Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2022, 08:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...st_104453.html

La start up, in cui ha investito anche Volkswagen, ha messo sotto test un prototipo di cella al litio allo stato solido. Dopo 400 cicli di ricarica, la capacità è ancora superiore all'80%

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 09:42   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3675
non ho capito bene questi "traguardi", al momento le LiFePo4 con tecnologia di cella NCM raggiungono 2000 cicli di ricarica mantenendo l'80% di capacità con 1C (se la batteria ha 52Ah si carica a 52A)...se la si carica 4 volte più velocemente (15 minuti) gli si da 4C; deleterio per ogni cella normale pompare questa quantità di carica (200A x 15 minuti) ma se andate a vedere le tabelle dei produttori scoprirete che si arriva cmq ai 400 cicli... quindi già oggi si può fare. un prodotto innovativo dovrebbe essere perlomeno superiore anche di poco.

Ultima modifica di djfix13 : 02-02-2022 alle 10:20.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 10:10   #3
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2150
Ovviamente è un prototipo preliminare in fase di miglioramento, mentre le LFP sono già commerciali da anni, il paragone è errato. Inoltre il miglioramento sta nella struttura: niente liquidi, niente incendi, più densità energetica, minor peso, più autonomia. Anche fossero a parità di cicli, sarebbe un salto in avanti notevole
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 10:23   #4
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ovviamente è un prototipo preliminare in fase di miglioramento, mentre le LFP sono già commerciali da anni, il paragone è errato. Inoltre il miglioramento sta nella struttura: niente liquidi, niente incendi, più densità energetica, minor peso, più autonomia. Anche fossero a parità di cicli, sarebbe un salto in avanti notevole
Ciao Massimiliano, grazie del chiarimento: anche io ero perplesso. Quello delle batterie per auto è un mondo nuovo che sarà sempre più centrale nel prossimo futuro, tuttavia a molti di noi manca la cultura di base sull'argomento per capire certe implicazioni. Forse in futuro potresti scrivere queste considerazioni direttamente nella notizia, più che altro per dare contesto e far capire a chi come me è una capra a riguardo qual è l'impatto previsto o la "notizia" appunto di un annuncio o traguardo tecnologico. Grazie!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 11:41   #5
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
non ho capito bene questi "traguardi", al momento le LiFePo4 con tecnologia di cella NCM raggiungono 2000 cicli di ricarica mantenendo l'80% di capacità con 1C (se la batteria ha 52Ah si carica a 52A)...se la si carica 4 volte più velocemente (15 minuti) gli si da 4C; deleterio per ogni cella normale pompare questa quantità di carica (200A x 15 minuti) ma se andate a vedere le tabelle dei produttori scoprirete che si arriva cmq ai 400 cicli... quindi già oggi si può fare. un prodotto innovativo dovrebbe essere perlomeno superiore anche di poco.
Credo che il pregio di queste batterie allo stato solido sia la capacità, a parità di peso, di immagazzinare molta più energia elettrica rispetto alle attuali batterie. Almeno questo ho letto in un articolo che parlava della questione...
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 20:16   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8774
Chi spara a zero sull'elettrico non ha la minima idea delle tecnologie che saranno presto disponibili.
Tra poco meno di 10 anni avremo EV con autonomie maggiori con costi e tempi di ricarica minori.
Se oggi alcune elettriche sono già preferibili alle alternative termiche, tra qualche anno saranno l'unica opzione, [cit.] tutto il resto é noia [/cit.]
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 09:09   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44964
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Chi spara a zero sull'elettrico non ha la minima idea delle tecnologie che saranno presto disponibili.
Tra poco meno di 10 anni avremo EV con autonomie maggiori con costi e tempi di ricarica minori.
Se oggi alcune elettriche sono già preferibili alle alternative termiche, tra qualche anno saranno l'unica opzione, [cit.] tutto il resto é noia [/cit.]
Con l'incognita di cosa costerà un kwh tra dieci anni !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 11:41   #8
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1463
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Con l'incognita di cosa costerà un kwh tra dieci anni !
Con l'incognita di quanto costerà un qualsiasi combustibile fra 10 anni...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 12:22   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44964
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Con l'incognita di quanto costerà un qualsiasi combustibile fra 10 anni...
Non credo che in dieci anni il trasporto elettrico sia preponderante, io a volte lavoro presso una ditta nei pressi autostrada, e guardando dalla finestra ci passeranno non so quante centinaia di camion al giorno, camion che trasportano merci e vanno a gasolio.
Quindi a meno di spostare tutte queste merci su rotaie trasportate da treni elettrici, (mission impossibile) non credo che il gasolio vada a 10€/lt.

Mentre la transizione delle auto da termiche ad elettriche è più "semplice", queste aumenteranno notevolmente di numero, tante auto che vanno ad energia elettrica = perchè non mettere/aumentare le tasse sulla stessa ?
Questo oltre gli eventuali aumenti di materia prima.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1