Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2021, 09:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ta_102537.html

L'aggiornamento dell'applicazione permette di nascondere l'ultimo accesso e la foto profilo a una cerchia ristretta di contatti. Questo permetterà agli utenti di avere la possibilità di nascondersi da chi molesta tutelando chiaramente la privacy.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 09:56   #2
Mith89
Senior Member
 
L'Avatar di Mith89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
per chi, come me, non ha un numero aziendale, sarebbe fantastico poter creare una lista di contatti di lavoro da bloccare automaticamente in una certa fascia oraria per evitare scocciature fuori orario d'ufficio...
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz; Asrock P55 Pro; Sapphire rx 480 8 GB NITRO+ OC; SSD Samsung 850 EVO 250 GB; TEAM GROUP ELITE DDR3 8GB 1333Mhz. Router: NETGEAR DG834G, HD esterno WD My book II 1TB, Portatile: Vaio TZ31MN
Mith89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 09:58   #3
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da Mith89 Guarda i messaggi
per chi, come me, non ha un numero aziendale, sarebbe fantastico poter creare una lista di contatti di lavoro da bloccare automaticamente in una certa fascia oraria per evitare scocciature fuori orario d'ufficio...
Idem. Per quanto mi riguarda manca proprio la voce contraria e cioè "Tutti tranne..." che potrebbe facilmente risolvermi il problema.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 09:58   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16901
? da sempre ho bloccato l'ultima connessione a tutti. non capisco perchè qualcuno dovrebbe sapere quando mi sono connesso. comunque sarebbe utile poter togliere la scritte "online" quando hai whatsapp aperto
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 10:05   #5
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Sto ancora aspettando una soluzione per un download non automatico dei media selettivo per utente, così da bloccare gli spammatori di minchiate senza bloccare l'utente.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 10:46   #6
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
COOOSA!? Quattro commenti e ancora nessuno che dicesse quanto è più figo telegram e quanto siano scemi tutti ad usare whatsapp? Incredibile...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 10:50   #7
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
COOOSA!? Quattro commenti e ancora nessuno che dicesse quanto è più figo telegram e quanto siano scemi tutti ad usare whatsapp? Incredibile...
Mmm no... io uso entrambi per ragioni diverse...

Telegram per lavoro e Whatsapp per tutto il resto.

Poi se qualcuno mi stipendiasse per propendere da una parte o dall'altra... ho sempre le coordinate del mio IBAN a disposizione

P.S. Uso anche Line per i contatti di un gioco
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 10:51   #8
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
COOOSA!? Quattro commenti e ancora nessuno che dicesse quanto è più figo telegram e quanto siano scemi tutti ad usare whatsapp? Incredibile...
Ogni tanto anche gli evangelizzatori si devono riposare
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 10:55   #9
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Mmm no... io uso entrambi per ragioni diverse...

Telegram per lavoro e Whatsapp per tutto il resto.

Poi se qualcuno mi stipendiasse per propendere da una parte o dall'altra... ho sempre le coordinate del mio IBAN a disposizione

