| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  01-11-2020, 16:36 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Fiesole 
					Messaggi: 191
				 | 
				
				Upgrade PC gaming (e poco altro)
			 
		Salve a tutti come da oggetto, sto cercando di capire se i componenti che mio figlio vorrebbe acquistare per aggiornare il suo PC da gioco (in attesa dell'acquisto della nuova RTX 3070, il prossimo anno), sono una buona scelta o meno. Premetto che vuole restare con Intel, quindi no AMD. Uso quasi esclusivamente gioco. In sostanza vorrebbe acquistare: 
 e tenersi: 
 la spesa all'incirca è sui 400 euro (qualcosa meno) su un noto sito di e-commerce commenti? Suggerimenti? Grazie 1000 SAluti Ultima modifica di inzimino : 01-11-2020 alle 19:51. Motivo: correzione | 
|   |   | 
|  01-11-2020, 17:43 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		Ciao  A cosa vorrebbe giocare ed a quale risoluzione o su che monitor lo fara? Come mai la scelta fissa dell'i5? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk | 
|   |   | 
|  01-11-2020, 18:07 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Fiesole 
					Messaggi: 191
				 | 
		Ciao Celsius Il monitor è un Asus PG279Q. La scelta fissa dell'I5 ... se intendi perchè Intel e non AMD, è una sua fissazione che non sono riuscito a smontare, se invece perchè I5 e non (p.esempio) I7 o superiori, è per il budget ... pago io  Aggiungo che non gli interessa fare overclock Ultima modifica di inzimino : 01-11-2020 alle 18:08. Motivo: precisazione | 
|   |   | 
|  01-11-2020, 18:24 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 2145
				 | 
		Ciao, Se riesci cerca di prendere il 10600, la differenza di frequenza con il 10400 é notevole. | 
|   |   | 
|  01-11-2020, 19:50 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Fiesole 
					Messaggi: 191
				 | 
		Ciao giugas e grazie per la risposta. Dici che vale la pena? Costa 60 euro in + che non sono tanti in assoluto, ma sono un +40% rispetto al 10400. In effetti ero tentato di prendere quello, ma c'è davvero differenza apprezzabile nell'uso in gaming? Ah, un'altra cosa: la RAM in realtà sarà 16 GB (2x8 GB), ho corretto il post iniziale   ciao | 
|   |   | 
|  01-11-2020, 20:09 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 2145
				 | 
		Effettivamente é, in rapporto alle cifre in ballo, una differenza di costo notevole. Se si parlasse di un paio di decine di Euro non avrei dubbi, 60 in più, probabilmente non li spenderei.
		 | 
|   |   | 
|  01-11-2020, 21:23 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		ma sai se vuol sfruttare anche i 165Hz di quel monitor? xke servirebbe piu potente e quindi anche una spesa maggiore si francamente nn vedo un buonissimo rapporto qualità-prezzo nel prendere un sistema su base intel socket 1200 ad oggi, cmq x giocare va bene qualsiasi cpu 6core attualmente sul mercato quindi problemi prestazioni nn ce ne sarebbero anche se cmq nn capisco tanto certe imposizioni se nn sono dettate da scelte specifiche, x dire magari ha letto sui requisiti consigliati di un gioco o cose del genere senno gli compri una PS5 e basta   Ultima modifica di celsius100 : 01-11-2020 alle 21:30. | 
|   |   | 
|  01-11-2020, 22:57 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Fiesole 
					Messaggi: 191
				 | 
		Ciao sfruttare i 165 Hz ... boh, direi di si, ma che vuol dire, dici che servirebbe un processore + potente dell' I5?  Lui gioca con diversi titoli (i primi che mi vengono in mente sono F1 e CoD, ma di sicuro gioca anche ad altro). Se fosse così andiamo fuori budget... Per quanto riguarda il resto: è convinto (a torto o a ragione non lo so, non sono più così aggiornato sull'HW) che gli AMD scaldino troppo e questa cosa non gli piace; in effetti prima aveva un AMD FX8320 e in estate la ventola del dissipatore era sempre al 100% (magari era il dissipatore inadatto o montato male ... adesso ce l'ho io quel processore e funziona benissimo, ma io non lo sfrutto per giocare come fa lui) e quindi ha voluto passare a Intel. Per carità, niente PS5, non se ne parla. Grazie | 
|   |   | 
|  01-11-2020, 23:10 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		piu che altro sulla scheda video x giocare bene in 2k solitamente una rtx2070/2070super o rx5700XT va bene, x sfruttare un 165Hz andando a frame rate cosi elevati serve la scheda video piu potente sul mercato, quindi sostanzialmetne la rtx3080 (o quando usciranno le recensioni valuteremo RX6800XT o 6900) e nn e detto che in tutti i giochi riescano a tenere un numero di fps costante cosi alto ma la tecnologia delle schede video attuale e questa (e nn sono neanche ancora uscite sul mercato tali schede quindi piu di cosi nn si puo) in realta e intel che ha un processo produttivo un po "tirato" e quindi ha cpu un pò meno efficienti, inoltre considerando che il progettista delle cpu ryzen e stato chiamato x lavorare sulle nuove cpu intel https://www.ilsoftware.it/articoli.a...ocessori_17276 forse questi ryzen cosi malaccio nn sono cmq il mio era solo un discorso fatto x capire la cosa, detto cio un 6core va bene x farci di tutto certo chi vuol puntare gia oggi su un 8core xke ps5/xboxX monteranno una cpu 8core molto simile al 3700x e ce chi punta sull'ottimizzazione dei giochi su piu di 6core ma vedremo in futuro ad oggi consiglierei un ryzen 3600X con scheda b550 e 16gb di ram 3200MHz o magari delle 3600MHz (alternativa intel i5 10600) o di aspettare i ryzen 5xx0 ma a quanto ne so le scorte fino a natale saranno limitate, il che vuol dire che son praticamente tutti gia preordinati (e i prezzi probabilmente saranno alti) | 
|   |   | 
|  01-11-2020, 23:28 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Fiesole 
					Messaggi: 191
				 | 
		Allora in realtà la scheda video è già in programma di cambiarla con una RTX3070, ma se ne parla nel 2021, non adesso. Questo è il massimo che si può fare, la 3080 immagino avrà prezzi allucinanti quindi non se ne parla. Se non ce la fa a reggere i 165 Hz andrà a 144   Mi sembra di aver visto alcuni test della 3070 che, dicono, va come una 2080, il che non mi pare poco, costando meno ... o ho capito male? Cosa mi dite a proposito della MOBO? ho letto in un altro thread che per una config. simile (un altro utente ha i miei stessi dubbi e sta parlando degli stessi processori) hai consigliato un chipset H470: meglio questo o il B460? Cioè, premesso le tue considerazioni (che leggo sempre volentieri) sull'espandibilità del socket LGA1200, quale dei due chipset è da preferire? | 
|   |   | 
|  02-11-2020, 06:55 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		Yes va come la 2080ti ma in 4k alcuni giochi faranno meno di 100fps quindi nenache i 144Hz sono fattibili sempre comunque tanto se ne parla fra qualche mese e quindi vedremo piu avanti Non ho mai proprio consigliato una scheda 1200 ma se x forzs ne deve prendere una andrei di h470 xke hanno una dotazione di connettori e slot vari di fascia media, la serie di chipset B copre una fascia un pp piu bassa, la serie Z una un po piu alta Cmq la strix e piu accessoriata della media quindi dal punto di vista e ok, di solito nn ha un buon rapporto qualità-prezzo però Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Ultima modifica di celsius100 : 02-11-2020 alle 07:01. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










