Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/im...21_100146.html

Imagination Technologies ha dichiarato di voler rientrare nel mondo delle CPU, dopo aver venduto MIPS qualche anno fa, e di voler usare l'architettura RISC-V. L'annuncio arriva in un momento di forte crescita per l'azienda

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2021, 15:02   #2
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
Più aziende investono in risc-v, più sono alte le possibilità che si faccia strada al posto di ARM in futuro. Sarebbe una buona cosa. Vedremo che succederà con le gpu in progettazione
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2021, 16:32   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Più aziende investono in risc-v, più sono alte le possibilità che si faccia strada al posto di ARM in futuro.
Mah.. ho parecchi dubbi in merito considerando che Apple ha aperto la strada ad ARM.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2021, 16:39   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Considerando che avevano il controllo completo sulle IP di MIPS ed alla fine hanno venduto tutto, ora come pensano di farsi strada nell'ecosistema di Risc-V ?
Hanno una breve finestra temporale in cui proporre design chiavi in mano di SoC con cpu Risc-V e gpu PowerVR mentre la concorrenza ancora non ha niente, ma poi?
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2021, 20:15   #5
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mah.. ho parecchi dubbi in merito considerando che Apple ha aperto la strada ad ARM.
Ci stanno investendo in molti, dai russi ai cinesi, passando per Intel e molte aziende minori. Non ho detto che accadrà domani, ma la strada è tracciata a mio modesto avviso

Apple è un mondo a parte, parliamo di una marea di produttori minori che tirano tutti dallo stesso lato
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2021, 21:43   #6
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Dovrebbero tornare a fare le GPU...
Una Kyro 4 non dispiacerebbe, visto il momento....
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2021, 23:32   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Ci stanno investendo in molti, dai russi ai cinesi, passando per Intel e molte aziende minori. Non ho detto che accadrà domani, ma la strada è tracciata a mio modesto avviso

Apple è un mondo a parte, parliamo di una marea di produttori minori che tirano tutti dallo stesso lato
Capisco perfettamente il discorso, ma la storia ci insegna che il mercato (consumer in particolare) segue regole sue.
Non importa tanto quanto siano validi i prodotti o qunate aziende si buttino sul prodotto, ma importa il fatto che ci si butti una o più aziende con un grosso seguito di clientela.

Nello specifico qui conta spingere i produttori di software a convertire i loro prodotti (una cosa che costa tempo e soldi) su una differente architettura.
Prima ARM era relegata al suo settore, ma col cambio di rotta di Apple c'è stato lo scossone che ha "obbligato" i prodittori di software a fare questa conversione, altrimenti avrebbero dovuto rinunciare al mercato Apple.. e questo ha aperto un mondo perchè ovvimante fatto il lavoro per apple M1 ci va ben poco a fare altrettanto per una macchina windows on ARM.

Ora come oera RISC-V non ha questo traino e penso che, senza entrare nel merito se ARM sia meglio o peggio, non riuscirà a reggere la competizione.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2021, 10:11   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Più aziende investono in risc-v, più sono alte le possibilità che si faccia strada al posto di ARM in futuro. Sarebbe una buona cosa. Vedremo che succederà con le gpu in progettazione
Non so se e quanto si farà strada rispetto ad ARM ( parliamo di decine di miliardi di SoC installati nei più svariati dispostivi ), ma sicuramente RISC-V è uscito dal laboratorio ed è entrato nell'industria.

Quando si legge che pure Samsung utilizzerà RISC-V per i suoi SoC destinati all'IoT...mi pare ci sia poco da opinare o immaginare.

RISC-V si diffonderà. Quanto? Quanto velocemente? Non sono Nostradamus!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2021, 15:01   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mah.. ho parecchi dubbi in merito considerando che Apple ha aperto la strada ad ARM.
Apple ha aperto la strada su desktop e notebook, ma era solo questione di tempo visto che anche Microsoft stava spingendo in quella direzione.
Nel settore mobile ARM stava già dilagando prima con i PDA con Windows CE e Mobile e poi con la prima generazione di smartphone basata su Symbian di Nokia e Windows Mobile.
E prima ancora nel settore embedded ARM si è fatta strada con le sue forze.

Già ora Risc V sta attuando a sua volta un attacco dal basso nel settore embedded e ad inizio 2022 arriveranno i primi SoC a 64bit con MMU, istruzioni vettoriali e varia altra roba basata sugli standard ratificati ultimamente che permettono di avere un architettura standard (anche su parecchie cose che vanno oltre la cpu vera e propria, periferiche, firmware e software inclusi) per sistemi desktop, server o altra roba grossa.

Alcune aziende si sono mosse prima uscendo già ora con SoC che supportano le versioni preliminari degli ultimi standard e specifiche Risc-V per quel che riguarda server/desktop, ma l'anno prossimo inizieranno ad arrivare quelle pienamente compatibili ed a quel punto si creerà un ecosistema desktop/server "standard" tipo quello degli x86.

Inoltre già ora stanno arrivando sistemi per supercomputer e calcolo pesante che sembrano promettere bene, tipo il mostriciattolo di Esperanto Technologies: una "scheda acceleratrice" che consuma solo 120Watt e che monta 6588 core Risc-V a 64bit ognuno con un suo acceleratore tensoriale dedicato che trottano ad 1GHz di clock (possono tranquillamente arrivare a 2GHz.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2021, 15:25   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Apple ha aperto la strada su desktop e notebook, ma era solo questione di tempo visto che anche Microsoft stava spingendo in quella direzione.
Nel settore mobile ARM stava già dilagando prima con i PDA con Windows CE e Mobile e poi con la prima generazione di smartphone basata su Symbian di Nokia e Windows Mobile.
E prima ancora nel settore embedded ARM si è fatta strada con le sue forze.