P.S. Uso anche Line per i contatti di un gioco
Ma telegram è un'ottima applicazione, non c'è niente di strano se uno la utilizza o la preferisce, solo mi fanno ridere quelli che ogni volta che si parla di whatsapp sentono la necessità di rilasciare il solito slogan/comunicato stampa in cui si sottolinea quanto loro siano furbi ad usare solo telegram e quanto scemo sia il resto del mondo che usa whatsapp.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 11:01   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Ma telegram è un'ottima applicazione, non c'è niente di strano se uno la utilizza o la preferisce, solo mi fanno ridere quelli che ogni volta che si parla di whatsapp sentono la necessità di rilasciare il solito slogan/comunicato stampa in cui si sottolinea quanto loro siano furbi ad usare solo telegram e quanto scemo sia il resto del mondo che usa whatsapp.
Usare solo telegram non è da furbi, ma è da estremisti...
L'uso di una non impedisce l'uso dell'altra, le puoi tenere benissimo entrambe !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 11:28   #11
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Mith89 Guarda i messaggi
per chi, come me, non ha un numero aziendale, sarebbe fantastico poter creare una lista di contatti di lavoro da bloccare automaticamente in una certa fascia oraria per evitare scocciature fuori orario d'ufficio...
già che ci siamo, io vorrei una cosa del genere non solo per whatsapp ma per tutte le chiamate in arrivo. una sorta di segreteria telefonica selettiva in cui impostare che tutte le chiamate (ad eccezione di qualche numero) vengano messe giù in automatico con un messaggio di segreteria "non sono disponibile. per qualunque richiesta mandare un'email"
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 11:43   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
già che ci siamo, io vorrei una cosa del genere non solo per whatsapp ma per tutte le chiamate in arrivo. una sorta di segreteria telefonica selettiva in cui impostare che tutte le chiamate (ad eccezione di qualche numero) vengano messe giù in automatico con un messaggio di segreteria "non sono disponibile. per qualunque richiesta mandare un'email"
Forse truecaller può darti una mano...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 11:48   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
COOOSA!? Quattro commenti e ancora nessuno che dicesse quanto è più figo telegram e quanto siano scemi tutti ad usare whatsapp? Incredibile...
Hai ragione...il mondo sta veramente cambiando....
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 11:52   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
Originariamente inviato da Mith89 Guarda i messaggi
per chi, come me, non ha un numero aziendale, sarebbe fantastico poter creare una lista di contatti di lavoro da bloccare automaticamente in una certa fascia oraria per evitare scocciature fuori orario d'ufficio...
Ma scusate ma che senso ha avere un telefono aziendale se poi non vuoi essere reperibile? Allora tanto vale non dare proprio il numero ai clienti.
Io ho il telefono aziendale proprio perché nel "mio prezzo" o nella commissione che mi pagano a seconda di come volete vederla ci sta che se il cliente ha un dubbio mi chiama.
Nel 2021 non tenere presente certe cose scusate ma denota una mentalità estremamente da bottegai.

---------------------------

A parte la parentesi sopra io veramente non capisco che problemi ha ormai la società e la gente. Viene demandato a un social di fare da scudo, non far vedere che siamo online ecc... ecc... ma rispondere e dire chiaramente "mi stai rompendo i ........", c'è veramente bisogno di whatsapp, di liste, di modi per non affrontare il prossimo?

A volte mi domando veramente se esiste ancora gente con un ego o se stiamo diventando una società di debosciati che non sanno nemmeno rispondere.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 12:12   #15
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma scusate ma che senso ha avere un telefono aziendale se poi non vuoi essere reperibile? Allora tanto vale non dare proprio il numero ai clienti.
Io ho il telefono aziendale proprio perché nel "mio prezzo" o nella commissione che mi pagano a seconda di come volete vederla ci sta che se il cliente ha un dubbio mi chiama.
Nel 2021 non tenere presente certe cose scusate ma denota una mentalità estremamente da bottegai.

---------------------------

A parte la parentesi sopra io veramente non capisco che problemi ha ormai la società e la gente. Viene demandato a un social di fare da scudo, non far vedere che siamo online ecc... ecc... ma rispondere e dire chiaramente "mi stai rompendo i ........", c'è veramente bisogno di whatsapp, di liste, di modi per non affrontare il prossimo?

A volte mi domando veramente se esiste ancora gente con un ego o se stiamo diventando una società di debosciati che non sanno nemmeno rispondere.
Io ho un telefono aziendale e la reperibilità.

Questa non è sempre H24 e non è per tutto il mese.

Potrei spegnere il cellulare aziendale quando non sono a lavoro e non sono reperibile, ma magari a volte mi farebbe piacere essere disponibile per i colleghi (e non per tuti gli altri) qualora debbano comunicarmi qualcosa di urgente o chiedere un consiglio in una situazione di emergenza.

Onestamente mi piace tenere separate le questioni lavorative da tutto il resto.

