| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  18-11-2020, 11:18 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...deo_93561.html Arrivano le prime recensioni ma anche le prime vere prove sul campo dei nuovi MacBook con il chip M1 creato da Apple. Ci sarà modo di avere i risultati approfonditi ma di fatto quello che ha impressionato in questi primi giorni è la velocità con cui il processore riesce ad aprire le applicazioni. Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  18-11-2020, 11:24 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: perugia 
					Messaggi: 8052
				 | 
		notevole balzo in avanti rispetto ai mac precedenti... nonostante fossero gia abb veloci, ma qui so instantanee ...imbarazzante! pero' voglio vedere compatibilità con tutte le principali (e non) applicazioni ios...
		 
				__________________ Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 | 
|   |   | 
|  18-11-2020, 11:26 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Milano 
					Messaggi: 19148
				 | 
		vorrei vedere la RAM occupata dopo un po' quando inizi a lavorare con le app, specialmente quando tieni un po' di tab aperti nel browser  va bene ottimizzare, ma miracoli non possono farli... però la velocità c'è anche da altri test che ho visto, merito pure del SSD non solo di questo M1 | 
|   |   | 
|  18-11-2020, 11:28 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: perugia 
					Messaggi: 8052
				 | Quote: 
 
				__________________ Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 | |
|   |   | 
|  18-11-2020, 11:28 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 17233
				 | 
		E' quasi imbarazzante la velocità    
				__________________ Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. | 
|   |   | 
|  18-11-2020, 11:30 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 
					Messaggi: 5580
				 | 
		va bhe, tutte app Apple, installazione fresca, SSD....i primi mac book retina con SSD davano un impressione simile e nelle stesse condizioni la danno anche oggi (considerando l'età )
		 | 
|   |   | 
|  18-11-2020, 11:31 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Matera 
					Messaggi: 2200
				 | Quote: 
 
				__________________ Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 | |
|   |   | 
|  18-11-2020, 11:33 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 1502
				 | Quote: 
 secondo me è più probabile che sia una combinazione di disco e SO piuttosto che della nuova architettura... sarebbe interessante vedere chi ha un ssd veloce su mac intel con big sur se riesce ad ottenere risultati simili bio | |
|   |   | 
|  18-11-2020, 11:40 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2009 Città: Brescia-Padova 
					Messaggi: 2416
				 | 
		quello che è veramente impressionante è quanto si sia seduta sugli allori intel con i suoi 14+++++++++ e la sua macro architettura 2 core 4 thread e 4 core 8 thread... AMD la sta brutalizzando in termini di efficienza e prestazioni, ora questi M1 stanno brutalizzando un po' tutti in termini di efficienza a 5nm... intel ha perso 10 anni e ora la cosa si sta palesando 
				__________________ MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 | 
|   |   | 
|  18-11-2020, 11:45 | #10 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Milano 
					Messaggi: 19148
				 | Quote: 
 Quote: 
 se ci fossero già modelli con 32GB di RAM probabilmente avrei molte meno remore, ma non ho fretta mi prenderò la seconda o terza generazione | ||
|   |   | 
|  18-11-2020, 11:52 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 468
				 | 
		MAI avuto alcunchè Apple... ma qui sto vacillando...
		 | 
|   |   | 
|  18-11-2020, 11:59 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 
					Messaggi: 3480
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  18-11-2020, 12:02 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2018 
					Messaggi: 1051
				 | 
		Tenete conto che questo M1 è montato su dei Notebook (l’Air è fanless!). Ci sono delle potenzialità incredibili... https://andrea-macri.medium.com/appl...1-2e855718c78c Ho scritto un pezzo, se vi fa piacere lasciate un feedback | 
|   |   | 
|  18-11-2020, 12:04 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Varees 
					Messaggi: 9168
				 | 
		Come tutto dipenderà dalle ottimizzazioni SW, soprattutto per GPU e AI. Ad esempio: https://techcrunch.com/wp-content/uploads/2020/11/final-cut-pro-time.jpg?resize=1536,864 che mostra come i risultati IN QUESTO CASO non siano di per se miracolosi ma dipendono dalla GPU. | 
|   |   | 
|  18-11-2020, 12:05 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2018 
					Messaggi: 1051
				 | Quote: 
 Qui si aprono scenari nuovi però, prima impossibili sulle CPU classiche. | |
|   |   | 
|  18-11-2020, 12:12 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 Città: Sicilia 
					Messaggi: 6316
				 | 
		I Mac non mi piacciono, non fanno per me per l'utilizzo che faccio dei computer, ma devo ammettere che questi sembrano effettivamente una potenza... Chissa' quale sara' la risposta di Microsoft, Intel e AMD...
		 
				__________________ Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli | 
|   |   | 
|  18-11-2020, 12:12 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Torino 
					Messaggi: 2839
				 | 
		Ho un MacBook Pro 16” e da quando ho installato Big Sur è cambiato tutto. Le ventole che prima si attivavano sempre adesso sono perennemente spente. M1 è notevole ma credo che anche Big Sur aiuti tanto. 
		 | 
|   |   | 
|  18-11-2020, 12:20 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 782
				 | 
		Mesi fa dissi che Apple silicon sarebbe stato un compiaccio, e venni sbeffeggiato da chi diceva che un chip per telefoni MAI avrebbe potuto competere con architettura x86, che Apple non poteva certo rivaleggiare con Intel/AMD. Beh, direi che invece non solo può rivaleggiare, ma può fare anche di meglio (e di parecchio). Sarà ancora più interessante cosa tira fuori per i desktop più grandi e potenti, che hanno meno limitazioni termiche. Con più core e frequenze più alte le prestazioni potrebbero essere davvero spaventose. Senza considerare applicazioni particolari (tipo machine learning) che beneficeranno di transistor dedicati. 
		 | 
|   |   | 
|  18-11-2020, 12:28 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2018 
					Messaggi: 1051
				 | Quote: 
 Io sono curioso di sapere come andrà appena arriveranno Tensorflow e similari programmi di Intelligenza Artificiale | |
|   |   | 
|  18-11-2020, 12:29 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 1502
				 | Quote: 
 l'air va in throttling di brutto già all'esecuzione del primo test con cinebench r23 (visto un video stamattina dove le frequenze passano da 3 ghz a 2.3 ghz)... dai risultati postati qua sopra sembra che le prestazioni siano comuni tra i 3 sistemi (mini air e pro) e quindi mi aspetto che tutti e 3 soffrano di throttling... la cpu non è malvagia...sotto sotto... bisogna vedere come la implementano in un sistema dove il raffreddamento non è un problema (mac pro in primis)... bio | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.









 
		 
		 
		 
		














 
  
 



 
                        
                        










