|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ta_100225.html
Brutte notizie per Apple, Google e i rispettivi app store: in Corea del Sud sta per passare una legge che vieta ai detentori di piattaforme di imporre sistemi di pagamento proprietari. I due colossi dovranno aprire i loro negozi digitali a sistemi di pagamento alternativi, minando i loro stessi incassi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16915
|
cioè compro su app store/play store bypassando app store/play store. non credo diventerà mai legge
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Hai presente Amazon? Compri quello che vuoi da chi vuoi ma non sei costretto a pagare tramite alcun sistema di pagamento proprietario loro. Via, spazziamo via questi monopoli che rasentano il ridicolo nel 2021. Altro che 1984, con il tizio di Apple che dice che si sarà meno tutelati perché non passano dai loro controlli... Oligarchia cinese fatti da parte che arriva Apple! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16915
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
No, fai acquisti in app bypassando gli store e relativi oboli.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16915
|
in effetti si parla dei sistemi di pagamento nelle app stesse quindi ci si dovrebbe riferire solo agli acquisti in-app. ma andasse a buon fine ci ritroveremmo su app store/play store tutte app gratuite con acquisti in app. boh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
rimane l'idea di app store ma lo sviluppatore se vuole può proporre un mezzo di pagamento alternativo va da se che Apple a quel punto se vuole essere competitiva con altri sistemi di pagamento deve ridurre le commissioni, se no chi sceglie il suo IAP? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16915
|
Quote:
perde di senso lo store, nessuno pagherebbe più le commissioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Lo store è come una vetrina. Già il fatto che Apple obbliga l'uso della sola sua vetrina è già un abuso (con adroid per esempio ne puoi usare altre, Amazon e Huawai per esempio), se poi ti chiede i soldi per farlo (e lo fa nascondendosi dietro il fato che deve controllare la tua App e decidere se va bene o è in conflitto coni suoi stessi servizi e quindi bocciandotela) è un ulteriore abuso. Se alla fine ti chiede pure soldi per gli acquisti fatti in app (dove l'app è mia e miei sono i servizi che questa offre) siamo a livello di strozzinaggio. Se Apple vuole fare soldi, lo faccia come qualsiasi altra azienda "capitalistica", cioè si metta in concorrenza con altri servizi, non tenga il completo monopolio di vetrina, metodo di pagamento, motore del browser e possibilità di eliminare app che vanno in conflitto con i loro stessi servizi. Come detto l'oligarchia cinese deve solo imparare da questo modello "di libertà". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16915
|
Quote:
1) commissioni troppo alte 2) concorrenza "sleale" visto che i servizi apple non pagano commissioni essendo di apple personalmente ritengo vadano trovate due soluzioni a questi due problemi senza essere distruttivi e disfattisti. teniamo presente l'utente finale spesso è molto soddisfatto dell'iphone e io sono tra questi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
IAP di Apple è indubbiamente più comodo, hai già associato la carta di credito metti l'impronta o usi Face ID e hai fatto chiaro che se devi pagare il 30% (che poi è molto più spesso 15%) in più ci pensi, ma dipende da cosa compri l'abbonamento Netflix te lo paghi a parte, ma quei piccoli acquisti di 1 o 2 euro sono spesso impulsivi (specialmente nei giochi) e se ci perdi 10 centesimi non è che ti cambia la vita, usi il pagamento più comodo e soprattutto non dai la tua carta di credito a uno sviluppatore che non conosci avrebbero quindi senso di esistere tutti, molti continuerebbero a usare il default con Apple ma i big userebbero ovviamente il loro e qualcuno potrebbe proporsi come intermediario (tipo PayPal) proprio per gli sviluppatori più piccoli in modo da avere un account unico per pagare i vari acquisti in app senza dover mettere la carta tutte le volte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16915
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
Credo che per l'utente finale rimarra' comunque piu' facile, ed a quel punto potrebbe anche decidere di pagare un po' di piu' per comodita', sempre ammesso che con i metodi alternativi il prezzo venga ribassato del 30% e gli sviluppatori non decidano di prendere invece il 30% in piu'. Diverso sarebbe se gli sviluppatori, una volta che si apre a metodi alternativi, evitino proprio di utilizzare il pagamento tramite apple store, ed ad esempio l'unico metodo accettato dall'applicazione diventi, che so, la carta di credito. A quel punto non avresti alternative.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16915
|
Quote:
a questo punto registri il pagamento su queste 3 app e risparmi in comodità che poi un banalissimo collegamento all'app paypal risolverebbe il discorso "comodità" sul nascere e ciaociao commissioni a apple |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
avere fiducia nell'app che ti chiede tutti i dati per il pagamento è il punto critico, più che la scomodità di inserire la carta di credito è vero che puoi utilizzare quelle carte virtuali che usi solo per e-commerce e se te la fottono pazienza, ma se puoi evitare di usarla tanto meglio senza contare che uno sviluppatore indie come potrei essere io non ha piacere di gestire questo tipo di problematica, quindi o va su Apple (oggi perché obbligato, in futuro se calano commissioni perché più comodo) oppure si affida a una terza parte che gestisce il tutto a fronte ovviamente di una commissione, ci sono già compagnie tipo RevenueCat che gestiscono IAP, solo che oggi lo fanno fino a un certo punto tranne carta di credito, domani potranno darti anche quel servizio se loro ti chiedono il 5% e Apple il 15, vai su di loro, se però c'è concorrenza Apple al posto del 15 abbasserà le pretese e andrà in competizione diretta con gli altri sistemi i big tipo Netflix sono un discorso a parte perché hanno già tutti gli strumenti e quindi per loro è costo "zero" e non hanno il problema della fiducia Quote:
il bengodi del tutto gratis è durato tanto, ma non è sostenibile e sempre più business si stanno spostando sull'abbonamento piuttosto che l'acquisto secco o la pubblicità, quindi mi aspetto sempre più app che richiederanno pagamento per essere usate decentemente lo sanno benissimo sia Apple che Epic che ha fatto partire la causa non perché sono paladini della giustizia ma perché vogliono una fetta della torta, ovvero diventare quegli intermediari di cui parlavo sopra Ultima modifica di recoil : 01-09-2021 alle 13:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.