Quindi il mio numero di cellulare personale lo comunico ESCLUSIVAMENTE agli amici e parenti... e chiedo SEMPRE qualora un amico, sia anche un collega, di riservarlo SOLO per ragioni non inerenti il lavoro.

Te la faccio più semplice.

Sono a riposo, non sono reperibile.

Lascio il cellulare aziendale acceso e collegato.

Possono vedere questo stato SOLO i miei colleghi, ma non tutti i vari capi.

In questo modo ho la CERTEZZA che sarò disponibile per loro e al contempo non lo sarò per chi non dovrebbe assillarmi quando non vengo pagato.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 12:32   #16
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16901
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

A parte la parentesi sopra io veramente non capisco che problemi ha ormai la società e la gente. Viene demandato a un social di fare da scudo, non far vedere che siamo online ecc... ecc... ma rispondere e dire chiaramente "mi stai rompendo i ........", c'è veramente bisogno di whatsapp, di liste, di modi per non affrontare il prossimo?

A volte mi domando veramente se esiste ancora gente con un ego o se stiamo diventando una società di debosciati che non sanno nemmeno rispondere.
? i problemi mi sembra li hai te se non riesci a immaginarti certe situazioni.
magari sto facendo una videochiamata hot con una modella dall’altra parte del mondo e non voglio essere tartassato da parenti, colleghi o amici mentre mi sto divertendo
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 16:53   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Io ho un telefono aziendale e la reperibilità.

Questa non è sempre H24 e non è per tutto il mese.

Potrei spegnere il cellulare aziendale quando non sono a lavoro e non sono reperibile, ma magari a volte mi farebbe piacere essere disponibile per i colleghi (e non per tuti gli altri) qualora debbano comunicarmi qualcosa di urgente o chiedere un consiglio in una situazione di emergenza.

Onestamente mi piace tenere separate le questioni lavorative da tutto il resto.
Ok ma per fare questo la volta che ti chiama il cliente basta impiegare 20 secondi dicendo "Scusami ma in questo momento non posso rispondere chiama X oppure richiamami il giorno Y alle Z"

Mi sembra che si cerchino ormai metodi estremamente complessi per evitare di dover semplicemente rispondere.

Quote:
Sono a riposo, non sono reperibile.
Battuta mode... perdonami ma è per sdrammatizzare.

Ma cosa sarebbe "riposo e non reperibile"??

Quote:
Possono vedere questo stato SOLO i miei colleghi, ma non tutti i vari capi.
Ora non voglio passare per essere più cattivo di quello che sono in realtà ma io se vedessi che uno del mio team è offline senza che abbia avvertito e fornito un motivo valido non durerebbe molto.
Te la faccio semplice e matematica: se chiama un cliente fosse anche alle 3 di notte che per qualche segalitico motivo ha deciso che vuol investire in quel momento e il 5% è automaticamente in tasca e la cosa sfuma perché sei offline capisci bene che le conseguenze sono quelle che sono e francamente non ti puoi nemmeno lamentare.

Quote:
In questo modo ho la CERTEZZA che sarò disponibile per loro e al contempo non lo sarò per chi non dovrebbe assillarmi quando non vengo pagato.
Mah... forse davvero sono io che pecco di arroganza e mi perdonerai ma continuo a percepire tutta questa situazione come un fuggire dal semplice rispondere e dire "ora non posso, richiama domani". Sarà che sono della generazione "analogica" e quindi quando ho iniziato io non vedevi nemmeno il numero di chi ti chiamava ma trovo tutti questi sistemi di occultamento nient'altro che un fuggire dall'affrontare le persone.

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
? i problemi mi sembra li hai te se non riesci a immaginarti certe situazioni.
magari sto facendo una videochiamata hot con una modella dall’altra parte del mondo e non voglio essere tartassato da parenti, colleghi o amici mentre mi sto divertendo
Guarda è talmente poco credibile che ci sia gente che viene chiamata da parenti o clienti mentre è in videochiamata con una bella ragazza (bada bene abbasso volutamente da modella hot a semplice bella ragazza) che a maggior ragione la ritengo una scusa puerile.

