Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...en_102599.html

AMD e MediaTek hanno annunciato una partnership per integrare la connettività Wi-Fi 6E nei portatili e PC Ryzen a partire dal 2022. L'obiettivo di AMD con i chip RZ608 e RZ616 è offrire una piattaforma sempre più controllata, libera delle proposte di Intel.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 09:15   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8954
scusate... ma non è che vogliono semplicemente implementarlo nella CPU (tipo SOC) come ha fatto Intel dalla 11th in poi?
Altrimenti che senso ha una collaborazione per montare schede wifi su socket m2... alla fine sarà il produttore di PC sempre e comunque a decidere della componentistica...
Sul mio HP ho un i5 10400H, ma avevo su una wifi AC di Realtech... con 20 euro ho messo una AX200 wifi 6 di Intel, ma se la collaborazione è questa mi pare molto blanda.
Poi,, perchè Mediatek... mai sentito di una scheda wifi Mediatek.
IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 09:21   #3
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
scusate... ma non è che vogliono semplicemente implementarlo nella CPU (tipo SOC) come ha fatto Intel dalla 11th in poi?
Altrimenti che senso ha una collaborazione per montare schede wifi su socket m2... alla fine sarà il produttore di PC sempre e comunque a decidere della componentistica...
Sul mio HP ho un i5 10400H, ma avevo su una wifi AC di Realtech... con 20 euro ho messo una AX200 wifi 6 di Intel, ma se la collaborazione è questa mi pare molto blanda.
Poi,, perchè Mediatek... mai sentito di una scheda wifi Mediatek.
IMHO
Perchè AMD guadagnerà qualcosa per ogni chip wifi venduto
Perchè Mediatek amplierà il suo market share forte dell'appoggio di AMD che ormai è ben vista sia dai produttori che dai clienti finali.
Per lo meno queste sono le ragioni che immagino abbiano spinto a questa collaborazione.

Comunque chip Wifi Mediatek credo li trovi in tutti gli smartphone con chipset Mediatek, che non sono pochi, quindi Mediatek esperienza in questo campo penso ne abbia da vendere.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 10:40   #4
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4764
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Poi,, perchè Mediatek... mai sentito di una scheda wifi Mediatek
ti confondi con il brand di vendita, mentre qua è riferito all'hardware interno
il 90% delle chiavette wifi usb montano chip mediatek, sui router la maggior parte invece montano soc broadcom seguiti da qualcomm e solo pochi montano soc mediatek
nel networking i chip mediatek vengono montati sui dispositivi low cost ed infatti anche le prestazioni rispetto ai concorrenti sono low cost (anche se c'è stata qualche eccezione)
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 12:39   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8954
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
ti confondi con il brand di vendita, mentre qua è riferito all'hardware interno
il 90% delle chiavette wifi usb montano chip mediatek, sui router la maggior parte invece montano soc broadcom seguiti da qualcomm e solo pochi montano soc mediatek
nel networking i chip mediatek vengono montati sui dispositivi low cost ed infatti anche le prestazioni rispetto ai concorrenti sono low cost (anche se c'è stata qualche eccezione)
ti giuro che a me no risulta proprio e compro quelle "fogna" che costano meno messi in elenco di prezzo! Atehros (Qualcomm) e Realtek le più low-cost mai avute... sarò nato "signore" ma MediaTec mi viste.

Se parliamo di SOC è un altra cosa, ovvio che nei vari CHIP integrati da TV, entertainment, home video... BIMBY! ci possa essere un MediaTec.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 12:47   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8954
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Perchè AMD guadagnerà qualcosa per ogni chip wifi venduto
Perchè Mediatek amplierà il suo market share forte dell'appoggio di AMD che ormai è ben vista sia dai produttori che dai clienti finali.
Per lo meno queste sono le ragioni che immagino abbiano spinto a questa collaborazione.

Comunque chip Wifi Mediatek credo li trovi in tutti gli smartphone con chipset Mediatek, che non sono pochi, quindi Mediatek esperienza in questo campo penso ne abbia da vendere.
Immagino i ricarichi di una schedina WIFI... le vendano a 20 euro su Amazon, ad un produttore verranno vendute a badilate e 5 euro... 1 euro di margine ?!?!? mha... non credo sia proprio questo il motivo

Il chip mediatec che trovi in cellulari e smartphone e tablet è un SOC, non un CHIP dedicato alla sola wifi, è un intero sistema nel chip (SOC-SYSTEM ON CHIP), si l'espereinza ce l'ha eccome ed anche in miniaturizzazione, ecco perche credevo volessero integrarlo nelle CPU AMD come del resto ha fatto intel.
In Teoria, se compri un Notebbok Intel nuovo 11th-12th e lo apri, non troverai la scheda wifi perchè integrata nel processore... vadrai le antenne che si agganciano direttamente alla scheda madre... Per lo meno così ho letto mesi fa.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 13:09   #7
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Immagino i ricarichi di una schedina WIFI... le vendano a 20 euro su Amazon, ad un produttore verranno vendute a badilate e 5 euro... 1 euro di margine ?!?!? mha... non credo sia proprio questo il motivo

