Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2022, 18:59   #1
Info_00
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 28
Configurazione 1000/1500 pc gaming

Salve a tutti, scrivo per chiedere consiglio su una possibile configurazione da 1000/1500 euro massimo...
Io avevo pensato ad un i5 12400 e la configurazione di crearla li attorno, però per la scheda video pensavo di attendere e di prenderla quando i prezzi si abbassavano (in modo da arrivare all'incirca a 1500 euro compreso tutto)
Però non sapevo se mi conveniva farla intel o amd la configurazione, visto che per un primo periodo non userei la scheda video dato che non la acquisterò subito...
Voi cosa consigliereste come computer da gaming per una fascia di prezzo di 1000/1500 euro?
I giochi sarebbero Elden rings, cyberpunk, vari multiplayer online, gta e giochi di questo tipo
Grazie mille in anticipo
Info_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 19:11   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
Ciao
a quale risoluzione o su che monitor vorresti giochere?
hai una scheda video dal precedente pc che puoi riutilizzare?
considera che probabilmente fino all'estate i prezzi delle schede video nn subiranno scossoni, poi si spera pian piano che caleranno (ma nn e certo, ne come ne di quanto)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 20:33   #3
Info_00
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 28
La risoluzione sarebbe 1080p, e non ho la scheda video dal precedente pc perchè sarebbe la prima configurazione
Info_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 20:55   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
devi comprare anche il monitor, compreso nei 1500?
anche windows, costo di assemblaggio, tastiera, mouse, wifi, ecc... vanno conteggiati nel totale?
xke ad esempio da qui una configurazione simile come utilizzo vedeva
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...88&postcount=9
con meno di 700 euro potresti pensare a tutto video esclusa
x quella servono dai 600 ai 1000 a seconda se punti un monitor 60Hz, 75Hz, 144Hz, ecc... ed in base alle offerte che trovi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 21:30   #5
Info_00
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 28
Il monitor e windows sono esclusi, e il montaggio vorrei farlo io
Pensavo ad una configurazione di questo tipo:
ryzen 5 5600x, mobo msi mpg x570 gaming pro carbon, ssd m2 1tb samsung 970 evo, corsair rm850, cooler master masterbox, 32 gb ddr4 crucial ballistix così da stare sui 1000/1100 euro scheda video e dissipatore integrati con il processore per il momento...
Potrebbe essere una soluzione tampone finchè non si abbassano i prezzi delle schede video rx 5600xt ?
Info_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 22:05   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
si puo fare, nn sappiamo quanto ci sarà da aspettare x schede video a prezzi onesti
in tal caso mettici il 5600G (il 5600X nn ha video integrata)
io nn prenderei una costa x570 ma piu semplicemente una b550, tipo x restare in casa msi la b550a pro, ram un kit da 3200Mhz o 3600MHz bastano 2x8gb
ssd ok
come alimentatore x schede video adatte al full-hd andare oltre 650W solitamente nn serve
x il case a quale cooler master ti riferisci in particolare?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 22:21   #7
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da Info_00 Guarda i messaggi
Il monitor e windows sono esclusi, e il montaggio vorrei farlo io
Pensavo ad una configurazione di questo tipo:
ryzen 5 5600x, mobo msi mpg x570 gaming pro carbon, ssd m2 1tb samsung 970 evo, corsair rm850, cooler master masterbox, 32 gb ddr4 crucial ballistix così da stare sui 1000/1100 euro scheda video e dissipatore integrati con il processore per il momento...
Potrebbe essere una soluzione tampone finchè non si abbassano i prezzi delle schede video rx 5600xt ?
meglio farla sulla nuova intel la piattaforma,il 12400 va mediamente quanto un ryzen 5600x costando molto meno.
si può fare una cosa del tipo:
cpu :i5 12400 BX8071512400 212 euro
dissi cpu: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 36 euro
mobo : ASRock B660M PRO RS 152 euro
ram: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4B 3600 8gbx2 MHz 76 euro
ssd nvme : WD BLACK SN750 SE 500 GB PCIe Gen4 SSD NVMe in sconto a 71 euro
alimentatore: Stagionale FOCUS GX-550 550watt in sconto a 88 euro
case: NZXT H510 (ci sono in vari colori)86 euro

