Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2021, 18:07   #1
Arzo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 78
Windows 10 occupa molto spazio

Salve a tutti,

ho notato che nel PC di mia sorella windows 10 occupa circa 46Gb di spazio su disco, io non avendo windows nel mio computer non so se è un cosa normale.
Premetto che dopo aver fatto gli aggiornamenti ho anche eseguito la pulizia seguendo i seguenti tutorial:
https://turbolab.it/manutenzione-156/gu ... o-2021-982
https://answers.microsoft.com/it-it/win ... 894a9627c6

oltre ad aver disinstallato parecchie app inutili all'uso che ne deve fare, ho solo installato libre office, vlc, zoom e qualche altra piccola app.

Una cosa che ho notato seguendo la guida sopra indicata è che in pulizia disco nelle caselle da spuntare da me non c'è la voce "Installazione di Windows precedenti", c'è da dire però che il pc è nuovo (acquistato a maggio) e quindi la versione dovrebbe essere abbastanza nuova quindi forse trovando solo un installazione non compare la casella.

Grazie a chiunque mi può aiutare
Arzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 18:24   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, anche il mio W10, con 4 programmi occupa quasi 46 Gb, è normale .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 18:37   #3
Arzo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, anche il mio W10, con 4 programmi occupa quasi 46 Gb, è normale .
OK grazie, sto più tranquillo
Arzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 18:48   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Arzo Guarda i messaggi
OK grazie, sto più tranquillo
Il computer di tua sorella è un portatile o un fisso ?

C'è un HD o un SSD ?

Di quanti Gb ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 20:35   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20427
Può essere normale e può non esserlo, dipende

Se mantieni attivo il ripristino di sistema, se usi l'ibernazione, se l'impostazione della memoria virtuale è tale da creare un grosso file di paging, lo spazio occupato aumenta considerevolmente

Guarda ad esempio quanto sono grandi il pagefile.sys e l'hiberfil.sis. Li trovi in C: dopo aver abilitato in esplora file la visualizzazione dei file nascosti e quella dei file protetti di sistema. Se non sai come fare a causa della tua scarsa dimestichezza con Windows, chiedi e ti daremo la procedura completa.

Se non hai ritrosia ad usare la shell testuale, avvia powershell (click destro su start) digita o copia-incolla:

ls -h \

premi invio.


Posta qui la loro dimensione se ti interessa ridurre lo spazio occupato su disco.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-06-2021 alle 21:04.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 21:28   #6
Arzo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 78
il pc è laptop con disco SSD da 500Gb.

L'ibernazione è spuntata solo in quando si chiude il coperchio, nelle altre opzioni c'è impostata la sospensione.

il pagefile.sys pesa 1,18 GB
hiberfile.sys pesa 2,93 GB

circa 4 Gb totali

ho controllato anche in un altro pc dove ho installato da poco windows10 e pesa circa 30Gb, pero' gli ho fatto l'installazione pulita da zero, in questo di mia sorella era già installato dal negozio e ci sono anche i software dell'HP
Arzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 08:45   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Sei a posto, su 500Gb, hai solo 46gb occupati.............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 10:11   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20427
Quote:
Originariamente inviato da Arzo Guarda i messaggi
il pc è laptop con disco SSD da 500Gb.

L'ibernazione è spuntata solo in quando si chiude il coperchio, nelle altre opzioni c'è impostata la sospensione.

il pagefile.sys pesa 1,18 GB
hiberfile.sys pesa 2,93 GB

circa 4 Gb totali

ho controllato anche in un altro pc dove ho installato da poco windows10 e pesa circa 30Gb, pero' gli ho fatto l'installazione pulita da zero, in questo di mia sorella era già installato dal negozio e ci sono anche i software dell'HP
OK. la memoria virtuale sembra impostata di default, va bene così.

Riguardo l'hiberfil.sys è il file dell'ibernazione, io specialmente su SSD lo reputo inutile e disattivo tale funzionalità Piuttosto preferisco la sospensione che procura un risveglio immediato ed evita ogni volta la scrittura su SSD. Disattivando tout court l'ibernazione si ottiene anche il non trascurabile effetto di disattivare anche l'avvio rapido che è di per se del tutto inutile su SSD e come costatato innumerevoli volte anche qui sul forum, crea più danni che reale utilità. Per disattivare sia l'ibernazione che l'avvio rapido basta dare questo comando nel prompt o power shel aperti come amministratore:

powercfg.exe /hibernate off

se si vuole riattivare basta sostituire off con on.