Il chip mediatec che trovi in cellulari e smartphone e tablet è un SOC, non un CHIP dedicato alla sola wifi, è un intero sistema nel chip (SOC-SYSTEM ON CHIP), si l'espereinza ce l'ha eccome ed anche in miniaturizzazione, ecco perche credevo volessero integrarlo nelle CPU AMD come del resto ha fatto intel.
In Teoria, se compri un Notebbok Intel nuovo 11th-12th e lo apri, non troverai la scheda wifi perchè integrata nel processore... vadrai le antenne che si agganciano direttamente alla scheda madre... Per lo meno così ho letto mesi fa.
Il margine sarà anche poco, ma moltiplicalo per il numero di sistemi AMD in giro e vedi che possono essere cifre interessanti, poi è un inizio, AMD in questo periodo in cui va bene può affacciarsi a nuovi mercati, questo è un modo per pucciare il naso in qualcosa in cui ancora non aveva fatto nulla. Cioè oggi lavora sui driver, magari domani collabora con mediatek nella progettazione, e magari dopodomani se li progetta da sola, oppure si compra un pezzo di mediatek o chissà. Non è che dall'oggi al domani può diventare un'importante produttrice di chip wifi senza avere alcun background, e magari tutto ciò le serve anche per battagliare, sempre un domani, nel mondo dell'IoT.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 17:08   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7939
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
In Teoria, se compri un Notebbok Intel nuovo 11th-12th e lo apri, non troverai la scheda wifi perchè integrata nel processore... vadrai le antenne che si agganciano direttamente alla scheda madre... Per lo meno così ho letto mesi fa.
Non credo sia integrato, ho appena preso un notebook con i3 1115G4 e wifi Realtek AC. A meno che intel chieda un obolo aggiuntivo per l'abilitazione del wifi, comunque su tutti i notebook che vedo in giro con intel 11 e Wifi intel ci sono le schede AX200 o 201, che tu confermi essere separate.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 18:21   #9
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4764
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
ti giuro che a me no risulta proprio e compro quelle "fogna" che costano meno messi in elenco di prezzo! Atehros (Qualcomm) e Realtek le più low-cost mai avute... sarò nato "signore" ma MediaTec mi viste.
si sulle chiavette wifi hai ragione quelle low cost mi sono confuso con realtek
invece ad esempio la netgear a6210 è mediatek

Ultima modifica di no_side_fx : 19-11-2021 alle 18:29.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 22:49   #10
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50885
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Immagino i ricarichi di una schedina WIFI... le vendano a 20 euro su Amazon, ad un produttore verranno vendute a badilate e 5 euro... 1 euro di margine ?!?!? mha... non credo sia proprio questo il motivo

Il chip mediatec che trovi in cellulari e smartphone e tablet è un SOC, non un CHIP dedicato alla sola wifi, è un intero sistema nel chip (SOC-SYSTEM ON CHIP), si l'espereinza ce l'ha eccome ed anche in miniaturizzazione, ecco perche credevo volessero integrarlo nelle CPU AMD come del resto ha fatto intel.
In Teoria, se compri un Notebbok Intel nuovo 11th-12th e lo apri, non troverai la scheda wifi perchè integrata nel processore... vadrai le antenne che si agganciano direttamente alla scheda madre... Per lo meno così ho letto mesi fa.
Ci sono aziende che campano solo vendendo paccottiglia da 1 euro al kg per mettere sulle mobo e altri dispositivi.

E Intel stessa se spinge il suo hw per le mobo é perché sono cmq soldi che fanno comodo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 07:01   #11
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8954
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Non credo sia integrato, ho appena preso un notebook con i3 1115G4 e wifi Realtek AC. A meno che intel chieda un obolo aggiuntivo per l'abilitazione del wifi, comunque su tutti i notebook che vedo in giro con intel 11 e Wifi intel ci sono le schede AX200 o 201, che tu confermi essere separate.
azz.. allora mi prendono per i fondelli... scusa ma giusto per curiosità

https://www.intel.it/content/www/it/...rocessors.html

https://www.tdblog.it/intel-lancia-i...e-di-11th-gen/

io avevo capito che all'interno della CPU (sempre più vicino ad un SOC) si integravano anche gli elementi della tabella che vedi sopra al link, tra cui Grafica Xe, BT/WIFI e anche TB4... tradotto: queste tecnologie non vengono più affidate al chipset ma direttamente alla CPU, ovviamente attraverso i connettori su scheda madre...

bho... allora ho preso FISCHI per FIASCHI

p.s. io le ho separate perchè ho un i5 10400 quindi 10th che non aveva questa "one more thing"

Ultima modifica di Cappej : 20-11-2021 alle 07:09.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2021, 15:53   #12
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7939
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
azz.. allora mi prendono per i fondelli... scusa ma giusto per curiosità

https://www.intel.it/content/www/it/...rocessors.html

https://www.tdblog.it/intel-lancia-i...e-di-11th-gen/

io avevo capito che all'interno della CPU (sempre più vicino ad un SOC) si integravano anche gli elementi della tabella che vedi sopra al link, tra cui Grafica Xe, BT/WIFI e anche TB4... tradotto: queste tecnologie non vengono più affidate al chipset ma direttamente alla CPU, ovviamente attraverso i connettori su scheda madre...

bho... allora ho preso FISCHI per FIASCHI

p.s. io le ho separate perchè ho un i5 10400 quindi 10th che non aveva questa "one more thing"
Boh, a leggere i tuoi link sembrano integrati o perlomeno predisposti, non è chiarissimo. Suppongo che pur essendo integrati siano da pagare in più altrimenti intel li disattiva, a quel punto il produttore può scegliere realtek che costa meno.
Non mi metto a smontare i miei notebook nuovi per guardare.

EDIT: da questo link è chiaro cha la AX201 è una scheda separata, ma in un formato compatibile con una parte integrata nel soc detta CNVi: "CNVi; Refers to the integrated wireless IP portion residing in the Intel® SOC/PCH."
https://www.intel.com/content/dam/ww...dule-brief.pdf
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 22-11-2021 alle 17:42.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1