|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ba...ve_101998.html
La finanza tradizionale si avvicina sempre più agli asset digitali: un settore in rapida evoluzione che rappresenta un'opportunità da cogliere Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
|
Tutte le Banche del VENETO ORIENTALE sono già pronte !
Risparmiatori preparatevi ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
|
e forse finalmente si toglierà l'anonimato di chi possiede criptovalute e si tasseranno i lauti guadagni speculativi e magari ci mettiamo dentro un po' di carbon tax per il consumo di corrente?
Allora io ci sto,ben vengano le criptomonete. Se poi le vogliamo lasciare nel limbo dei furbi,allora no,non mi piacciono,come non mi piacciono altre forme di speculazione poco ortodosse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2415
|
Quote:
Cambia qualcosa se consumi corrente per farmare criptvalute o se lo usi per la TV? Ma soprattutto Che caspita frega alla gente cosa fanno gli altri con l'elettricità che pagano? vi rendete conto che questa gente non "Ruba" la corrente elettrica ma che la paga come tutti gli altri? Intendi per caso tutte le speculazioni in borsa che la gente con i milioni ed i miliardi fa da decenni prima dell'esistenza di Internet? magari tassiamo quelle prima? o a questa gente "Rode" il fatto che un tizio qualsiasi può fare speculazione senza per forza essere milionario?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
|
Quote:
l'anonimato NON esiste visto che per un exchange prima o poi devi passare per convertire in € o $, inoltre le tasse già si pagano da sempre sulle crypto, il 26% per puntualizzare, come qualsiasi altra plusvalenza, e se non lo dichiari comunque ti beccano visto che si è COSTRETTI a passare sul c/c via banca per "tirarli fuori". Avanti il prossimo. ![]()
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
come fai a calcolare la plusvalenza di una cripto valuta? già fosse stata acquistata su un mercato non regolamentato sarebbe complicato; difficile dimostrare il prezzo di acquisto. se ottenuta a fronte della corresponsione di un pagamento ancora di più. se "minata", è di fatto impossibile. ma, anche ammesso di dichiararla come redditi diversi, è ovvio che non è che perchè lo ho minato (e quindi pagato 0) e venduto a 100 la plusvalenza è 100; dovrò detrarre i costi di estrazione (corrente, acquisto hardware, tempo investito). come si fa? e... dio non voglia; ma nel caso scellerato ci sia una minusvalenza... come la recupero (e prima ancora: come la dimostro)? Ultima modifica di randorama : 28-10-2021 alle 17:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
|
Quote:
Ho versato 100€ sull'exchange (con bonifico o carta di credito, sono gli unici due sistemi possibile per versare €). Dopo un anno sono diventati 150€ e decido di prelevarli, me li faccio quindi bonificare. In dichiarazione dei redditi metto i 50€ di guadagno come plusvalenza (i 100 versati li dimostro con la ricevuta del bonifico), sul quale pagherò il 26% quindi 13€. Se provengono da mining, la plusvalenza sarà di 150€ (150-0), visto che non ho modo di dimostrarne l'acquisto, che in effetti non c'è stato (se supera comunque i 5000€ all'anno va aperta p.IVA e considerato lavoro a tutti gli effetti con quel che ne consegue). L'eventuale minusvalenza CREDO non conti nulla, anche se ho sentito qualche commercialista dire che si può metterne una parte in detrazione, ma non mi sono mai informato. Se l'exchange è italiano (ce ne sono) viene considerato come banca e rilascia la documentazione di fine anno per l'isee ecc. oltre a informare in automatico la GdF in caso di movimentazioni strane o superiori ad un TOT, che non so quanto sia però. Ovviamente plus/minus vanno calcolate SOLO al momento del realizzo/cambio in €. Ne va dichiarato il possesso al 31/12 nel quadro RW se si hodla e basta.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. Ultima modifica di nonsidice : 28-10-2021 alle 17:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
