Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2022, 13:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...li_104649.html

Arrivano nuovi dettagli sull'offerta che Iliad avrebbe fatto a Vodafone per l'acquisizione della divisione Italia. L'offerta messa sul piatto sarebbe di oltre 14 miliardi di dollari e permetterebbe all'operatore francese di diventare il primo in Italia con il 36%.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 14:03   #2
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1290
Destino beffardo, mi hanno tempestato di messaggi "Torna in Vodafone!" per mesi e ora sono loro che vengono in Iliad
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 14:08   #3
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
come buttare nel cesso 14 (ma diventeranno probabilmente di piu) miliardi di euro.
E comunque tutti soldi che verranno estratti dalle tasche dei consumatori.

Quando le idee arrivano dagli "investitori" sono sempre brutte idee..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 14:17   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
E comunque tutti soldi che verranno estratti dalle tasche dei consumatori.
Ah questo è poco ma sicuro !
Se è vero, perchè ci va anche il beneficio del dubbio, che mettono 14 miliardi sul tavolo per diventare il primo operatore italiano con il 36%, questi soldi è lì che li andranno a prendere !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 14:20   #5
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
È sbagliato pensare che l'eventuale nuovo operatore possa avere un mercato pari a quello di Operatore1+Operatore2. Con Wind3 abbiamo visto il primo operatore in Italia perdere clienti come se non ci fosse un domani, con un'emorragia di utenti superiore agli utenti della sola H3G.
Anche in questo caso, è naturale pensare che un'eventuale fusione possa movimentare le acque quel tanto che basta per non lasciare immutata la fetta di mercato conquistata dai due operatori
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 14:41   #6
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Scusatemi, perché nel titolo della news c'è scritto "dollari" mentre nel corpo viene riportato il prezzo in euro e poi di nuovo in dollari?

Sono due cose differenti, 14 miliardi di dollari sono poco più di 12,3 miliardi di euro....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 14:42   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
@nyo90 bisogna vedere anche il periodo n cui è avvenuta quella fusione, l'ingresso di Iliad e dei lowcost in generale.

Molto probabilmente questa acquisizione le servirebbe per creare un offerta Business e prepararsi al boom FTTH
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 15:37   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7254
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Sono due cose differenti, 14 miliardi di dollari sono poco più di 12,3 miliardi di euro....
Vorrei anche capire da dove salta fuori questa cifra dato che nell'articolo di bloomberg non mi pare indicato nulla.

https://www.bloomberg.com/news/artic...one-italy-unit

l'articolo sul sole 24 ore invece è accessibile solo su abbonamento quindi non so...

https://www.ilsole24ore.com/art/ilia...afone-AEjDRiCB
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 16:25   #9
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
Qualcosa mi dice, che poi, per recuperare i 14 miliardi, e vista l'inflazione galoppante, faranno una rimodulazione.... d'altronde si sapeva... era troppo bello perchè durasse.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 16:34   #10
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
Qualcosa mi dice, che poi, per recuperare i 14 miliardi, e vista l'inflazione galoppante, faranno una rimodulazione.... d'altronde si sapeva... era troppo bello perchè durasse.
non credo, se basi tutto sulla battaglia alla triplice alleanza degli operatori merdoni, non puoi sputtanarti così.

Certo che poi, se cosi' fosse, sarebbe davvero triste.
Per il momento ho convertito Me, mia moglie, i miei genitori, mobile e fisso, ad Iliad, e senza alcun rimpianto, assolutamente.
Non perdo peraltro occasione per fare pubblicità ad ogni amico.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 21-02-2022 alle 16:15.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 16:41   #11
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Scusatemi, perché nel titolo della news c'è scritto "dollari" mentre nel corpo viene riportato il prezzo in euro e poi di nuovo in dollari?

Sono due cose differenti, 14 miliardi di dollari sono poco più di 12,3 miliardi di euro....
Ora sembra che l'abbiano corretto, in tutta la notizia si parla di dollari.
Non sono esperto di economia, ma perché se una società italiana compra la divisione italiana di una società inglese si parla di dollari?
Non avrebbe più senso parlare di Euro o di Sterline?