Ti resta da vedere quanto quello spazio disco è occupato dalla funzionalità di ripristino di sistema, nella sua configurazione puoi vedere quanto spazio è assegnato e quanto è effettivamente occupato al momento. Io disattivo sempre tale funzionalità fin da quando fu introdotta (con XP?) , perché molto spesso non funziona, non risolve veramente il problema, e perché rallenta il sistema ogni volta che interviene nella creazione di un punto di ripristino. Oltre ad occupare inutile spazio disco ne mio contesto.

Preferisco fare regolari backup dell'intero sistema con opportuna applicazione, ad esempio su cadenza settimanale. Con un buon hard disk esterno USB3 ci vogliono letteralmente pochi minuti a fare l'intero backup di un sistema come quello di cui stiamo discutendo (40-50 GB).
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 11:04   #9
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9323
boh... a me ne occupa 19.
va beh che il disco di sistema è da 256, però...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 11:05   #10
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10215
In una installazione di windows 10, la cartella Windows ha una dimensione di circa 20 giga (18-20) che è una dimensione che prendo come riferimento per decidere se il disco necessita di essere liberato. In più prendo nota della dimensione della cartella system volume information che è quella che contiene i punti di ripristino, e che quando non ci sono punti di ripristino ha una dimensione di 20-30 Kb.
La dimensione sia di quest'ultima che della cartella windows è possibile conoscerla usando i vari programmi tipo Treesize.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 16:25   #11
Arzo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
OK. la memoria virtuale sembra impostata di default, va bene così.

Riguardo l'hiberfil.sys è il file dell'ibernazione, io specialmente su SSD lo reputo inutile e disattivo tale funzionalità Piuttosto preferisco la sospensione che procura un risveglio immediato ed evita ogni volta la scrittura su SSD. Disattivando tout court l'ibernazione si ottiene anche il non trascurabile effetto di disattivare anche l'avvio rapido che è di per se del tutto inutile su SSD e come costatato innumerevoli volte anche qui sul forum, crea più danni che reale utilità. Per disattivare sia l'ibernazione che l'avvio rapido basta dare questo comando nel prompt o power shel aperti come amministratore:

powercfg.exe /hibernate off

se si vuole riattivare basta sostituire off con on.

Ti resta da vedere quanto quello spazio disco è occupato dalla funzionalità di ripristino di sistema, nella sua configurazione puoi vedere quanto spazio è assegnato e quanto è effettivamente occupato al momento. Io disattivo sempre tale funzionalità fin da quando fu introdotta (con XP?) , perché molto spesso non funziona, non risolve veramente il problema, e perché rallenta il sistema ogni volta che interviene nella creazione di un punto di ripristino. Oltre ad occupare inutile spazio disco ne mio contesto.

Preferisco fare regolari backup dell'intero sistema con opportuna applicazione, ad esempio su cadenza settimanale. Con un buon hard disk esterno USB3 ci vogliono letteralmente pochi minuti a fare l'intero backup di un sistema come quello di cui stiamo discutendo (40-50 GB).
ho disattivato l'ibernazione, cancellato i punti di ripristino e rifatto pulizia, ora sono sui 39GB, considerando tutte le applicazioni microsoft, Hp e AMD preinstallate forse ci sta la differenza con l'installazione pulita da 30GB (io uso questo come riferimento non so se si può scendere ancora), sinceramente lascerei così adesso anche perchè lo spazio comunque ce n'è fin troppo per l'uso che ne deve fare.

Si anche io preferisco fare i backup su HD esterno, però ci impiega parecchio, li faccio su un vecchio HDD da 2,5" tramite adattatore SATA/USB3.0 collegato in porta USB3.1

Grazie a tutti per le risposte, molto gentili e disponibili come sempre.

Ultima modifica di Arzo : 13-06-2021 alle 17:19.
Arzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v