|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...0w_106326.html
Un interessante esperimento realizzato da Igor's Lab fa emergere come la nuova GeForce RTX 3090 Ti sia piuttosto efficiente rispetto agli altri modelli della serie RTX 3000 se si limita il TDP a 300W. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
|
Chip grandi/numero elevato di core, buon binning e frequenze/tensioni basse (quindi bassa potenza) sono la ricetta per una buona efficienza e vale per le GPU come per le CPU. Ma questo è ovvio ed è vero da sempre.
Il problema è che né al recensore né all'acquirente medio interessano le prestazioni con power limit inferiori.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Direi invece che di gente interessata ce nè ECCOME ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2021
Città: Altamura
Messaggi: 78
|
Che confronto del piffero, ovvio che ogni gpu ha un optimun tra consumi e prestazioni, la differenza la fa il prezzo, fai un padellone di gpu e vediamo quanto costa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Ma solo io mi ricordo quandi si lasciavano inalterate le frequenze ma si abbassava il Vcc per aumentare l'efficienza?
Non é una novità questa cosa.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
|
Quote:
Abbassare la frequenza di funzionamento permette di fare operare la scheda a livelli dove la tensione può essere minore e l'efficienza dunque superiore.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Certo, ma in quel modo vai ad influire anche sulle prestazioni: il senso di quel che dicevo era che Intel (in quel caso) sovradimensionava la tensione del core per evitare problemi di sorta e se tu eri fortunato (ma lo erano quasi tutti) potevi abbassare la tensione di un pochino mantenendo inalterate le prestazioni.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
|
Ovviamente si andranno a toccare le prestazioni così facendo, ma il problema delle CPU e GPU degli ultimi anni sono le frequenze di funzionamento quasi al limite del silicio. Quello che in passato (quando le potenze in gioco erano in media assai minori) poteva essere considerato il "margine di overclock", ora è sfruttato di fabbrica.
Le tensioni continuano ad essere sempre un po' più elevate del necessario, ma diminuire direttamente il limite di potenza (e dunque la frequenza di funzionamento) permette guadagni ben superiori rispetto a ridurre il margine di tensione.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 12-04-2022 alle 15:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Il "padellone" di Nvidia non è tanto più grande di quello AMD.
Il PP di TSMC aiuta AMD a tenerlo il 15% più piccolo, ma per numero di transistor tra i due big c'è solo il 5% di differenza con quello Nvidia più grande. Chip completo vs chip completo, nonostante il PP peggiore Nvidia si dimostra ancora una volta molto più efficiente di AMD. Sapendo poi che dentro non tutto lo spazio è dedicato alla rasterizzazione come sulla GPU di AMD, l'efficienza in termini di prestazioni/transistor è persino maggiore. Vediamo cosa ottiene Nvidia se come dicono i rumor farà i sui chip consumer sui 5nm di TSMC (ma dubito, sarebbero troppo costosi e limitati in produzione) come li farà AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.