Ultima modifica di Darkon : 17-11-2021 alle 16:55.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 17:25   #18
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ok ma per fare questo la volta che ti chiama il cliente basta impiegare 20 secondi dicendo "Scusami ma in questo momento non posso rispondere chiama X oppure richiamami il giorno Y alle Z"

Mi sembra che si cerchino ormai metodi estremamente complessi per evitare di dover semplicemente rispondere.
Forse mi sono spiegato male.

Io ho un cellulare aziendale.

Serve per rispondere quando sono a lavoro o se sono reperibile (forse non lo sai... ma la reperibilità non è una opzione che in tutti i lavori dura forzatamente un mese... può durare anche di meno... o in alcuni casi essere fissa sempre).

In tutti gli altri momenti posso tranquillamente tenerlo spento e non mi direbbe nulla nessuno.

SCELGO di lasciarlo acceso perchè sono responsabile di un team (non sono un dirigente... ) e quindi quando i miei colleghi hanno bisogno, cerco di dargli una mano.

MA non voglio che altre persone (anche della mia stessa società o altre) mi rompano le scatole quando non dovrei essere raggiungibile.

Quote:
Battuta mode... perdonami ma è per sdrammatizzare.

Ma cosa sarebbe "riposo e non reperibile"??
Immagina di lavorare dal lunedì al venerdì.

Sabato e domenica sei a riposo.

Io a volte sono a riposo, ma ho la reperibilità ANCHE nel weekend (è un lavoro un po' particolare... in cui in realtà è H24... e per 365 giorni all'anno).


Quote:
Ora non voglio passare per essere più cattivo di quello che sono in realtà ma io se vedessi che uno del mio team è offline senza che abbia avvertito e fornito un motivo valido non durerebbe molto.
Te la faccio semplice e matematica: se chiama un cliente fosse anche alle 3 di notte che per qualche segalitico motivo ha deciso che vuol investire in quel momento e il 5% è automaticamente in tasca e la cosa sfuma perché sei offline capisci bene che le conseguenze sono quelle che sono e francamente non ti puoi nemmeno lamentare.
Guarda che la reperibilità non è un servizio che in tutti i lavori è previsto a tempo illimitato.
Nel mio lavoro ad esempio viene fornita per X giorni o settimane.
In quel periodo devi essere SEMPRE raggiungibile telefonicamente.
Ma se non hai la reperibilità e hai concluso la tua giornata lavorativa, un minuto dopo non hai nessun obbligo di tenere il cellulare acceso o rispondere.
Quindi mi sa che non hai compreso quello che ho scritto...

Quote:
Mah... forse davvero sono io che pecco di arroganza e mi perdonerai ma continuo a percepire tutta questa situazione come un fuggire dal semplice rispondere e dire "ora non posso, richiama domani". Sarà che sono della generazione "analogica" e quindi quando ho iniziato io non vedevi nemmeno il numero di chi ti chiamava ma trovo tutti questi sistemi di occultamento nient'altro che un fuggire dall'affrontare le persone.
Ma non si tratta di fuggire o volersi nascondere.
Tu lavori dalle 9 alle 18.
Alle 19:00 ti scrive su Whatsapp un tuo cliente... tu non sei reperibile... hai facoltà di non rispondergli... ma ovviamente non penso che vedrebbe la cosa molto bene, vedendoti online.
Da quando esistono i cellulari, sembra che le persone debbano essere sempre a disposizione.
Personalmente a me questa cosa da molto fastidio.
IO scelgo se voglio o non voglio essere presente... e non lo deve decidere una stupida app sul mio smartphone.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 19:01   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Forse mi sono spiegato male.

Io ho un cellulare aziendale.

