Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2022, 02:06   #1
Pupido
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 280
Per gli esperti di Networking

Avendo un notebook (con Windows 10) vecchio di 6 anni compatibile solo con il WI-FI 5 ho deciso di acquistare un adattatore wireless USB compatibile con il WI-FI 6 in modo tale da sfruttare il mio nuovo modem che supporta il WI-FI 6.
Dopo aver disabilitata la scheda di rete wireless integrata (che garantisce una velocità massima di 867 Mbps) ho proceduto all'installazione della scheda di rete wireless esterna (che garantisce una velocità massima di 1200 Mbps).
Avendo una fibra Gigabit, mi aspettavo che tale cambio avrebbe comportato un miglioramento delle prestazioni della rete wireless (anche in termini di velocità), invece, addirittura la situazione è peggiorata.
Allora, mi sono reso subito conto che c'era qualcosa che non andava a livello di configurazione e cercando in rete ho trovato una recensione di TechRadar sul prodotto da me acquistato (D-Link DWA-X1850 Wi-Fi 6) che ha confermato i miei sospetti. Testualmente dice: "ci vogliono solo pochi secondi per fare doppio clic sul file Setup.exe memorizzato sull'adattatore stesso per installare il software del driver. Tuttavia, la guida QuickStart di una pagina di D-Link non si preoccupa di dirvi che è necessario individuare e selezionare il nuovo adattatore Wi-Fi 6 nelle impostazioni di rete del PC per passare dal Wi-Fi integrato del PC al nuovo adattatore Wi-Fi 6. Ci sono voluti circa 20 minuti di clic attraverso vari menu e impostazioni per capire come fare questo, quindi D-Link deve fornire istruzioni migliori per le persone che non hanno molta esperienza di networking."
Quindi, ho capito che c'è tutta una procedura laboriosa da fare ma non so neanche da dove cominciare. Pensavo che fosse tutto più semplice...

Ultima modifica di Pupido : 09-01-2022 alle 02:21.
Pupido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 07:48   #2
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Beh sì, devi andare in gestione dispositivi, se non sai dove sta usa la ricerca di windows, e disattivare la scheda wireless integrata con un click destro su di essa.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 12:28   #3
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
se vuoi ti passo i nuovi driver:
https://ftp.dlink.de/dwa/dwa-x1850/d...0_20211227.zip

https://pmdap.dlink.com.tw/PMD/GetAg...320.0;89926.0;
Quote:
Driver:
Windows 10: 5001.0.13.105

Problems Resolved:
1. Fix FragAttacks issue.
il primo link ha un file zip contiene il setup e il file txt, il secondo solo il file di setup. scarica da quello che vuoi.

Ultima modifica di strassada : 09-01-2022 alle 12:35.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 15:43   #4
Pupido
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Beh sì, devi andare in gestione dispositivi, se non sai dove sta usa la ricerca di windows, e disattivare la scheda wireless integrata con un click destro su di essa.
Già fatto.
Pupido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 15:44   #5
Pupido
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
se vuoi ti passo i nuovi driver:
https://ftp.dlink.de/dwa/dwa-x1850/d...0_20211227.zip

https://pmdap.dlink.com.tw/PMD/GetAg...320.0;89926.0;


il primo link ha un file zip contiene il setup e il file txt, il secondo solo il file di setup. scarica da quello che vuoi.
Grazie ma uso già i nuovo driver.
Pupido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 17:30   #6
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Le velocità dichiarate dai venditori di apparecchi WIFI sono vere come una banconota da 30 euro.

Ultima modifica di Pierzucchi : 10-01-2022 alle 18:18.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 17:55   #7
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
A quanto va la pennina? Testala in rete locale trasferendo files di grandi dimensioni da un pc all'altro.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 02:01   #8
Pupido
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
A quanto va la pennina? Testala in rete locale trasferendo files di grandi dimensioni da un pc all'altro.
Purtroppo ho solo un PC.
Pupido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Il mercato smartphone chiuderà in positi...
Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2 SE ora a u...
Beats Fit Pro, tracollo di prezzo: auric...
NVIDIA: due clienti valgono il 39% dei r...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: tutte le s...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v