Iliad avrebbe offerto 14 miliardi di dollari a Vodafone Italia! Ecco nuovi dettagli

Arrivano nuovi dettagli sull'offerta che Iliad avrebbe fatto a Vodafone per l'acquisizione della divisione Italia. L'offerta messa sul piatto sarebbe di oltre 14 miliardi di dollari e permetterebbe all'operatore francese di diventare il primo in Italia con il 36%.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 08 Febbraio 2022, alle 14:52 nel canale TelefoniaIliadVodafone
Nuovi dettagli arrivano sulla vicenda Iliad e Vodafone Italia. Secondo il Sole 24 Ore l'offerta messa sul piatto di Vodafone da parte di Iliad per l'acquisizione della divisione Italia appunto di Vodafone Group sarebbe stata di ben 14 miliardi di dollari. Una cifra che la società francese capitanata da Xavier Niel avrebbe proposto a Vodafone per prendere il controllo in Italia dell'operatore.
Iliad propone 14 miliardi di dollari per Vodafone Italia
Avevamo visto proprio questa mattina l'indiscrezione di Bloomberg sull'ipotetica offerta da parte di Iliad nei confronti di Vodafone per l'acquisizione della sua divisione italiana. In quel caso non erano presenti molti dettagli ma solo la notizia che l'operatore francese fosse interessato fortemente all'acquisizione e che per questo avesse fatto già un'offerta.
Offerta che sembra essere più che reale, almeno da quanto riportato negli ultimi minuti, con una cifra proposta di ben 14 miliardi di dollari. In questo caso, sempre secondo l'ultima indiscrezione, a valutare l'operazione tra Iliad e Vodafone ci sarebbero due società di consulenza ossia Lazard e Usb.
Se l'operazione andasse davvero a buon fine ecco che Iliad diventerebbe il primo operatore italiano con addirittura un market share del 36%. In questo caso purtroppo non sono giunti commenti né da parte di Vodafone né da parte di Iliad che hanno osservato il silenzio stampa. Di certo però non sono giunti nemmeno smentite sintomo che in qualche modo forse le voci di questa offerta siano vere e che effettivamente qualcosa stia accadendo tra le due società.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE comunque tutti soldi che verranno estratti dalle tasche dei consumatori.
Quando le idee arrivano dagli "investitori" sono sempre brutte idee..
Ah questo è poco ma sicuro !
Se è vero, perchè ci va anche il beneficio del dubbio, che mettono 14 miliardi sul tavolo per diventare il primo operatore italiano con il 36%, questi soldi è lì che li andranno a prendere !
Anche in questo caso, è naturale pensare che un'eventuale fusione possa movimentare le acque quel tanto che basta per non lasciare immutata la fetta di mercato conquistata dai due operatori
Sono due cose differenti, 14 miliardi di dollari sono poco più di 12,3 miliardi di euro....
Molto probabilmente questa acquisizione le servirebbe per creare un offerta Business e prepararsi al boom FTTH
Vorrei anche capire da dove salta fuori questa cifra dato che nell'articolo di bloomberg non mi pare indicato nulla.
https://www.bloomberg.com/news/arti...fone-italy-unit
l'articolo sul sole 24 ore invece è accessibile solo su abbonamento quindi non so...
https://www.ilsole24ore.com/art/ili...dafone-AEjDRiCB
non credo, se basi tutto sulla battaglia alla triplice alleanza degli operatori merdoni, non puoi sputtanarti così.
Certo che poi, se cosi' fosse, sarebbe davvero triste.
Per il momento ho convertito Me, mia moglie, i miei genitori, mobile e fisso, ad Iliad, e senza alcun rimpianto, assolutamente.
Non perdo peraltro occasione per fare pubblicità ad ogni amico.
Sono due cose differenti, 14 miliardi di dollari sono poco più di 12,3 miliardi di euro....
Ora sembra che l'abbiano corretto, in tutta la notizia si parla di dollari.
Non sono esperto di economia, ma perché se una società italiana compra la divisione italiana di una società inglese si parla di dollari?
Non avrebbe più senso parlare di Euro o di Sterline?
Ad esempio qui si parla di 11-14 miliardi di Euro.
https://www.repubblica.it/economia/...07773-P14-S1-T1
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".