Serve per rispondere quando sono a lavoro o se sono reperibile (forse non lo sai... ma la reperibilità non è una opzione che in tutti i lavori dura forzatamente un mese... può durare anche di meno... o in alcuni casi essere fissa sempre).
Nel mio caso teoricamente anzi nemmeno teoricamente anche legalmente non esiste reperibilità. Dalle 16.15 o Sabato e Domenica io da un punto di vista legale potrei anche essere sull'Everest o a letto.
Io non ti sto rispondendo che non stai facendo il tuo dovere ci mancherebbe, non so nemmeno che lavoro fai e sicuramente lo sai fare.
Quello che sto dicendo io è che nel 2021 trovo assurdo che ci sia ancora un certo modo di approcciare il cliente per cui si ragiona ancora con reperibilità programmate, orari o cose del genere.
Perché Amazon vendendo le stesse cose a prezzi spesso nemmeno così convenienti vince a mani basse sul mercato? Per il servizio. Per questo bisogna esserci sempre e rispondere anche solo per dire "ne parliamo domani".

Quote:
In tutti gli altri momenti posso tranquillamente tenerlo spento e non mi direbbe nulla nessuno.
È proprio questo su cui dissento. Certo che nessuno ti direbbe niente, legalmente fai il tuo. Ma ti domandi mai se sia la scelta giusta? Quella efficiente? Quella che farà dire al cliente che preferisce rimanere tuo cliente anche se costi più di chiunque altro e vendi lo stesso prodotto?

Quote:
SCELGO di lasciarlo acceso perchè sono responsabile di un team (non sono un dirigente... ) e quindi quando i miei colleghi hanno bisogno, cerco di dargli una mano.
Niente da dire, ti fa onore. A qualsiasi livello si è, quando si è a capo di qualcosa che siano 2 operai o 1.000 manager tutti dovrebbero avere questa mentalità.

Quote:
MA non voglio che altre persone (anche della mia stessa società o altre) mi rompano le scatole quando non dovrei essere raggiungibile.

Immagina di lavorare dal lunedì al venerdì.

Sabato e domenica sei a riposo.

Io a volte sono a riposo, ma ho la reperibilità ANCHE nel weekend (è un lavoro un po' particolare... in cui in realtà è H24... e per 365 giorni all'anno).
Premesso che non so che lavoro fai e quindi non è semplicissimo risponderti ma come ho detto sopra io rientro proprio nel tuo esempio: ufficialmente lavoro dal lunedì al venerdì e ufficialmente entro precisi orari.
In realtà lavoro praticamente sempre... pensa che l'azienda mi ha fornito anche un portatile ad hoc con cellulare che possa fare da router per poter lavorare anche quando sono malato e sono a casa. Non so se rendo l'idea.

Però ripeto ci stiamo secondo me perdendo in dinamiche fin troppo di alto livello e aziendali (in parte per colpa mia).

Quello che volevo dire col mio primo commento è che queste feature verranno utilizzate soprattutto da gente che non è certo in posizioni apicali, che non ha chissà che clienti che li chiamano o altre cose del genere. Nella stragrande maggioranza dei casi verrà utilizzata da gente che non vuole rispondere all'amico, al parente, alla fidanzata e così via perché non hanno più il coraggio di affrontare le persone.


Quote:
Guarda che la reperibilità non è un servizio che in tutti i lavori è previsto a tempo illimitato.
Nel mio lavoro ad esempio viene fornita per X giorni o settimane.
In quel periodo devi essere SEMPRE raggiungibile telefonicamente.
Ma se non hai la reperibilità e hai concluso la tua giornata lavorativa, un minuto dopo non hai nessun obbligo di tenere il cellulare acceso o rispondere.
Quindi mi sa che non hai compreso quello che ho scritto...
Avevo capito e legalmente ripeto penso per la 100ma volta che hai ragione. Quello che dicevo io è che non condivido questo modo di vedere le cose e che oggi il mercato è quello che comanda... il rischio è che tu sei perfettamente entro quello che prevede la legge poi arriva uno che al tuo cliente gli dice "che stai a fare con quello... non ti risponde nemmeno. Vieni da me e hai 24/7 assistenza".
Poi puoi fare qualcosa che risente più lentamente di questo fenomeno ma prima o poi è come Amazon per certe realtà commerciali... o ti adegui o piano piano scompari.
Sia chiaro tu hai la tua opinione e io la mia. Scrivo queste cose solo perché penso che l'argomento non sia così scontato e ci si possa confrontare.

