Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2021, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...zo_101411.html

TIM ha annunciato l'avvio dell'offerta TIM SUPER SAT per tutti coloro che non sono ancora raggiunti dalle reti fisse broadband e ultrabroadband. L'azienda promette velocità di 100 Mbps in download e 5 Mbps in upload. Ecco paletti, tariffe e costi complessivi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 10:11   #2
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Beh, considerando i prezzi della già menzionata Starlink, temevo che TIM se ne approfittasse per proporre un canone molto più alto (se non sbaglio la soluzione made by Amazon ha un canone di 99€ e 400 e passa € di costi iniziali ... ) detto questo ovviamente non poteva esimersi dal mettere paletti che, al giorno d'oggi, dovrebbero essere considerati assurdi ... i primi 100GB a velocità piena e dopo si naviga a 4MB/s? mah ... come se pagassero anche loro a dati scaricati ...

filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 10:30   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Il 31 dicembre 2021 è vicino, hanno paura delle sanzioni x chi non rispetta l'agenda digitale superata quella data. Sono indietro da paura coi lavori alle infrastrutture in fibra ed evidentemente queste soluzioni insieme alle FWA è quanto gli basta per non subire sanzioni. Si stanno anche unendo ad altri operatori per completare più in fretta i lavori xkè si vede han capito che le penali sono salate davvero e gli conviene lavorare insieme anche coi "nemici". Da non dimenticare che siamo già in proroga con l'agenda digitale di 1 anno, questi lavori andavano finiti a natale dell'anno scorso.

4Mbps è il minimo per far fruire l'HD su DANZ e su altre applicazioni, ma coi primi 100GB ci si rientra senza troppi problemi a guardare il calcio su dazn xkè sono circa 6GB di consumo a partita nella massima qualità.

Quote:
Inoltre, bisogna pagare il kit satellitare...
Curioso di sapere chi appalteranno: ci vuole un minimo di esperienza per montare e puntare una parabola ed eventualmente il muratore quando manca tutto se l'antennista non sà murare o non sà che materiali e tasselli usare sui vari tipi di tetto e murature col rischio di far danni ( e n'ho visti di lavori fatti male ); se è come EOLO queste sono spese extra a carico dell'utente.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 11-10-2021 alle 10:42.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 10:53   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
Secondo voi è in concorrenza con Startlink o rispondono ad esigenze diverse?

E la latenza di Tim Super Sat potrebbe essere inferiore a quella di "20 ed i 40 ms" di Starlink?

Ultima modifica di giovanni69 : 11-10-2021 alle 10:58.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 11:30   #5
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Secondo voi è in concorrenza con Startlink o rispondono ad esigenze diverse?

E la latenza di Tim Super Sat potrebbe essere inferiore a quella di "20 ed i 40 ms" di Starlink?
Giovanni credo che sulla latenza non ci sia niente da fare, in questo momento per internet satellitare o invii/ricevi segnale da un satellite in orbita geostazionaria o vai di starlink.

Nel primo caso il satellite sta a 36.000 km dalla superficie terrestre e ci vogliono circa 120ms perché il segnale lo raggiunga quindi:
utente > satellite 120ms
satellite > centro elaborazione dati 240ms
centro elaborazione dati > satellite 360ms
satellite > utente 480ms

Tutto ciò senza contare il tempo di risposta tra centro elaborazione dati e il server che stai pingando.

Nel secondo caso, con starlink, invece hai un ping paragonabile a quello di una linea fissa (direi non delle più veloci) perché tutto funziona come nello schema sopra descritto ma il satellite è molto più vicino (tra i 1100 e i 1300 km).
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 11:30   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7264
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E la latenza di Tim Super Sat potrebbe essere inferiore a quella di "20 ed i 40 ms" di Starlink?
Qui si parla del "classico" satellite geostazionario che si trova ad oltre 42 mila metri d'altezza, per quanto rigurda la latenza si parla di 600ms di lag.


@filippo1980

La parabola di Starlink costa 500€ ed è venduta ufficialmente sottocosto, basti pensare che non solo è motorizzata, ma è capace di tararsi da sola e di seguire in modo automatico l'andamento dei satelliti nel cielo (che a differenza dei satelliti geostazionari che sembrano fermi girando assieme alla terra questi vista la bassa quota per rimanere in orbita devono muoversi molto velocemente) ma soprattutto starlink non ha nulla a che fare con Amazon ma appartiene a Elon Musk che ha anche il vantaggio di essere il padrone di Space X, potendo quindi sparere i suoi satelliti (e ne servono tanti se non erro l'obbiettivo e di 15 mila satelliti!) "a costo zero"