Ad esempio qui si parla di 11-14 miliardi di Euro.
https://www.repubblica.it/economia/f...7773-P14-S1-T1

Ultima modifica di Mister24 : 08-02-2022 alle 16:43.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 18:15   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Mha...io non ne sarei così sicuro invece.
È come quel ristorante dove vanno tutti perché si mangia da dio e si spende poco. I clienti aumentano sempre di più per il passa parola e perché i prezzi continuano a rimanere gli stessi.
Il motto "per sempre", sanno benissimo che devono mantenerlo anche dopo. Perché come i clienti sono arrivati, allo stesso modo fanno presto ad andarsene appena li prendi per il culo.
Del resto, il successo di Iliad è dovuto proprio al fatto che gli altri operatori facevano i furbi. Niente di più e niente di meno.
Ladrafone poi...lasciamo perdere...
Magari niel era stanco di vedere i clienti vodafone sempre soggetti ad aumenti e costi occulti, ed ha deciso di investire 14 miliardi per far si che anche loro abbiano il per sempre per davvero...

gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 18:30   #13
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Ora sembra che l'abbiano corretto, in tutta la notizia si parla di dollari.
Non sono esperto di economia, ma perché se una società italiana compra la divisione italiana di una società inglese si parla di dollari?
Non avrebbe più senso parlare di Euro o di Sterline?

Ad esempio qui si parla di 11-14 miliardi di Euro.
https://www.repubblica.it/economia/f...7773-P14-S1-T1
Credo che le fonti che utilizzino per taluni articoli sia statunitense, tanto è vero spesso utilizzano le misure imperiali (galloni/miglia/libbre) che nessuno sano di mente userebbe, tanto è vero che gli usa vengono presi in giro dal resto del mondo in questo ambito con la parole "retard units"
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 18:40   #14
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7254
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Credo che le fonti che utilizzino per taluni articoli sia statunitense
Mi sa la maggior parte, la cosa che più mi ha lasciato basito è che perfino notizie riguardanti L'Italia spesso arrivano tramite siti statunitensi, in questo caso è dichiaratamente bloomberg.com, però come ho già detto in realtà non trovo alcuna stima indicata in quello che credo sia l'articolo originale.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 18:55   #15
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Nonostante il prezzo "esorbitante", ho sempre tenuto vodafone per via dell'ottimo roaming all'estero. Se Vodafone Italia passerà a Iliad, cambierò operatore cercando qualcosa di più economico.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 19:05   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Nonostante il prezzo "esorbitante", ho sempre tenuto vodafone per via dell'ottimo roaming all'estero. Se Vodafone Italia passerà a Iliad, cambierò operatore cercando qualcosa di più economico.
Guarda, per esperienza personale, ti assicuro che il prezzo che praticano ai clienti privati, non è nulla se paragonato a quello che pagano le aziende.
Una ditta che ha 5 sim con ad esempio 50 gb l'una, un paio di linee telefoniche ed una internet, non è strano che superi i 1000 e più euro...
Ed è qui che fanno i soldi, ed è qui che secondo me punta iliad, a prendere questa fascia di clienti.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 19:15   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
vale 37mld la holding di vodafone (globale)... 9mld tim... come fa a valere 14mld vodafone italia?

mi dispiace per ho.mobile... una volta che ho trovato un operatore serio e economico....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 19:17   #18
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Guarda, per esperienza personale, ti assicuro che il prezzo che praticano ai clienti privati, non è nulla se paragonato a quello che pagano le aziende.
Una ditta che ha 5 sim con ad esempio 50 gb l'una, un paio di linee telefoniche ed una internet, non è strano che superi i 1000 e più euro...
Ed è qui che fanno i soldi, ed è qui che secondo me punta iliad, a prendere questa fascia di clienti.
Penso anche io. Dove lavoro io superiamo tranquillamente i 40.000 euro all'anno in telefonia fissa, sim aziendali ma soprattutto sim m2m. E dire che speravo di passarle tutte a iliad un giorno
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 20:08   #19
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Guarda, per esperienza personale, ti assicuro che il prezzo che praticano ai clienti privati, non è nulla se paragonato a quello che pagano le aziende.
Una ditta che ha 5 sim con ad esempio 50 gb l'una, un paio di linee telefoniche ed una internet, non è strano che superi i 1000 e più euro...
Ed è qui che fanno i soldi, ed è qui che secondo me punta iliad, a prendere questa fascia di clienti.
È innegabile che Vodafone e TIM abbiamo le reti mobile migliori. E ovviamente ci marciano con le aziende che vogliono certe sicurezze .
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 07:33   #20
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Mi piacerebbe tanto sapere come cavolo fa Iliad ad avere tutti questi soldi dopo pochi anni di attività.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1