Già ora Risc V sta attuando a sua volta un attacco dal basso nel settore embedded e ad inizio 2022 arriveranno i primi SoC a 64bit con MMU, istruzioni vettoriali e varia altra roba basata sugli standard ratificati ultimamente che permettono di avere un architettura standard (anche su parecchie cose che vanno oltre la cpu vera e propria, periferiche, firmware e software inclusi) per sistemi desktop, server o altra roba grossa.

Alcune aziende si sono mosse prima uscendo già ora con SoC che supportano le versioni preliminari degli ultimi standard e specifiche Risc-V per quel che riguarda server/desktop, ma l'anno prossimo inizieranno ad arrivare quelle pienamente compatibili ed a quel punto si creerà un ecosistema desktop/server "standard" tipo quello degli x86.

Inoltre già ora stanno arrivando sistemi per supercomputer e calcolo pesante che sembrano promettere bene, tipo il mostriciattolo di Esperanto Technologies: una "scheda acceleratrice" che consuma solo 120Watt e che monta 6588 core Risc-V a 64bit ognuno con un suo acceleratore tensoriale dedicato che trottano ad 1GHz di clock (possono tranquillamente arrivare a 2GHz.
Come sempre difficile fare una previsione.
Per come la vedo però la mossa di Apple ha dato un vantaggio notevole ad ARM sul mercato desktop consumer.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2021, 15:29   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Come sempre difficile fare una previsione.
Per come la vedo però la mossa di Apple ha dato un vantaggio notevole ad ARM sul mercato desktop consumer.
Faccio notare che Apple usa solo l'ISA ARM, ma i processori sono dei Power ritoccati, eredità di PA Semi.

Detto questo, non elimini ARM dall'oggi al domani, ma RISC-V sta penetrando nell'embedded, proprio da dov'è partita ARM.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2021, 16:09   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Faccio notare che Apple usa solo l'ISA ARM, ma i processori sono dei Power ritoccati, eredità di PA Semi.

Detto questo, non elimini ARM dall'oggi al domani, ma RISC-V sta penetrando nell'embedded, proprio da dov'è partita ARM.
Tutto quello che vuoi.. ma di fatto è ARM che sta insidiando (adesso) l'impero degli X86.
Poi magari un domani lo farà anche RISC-V.. ma per adesso non vedo nulla all'orizzonte almeno nell'immediato.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2021, 19:06   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Tutto quello che vuoi.. ma di fatto è ARM che sta insidiando (adesso) l'impero degli X86.
E' Apple ad insidiare x86 su PC ( sui suoi PC ). Per ora i design ARM su PC sono poco più che degli sketch.

Se ARM arriverà a raggiungere una quota importante nel mondo x86 non lo so e nemmeno riesco a prevederlo. E francamente non riesco nemmeno ad immaginare perchè.

RISC-V per ora è appena uscita dal laboratorio. E non la vedremo su PC prima di 40 anni. Però è interessante notare il parallelo con la storia di ARM.

Ma nessuna delle due per ora sembra essere in grado di vincere una guerra commerciale contro x86, nel suo storico feudo.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 12:40   #14
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
Imho, il problema di RISC-V, attualmente, è la mancanza di una GPU. Però ci stanno lavorando.

Credo, inoltre, che l'ingresso di ARM nel settore consumer e server abbia dato la spinta per sviluppare librerie come le UWP di Microsoft. Aggiungere un altro player, dal punto di vista del software, ora è molto più facile.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 14:33   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E' Apple ad insidiare x86 su PC ( sui suoi PC ). Per ora i design ARM su PC sono poco più che degli sketch.

Se ARM arriverà a raggiungere una quota importante nel mondo x86 non lo so e nemmeno riesco a prevederlo. E francamente non riesco nemmeno ad immaginare perchè.

RISC-V per ora è appena uscita dal laboratorio. E non la vedremo su PC prima di 40 anni. Però è interessante notare il parallelo con la storia di ARM.

Ma nessuna delle due per ora sembra essere in grado di vincere una guerra commerciale contro x86, nel suo storico feudo.

Ah beh.. in 40 anni in questo campo ci passano tre ere geologiche.

Per la storia X86 vs ARM.. beh il feudo lo vedo parecchio ben assediato.
Come ho detto prima il punto non è avere i mezzi per fare una CPU arm in grado di competere con X86 (cosa che abbiamo visto essere ampiamente fattibile adesso) ma avere la forza di mercato per spingere i produttori di software a convertire i prodotti.
E APPLE ce l'ha. E se li convertono per lei poi è cosa fatta girarli pure su windows on ARM.


Non immagini perchè ARM dovrebbe mettersi a competere con x86? Scherzi? Per motivi ben tangibili!!
Da sempre il mercato desktop (che sono tanti tanti soldi) è ESCLUSIVA di chi ha licenze X86.
E pertanto un botto di aziende sono giocoforza tagliate fuori!

L'arrivo sul mercato di deskop ARM con sistemi e programmi nativi per ARM significa per moltissimi produttori poter entrare nel mercato desktop!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1