. ma vuol dire spendere soldi

i sistemi nuovi questi problemi raramente li hanno.. adesso che sono nuovi.. mi domando fra 5 anni invece se ci saranno problemi di nuovo o meno.. ma quando su una linea di MT ci sono troppi FV le rogne di qualità, come anche banalmente gli sbalzi di tensione +/- 10% diventano frequenti.. se questi si sommano agli sbalzi di rete dovuti agli stacchi di macchinari sul finelinea creano problemi notevoli.. quando ti cala la tensione del 15-20% per 300ms te ne accorgi anche ad occhio che le cose non vanno..

ma ho passato di brutto i 2s :-D
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2022, 13:37   #19
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Ti ringrazio per il tempo dedicatomi, come sempre fornisci spunti interessanti.

Ti ho seguito e capito tutto sei stato molto chiaro
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2022, 13:40   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12455
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Qualcosa mi dice che st'inverno ci scaldiamo a schiaffi...
chi ha la ragazza/moglie/compagna puo' trovare modi meno dolorosi per scaldarsi



p.s. Arera ha mandato una nota al governo avvisando che da ottobre le bollette del domestico raddoppiano e avvisano che il problema sta per diventare reale..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1