totale 720 euro circa prezzi amazon,quindi se hai un budget di 1500 euro hai quasi 800 euro per la vga che per giocare in full HD ce la fai alla grande....in giro intorno i 600 euro si trova la amd rx 6600 liscia(va meglio della rx 5600xt) che per il full HD ad alto refresh va benissimo,compresa la vga quindi siamo poco sopra i 1300 euro in pratica ci scappa anche un monitor 1080p ad alto refresh(freesync se prendi una vga amd)nei 1500 euro.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 31-01-2022 alle 22:37.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 18:38   #8
Info_00
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 28
Grazie infinite per i consigli
Dato che il monitor già lo ho, volevo chiedere se aveva senso investire di più sulla scheda video, e volevo anche chiedere se fare cpu intel e scheda grafica amd vada bene, o se conviene fare cpu intel e scheda grafica nvidia
Info_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 20:09   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
e indifferente se fare intel+amd o amd+nvidia oppure intel+nvidia o amd+amd
anzi fra qualche mese potresti fare intel+intel (farà anche le schede video)
che monitor hai?
in genere x giocare normalmente basta una gtx1660super/1660Ti in full-hd
tutte le schede video superiori ovviamente possono darti qualcosa in piu se ti piace impostare in alto il livello di filtri ed effetti grafici o se usi un monitor o giochi ad alti refresh/frame rate
https://www.hwupgrade.it/articoli/62..._20606gb_1.png
se punti una RX6600 (o 6600XT) ovviamente tutto di guadagnato visto che e di una categoria ancor superiore
andrei piu su solo se hai un monitor 144Hz o 165Hz da voler sfruttare (ma nulla ti obbliga a farlo eh)
piu che altro devi decidere se la scheda video la vuoi prendere fin da subito o se aspetti quanto attenderesti
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 20:30   #10
Info_00
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 28
Come monitor sto usando un televisore da 32 pollici, visto che comunque è abbastanza distante da mouse e tastiera e si vede bene, ci avevo collegato il portatile e la vecchia play, in modo da avere "tutto li".
La scheda video volevo valutare perchè se la prendo da subito penso che potrei prendere spunto dalla config. suggeritami e modificarla con un i5 12400f e abinarci una rx 6600 xt o 6600, oppure andare su un i5 12400 e usare quella grafica li integrata e prendere successivamente una rtx di nvidia, però sono molto indeciso... ho paura a fare la seconda soluzione un quanto poi avrei il processore "più scarso", mentre ho paura a fare la prima perchè avrei la scheda grafica "meno potente"
Info_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 21:30   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
il budget che hai ti permette, se lo usi tutto, di arrivare a prendere anche fino alla 6600XT
certo se attendi e piu probabile che i prezzi diminuiscano e quindi potresti spendere meno o avere di piu alla stessa cifra
se decidi di aspettare puoi prendere un i512400 (il 12400F e uguale ma senza scheda video integrata) o un ryzen5 5600G, la differenza sostanziale e che l'i5 ha in piu il supporto al pcie4 che puo tornare utile in vista futura, il ryzen5 ha invece una buona scheda video integrata che permette anche di giocare senza troppe pretese, va quanto una video da 100-200 euro
terza opzione aspetti e prendi tutto in blocco quando le schede video avran prezzi onesti (sicuramente almeno almeno dopo l'estate prima nn ti aspettare sconti)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 22:04   #12
Info_00
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 28
Avevo pensato ad una configurazione di questo tipo:
-CPU i5 12400f (189€)
-GPU XFX RX6600XT quick 308 (773€)
-RAM Corsair Vengeance lpx 16 gb 3600 (75€)
-Dissipatore Cooler Master Hyper H410R (28€)
-Mobo Asus Prime B660 Plus D4 (152€)
-PSU Corsair RM850 (119€)
-SSD Samsung PCIe NVMe M.2 980 1tb (114€)
-Case Corsair Carbide Series SPEC-05 (65€)
-Ventole case ARTIC F12 (5 pezzi per un totale di 24€)
-Pasta termica Corsair TM30 (7€)
-Asta di supporto gpu (14€)

Per un totale di circa 1600€, un po' sopra il budget ma spero si possa limare qualcosa, magari un po' sul case o altre cose che "non danno potenza ma solo estetica).

Questa configurazione mi permette di stare tranquillo con i giochi anche moderni e di giocarmeli abbastaza fluidamente in full hd? mi durerà diversi anni come configurazione? ci possono essere problemi di incompatibilità tra i vari componenti?