Quote:
Ma non si tratta di fuggire o volersi nascondere.
Nel tuo caso no, hai argomentato il tuo punto di vista ma diresti che è così per la maggioranza? O forse la maggioranza è fatta di ragazzini e adulti che non hanno voglia di rispondere alla fidanzata, alla mamma ecc...?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 20:26   #20
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Nel mio caso teoricamente anzi nemmeno teoricamente anche legalmente non esiste reperibilità. Dalle 16.15 o Sabato e Domenica io da un punto di vista legale potrei anche essere sull'Everest o a letto.
Io non ti sto rispondendo che non stai facendo il tuo dovere ci mancherebbe, non so nemmeno che lavoro fai e sicuramente lo sai fare.
Quello che sto dicendo io è che nel 2021 trovo assurdo che ci sia ancora un certo modo di approcciare il cliente per cui si ragiona ancora con reperibilità programmate, orari o cose del genere.
Perché Amazon vendendo le stesse cose a prezzi spesso nemmeno così convenienti vince a mani basse sul mercato? Per il servizio. Per questo bisogna esserci sempre e rispondere anche solo per dire "ne parliamo domani".
Io non vendo prodotti... erogo un servizio.
Oggi sono reperibile io? domani lo sarà un altro.
Tutti i giorni, per 365 giorni (anche a Natale) all'anno H24 qualcuno del mio team è reperibile (anche io).
Se il giorno Y io non lo sono, ma ho il cellulare aziendale... credo sia un mio diritto non sentirmi obbligato a rispondere fuori dal lavoro (dato che non vengo pagato e ho anche una vita... credo... ).

Quote:
È proprio questo su cui dissento. Certo che nessuno ti direbbe niente, legalmente fai il tuo. Ma ti domandi mai se sia la scelta giusta? Quella efficiente? Quella che farà dire al cliente che preferisce rimanere tuo cliente anche se costi più di chiunque altro e vendi lo stesso prodotto?
Io non vendo alcun prodotto.
In copertura OGNI GIORNO ci sta qualcuno (che posso essere io o qualcun altro) e questa persona è reperibile.
I nostri clienti non sono MAI lasciati da soli perchè la nostra azienda da supporto H24 per tutto l'anno sempre.
Io ti stavo descrivendo una situazione in cui NON lavoro (sabato? domenica? Natale?) e non sono reperibile.
Lascio il cellulare aziendale acceso perchè i miei colleghi (di cui sono il capo... così comprendiamo il mio ruolo) se hanno un problema, possono trovarmi disponibile.
MA se mi cerca direttamente il cliente o qualcuno sopra di me... preferisco non essere disponibile dato che non vengo pagato per esserlo sempre.
Vedila come una sorta di CORTESIA che faccio al team che sta con me... cortesia che però non mi sembra logico estenderla a tutta l'azienda GRATIS.
Anche perchè credimi... non hanno problemi a pagare la reperibilità fissa a tutti... solo che non c'è la necessità di avere il capo (io) reperibile sempre e al contempo anche uno del team.

Quote:
Niente da dire, ti fa onore. A qualsiasi livello si è, quando si è a capo di qualcosa che siano 2 operai o 1.000 manager tutti dovrebbero avere questa mentalità.
E' una cosa logica e razionale.
Se vuoi creare coesione, devi dimostrare di essere disponibile con chi lavora con te.
Altrimenti è troppo semplice pretendere e poi sentirsi superiori.

Quote:
Premesso che non so che lavoro fai e quindi non è semplicissimo risponderti ma come ho detto sopra io rientro proprio nel tuo esempio: ufficialmente lavoro dal lunedì al venerdì e ufficialmente entro precisi orari.
In realtà lavoro praticamente sempre... pensa che l'azienda mi ha fornito anche un portatile ad hoc con cellulare che possa fare da router per poter lavorare anche quando sono malato e sono a casa. Non so se rendo l'idea.
Non posso parlare del mio lavoro (vediamolo come una sorta di NDA ).
Noi lavoriamo sempre, domeniche incluse con degli orari. Dopo un certo orario siamo SOLO in reperibilità.