TIM invece non ha ne razzi ne satelliti essendo solo rivenditore di Eutelsat, servizio che faccio presente all'estero costa nettamente di più infatti in spanga costa 60€ in germania 70€ e in UK 70 sterline... per il pacchetto da 120 giga, ma viene venduto anche il pacchetto da 200 giga a 99 sterline e quello da 400 a ben 150 sterline...



https://europe.konnect.com/en-GB

Con prezzi del genere mi chiedo chi opterebbe per tale soluzione piuttosto che scegliere il pacchetto di stalink che da quello che ho capito non ha limiti di banda oltre che latenze e velocità nettamente superiori...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 12:13   #7
Vindicator
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 772
ma che si sono fumati, tecnologia vecchia
e poi il cap ma va va

ad esempio due sim very ti fai 400 gb a 15 euro al mese..
Vindicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 12:22   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator Guarda i messaggi
ma che si sono fumati, tecnologia vecchia
e poi il cap ma va va

ad esempio due sim very ti fai 400 gb a 15 euro al mese..
Ma che discorsi sono?
Con la fibra di casa allora non hai nemmeno il limite dei GB

Qui si parla di "rarissime" situazioni in cui non prende "Very Mobile", o se prende non riesci nemmeno ad aprire la homepage di Google.
E ci sono dei posti cosi.

Che poi non sia conveniente è un discorso del tutto relativo.
Chi per lavoro non ha altre soluzioni sarà piu conveniente internet via satellite dalla sua casetta sperduta piuttosto che cercarsi una casa in affitto in centro.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 12:47   #9
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4133
ahahahahahahahahahahaha
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 06:30   #10
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
Hanno rispolverato un prodotto che già vendevano venti anni fa
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 08:30   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7264
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator Guarda i messaggi
ma che si sono fumati, tecnologia vecchia
Stando a quanto dichiara eutelsat il satellite konnect lanciato a fine 2020 è un satellite di ultima generazione

Quote:
ad esempio due sim very ti fai 400 gb a 15 euro al mese..
Se è per quello ne basta anche una sola, una volta terminiati i giga si può chiedere il rinnovo anticipato dell'offerta

Come funziona il servizio "Rinnova ora"?

Quasi al termine dei tuoi Giga, ti avviseremo con un SMS e sull'app comparirà il tasto "Rinnova ora".

Per procedere assicurati di avere il credito sufficiente per far ripartire in anticipo la tua offerta.

Dopo aver fatto tap su "Rinnova ora" in pochi istanti la tua offerta sarà rinnovata per un nuovo mese.




Quote:
Originariamente inviato da astaroth2 Guarda i messaggi
Hanno rispolverato un prodotto che già vendevano venti anni fa
Paragonare questo nuovo prodotto alla vecchia Alice SATmi pare come paragonare una vecchia linea ISDN ad una nuova connessione FTTH.

Ad una ricerca veloce queste erano le caratteristiche del vecchio servizio:

https://www.macitynet.it/Alice_ADSL_...via_satellite/

"Il sistema utilizzato da Telecom è quello, già noto, di altri provider. Basterà avere una parabola, un modem satellitare fornito da Telecom Italia e un normale modem telefonico e sarà possibile realizzare una connessione con velocità fino a 640 Kbps in download utilizzando il canale satellitare e a 56 Kbps in upload utilizzando una connessione tradizionale in dial-up."

che poi i vecchi modem 56k andavano a tale velocità solo in download, in upload si fermavano a 33,6kbauds


Si potrà scegliere tra due diverse opzioni: Alice Sat 640 (velocità di 640 kbps in download) disponibile a metà maggio con un costo di abbonamento mensile di 59,95 euro (Iva inclusa) e Alice Sat 300 (velocità di 300 Kbps in download), commercializzata a partire da giugno al costo di 39.95 euro al mese.

Che poi a quei 60 euro al mese andava aggiunto il costo della connessione dial up,

Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
CORRETE TUTTI AD ABBONARVI, E' UNA GRAN BAZZA!!
Ma avete mai provato a fare i conti esatti del costo di alice-sat-incul 640k?
Eccoli:
Facendo i conti di usarlo x per un mese 24ore al giorno( come una adsl640k dal costo di 45-50€), viene a costare al mese 63€ di abbonamento (abbo 640k+ nolo modem satellitare) + 207.19€ a settimana di telefono.
Calcolando un mese come 4 settimane(28giorni)+ 2 sabati (giusto per fare una via di mezzo ),in totale fa:...

63+855.22=918.22€ AL MESE!

Il tutto per andare peggio, con ping alti che impediscono il gioco e impossibilita' (o quasi) di P2P

NO Comment
Proprio uguale uguale....
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1