Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2020, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...tel_93190.html

All'interno dei driver per i chip grafici di Intel spuntano i nuovi nomi in codice Lunar Lake, Jupiter Sound e DG3: minimo comun denominatore una GPU Gen13, evoluzione dell'attuale architettura Xe (Gen12) di Tiger Lake.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 08:06   #2
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4241
Anche qui rumors tanti ma prodotti concreti zero.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 08:12   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7496
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Anche qui rumors tanti ma prodotti concreti zero.
Interessante sono uscite le nuove cpu/gpu integrate e le prime discrete per portatili e tu te le sei perse tutte
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 08:17   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Cortesemente, è possibile avere un enciclopedia per i nomi in codice dei futuri prodotti intel?
Non si capisce nulla.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 08:21   #5
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4241
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Interessante sono uscite le nuove cpu/gpu integrate e le prime discrete per portatili e tu te le sei perse tutte
Stanno uscendo le integrate iris, ma sono prodotti di fascia ultrabassa, segmento ricoperto da intel da sempre.
Qua mancano i prodotti di sostanza(fascia media/alta consumer e enterprise), e siamo ormai nel 2021(sono passati più di 3 anni da quando Raja Kuduri è entrato in Intel, ergo è più che lecito aspettarsi qualcosa di veramente concreto in questo lasso di tempo, e invece).
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 08:42   #6
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Cortesemente, è possibile avere un enciclopedia per i nomi in codice dei futuri prodotti intel?
Non si capisce nulla.
Ma veramente, é una giungla.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 09:13   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7496
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Stanno uscendo le integrate iris, ma sono prodotti di fascia ultrabassa, segmento ricoperto da intel da sempre.
Qua mancano i prodotti di sostanza(fascia media/alta consumer e enterprise), e siamo ormai nel 2021(sono passati più di 3 anni da quando Raja Kuduri è entrato in Intel, ergo è più che lecito aspettarsi qualcosa di veramente concreto in questo lasso di tempo, e invece).
intel sta seguendo una scaletta che ha reso pubblica tempo fa solo a fine 2021 saranno disponibili le serie gaming
Intel non ha mai coperto la faschia coperta dalle gpu da portatili come la NX350 ecc quindi è una novita quella annunciata
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 09:17   #8
Est®emo
Member
 
L'Avatar di Est®emo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 274
Penso che Intel stia facendo una marea di annunci, in primis per placare gli azionisti.
Citano i 7 nm che addirittura dovrebbero esordire nel 2023!

Di questo passo, nei prossimi anni vedremo una Intel fortemente ridimensionata, con crescita zero, se non addirittura con outlook negativo.
Est®emo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 09:19   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7496
Quote:
Originariamente inviato da Est®emo Guarda i messaggi
Penso che Intel stia facendo una marea di annunci, in primis per placare gli azionisti.
Citano i 7 nm che addirittura dovrebbero esordire nel 2023!

Di questo passo, nei prossimi anni vedremo una Intel fortemente ridimensionata, con crescita zero, se non addirittura con outlook negativo.
intel usare i 7nm tsmc non i loro è per questo che li cita perché è li che stanno producendo le loro schede ora in sviluppo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 22:39   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
intel usare i 7nm tsmc non i loro è per questo che li cita perché è li che stanno producendo le loro schede ora in sviluppo
Quanto a densità e prestazioni i 7nm di TSMC sono abbastanza simili ai 10nm+ di Intel.
Il vero problema per Intel è che il processo a 10nm ha una resa molto più bassa di quello a 14nm e quindi se passasse tutte le fab a 10nm non avrebbe sufficiente capacità produttiva.
AMD ha in parte aggirato il problema con i chiplet , invece di un unico chip monolitico a 7nm prodotto da TSMC, usa più chip più piccoli, in parte a 7nm fa TSMC e con il chiplet "di I/O" prodotto da Globalfoundries usando un processo a 14nm.
In questo modo a parità di wafer da 7nm/10nm AMD può produrre un numero maggiore di pezzi (perché le funzioni di I/O sono implementate a parte con un processo che regge meglio tensioni e correnti più elevate rispetto ai 7nn e perché un difetto su un chiplet porta a scartare/declassare il singolo chiplet e se ne può selezionare un altro da montare nel package, mentre un difetto su un chip monolitico porta a scartare/declassare tutto il processore).

A parte questo Intel ha ancora un asso nella manica: è ancora l'unica azienda capace di coprire da sola il fabbisogno mondiale di cpu x86.
AMD non può fare altrettanto.
Il vero pericolo per Intel è che ARM inizi a dilagare su server e cloud, ma sembra gli sia capitata l'ennesima botta di cuBo: Nvidia ha acquisito ARM e questo potrebbe essere un problema per tutte le altre aziende che stavano puntando su ARM (Nvidia ha fatto un sacco di cause riguardo violazioni dei suoi brevetti legati alle GPU ed ora sta per mettere le mani su tutte le IP ARM).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 07:39   #11
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8914
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Interessante sono uscite le nuove cpu/gpu integrate e le prime discrete per portatili e tu te le sei perse tutte
ma veramente sono mesi che aspettiamo i mirabolanti Tigerlake gen 11th... ma dove sono? Giusto su un paio di Asus?
Ma hanno intenzione di venderli o di metterli in un museo?

Ma poi..'sti nomi da SailorMoon?!?!? bha...

sono solo "chiacchiere e slide"...

inoltre... sono concorde con chi scrive che una XeMax per contrastare una Mx350 sia totalmente inutile, come è il segmento stesso.
Le intel integrate e le fantomatiche Xe integrate nel SOC dei chip 11Th non sono così male anzi... mentre una dedicata mx350 è .. inutile... equipararla è altrettanto inutile ed usare un chip aggiuntivo, anzichè quello del SOC, è ancora più inutile...

(parlo di segmento notebook, nei desktop sarebbe un inutilità tendente a più infinito...)

IMHO

Ultima modifica di Cappej : 03-11-2020 alle 07:47.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1