Quote:
Però ripeto ci stiamo secondo me perdendo in dinamiche fin troppo di alto livello e aziendali (in parte per colpa mia).

Quello che volevo dire col mio primo commento è che queste feature verranno utilizzate soprattutto da gente che non è certo in posizioni apicali, che non ha chissà che clienti che li chiamano o altre cose del genere. Nella stragrande maggioranza dei casi verrà utilizzata da gente che non vuole rispondere all'amico, al parente, alla fidanzata e così via perché non hanno più il coraggio di affrontare le persone.
Beh è anche un diritto essere "vigliacchi" (concedimi il termine).
In fondo... prima dell'avvento dei cellulari, potevi non farti trovare e alla fine le persone ci arrivavano.
Gli smartphone sono diventati uno strumento che da oggetto utile, è diventato un oggetto di controllo.
Tanto per dirne una... quando sono in vacanza sono capace di non vederlo anche per giorni.
Proprio perchè non mi va di esserne schiavo.
Se mi devi dire qualcosa di urgente, puoi sempre chiamarmi.
Quando ero piccolo (qualche eone fa ) non ti chiedevano ogni 5 minuti dove stavi e cosa stavi facendo... e sono ancora qui a parlarne...

Quote:
Avevo capito e legalmente ripeto penso per la 100ma volta che hai ragione. Quello che dicevo io è che non condivido questo modo di vedere le cose e che oggi il mercato è quello che comanda... il rischio è che tu sei perfettamente entro quello che prevede la legge poi arriva uno che al tuo cliente gli dice "che stai a fare con quello... non ti risponde nemmeno. Vieni da me e hai 24/7 assistenza".
L'assistenza ha un costo.
Se il cliente è disposto a pagare per averla 24/7, non ci vedo grossi problemi (nella mia vita ho veramente lavorato in tutte le situazioni più disparati con orari decisamente da 3 mondo... ).
Tutto si riduce ad una domanda: "Quanto vuoi pagare per questo servizio aggiuntivo?"
ZERO?
Io non lavoro gratis... il mio tempo ha un costo.

Quote:
Poi puoi fare qualcosa che risente più lentamente di questo fenomeno ma prima o poi è come Amazon per certe realtà commerciali... o ti adegui o piano piano scompari.
Non so come siano gli inquadramenti dentro Amazon... ma solitamente la mentalità delle aziende americane (ho lavorato per qualche multinazionale di questo tipo) è che ti chiedono tantissimo, ma poi ti riconoscono l'impegno.
Il problema è quando sei in una azienda ITALIANA che lavora per gli americani.
Lì sei messo molto male. Pretendono 1.000, ma vogliono pagarti per 100.

Quote:
Sia chiaro tu hai la tua opinione e io la mia. Scrivo queste cose solo perché penso che l'argomento non sia così scontato e ci si possa confrontare.
Il confronto è sempre utile... soprattutto su posizioni diverse... anche perchè a volte un punto di vista diverso ci apre la mente su prospettive che non conoscevamo (questo chiedo anche a chi lavora con me... metti in dubbio quello che dico... fammi notare gli errori e se le hai, proponimi le tue soluzioni).

Quote:
Nel tuo caso no, hai argomentato il tuo punto di vista ma diresti che è così per la maggioranza? O forse la maggioranza è fatta di ragazzini e adulti che non hanno voglia di rispondere alla fidanzata, alla mamma ecc...?
Io sono per la libertà in tutte le forme.
La tecnologia ci ha portato ad essere estremamente rintracciabili in ogni momento e in ogni luogo.
Se vogliamo riappropriarci di un po' anonimato, privacy o quant'altro... non ci vedo nulla di male... poi sicuramente sarebbe preferibile affrontare i problemi relazionali... anche se a volte ci si scontra con dei muri veri e propri.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1