Inoltre i prezzi sono i prezzi di amazon e volevo vedere quando scendevano per acquistare, ma penso che il processore sia da acquistare subito visto che quello è il prezzo più basso che ha ricevuto

Sapete per caso se Amazon può emettere fattura/conoscete per cas altri store?
Info_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 22:16   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
direi tutto ok
ce qualche scheda-cpu che nn supporta bene le ram a 3600Mhz in fase di boot, ma e un bug che potrebbero risolvere facilmente, in pratica perderesti un filino di prestazioni xke le ram si impostano ad una velocita un poco piu bassa
x limare la spesa mettici al max un paio di ventole, togli la pasta termica che e gia compresa col dissipatore cooler master, e x l'ali e gia adeguato un TX550m
ti mando un PM con qualche nome di shop
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 22:26   #14
Info_00
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 28
Ho appena notato che il dissipatore non è compatibile con lga 1700
Info_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 22:42   #15
Info_00
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 28
Sennò avrebbe senso la stessa configurazione con però anzichè i5 12400f ryzen5 5600x e come mobo msi mag tomahawk b550 ? cioè conviene intel o amd in questo caso?
Info_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 23:31   #16
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da Info_00 Guarda i messaggi
Ho appena notato che il dissipatore non è compatibile con lga 1700
come dissipatore prendi il Cooler Master Hyper 212 EVO V2,la config che hai fatto con intel 12400f va bene,l'unica cosa è che nn ti serve assolutamente un ali da 850 watt ma ne basta e avanza uno da 550 wtt per vga di fascia media,la rx6600xt se giochi a 1080p è un pò esagerata.

ti avevo già proposto sotto una config fatta ad oc per il tuo budget per giocare in full HD e ti veniva a costare anche meno.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 06:47   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
Nono va bene il 12400f che e il meno caro fra le cpu moderne
L'alternativa è il 5600G se decidi di nn comprare subito la scheda video e allora x un annetto usi la video integrata e cmq si riesce a giocarci senza troppe pretese
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 10:11   #18
Info_00
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 28
Ciao a tutti, ho pensato a questa configurazione prendendo spunto dai vostri consigli:
- CPU i5 12400f (190€)
- Dissipatore Noctua NH U12S redux (50€) [perchè qui ho letto compatibile con lga 1700]
- RAM Crucial ballistix 3600 16gb (90€)
-PSU nzxt c650 (100€)
-Mobo MSI Pro Z690 A DDR4(210€)
-Pasta termica Artic mx 5 2g (10€)
-Case Deep cool matrexx 55 mesh(75€)
-GPU una tra:
-GPU Radeon RX 6600XT Asus Dual (675€) ​
-GPU Radeon RX 6600XT XFX Quick 305 (775€) ​
-GPU Radeon RX 6600XT Shappire (700€) ​
-GPU Radeon RX 6600XT XFX Swift 210 (720€) ​
-SSD uno tra:
-SSD Samsung 970 evo plus PCIe NVMe M.2 1TB (125€) ​
-SSD WD Blue SN550 PCIe NVMe M.2 (95€)

Cosa ne pensate? Non saprei dove poter arrotondare un po' e non saprei che scheda ed ssd prendere... io prenderei la più economica però non so se sia buona o meno visto che amazon ha poche recensioni di questa... invece per l'ssd non so quale scegliere in quanto il WD ho visto che ha valori un po' più bassi.
Ho visto sui dettagli del processore che lavora con ram da 3200 Mhz... è un errore aver messo le 3600?

Ultima modifica di Info_00 : 02-02-2022 alle 11:23.
Info_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 12:53   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
Piu veloce va la ram meglio è
Considera che nelle recensioni di solito utilizzano ram ddr4 4000Mhz o ddr5 da 4800 o 5200Mhz
Quindi nn metterei meno di ram da 3600Mhz
La scheda madre e cara, nn val la pena di pagarla piu della cpu x dire, mediamente il costo di una scheda madre di medio livello si aggira sui 120-150 euro, spendere di piu nn migliora le prestazioni o altro, al max puo essere pii accesosirata ma e una cosa soggettiva se servono 4 sata oppure 6 o 8, se a qualcuno interessa un chipset audio di gamma alta o se ne basta uno medio, ecc...
Come ssd il Samsung va un pochino meglio ma nn incide sulle prestazioni in game quindi va tranquillamente bene ancne il WD
Sulla scheda video si puo dire che la asus dual sia quella messa un po peggio come sistema di raffreddamento ma va bene ugualmente
A me ispira la Radeon RX 6600XT Shappire x 20 euro si differenza ma e la sapphire nitro o sapphire pulse?
Puoi lavare la pasta termica tanto e inclusa col dissipatore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 13:05   #20
Info_00
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 28
Grazie mille delle dritte

Ultima modifica di Info_00 : 02-02-2022 alle 13:14.
Info_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v