che nell'RW vada dichiarato solo il controvalore del venduto è abbastanza ovvio; vale per qualunque guadagno in conto capitale. però la vendita a fronte di acquisto è ovviamente il caso più semplice da dimostrare. se la valuta l'hai minata, perdonami... ma mica puoi dire che la plusvalenza è tutto il prezzo di realizzo. è non corretto e, oltretutto penalizzante. che poi se vogliamo dirla tutta; se fosse oro, mica paghi il 26% sul prezzo di vendita. se proprio, dovrai riscuote l'iva dal compratore. il fatto infine che la minusvalenza non conti, anche qui non sono sicuro. riscuoterla non si può; ma portarla a detrazione delle plusvalenze (anche su altri titoli) si. vero che non so se vale anche sui redditi da capitale diversi... ma mi sembra un pochetto strano. tutto può essere, però. tralasciando il fatto che... mica li devo rivendere all'exchange (ok, ok... per tramite dell'exchange, sennò mike mi trita) da cui (edit: eddai: per il tramite del quale) li ho acquistati, no? Ultima modifica di randorama : 28-10-2021 alle 17:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quante cazzate. Avanti il prossimo. ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
non metterle non è difficile. giustificare un bonifico in entrata di un certo importo su un conto un po' di più. ovvio; di un conto italiano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 402
|
Quote:
Comunque è incredibile, fino a ieri l'Italia era un paese di evasori mentre ad oggi sembra che solo chi abbia le cripto evade, gli altri fanno tutti gli scontrini, non cercano sgamotti dal commercialista e quando viene l'idraulico gli chiedono la fattura rifiutando un eventuale sconto... Direi che per quanto poco ne sai puoi pure evitare di concludere il post con frasi simpatiche e faccette buffe, insomma fare più domande e meno lo splendido |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 402
|
Ad oggi per lo stato un btc vale circa 25-30k € se non sbaglio. Quindi per superare la quota dei 51k € dovresti avere più di un btc e mezzo. Conti fatti a cavolo, ma il concetto e che lo stato non può stare dietro le oscillazioni delle valute estere compreso btc, quindi per tutto l'anno il suo prezzo è fisso a quello del primo gennaio.
Ultima modifica di sminatore : 29-10-2021 alle 07:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
lasciamo perdere la soglia di non dichiarabilità (o peggio, il travalico a fronte di una rivalutazione). boh, se lo stato considera un prezzo di default a prescindere da quanto l'ho davvero pagato, mi sembra un po' una vaccata. insomma; se ce l'ho dalla notte dei tempi a un prezzo di carico di 100 euro, grasso che cola; ma se l'ho pagato 50.000, rivenduto a 60.000 e pago il capital gain su 35.000 (60.000-25.000) ... e sticazzi, quasi ci vado in perdita; non mi sembra possibile. con i titoli tradizionali io pago il capital gain calcolato come differenza tra prezzo di acquisto e vendita, a prescindere dal tempo che ci ho messo a realizzarlo (e anche a prescindere dall'importo). con le monete francamente non lo so... però sicuramente in base al prezzo di acquisto, non a un valore "ad minchiam" a una data fissa. e questo se li ho comprati. ora, come dicevo... se il bitcoin non l'ho comprato (ma minato o ricevuto in pagamento), mi viene difficile dire che il capital gain è tutto il suo valore. edit qui https://www.finaria.it/criptovalute/...dichiarazione/ c'è qualcosa. anche se alla fine chiude con un "boh, rivolgiti al commercialista" ![]() Ultima modifica di randorama : 28-10-2021 alle 20:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
|
Quote:
![]() Randorama ha capito, e tutti quellli che oggi NON sono intervenuti hanno capito benissimo. ![]() E visto le vaccate che hai scritto dopo forse sei tu quello che deve fare meno lo splendido. Non è che sapendo un paio di cose teoriche peraltro a metà sei un esperto, eh. Tra la teoria e la pratica c'è di mezzo il mare....
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1612
|
Quote:
Se hai 2gg, ti dico tutto... tu invece non sai una mazza ma pensi di sapere, e io sono ovviamente un cretino che ci sto sopra da 8 mesi, chiaro. L'anonimato esiste solo su alcune coin, non di certo su btc, se poi parli di riscatti qui con noi mi sa che proprio siamo fuori strada... chissà come facevano con i riscatti e la droga prima del 2010... lascio perdere perchè sono stronzate talmente banali che non serve stare ad approfondire. Studia un po' di più, è un mondo interessante, e non ci ho ancora capito una mazza io con tutti i mesi, figurati cosa puoi saperne tu che manco ci sei sopra
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1612
|
Quote:
C'è poi una soglia per sapere se devi pagare il 26% sui guadagni o meno, ed è quella dei 51mila euri: questa non si "travalica" con la rivalutazione delle coin, la soglia è stabilita coi valori di inizio anno e puoi superarla solo se compri altre coin di quella moneta. In caso di BTC, ne devi avere più di 1,8 circa, non ricordo a memoria. Se tu hai 1 BTC e durante l'anno va a 200K, tu rimani cmq sotto soglia. Se sei sopra soglia, devi rimanerlo per più di 7gg lavorativi consecutivi nell'anno. Se tu al 5° gg vendi e al 6° ricompri, interrompi i 7gg e quindi non diventerai imponibile. E' così dagli anni '80, visto che questa regola si applica alle valute estere, ed è stata copiaincollata alle cripto. Quindi, se non stai attento a questa cosa e diventi imponibile, è corretto il tuo calcolo e devi pagare il 26% dell plusvalenza. In caso invece perdi, non puoi avere minuvalenze da usare come credito... bella cagata, visto che devo pagare se guadagno, ma non ho il beneficio delle minus se perdo, come i miliardari della borsa che fanno le porcate coi derivati tossici in leva x100 invece hanno. Chiedevi anche per il mining, cioè su che valore "iniziale" dare a una coin che hai "generato" tu... non ti so rispondere, mai fatto, ma so che anche lì ormai si è definita una prassi comune tra i commercialisti che sanno come muoversi nel settore. Per i furbetti che non dichiarano invece, beh, quando li beccheranno (è solo questione di tempo), si beccheranno una bella sanzione se non ricordo male fino al 15% del valore del capitale (non della plusvalenza, dell'intero capitale)... io dichiaro anche se ho due patatine, è gratis e mi mette al sicuro. La rottura di palle è che non trovi commercialisti che sappiano farlo e alla fine sei tu che spieghi a loro il loro lavoro, e li paghi anche per il disturbo ovviamente. Vabhè, gioie e dolori dei settori pionieristici.
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() Ultima modifica di |ron : 29-10-2021 alle 00:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Nel calcolo delle plusvalenze vale sempre prezzo di realizzo meno il prezzo di acquisto. Il prezzo di acquisto è facilmente ricavabile dall'exchange, che in genere ha anche modo di produrti dei prospetti ai fini fiscali. Se stai vendendo solo una parte di un portafoglio che hai acquistato a più scaglioni, si suppone che stai vendendo le ultime che hai acquistato, a ritroso (L.I.F.O.) Il discorso mining invece credo non sia proprio contemplato, non le hai né comprate né ricevute in regalo, non le hai detenute su un exchange e non hai un necessariamente un fine speculativo. Molti miner finché non raggiungono il ROI vendono immediatamente quello che minano, perché hanno sostenuto delle spese ingenti per avviare l'attività, in tal caso credo sarebbe più corretto dichiararle come reddito. Per minare 51K di crittovalute devi avere una bella farm. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 402
|
Quote:
Comunque è una zona d'ombra e nessuno si è mai espresso in merito, ma visto che molta gente non vuole perdere i soldi guadagnati, la cosa più semplice è rifarsi al Forex per stare sicuri, infatti non ci sono normative a regolare il tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.